VOLLEY Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/volley/ Fri, 08 Aug 2025 14:10:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-suliani-confermato-preparatore/ Fri, 08 Aug 2025 14:10:59 +0000 https://corrieresport.it/?p=43440 Per il professionista campobassano un’estate vissuta in azzurro Il lavoro in vista della nuova stagione:...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore proviene da Corrieresport.it.

]]>
Per il professionista campobassano un’estate vissuta in azzurro
Il lavoro in vista della nuova stagione: «Abbiamo una squadra particolarmente fisica, dalla potenza cercheremo di innescare elasticità e rapidità a seconda dei ruoli.
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza consecutiva – nella Serie A3 Credem Banca – con la volontà di proseguire in un lavoro di forte supporto alla causa.
Una figura rilevante dello staff tecnico in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è senz’altro il preparatore atletico Luca Suliani che, in un percorso senza soluzione di continuità, è ora impegnato con la Federvolley nel percorso di selezione nazionale.
«Per me – spiega – si è trattato di un’esperienza ampiamente positiva con la soddisfazione della medaglia di bronzo all’Eyof (il festival europeo della gioventù svoltosi a Skopje, ndr) con la nazionale under 18 maschile. Ora sto ultimando il processo di selezione in prospettiva e si tratta di un’esperienza oltremodo utile anche per avere più riscontri di programmazione per l’attività da fare col club perché il confronto con altri professionisti del settore non potrà che essermi utile».
Del resto, nella nuova stagione, il professionista campobassano avrà a che fare con un organico particolarmente fisico.
«In questo senso – aggiunge – la preparazione sarà determinante. Ma nel gruppo ci sono già diversi elementi ben predisposti verso la nuova stagione e con qualcuno c’è stato già un contatto per definire un piano di lavoro in questa fase di avvicinamento».
Da un punto di vista complessivo, nel menu proposto ai rossoblù ci sarà «senz’altro tanta prevenzione sia nella fase di carico di allenamento che progressivamente durante tutta la stagione per far sì che la squadra possa avere la condizione migliore possibile. Ci sarà tanto lavoro sulla forza da trasformare pian piano in elasticità, evitando i sovraccarichi».
Sa bene – Suliani – come «la squadra che arriverà ha, dalla sua, un’altezza media particolarmente rilevante e, da parte mia, ci sarà la volontà di soddisfare al meglio le esigenze tecniche del nostro trainer Bua».
Nello specifico, a livello di percorso, una prima fase «sarà all’insegna dell’aspetto strutturale con una buona base di forza per far sì che poi i ragazzi possano essere rapidi al massimo. L’esplosività sarà anche legata ai singoli ruoli e alla personalità di ognuno in base alle specifiche richieste».
Il poter avere una struttura come quella di Vinchiaturo tutta per il team sarà un’occasione anche per rendere più qualitativo il lavoro.
«Oltre allo stretto in sala pesi – chiosa Suliani – potremo lavorare con diverse proposte anche nella fase precedente l’allenamento tecnico. Questo ci consentirà di suddividere le proposte, aumentandone quantità e qualità così da rendere il percorso fluido e funzionale».
SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE

L'articolo EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano Lo schiacciatore sannita costante nel percorso campobassano https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-atto-quarto-per-rescignano-lo-schiacciatore-sannita-costante-nel-percorso-campobassano/ Wed, 06 Aug 2025 07:59:47 +0000 https://corrieresport.it/?p=43375 Per il laterale rossoblù «quella del team rossoblù può essere una scommessa vincente in virtù...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano Lo schiacciatore sannita costante nel percorso campobassano proviene da Corrieresport.it.

]]>
Per il laterale rossoblù «quella del team rossoblù può essere una scommessa vincente in virtù di un mix efficace tra elementi esperti e giovani promesse»
Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal team.
Dalla partenza dell’avventura nazionale in B all’attuale seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca con, nel mezzo, due promozioni ed una Coppa Italia di categoria, unitamente a tante altre soddisfazioni.
Non poteva essere EnergyTime Spike Devils Campobasso senza lo schiacciatore Gianmarco Rescignano che va a chiudere il fronte degli schiacciatori (i quattro a disposizione) e l’organico dei quattordici elementi – due sei più uno in parallelo – che proveranno a regalare emozioni e soddisfazioni ai propri fan.
In vista della quarta stagione consecutiva in rossoblù, il laterale sannita non nasconde che dentro è forte «un grande entusiasmo nel poter far parte nuovamente di questo progetto. Il riuscire ad esserci è il segnale di una volontà che riesce ad avere la meglio su qualsiasi aspetto».
Del resto – per quanto fatto vedere nello scorso campionato – Rescignano ha dimostrato di poter far emergere le proprie caratteristiche anche nel terzo torneo nazionale sotto rete.
«Ho cercato di dare sempre il massimo – spiega – e in un contesto di un’annata non semplice, soprattutto in avvio, a livello di risultati la situazione si fa più difficile. Sia quando sono stato chiamato in causa che quando sono partito titolare ho cercato di mettere sul campo tutto me stesso e ricevere la conferma è un gran bel segnale per me: quello cioè che è stata notata la volontà messa sul campo, il che è una caratteristica del mio modo di intedere il volley».
Per i campobassani, quella che sarà la seconda stagione in A3 porterà con sé anche un’esperienza fondante figlia dell’aver preso le misure con la categoria nell’ultimo torneo.
«Senz’altro la stagione di esperienza ci tornerà utile, ma il fatto di essere in un girone con dieci squadre renderà ogni gara rilevante. I numeri non amplissimi dei team al via fanno sì che il livello degli organici sia di non poco conto e quindi occorrerà dare il massimo perché la sola conoscenza della categoria non sarà sufficiente».
Altro aspetto di non poco conto sarà quello legato al poter contare su di un impianto – il Palasport di Vinchiaturo – sempre a disposizione.
«Nella passata stagione la condivisione dell’impianto di Vazzieri faceva sì che dovessimo disimpegnarci in orari talvolta improponibili. Ora le sedute potranno essere calendarizzate in virtù delle effettive esigenze tecniche e questo farà sì che ne gioveremo tutti a livello di tranquillità e di miglior adattamento alle situazioni di gara. Peraltro, se personalmente non l’ho ancora vissuto, i compagni che hanno avuto modo di vederlo, mi hanno fornito feedback positivi per le esigenze di categoria».
Per Rescignano, legato all’EnergyTime a doppio filo, le ultime giornate sono state intense perché presente anche a Milano per la quotazione in borsa della società del presidente Pulitano, traguardo festeggiato nel corso di un happening particolarmente riuscito in cui era presente assieme ad altri cinque compagni di team.
In virtù di questa tipologia di fil rouge, per Rescignano «così come con l’azienda, quella targata Spike Devils può per certi versi rappresentare una scommessa per gli ‘investitori’ (fuor di metafora i tifosi, ndr), ma senz’altro una puntata vincente, anche perché, dalla nostra, abbiamo un buon mix di esperienza e giovani promesse e son certo che ogni singolo elemento darà il massimo e questo si apprezzerà con forza durante tutto il corso della stagione».

