VOLLEY Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/volley/ Sun, 15 Dec 2024 17:27:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 VOLLEY A3 – TORNA ALLA VITTORIA L’ENERGY TIME SPIKE DEVILS CON UNA PROVA SUPERLATIVA CONTRO IL SABAUDIA https://corrieresport.it/volley-a3-torna-alla-vittoria-lenergy-time-spike-devils-con-una-prova-superlativa-contro-il-sabaudia/ Sun, 15 Dec 2024 17:27:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=41096 EnergyTime Spike Devils, grande prova ed exploit su Sabaudia I rossoblù superano in rimonta i...

L'articolo VOLLEY A3 – TORNA ALLA VITTORIA L’ENERGY TIME SPIKE DEVILS CON UNA PROVA SUPERLATIVA CONTRO IL SABAUDIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, grande prova ed exploit su Sabaudia
I rossoblù superano in rimonta i pontini e scavalcano Napoli
L’ingresso in corsa del regista Del Fra cambia marcia ai campobassani
Top scorer della contesa l’opposto Gatto ed il laterale Urbanowicz
ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
VIDYA VIRIDEX SABAUDIA 1
(19/25, 25/22, 25/17, 25/23)
CAMPOBASSO: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani, Calitri (L); Del Fra 2, D’Amico, Diaferia 2. Ne: Santucci, Diana, Rescignano e De Nigris (L2). All.: Bua.
SABAUDIA: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Rondoni (L); Catinelli 3, Stamegna, De Vito, Abagnale. Ne: Serangeli. All.: Mosca.
ARBITRI: Dell’Orso (Pescara) e Galteri (Perugia).
NOTE: durata set: 28’, 30’, 26’ e 34’. Campobasso: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 9. Sabaudia: bv 4, bs 12, m 4.
Il secondo successo stagionale. Il primo pieno da tre punti. Un’ulteriore serata da urlo al PalaVazzieri. Il sorpasso su Napoli in classifica e la possibilità – in prospettiva – in occasione della trasferta di domenica sul campo dei partenopei di poter dare ulteriore margine sul team campano, avvicinandosi ulteriormente alle formazioni poco più avanti.
Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso hanno un graditissimo regalo in anticipo sotto l’albero di Natale, avendo la meglio sul Sabaudia dell’ex trainer della Fenice Isernia Nello Mosca. Contro i pontini che, in precampionato, si erano imposti nel capoluogo di regione, stavolta i rossoblù danno vita ad una prova di grande carattere, trovando la chiave per aprire la fortezza ospite nel proprio regista vastese Antonio Del Fra, che è il vero e proprio man of the match, dando maggiori brio e carica al gioco dei campobassani.

L'articolo VOLLEY A3 – TORNA ALLA VITTORIA L’ENERGY TIME SPIKE DEVILS CON UNA PROVA SUPERLATIVA CONTRO IL SABAUDIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Pallavolo molisana sotto i riflettori, un 2024 da applausi https://corrieresport.it/pallavolo-molisana-sotto-i-riflettori-un-2024-da-applausi/ https://corrieresport.it/pallavolo-molisana-sotto-i-riflettori-un-2024-da-applausi/#respond Tue, 12 Nov 2024 14:55:06 +0000 https://corrieresport.it/?p=41043 Stefano Cesare personaggio dell’anno. Gli EnergyTime Spike Devils squadra dell’anno. Chiara Martinelli miglior atleta. L’entusiasmo...

L'articolo Pallavolo molisana sotto i riflettori, un 2024 da applausi proviene da Corrieresport.it.

]]>

Stefano Cesare personaggio dell’anno. Gli EnergyTime Spike Devils squadra dell’anno. Chiara Martinelli miglior atleta. L’entusiasmo del presidente Gennaro Niro: «Quadriennio fantastico, ora vogliamo toglierci qualche soddisfazione». L’orgoglio del numero uno federale Giuseppe Manfredi: «Molise regione dalla gran voce»

La pallavolo molisana in bella vista. Lustrini e sorrisi per il movimento in un lunedì sera unico e memorabile nel salone d’onore del convitto ‘Mario Pagano’ a Campobasso sede della seconda edizione della festa del volley regionale voluta con forza dal presidente Gennaro Niro.

