Il valore terapeutico della musica
1 min read
“Dove le parole non arrivano…
…la musica parla”
Beethoven
Gocce di Consapevolezza
La musica nella sua complessità ed unicità, tra corpo, mente e spirito, veicola pensieri, emozioni e sensazioni.
Diventa la colonna sonora della nostra vita.
L’ascolto, seppur scandito in tempi e ritmi diversi nell’arco della giornata, ci aiuta ad ammortizzare situazioni stressanti, aiutandoci a stemperare, per chi ha la fortuna di ritagliarsi un piccolo spazio, quel carico emotivo che siamo costretti a portarci dietro.
Concederci, dunque, momenti di ascolto, qualsiasi tipo di musica sia, è fondamentale perché ci consente di scaricare quelle tensioni, così dense e prepotenti, che albergano in ognuno di noi e che fanno da protagoniste nella nostra vita quotidiana.
Se spostiamo, però, l’attenzione più in profondità, allora il valore della musica assume una connotazione diversa, si tinge e si presenta come chiave di accesso ai nostri moti dell’anima e diventa, pertanto, terapeutica. Aiuta a conoscerci meglio, sondando con delicatezza le fragili pieghe del nostro corpo emotivo.
Quando pensieri, emozioni e sensazioni si fondono all’unisono, le sue vibrazioni sono un balsamo per la nostra Anima.
Dott.ssa Ida De Angelis
Psico-pedagoga
Potete contattarmi al 347 500 0001
liberamente e gratuitamente
per ulteriori chiarimenti