L'articolo EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano Lo schiacciatore sannita costante nel percorso campobassano proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo La responsabile marketing Fasolino: «Vivere l’entusiasmo» https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-una-festa-intensa-per-entrare-nel-vivo-la-responsabile-marketing-fasolino-vivere-lentusiasmo/ Tue, 05 Aug 2025 07:21:10 +0000 https://corrieresport.it/?p=43348 Il main sponsor del team EnergyTime giovedì scorso quotato in Borsa. All’happening presenti dirigenti, staff...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo La responsabile marketing Fasolino: «Vivere l’entusiasmo» proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il main sponsor del team EnergyTime giovedì scorso quotato in Borsa. All’happening presenti dirigenti, staff tecnico e rosa della prima squadra per un evento a tutto tondo
Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via alla preparazione precampionato in previsione tra poco più di un mese quando il gruppo si ritroverà in città per test medici ed atletici ed un giorno zero che sarà quello del primo settembre. Sentimenti che permeano tutto il gruppo rossoblù e che si riscontrano pienamente anche nel main sponsor del club l’EnergyTime.
La creatura del presidente Marco Pulitano ha debuttato in Borsa giovedì 24, a testimonianza della solidità di una politica gestionale-amministrativa che ha fatto della società in prima linea in Italia nelle energie alternative un autentico punto di riferimento nel settore non solo a livello nazionale, ma anche europeo.
Così, ieri sera, l’azienda ha dato vita ad un momento conviviale per festeggiare l’ennesimo traguardo raggiunto, che ha coinvolto in prima battuta anche il team pallavolistico legato con elementi del roster, staff tecnico e dirigenziale che si sono ritrovati al centro dell’attenzione dei tanti clienti della società del capoluogo di regione.
Una sinergia unica, figlia anche dell’efficace intuizione della responsabile marketing del club rossoblù Carla Fasolino, peraltro coniuge del vertice Marco Pulitano.
«Questa serata – ha spiegato nel day after – è stata il momento per mettere in bella vista i tanti traguardi di rilievo raggiunti da EnergyTime, un’azienda di successo il cui segreto è la volontà di perseguire e centrare sempre i diversi obiettivi che, man mano, si pone. L’ingresso e la quotazione in Borsa sono figli dei sacrifici e degli sforzi portati avanti da Marco e dalla sua rete di collaboratori. Il volley, nella politica aziendale, è un riferimento legato all’attenzione portata al tema del sociale. Tre universi, quello operativo, quello agonistico-sportivo e quello sociale che, nel caso di EnergyTime, hanno un minimo comun denominatore legato alla passione».
Nella circostanza sono stati presenti il tecnico Giuseppe Bua e con lui anche alcuni elementi del roster che verrà con in testa l’opposto Morelli e lo schiacciatore Graziani, unitamente alle presenze del regista Del Fra, del centrale Diana, dello schiacciatore Rescignano e del libero De Nigris.
«La loro presenza – ha aggiunto ancora Carla Fasolino – è stata una vetrina per il club di fronte ai clienti dell’azienda ed anche l’occasione per promuovere il lavoro a trecentosessanta gradi portato avanti col club. Non solo prima squadra, infatti, ma anche vivaio sempre più al centro dell’attenzione e fortemente potenziato con la presenza anche di un direttore tecnico di spessore come il nostro secondo allenatore Stefano Scurani, il cui curriculum con Modena è sotto gli occhi di tutti. Non solo, attenzione ci sarà anche per quanti, ed il numero è cresciuto nel corso degli anni, sono impegnati sul fronte amatoriale. Del resto, il volley è palestra di vita, di cultura e di crescita. E, come società, andremo a lanciare con forza il nostro messaggio per le scuole a diretto contatto con i dirigenti scolastici, alcuni dei quali – penso a quello dell’Ipia – ci sono molto vicini e ci sostengono in ogni iniziativa».
Attenzione sociale e scolastica anche in quello che sarà il centro logistico per la stagione in arrivo: ossia l’impianto di Vinchiaturo, teatro degli allenamenti e delle sfide della prima squadra.
«Cercheremo anche lì – riconosce la responsabile marketing rossoblù – di replicare il modello virtuoso che tanti risultati ha avuto a Riccia, dove, in una sola stagione, abbiamo avuto ben cinquanta iscrizioni alla nostra scuola di pallavolo».
A proposito del nuovo impianto che ospiterà la prima squadra, da Carla Fasolino arriva anche una prima indicazione sulle iniziative di ticketing e di supporto per i sostenitori.
«Abbiamo deciso di dare loro il miglior supporto possibile anche a livello logistico. Non solo. Stiamo pensando di dar vita a tagliandi di abbonamento intorno ai trenta euro ed anche i biglietti per le singole gare avranno prezzi molto popolari. L’obiettivo è quello di rivivere i grandi numeri che ci hanno contraddistinto nell’anno che ci ha portato dalla serie B all’A3 Credem Banca».
«Del resto – aggiunge – molti giocatori sono venuti qui, convinti dalle parole del nostro tecnico Bua sul progetto, ma anche dall’entusiastica descrizione che il nostro opposto Morelli ha fatto ad elementi che già conosceva e ad altri nuovi. Vogliamo far vivere loro le emozioni figlie di un ambiente unico».
Quella stessa tipologia di sentimenti che il club porterà in piazza a settembre nell’evento sociale di promozione della nuova stagione, ma anche del lavoro del vivaio e delle altre iniziative parallele. Un torneo in cui a parlare sarà, ancora una volta, l’universo EnergyTime a tutto tondo.
«La stessa giornata di venerdì – chiosa la stessa Fasolino – è stata l’occasione per rendere ancora più indelebili le diverse istantanee di questi momenti d’oro, un’occasione per far leva su tanti clienti dell’azienda per avvicinarli come potenziali sponsor nel percorso pallavolistico. Del resto, le aziende che già hanno deciso di esserci vicine già nelle scorse stagioni, penso ad Acmei, Camardo e Sport Village, lo hanno vissuto con forza anche a Milano. Il clima di euforia ed entusiasmo si è respirato pienamente e le foto scattate col capitano Rescignano, impegnato nella circostanza nella sua veste di dipendente aziendale, hanno rappresentato un fil rouge unico e debordante. Lo stesso che abbiamo vissuto, con forza, venerdì con un partner come Intersport che si è aggiunto in questa stagione ed altri, con in testa Pringraf, pronti ad aggiungersi alla ‘famiglia’».