Personalità dell’anno è stata individuata nel fischietto internazionale isernino Stefano Cesare, che ha diretto – da primo arbitro – la finale olimpica maschile tra Francia e Polonia.

Ospite d’onore il numero uno nazionale del movimento Giuseppe Manfredi, da sempre vicino al territorio e dettosi felice di essere nuovamente in Molise. «È una regione piccola, ma con grande voce. Noi non possiamo che essere felici di questo. Il tutto, peraltro, in un anno dal bilancio ampiamente positivo».

Parole accolte con grande entusiasmo anche dai presidenti di diversi comitati del Sud Italia altrettanto presenti in sala e che da tempo lavorano per dar vita ad una rete virtuosa, ognuno pronto a sottolineare anche l’operato instancabile del numero uno federale.

«Non bisogna mai smettere di sognare», poi, l’augurio formulato alla platea da uno Stefano Cesare legittimamente felice anche nel rivivere il suo percorso olimpico.

Momenti di grande intensità anche quelli legati al premio alla carriera per Antonio Valiante, felice nel vedere tanti volti che avevano accompagnato il suo percorso pallavolistica, e quello, sul fronte arbitrale, a Carlo Di Nezza, l’ispiratore di tanti fischietti territoriali. Miglior atleta dell’anno la giocatrice della Nuova Pallavolo Campobasso Chiara Martinelli, tra le protagoniste col Club Italia del Sud.

Premi sono andati poi, per il fronte S3, alla Nuova Pallavolo Campobasso e all’Aurora Ururi, sul versante giovanile maschile a Termoli Pallavolo (under 15 ed under 19), Pallavolo Isernia (under 17), mentre su quello femminile a Delfina Termoli (under 13 e 14), Termoli Pallavolo (under 16) e Nuova Pallavolo Campobasso (under 18). Nell’ambito senior, ad avere l’onore della ribalta la Pallavolo Isernia per la prima divisione maschile e la Termoli Pallavolo, per l’omologo torneo, ma al femminile, nonché la Volley Black Mount per il settore promozionale Open misto.

Club dell’anno, invece, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso per il salto in A3 ed il successo nella Coppa Italia di serie B maschile.

Ovviamente felice, nel consuntivo, il numero uno della Fipav regionale Gennaro Niro, che ne ha approfittato anche per stilare un piccolo bilancio: «Per me e per il consiglio del comitato che mi onoro di rappresentare questo è stato un quadriennio fantastico. Ma non finisce qui. Ora si apre una nuova fase per il comitato. La stagione da poco iniziata sarà quella della qualificazione per i nostri atleti ed i nostri tecnici, perché, a fronte di numeri in continua ascesa, è arrivato anche il momento di cogliere qualche bella soddisfazione a livello nazionale».

L'articolo Pallavolo molisana sotto i riflettori, un 2024 da applausi proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/pallavolo-molisana-sotto-i-riflettori-un-2024-da-applausi/feed/ 0
VOLLEY A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, DOMANI SI RIPARTE: IN DIECI I #FIORIDACCIAIO PRESENTI ALL’APPELLO https://corrieresport.it/volley-a1-la-molisana-magnolia-domani-si-riparte-in-dieci-i-fioridacciaio-presenti-allappello/ https://corrieresport.it/volley-a1-la-molisana-magnolia-domani-si-riparte-in-dieci-i-fioridacciaio-presenti-allappello/#respond Sun, 18 Aug 2024 11:16:02 +0000 https://corrieresport.it/?p=40901 Le sensazioni della vigilia di coach Mimmo Sabatelli: «Tanta voglia di ricominciare per una stagione...

L'articolo VOLLEY A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, DOMANI SI RIPARTE: IN DIECI I #FIORIDACCIAIO PRESENTI ALL’APPELLO proviene da Corrieresport.it.