L'articolo EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo La responsabile marketing Fasolino: «Vivere l’entusiasmo» proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, il direttore sportivo Niro fiducioso https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-il-direttore-sportivo-niro-fiducioso/ Thu, 24 Jul 2025 07:40:52 +0000 https://corrieresport.it/?p=43209 Il dirigente: «Si è allestita una squadra fisica e di prospettiva» L’intento del club: «Vogliamo...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, il direttore sportivo Niro fiducioso proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il dirigente: «Si è allestita una squadra fisica e di prospettiva»
L’intento del club: «Vogliamo poter essere testimonial e riferimento per il territorio»
Sul versante giovanile della società rossoblù: «Scurani coordinerà il vivaio»
Negli occhi e nella mente ci sono ancora gli echi del volley mercato «dove – spiega – grazie al lavoro della Lega Pallavolo abbiamo avuto riscontri importanti sulla gestione dell’aspetto contrattuale per i giocatori tesserati anche in considerazione della riforma del lavoro sportivo e sapere di avere il loro supporto e la loro presenza accanto è un fattore di non poco conto».
Gennaro Niro, direttore sportivo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso, è un po’ come tutti gli appassionati particolarmente curioso di vedere all’opera un gruppo che, assieme al tecnico Giuseppe Bua, ha contribuito a mettere in piedi.
«Senz’altro – aggiunge – l’idea pienamente condivisa da entrambi è stata quella di dar vita ad un mix tra elementi esperti di questi tornei come Arienti, Graziani e Morelli e giovani particolarmente promettenti, autori, nell’ultima stagione, di un buon torneo, cui abbiamo affiancato una giovane promessa come il laterale bulgaro Valchinov, presenza costante nel gruppo ‘B’ della nazionale del suo paese e tenuto particolarmente sotto osservazione dal commissario tecnico Blengini, una scommessa quindi di rilievo. Da parte mia, peraltro, sono particolarmente felice della permanenza, figlia di una precisa richiesta dello stesso tecnico, della permanenza della nostra ossatura territoriale. In particolare, quanto a De Nigris da campobassano è un aspetto ancora più rilevante per noi, anche a fronte di quanto fatto nelle ultime tre gare dello scorso torneo con le sue entrate in campo al di là dell’ultima gara di Napoli giocata per intero. Ha dimostrato, in quelle occasioni che gli sono state date, che lavorando sodo come ha fatto può tranquillamente tenere il campo in categoria».

L'articolo EnergyTime Spike Devils, il direttore sportivo Niro fiducioso proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, staff tecnico al completo per Bua Stefano Scurani sarà l’assistente, Claudio Pagano lo scoutman https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-staff-tecnico-al-completo-per-bua-stefano-scurani-sara-lassistente-claudio-pagano-lo-scoutman/ Thu, 24 Jul 2025 07:16:54 +0000 https://corrieresport.it/?p=43189 Il secondo: «La grinta dei nostri giovani potrà essere una chiave di rilievo» Il tattico:...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, staff tecnico al completo per Bua Stefano Scurani sarà l’assistente, Claudio Pagano lo scoutman proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il secondo: «La grinta dei nostri giovani potrà essere una chiave di rilievo»
Il tattico: «Nei numeri e nei video i dettagli per cercare di rendere al meglio»
Campobasso, 22 luglio 2025
La seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso è occasione anche per mettere a frutto pienamente le esperienze e, in tal senso, anche a livello tecnico-tattico il club ha voluto sistemare pienamente ogni dettaglio per dar vita al miglior percorso possibile nell’ambito del torneo 2025/26.
A stretto contatto con il tecnico Giuseppe Bua opereranno il viceallenatore Stefano Scurani e lo scoutman Claudio Pagano.
Ribalta per il secondo allenatore – Scurani, nel giro del Modena Volley, dalla Ghirlandina (la torre del capoluogo emiliano) è pronto ad abbracciare le sei torri ed il castello Monforte del capoluogo di regione.
«Con me – spiega – proverò a portare lo spirito e la passione tipiche della terra emiliana, oltre che tanta voglia di fare e dare il massimo per la causa del team».
«Ho avuto modo di parlare già con Bua per presentarci e conoscere dettami e metodologia di lavoro, ma faremo ancora di più al momento di iniziare la preparazione», prosegue.
Sa bene, Scurani, come il Girone Blu della Serie A3 Credem Banca possa portare con sé dei valori non indifferenti per la presenza – nei roster di alcuni competitor – di elementi da Superlega.
«Il bello dello sport però – ribatte – è che in campo si inizia sempre da zero a zero e non vanno i nomi ed i curriculum, ma la volontà di dare il massimo e di impegnarsi».
«Nel nostro organico – aggiunge – c’è un giusto mix tra senatori, importanti per dare esperienza in categoria, e tanti giovani determinati a sfondare e pronti a metterci grinta e determinazione anche per ribaltare le gerarchie e provare a farsi vedere sino in fondo».
La prospettiva – per i campobassani – è ora quella di provare ad arrivare al meglio in vista dell’avvio della stagione fissato per l’ultimo weekend di ottobre.
«Il nostro percorso passerà necessariamente – chiosa – dalla formazione del gruppo perché l’importanza della coesione dell’organico sarà prioritaria nelle sfide con le corazzate. Con certezza, ci saranno gare all’insegna di strattoni e dovremo essere resilienti nei momenti di difficoltà. A livello tecnico-tattico, poi, la coesione e la voglia di applicare in campo il lavoro fatto durante la settimana dovranno rappresentare i cardini del nostro modo d’essere».
stato bello retrogusta
L’analisi del tattico – Per Pagano l’arrivo in Molise potrebbe essere legato al motto ‘scusate il ritardo’. Lo statistico etneo era stato a Campobasso per la Final Four di Coppa Italia di serie B nel 2024 con i toscani del Castelfranco di Sotto, costretti a cedere nella finalissima proprio ai rossoblù nello scenario del PalaUnimol.
«In tutta sincerità – spiega – da un lato per noi è stato un bel ricordo perché eravamo gli underdogs dell’evento, dall’altro c’è stato il disappunto per non essere riusciti a centrare il successo nella finalissima».
Al di là dei ricordi, a chiamare è il presente con «tanta motivazione, figlia anche della chiamata di Beppe (Bua, ndr) che mi ha spinto a raggiungere Campobasso. Sono felice di aver scelto questi colori ed avrò la possibilità di poter stare a stretto contatto con giocatori che ho vissuto da avversari. Poter lavorare con Bua sarà un’esperienza unica, considerando la sua esperienza fatta anche di Superlega e per me sarà un momento in cui poter imparare quanto più possibile. La squadra è ben costruita e credo ci siano tutti i presupposti per fare bene».
Da parte sua, Pagano sarà l’uomo dei numeri e dei video, colui che dovrà fare il ‘lavoro sporco’ in vista della partita, fornendo dati ed aspetti base dell’avversario, ma anche esaminando la qualità del gioco rossoblù.
«I numeri nel volley odierno hanno sempre più rilevanza per capire sia chi si ha di fronte sia come si sta agendo. Si va in campo con il massimo delle informazioni con situazioni variabili associate a macronumeri che si cerca di limarne per farne microdettagli. Il miglioramento dei software di scouting fa sì che la quantità di dati restituita sia esponenziale, ma sul campo c’è la necessità di prendere decisioni in frazioni di secondo e quindi i dettagli sono dirimenti e, in tal senso, l’interazione col video è determinante. La sintesi tra numeri ed immagini è la perfetta chiave per proiettarci nel cuore delle avversarie, ma anche nel profondo della nostra filosofia di gioco ed è per questo che occorre sfruttare al meglio le possibilità che ci consentono e personalmente finché non dissipo i miei dubbi cerco di approfondire tutti gi aspetti».
Guardando al proprio team in prospettiva, aggiunge: «Ci sono elementi di categoria e giovani interessanti che speriamo ci diano belle soddisfazioni per puntare ad una classifica tranquilla. Tra i competitor ci sono squadre come Gioia del Colle e Reggio Calabria con roster profondi, ma sul campo si parte sempre in equilibrio e sono certo che, lavorando sodo e con metodo, per quanto difficili siano gli avversari, potremo far bene».
Intersport sponsor tecnico – Per un team che vuol essere anche fiero testimonial del territorio, la scelta della sponsorizzazione tecnica è ricaduta su di una partnership con la filiale campobassana di Intersport che vestirà l’ensemble rossoblù con materiale griffato Joma.