]]>

Le sensazioni della vigilia di coach Mimmo Sabatelli: «Tanta voglia di ricominciare per una stagione che sarà storica»

Dalle 18 la seduta d’apertura all’Arena: Giacchetti, Kunaiyi, Trimboli e Zięmborska arriveranno la prossima settimana
Il D-day è dietro l’angolo. Domani pomeriggio, dalle 18, la prima parte del gruppo si ritroverà all’Arena per un primo incontro conoscitivo sul parquet e la prima seduta della stagione.
La Molisana Magnolia Campobasso inizia così il proprio percorso di preparazione verso la stagione 2024/25 e lo fa come consuetudine poco dopo il Ferragosto.
SETTIMANA PIENA Tra visite mediche in gruppi al mattino sia lunedì che martedì e sedute al pomeriggio ci sarà spazio per doppie sedute nello scenario dell’Arena al mercoledì, al venerdì e al sabato con domenica libera e giovedì pomeriggio di riposo.
DIECI ALL’OPERA Saranno dieci i #fioridacciaio che, rispondendo all’appello, si ritroveranno nella circostanza, ossia le confermate Kacerik, Morrison e Quiñonez – ritornata nelle scorse ore dall’Ecuador, dove ha salutato la nazionale con cui era in ritiro in vista della Coppa America per un piccolo acciacco fisico – nonché i prospetti del vivaio Bocchetti e Moscarella, cui si uniranno le new entry Madera, Meldere e Scalia (quest’ultima già da tre settimane in città) e due elementi della nuova long list di prospetti che arriveranno nella cantera rossoblù: ossia Cerè e Grande (entrambe reduci da un’importante estate azzurra tra Mondiali ed Europei di categoria).
A proposito di impegni con le nazionali, arriveranno, invece, solo con la prossima settimana, la capitana Trimboli e la polacca Zięmborska – impegnate in queste ore a Baku nel torneo azero di Women’s Series del 3×3 ed attese anche, tra il 22 ed il 25, dagli Europei di street basket a Vienna – nonché la pivot nigeriana Kunaiyi, reduce dai quarti di finale alle Olimpiadi di Parigi con la sua Nigeria, uscita solo per mano degli Stati Uniti medaglia d’oro, ed il prospetto azzurro Giacchetti, reduce da un’estate molto intensa tra Mondiali under 17 in Messico ed Europei under 18 in Portogallo.
EMOZIONI DA RIPRESA Da parte sua, coach Mimmo Sabatelli, che lavorerà a stretto contatto col suo assistente Giustino Altobelli e col preparatore fisico Walter Brandoni in uno staff comprendente anche la player devolpment Alessandra Formica, è già proiettato su quella che sarà la ripresa dell’attività con una vigilia che sta trascorrendo molto celermente.
«Siamo felici di tornare all’opera dopo questo periodo di vacanza e c’è tanta voglia di disimpegnarci e di preparaci al meglio per quella che sarà una stagione storica sia per la partecipazione alla regular season di EuroCup che per un torneo di A1 che si annuncia molto acceso. Lavoreremo, aggiungendo elementi in corso d’opera, tra chi dovrà fare anche differenziato (Quiñonez, ndr) al momento e chi si aggiungerà in corsa».
PROGRAMMA SPECIFICO Come d’abitudine, le prime due settimane – in casa rossoblù – saranno dedicate principalmente all’attività fisica sotto la guida di Walter Brandoni con il lavoro tecnico che si adeguerà di conseguenza. Poi «piano piano – spiega ancora Sabatelli – inseriremo i nostri principi, sia quelli difensivi che quelli offensivi, e ci proietteremo più sul basket giocato».
SCALIA ATTIVA Per non essere da meno delle compagne, peraltro, l’italoamericana di origini siciliane Sara Scalia è già da tre settimane nel capoluogo di regione dove, oltre a sbrigare una serie di pratiche burocratiche, sta lavorando sodo sia dal punto di vista fisico che tecnico con sedute individuali di grande spessore.
«Ha entusiasmo e tanta voglia e non vede l’ora di lavorare sodo assieme alle nuove compagne e respirare l’aria sia di campionato che di EuroCup», chiosa il trainer rossoblù.
Una curiosità che – per i supporter rossoblù – potrà essere sciolta già mercoledì 4 settembre a Penne contro le Panthers Roseto di serie A2 o ancora quattro giorni dopo – domenica 8 – nell’unico test all’Arena del precampionato (quello con le pari categoria del Battipaglia) cui seguiranno, tra venerdì 13 e sabato 14, due scrimmage al Taliercio in casa delle campionesse in carica della Reyer Venezia e, infine, domenica 22 settembre a Civitanova Marche, un altro antipasto di campionato contro il Faenza, ultima occasione di test prima dell’esordio in campionato contro la Dinamo Sassari in occasione dell’Opening Day nel weekend del 28 e 29 settembre.
Vedi insights e inserzioni
Metti in evidenza il post
Mi piace

Commenta
Invia
Condividi

L'articolo VOLLEY A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, DOMANI SI RIPARTE: IN DIECI I #FIORIDACCIAIO PRESENTI ALL’APPELLO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-a1-la-molisana-magnolia-domani-si-riparte-in-dieci-i-fioridacciaio-presenti-allappello/feed/ 0
VOLLEY A3 – EnergyTime Spike Devils, il 26 agosto il via alla preparazione Ad Aversa il 12 settembre la prima uscita amichevole per il team https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-il-26-agosto-il-via-alla-preparazione-ad-aversa-il-12-settembre-la-prima-uscita-amichevole-per-il-team/ https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-il-26-agosto-il-via-alla-preparazione-ad-aversa-il-12-settembre-la-prima-uscita-amichevole-per-il-team/#respond Tue, 13 Aug 2024 17:12:49 +0000 https://corrieresport.it/?p=40890 In calendario anche due test contro Sabaudia. Il tecnico dei rossoblù Mariano Maniscalco: «Occasione di...

L'articolo VOLLEY A3 – EnergyTime Spike Devils, il 26 agosto il via alla preparazione Ad Aversa il 12 settembre la prima uscita amichevole per il team proviene da Corrieresport.it.

]]>
In calendario anche due test contro Sabaudia. Il tecnico dei rossoblù Mariano Maniscalco: «Occasione di conoscenza e di miglioramento collettivo»
Ultimi giorni lontano dalla palestra per i diavoletti degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con il via alla stagione previsto per il 13 ottobre, sarà lunedì 26 agosto il ‘day one’ per il gruppo rossoblù.
Tra lavoro tecnico e fisico il gruppo affidato a Mariano Maniscalco, supportato da Francesco Scocchera nelle vesti di collaboratore tecnico, avrà così le sue sei settimane di lavoro per entrare poi dall’8 ottobre nella canonica ‘settimana tipo’, che farà da cornice al campionato.
Al momento è già definito anche un primo calendario di test con tre appuntamenti: si parte giovedì 12 settembre ad Aversa, gara dal sapore speciale per il centrale Stefano Diana ex di giornata, e poi sabato 28 settembre e sabato 5 ottobre ci saranno le due amichevoli con il Sabaudia (ancora da definire quale in Lazio e quale in Molise). Nel frattempo, si sta anche definendo la possibilità di inserire ulteriori allenamenti congiunti tra il 12 ed il 28.
Di fronte ci saranno tutte avversarie del girone ‘Blu’ di A3 così da entrare subito in temperatura. «Saranno l’occasione di feedback importanti – riconosce lo stesso tecnico Mariano Maniscalco – perché quella di quest’anno è una squadra in gran parte rinnovata e sarà l’occasione per conoscerci e trovare gli equilibri come sestetto. Saranno l’occasione per andare avanti con le singole caratteristiche, con le intese e con il fronte tattico, che potremo sviluppare anche nei sei contro sei in allenamento che, senz’altro, saranno di categoria in considerazione della composizione di quest’organico».