L'articolo EnergyTime Spike Devils, staff tecnico al completo per Bua Stefano Scurani sarà l’assistente, Claudio Pagano lo scoutman proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione e annuncia il cambio logistico: “Allenamenti e gare interne del sestetto campobassano saranno ospitati presso il Palasport di Vinchiaturo, mi auguro di vedere una formazione aggressiva» https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-patron-pulitano-scruta-la-stagione-e-annuncia-il-cambio-logistico-allenamenti-e-gare-interne-del-sestetto-campobassano-saranno-ospitati-presso-il-palasport-di-vinchiaturo/ Mon, 21 Jul 2025 09:05:06 +0000 https://corrieresport.it/?p=43105 Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione e annuncia il cambio logistico: “Allenamenti e gare interne del sestetto campobassano saranno ospitati presso il Palasport di Vinchiaturo, mi auguro di vedere una formazione aggressiva» proviene da Corrieresport.it.

]]>
Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco Pulitano, numero uno degli EnergyTime Spike Devils Campobasso, è pronto – come tutto il resto dello staff e del gruppo rossoblù – a proiettarsi su quella che sarà la seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca.
Completato l’organico e conosciute le tappe del percorso in occasione dell’ultimo Volley Mercato a Bologna, il vertice dell’ensemble rossoblù guarda con curiosità a quella che sarà la seconda esperienza consecutiva nella terza serie nazionale sotto rete.
«Poterci confrontare in questo torneo forti dell’esperienza della passata stagione è un dettaglio non da poco. Restiamo in un girone, quello Blu, in cui ci sono realtà – spiega lo stesso Pulitano – che puntano senza mezzi termini alla promozione. Da parte nostra, com’era avvenuto già in serie B, puntiamo ad assestarci ulteriormente per poi valutare i passi da fare in prospettiva. Senz’altro, rispetto alla scorsa stagione, abbiamo avuto la possibilità di ponderare le scelte e fare le opportune valutazioni. Nella scorsa estate, complici i playoff per il salto di categoria, ci siamo ritrovati a fare il mercato in corsa e con una relativa esperienza della categoria. L’ultima stagione ci è stata di utile insegnamento relativamente a dinamiche e peculiarità del torneo e son certo che, in virtù di questo, potremo fare un ottimo campionato».
Un torneo che – per i rossoblù – porterà con sé una novità logistica di non poco conto. «La necessità di poter avere un impianto dove sviluppare con costanza il nostro lavoro tecnico per arrivare al meglio alla gara, sfruttando pienamente il fattore campo, ci ha portato a virare su un centro dell’hinterland come Vinchiaturo. Magari questo può apparire come un ‘fattore straniante’ rispetto alla città, ma porteremo un torneo nazionale in un centro dell’hinterland e questo rafforza il concetto di bacino di utenza del nostro club rispetto al capoluogo di regione in primis, ma è anche, allo stesso tempo, il manifesto di una scelta voluta perché questo club vuol perseguire con forza il suo ruolo di testimonial del Molise per la pallavolo maschile».
Una scelta, tra l’altro, che si rispecchia anche nel programma delle amichevoli precampionato con l’esordio del 20 settembre a Vinchiaturo nel derby con il Termoli neopromosso in serie B e, sette giorni dopo, il triangolare al PalaFraraccio di Isernia con Macerata ed Aversa, ambedue formazioni di A2.
«Vero – riconosce Pulitano – e non possiamo che essere felici per il salto di Termoli in cadetteria, perché più sale il livello tecnico, più il bacino ne può avere i frutti con tanti talenti che maturano. Vogliamo poter essere, come club, specchio del movimento e ricreare ulteriormente l’identità regionale, lavorando con costanza sui giovani. Da vertice, ma prima ancora da imprenditore, sottolineo che la continuità è un aspetto fondamentale. Dar vita a squadre di nomi può portarti, nel breve termine, ad exploit, ma rischia a medio e lungo termine di minare le stesse fondamenta dei club. Da parte nostra, quel che è certo è che abbiamo le idee molto chiare e che basiamo tutto sui risultati del campo. Porto un esempio: lo scorso anno abbiamo inseguito con forza la salvezza e l’abbiamo ottenuto, benché ci fossero tutte le porte aperte ad un eventuale ripescaggio com’è avvenuto con il Napoli. In passato, avremmo potuto raggiungere la categoria, acquisendo un titolo, ma ci siamo voluti conquistare l’A3 sul campo perché questo è il nostro modo di vivere lo sport come scala di valori ed è questo tipo di messaggio che, con estremo piacere, emerge con forza all’esterno. Anche nella scorsa stagione, a fronte di situazioni particolari, abbiamo tenuto il punto ed ora ne prendiamo pienamente i risultati, tant’è che diversi elementi giovani talentuosi raggiungono con piacere il Molise perché a Campobasso si lavora con una mentalità ben precisa».
La squadra composta dal club, per questo torneo, ha in effetti una base di tre senatori – Arienti, Graziani e Morelli in rigoroso ordine alfabetico – e tanti giovani pronti ad esplodere.
«È un mix di rilievo, anche se, per quanto ex pallavolista, non entro mai nelle vicende di carattere tecnico. Però ho avuto modo di apprezzare il carattere di tutti i nostri giocatori e mi piace citare un esempio, quello del libero Consonni, che è uscito dalla sua comfort zone della Brianza per la prima volta per raggiungere il Molise perché rimasto appassionato del nostro team e dell’ambiente vissuto qui quando è venuto a giocare in casa nostra. Questi talenti possono essere un esempio anche del valore che sta sempre più assumendo questo progetto, tanto da attrarre anche elementi in rampa di lancio a livello internazionale come il bulgaro, nel giro della sua rappresentativa, Valchinov».
Poi, proiettandosi sul torneo che verrà, Pulitano è ben chiaro: «Spero sia una stagione di rilievo per il percorso progettuale con un gruppo che mostri carattere in ogni gara perché, come dimostrato anche da Lagonegro nell’ultimo torneo, al di là delle previsioni è la compattezza ad emergere in questo sport. Come ho detto al nostro tecnico Bua, mi auguro di vedere un gruppo pronto a dire la sua in ogni gara, una squadra aggressiva e di carattere, perché, del resto, composta da elementi di carattere. Da parte nostra, faremo di tutto per portare ulteriore pubblico alle partite ed avere tanta gente a sostenerci, il che può darci solo entusiasmo e, in tal senso, in considerazione anche della scelta logistica fatta, daremo vita ad una politica di abbonamenti con prezzi particolarmente appetibili per far sì che in tanti ci possano sostenere e vivere quell’atmosfera intensa che ha contraddistinto la nostra terza stagione in B. In altri termini, se anche l’ultima stagione è stata un po’ intricata, questa dovrà essere una stagione dall’atteggiamento battagliero».
Di una EnergyTime Spike Devils Campobasso, cioè, che – per dirla con la metafora tanto cara al maestro Julio Velasco – viva ogni momento con ‘gli occhi della tigre’.

L'articolo EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione e annuncia il cambio logistico: “Allenamenti e gare interne del sestetto campobassano saranno ospitati presso il Palasport di Vinchiaturo, mi auguro di vedere una formazione aggressiva» proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, definito il calendario https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-definito-il-calendario/ Fri, 18 Jul 2025 10:15:49 +0000 https://corrieresport.it/?p=43086 Si parte tra le mura amiche nella sfida contro i siciliani del Modica Il tecnico...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, definito il calendario proviene da Corrieresport.it.

]]>
Si parte tra le mura amiche nella sfida contro i siciliani del Modica
Il tecnico Bua: «Pronti a navigare in acque tranquille».
Il primo settembre il via alla preparazione. Tra i test un triangolare ad Isernia ed un derby con Termoli
Il via nel weekend del 25 e 26 ottobre e la chiusura della prima fase tra 14 e 15 marzo. La prima, tra le mura amiche, contro Modica e la chiusura a Sabaudia. Un percorso continuo, nei weekend, sino al 21 dicembre, poi il ritorno in campo – per la prima di ritorno – il 4 gennaio con due settimane di sosta e poi dal 18 il via ad un percorso continuo prima della seconda fase tra playoff e playout.
A chiusura della tre giorni del volley mercato, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso hanno conosciuto quello che sarà il loro percorso di campionato nel novero del girone ‘Blu’.
La partenza sarà tra le mura amiche contro Modica (gara particolare per il tecnico dei rossoblù Bua), poi dopo la trasferta in casa del Terni dell’ex rossoblù Picardo (il centrale isernino), un match interno contro Gioia del Colle di un altro pentro come l’opposto Andrea Santangelo. E, ancora, in un avvio non semplice, la trasferta a Reggio Calabria prima del match interno con Napoli e del viaggio a Lecce per chiudere novembre. A dicembre, poi, le ultime tre gare del girone d’andata con – nell’ordine – l’incrocio con Castellana Grotte, la sfida a Galatone e poi il match interno con Sabaudia nel weekend del 20 e 21 dicembre.

L'articolo EnergyTime Spike Devils, definito il calendario proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali Per il giocatore agnonese terza stagione consecutiva in rossoblù https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-diana-chiude-reparto-dei-centrali-per-il-giocatore-agnonese-terza-stagione-consecutiva-in-rossoblu/ Mon, 14 Jul 2025 15:40:58 +0000 https://corrieresport.it/?p=42977 L’intento: «Speriamo di vivere una stagione se non perfetta, almeno molto positiva» L’analisi sul campionato:...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali Per il giocatore agnonese terza stagione consecutiva in rossoblù proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’intento: «Speriamo di vivere una stagione se non perfetta, almeno molto positiva»
L’analisi sul campionato: «Il livello è salito ulteriormente. Le gare in casa decisive»
Campobasso, 14 luglio 2025
Il tredicesimo del lotto, la quarta conferma, il quarto centrale (in ordine temporale) che andrà a chiudere il reparto dei posti tre.
Per quella che sarà la sua terza stagione consecutiva nel capoluogo di regione, l’agnonese Stefano Diana sarà uno degli elementi nell’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
«Tre – spiega – è unanimemente ritenuto un numero perfetto. E speriamo possa proiettarsi sulla nostra stagione, che, se non perfetta, speriamo sia molto positiva. La squadra è alla sua seconda esperienza consecutiva nella Serie A3 Credem Banca ed ha quindi ben chiaro il contesto. Peraltro dentro abbiamo la soddisfazione per una salvezza conquistata in maniera molto soddisfacente riuscendo a raddrizzare un percorso che non era partito nel migliore dei modi anche perché abbiamo pagato lo scotto del noviziato».
«A livello personale – prosegue proiettando la sua analisi su quella che è stata l’ultima stagione – mi ha fatto molto piacere essermi ritagliato il mio spazio nel corso della stagione, ma per me la priorità è stata sempre quella di dare una mano al gruppo così da raggiungere insieme l’obiettivo».
Per Diana, tra l’altro, il fatto di poter continuare a lavorare con un tecnico come Giuseppe Bua, tra l’altro centrale nella sua carriera sottorete, rappresenta un plus di non poco conto.
«È un trainer esperto per la categoria – conferma – ed il fatto di aver occupato il mio stesso ruolo quand’era giocatore è un’occasione per me di apprendere al meglio tutte le basi del mestiere, quei fondamentali necessari per me per crescere. In altri termini è un gran vantaggio».
Volgendo lo sguardo verso quanto sarà, poi, Diana è molto chiaro. «Se possibile – spiega – il livello si è alzato ulteriormente con tanti giocatori da Superlega negli organici. Da parte nostra dovremo farci trovare subito pronti. Del resto, ci sono team come Gioia del Colle e Reggio Calabria che hanno costruito dei collettivi di indubbio rilievo a testimonianza di una stagione che si annuncia molto intensa».
Laddove, tra l’altro, un discrimine di non poco conto potrà essere legato ai confronti tra le mura amiche. «Le partite in casa – annuncia – potranno rappresentare, come sempre, un ago della bilancia non indifferente, a maggior ragione in un torneo con caratteristiche e valori tecnici del genere. Centrare successi tra le mura amiche o comunque riuscire a racimolare punti è senz’altro una spinta di non poco corso e, consapevoli di quello che è stato il nostro primo torneo in questa categoria, determinante sarà farne più possibili».
Forti, peraltro, anche del sostegno dei tifosi rossoblù, di cui è uno dei nomi più cari cui, tra l’altro, hanno affibbiato anche il simpatico nomignolo di ‘bisteccone’. «I nostri tifosi sono semplicemente unici – riconosce – anche perché, nonostante l’avvio difficile, ci sono sempre stati vicino e ci hanno sostenuto al massimo, facendosi sentire con forza, il che rappresenta un grande vanto non solo per il club, ma indubbiamente anche per tutta la città».
Così – sempre in tema di futuro – il centrale agnonese è pronto a far emergere le sue promesse per l’annata 2025/26.
«All’ambiente – chiosa – posso dire che darò tutto me stesso, provando a fare sempre il meglio per raggiungere quanto prima l’obiettivo. Quanto a me, invece, cercherò di migliorare il più possibile sotto tutti quanti i punti di vista».
Volley Mercato – Da domani, intanto, e sino a giovedì ci sarà una delegazione del team formata dal direttore sportivo Gennaro Niro e (nel giorno dei calendari) dal patron Marco Pulitano al Volley Mercato a Bologna. Mercoledì, nel pomeriggio, è fissato il momento di chiusura del mercato, poi giovedì pomeriggio, dalle 14.30, spazio allo svelamento del calendario nel corso di una cerimonia a tutto tondo.

L'articolo EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali Per il giocatore agnonese terza stagione consecutiva in rossoblù proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, anche Aretz nel reparto dei centrali Il giocatore di scuola Brugherio ritroverà in Molise Consonni https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-anche-aretz-nel-reparto-dei-centrali-il-giocatore-di-scuola-brugherio-ritrovera-in-molise-consonni/ Mon, 07 Jul 2025 07:34:03 +0000 https://corrieresport.it/?p=42855 Le prime impressioni: «Cercherò di apprendere da tutti e continuare a crescere» Squadra inserita nel...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, anche Aretz nel reparto dei centrali Il giocatore di scuola Brugherio ritroverà in Molise Consonni proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le prime impressioni: «Cercherò di apprendere da tutti e continuare a crescere» Squadra inserita nel girone Blu dell’A3. Giovedì 17 l’ufficializzazione del calendario
Un altro prospetto di assoluto spessore sfornato dalla cantera dei Diavoli Rosa Brugherio pronto a ritrovare in Molise, tra l’altro, un compagno di team dell’ultima stagione come il libero Luca Consonni. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso ispessiscono il reparto dei centrali con Riccardo Aretz, secondo lombardo nel roster rossoblù per la stagione in arrivo.
Non ancora diciannovenne (domani taglierà questo traguardo) centrale di 195 centimetri, l’ultimo arrivo alla corte del tecnico Giuseppe Bua arriva nel capoluogo di regione con grande entusiasmo.
«Il ritrovare Consonni – argomenta – è un po’ un caso, ma senz’altro fa molto piacere. Per me, prima di tutto, questa è la prima esperienza al di fuori di un vivaio, che mi ha dato l’opportunità di giocarmi le mie carte già nella scorsa Serie A3 Credem Banca. Ho avuto la fortuna di fare esperienza e mettermi alla prova per testare le mie peculiarità ed i miei limiti, forte anche del grande lavoro fatto con il nostro tecnico Durand. Ora cercherò di apprendere ulteriormente da un allenatore come Giuseppe Bua, provando ad entrare nel merito anche dei minimi dettagli».
Intanto, Aretz non vede l’ora di essere a stretto contatto con il pubblico di fede rossoblù. «Ho avuto modo di sentire da vicino l’entusiasmo ed il calore dei tifosi campobassani lo scorso 4 maggio e sapere di averli ora dalla mia parte rende tutto ancora più fantastico ed è stato uno dei tanti motivi che mi hanno spinto a proiettarmi su di un simile scenario».
Descrivendosi come centrale, l’ultimo innesto in casa campobassana parla di sé in questi termini: «Nell’ultima stagione ho cercato di lavorare sodo soprattutto sulla costanza e sull’efficienza del servizio ed ho cercato di migliorarmi anche nella propensione al muro anche perché l’attacco è un po’ il mio fondamentale più connaturato. In generale, però, voglio poter crescere su tutti e tre questi aspetti offensivi anche nel confrontarmi con una categoria dal livello non indifferente».
A se stesso Aretz è pronto a promettere «di poter essere come una spugna, nell’assorbire cioè tutti i dettami sia dai giocatori più esperti che dai miei coetanei in organico così da migliorare il più possibile, a maggior ragione in un raggruppamento, come quello meridionale, molto tosto, che ha avuto modo di conoscere solo in parte nei playout in occasione delle sfide, oltre che con Campobasso, anche con Napoli e Castellana Grotte. Il mio ex compagno Paul (Ferenciac, ndr) mi ha raccontato di questa poule come un’esperienza di crescita e da vivere pienamente e non vedo l’ora di farlo».
Poi – parlando all’ambiente – chiosa: «So che la squadra ha degli obiettivi ben determinati. Conosco qualche nome ed è stata strutturata bene. Son certo che riusciremo a dare il massimo e fare del nostro meglio».
Girone Blu – Nelle scorse ore, intanto, la Commissione ammissione ai campionati della Lega Pallavolo Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.
Tra queste anche l’EnergyTime Spike Devils Campobasso che, al pari delle altre quarantasei formazioni, è stata ammessa a prendere parte nello specifico al torneo di Serie A3.
Complessivamente ventuno le formazioni della terza serie nazionale suddivise, nella prima fase, in due gironi: uno da undici (quello Bianco) e l’altro da dieci (quello Blu).
Così come nella passata stagione, i campobassani saranno nel Blu con quattro pugliesi (Alessano, Castellana Grotte, Galatone e Gioia del Colle), una siciliana (Modica), una campana (la ripescata Napoli), una calabrese (Reggio Calabria), una laziale (Sabaudia) ed un’umbra (Terni che ha acquisito il diritto da Ortona).
Calendario dietro l’angolo – Tra due settimane, poi, il team conoscerà anche il proprio calendario che arriverà da Bologna al termine della tre giorni del volley mercato prevista da martedì 15 a giovedì 17 luglio con all’interno la definizione di tutte le rose e gli organici di Superlega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, i momenti di formazione ed aggiornamento delle singole componenti ed anche la presenza di alcuni ospiti speciali, oltre che un momento di premiazioni.

L'articolo EnergyTime Spike Devils, anche Aretz nel reparto dei centrali Il giocatore di scuola Brugherio ritroverà in Molise Consonni proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, De Nigris resta nel gruppo Il libero campobassano vivrà la sua seconda stagione di A3 https://corrieresport.it/energytime-spike-devils-de-nigris-resta-nel-gruppo-il-libero-campobassano-vivra-la-sua-seconda-stagione-di-a3/ Mon, 30 Jun 2025 07:02:45 +0000 https://corrieresport.it/?p=42752 Le sensazioni: «Ho provato a dimostrare di valere la categoria e cercherò di dareil massimo...

L'articolo EnergyTime Spike Devils, De Nigris resta nel gruppo Il libero campobassano vivrà la sua seconda stagione di A3 proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le sensazioni: «Ho provato a dimostrare di valere la categoria e cercherò di dare
il massimo anche nella prossima stagione per i tifosi e per questa maglia»

Da campobassano è ancora più all’interno del progetto e vive con forza tutte le sensazioni del percorso. Dopo la promozione in prima squadra della scorsa stagione, resta in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso anche il libero Mario De Nigris che, nell’ultima Serie A3 Credem Banca, ha fatto il suo esordio a Napoli nell’ultimo match dei playout, dando ottimi riscontri al tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua.
«Ho dimostrato in primis a me stesso – confida il diretto interessato – di poter esserci in questa categoria. Volevo poter fornire una risposta a quella chiamata arrivata prima della stagione da parte di Gennaro (il direttore generale Niro, ndr) e spero di esserci riuscito».
Parole al miele arrivano poi anche per il tecnico Bua: «Innanzi tutto mi ha dato dei consigli utilissimi sia dal punto di vista personale, ma anche e soprattutto da un punto di vista tecnico».
Parlando di se stesso e del suo concetto del ruolo di libero, De Nigris mette in evidenza subito un fondamentale: «Io adoro la difesa e mi piace quando i miei compagni, anche in allenamento, tirano forte perché poi il mio obiettivo è quello di non far cadere a terra alcun pallone. So di ritrovarmi a lavorare con elementi di categoria superiore e devo dimostrare, per questo, ti poter valere la massima serie e, se avrò la possibilità di disimpegnarmi in campo, di difendere e ricevere al meglio».
Proprio la ricezione, per il giocatore del capoluogo di regione, è il fondamentale da curare in prospettiva. «La presenza di Calitri nello scorso torneo – argomenta – mi ha fatto lavorare un po’ meno su questo fronte. Inoltre, voglio sistemare anche alcuni dettagli sul secondo tocco quando il palleggiatore non può gestirlo perché sono aspetti che, senz’altro, potranno essere determinanti in prospettiva».
Da campobassano, inoltre, vive con grande entusiasmo la vicinanza del pubblico di fede rossoblù. «Avere questo tifo – precisa – è un’emozione ancora più forte. Campobasso è una città bellissima per come vive il rapporto con la pallavolo e la sua squadra cittadina».
Proiettandosi sulla stagione 2025/26 per De Nigris si entrerà «in un torneo difficile con tanti giocatori di alto livello, ma anche tra noi, penso in primis a Morelli, ci sono. Dobbiamo lavorare sodo, dobbiamo darci da fare, senza farci prendere da alcun tipo di timore».
Di qui le promesse – a se stesso e ai supporter – in vista del percorso che verrà. «Ai nostri appassionati dico che giocherò al massimo per loro e per questa maglia con l’intento di puntare al massimo e perché no anche al salto di categoria. Quanto a me, l’intento è quello di migliorarmi in prospettiva per crescere ulteriormente nel mio percorso e mettere tutto me stesso per la causa come penso, e spero, di essere riuscito a fare nell’ultimo torneo».

L'articolo EnergyTime Spike Devils, De Nigris resta nel gruppo Il libero campobassano vivrà la sua seconda stagione di A3 proviene da Corrieresport.it.

]]>