L'articolo VOLLEY A3 – EnergyTime Spike Devils, il 26 agosto il via alla preparazione Ad Aversa il 12 settembre la prima uscita amichevole per il team proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-il-26-agosto-il-via-alla-preparazione-ad-aversa-il-12-settembre-la-prima-uscita-amichevole-per-il-team/feed/ 0
VOLLEY A3 – EnergyTime Spike Devils, le strategie rossoblù passeranno per le mani del palleggiatore abruzzese Lorenzo Piazza https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-le-strategie-rossoblu-passeranno-per-le-mani-del-palleggiatore-abruzzese-lorenzo-piazza/ https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-le-strategie-rossoblu-passeranno-per-le-mani-del-palleggiatore-abruzzese-lorenzo-piazza/#respond Sat, 13 Jul 2024 09:29:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=40825 Il regista: «La sinergia tra gruppo ed ambiente fondamentale e con la conoscenza reciproca cresceremo....

L'articolo VOLLEY A3 – EnergyTime Spike Devils, le strategie rossoblù passeranno per le mani del palleggiatore abruzzese Lorenzo Piazza proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il regista: «La sinergia tra gruppo ed ambiente fondamentale e con la conoscenza reciproca cresceremo. Il girone Blu di A3 si preannuncia con molte insidie

Terza ufficializzazione in seno all’organico che verrà per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo il bomber Zanettin e lo schiacciatore Urbanowicz, in rossoblù arriva anche il regista abruzzese Lorenzo Piazza.

Trentaduenne di 182 centimetri, il nuovo palleggiatore dei ‘diavoletti’ dalla sua ha un curriculum di tutto rilievo con le ultime otto stagioni suddivise tra A2 ed A3. Nel secondo torneo nazionale è stato a Bergamo, Lagonegro, Cantù, Macerata, Ortona, Mondovì e Vibo Valentia. Per l’A3, oltre all’ultima annata vissuta a Lagongero, era stato prima a San Donà di Piave ed Ottaviano.

«È la prima occasione, dopo la prima metà di stagione ad Ortona nel 2021/22, di essere vicino a casa e vengo in Molise, nel novero di quello che è stato il mio giro d’Italia pallavolistico, con il piglio e la determinazione di sempre: ossia essere molto combattivo e riuscire a fare il meglio per questa squadra che, pur non essendo della mia regione, essendo un territorio ‘cugino’ è un po’ come se le fosse».

Parlando di se stesso e del suo modo di interpretare il ruolo di regista, Piazza si sente «come un giocatore che pretende molto dal proprio stare in campo e, di conseguenza, anche dai suoi compagni successivamente. Credo molto nella forza del gruppo, del resto la nostra è una disciplina di squadra ed è nell’aggregazione tra tutte le componenti – organico, staff, dirigenza ed appassionati – che si può viaggiare verso un obiettivo comune».

Non si sbilancia – l’ultimo innesto in rossoblù – sulla sua filosofia tattica: «Da parte mia provo a coinvolgere tutti, cercando di dare a ciascuno delle responsabilità con, ovviamente, delle priorità, ma questi saranno tutti aspetti che verificheremo in corso d’opera sin dalla prima giornata di allenamento. Andremo a trovare l’intesa ed i tempi con i compagni e, in questo senso, si verificheranno anche quelle che saranno le principali caratteristiche d’insieme. Con certezza, conoscendoci sia dentro che fuori dal campo, andremo a vedere quelle che saranno le soluzioni migliori per provare ad ottenere i migliori risultati possibili».

Conoscitore del girone Blu, Piazza sa bene che sarà una poule in cui occorrerà prestare grande attenzione a tutti gli altri competitor.

«Ho avuto modo di dare un’occhiata agli organici e sembrerebbe confermata questa tendenza, in linea anche con l’andazzo dello scorso anno, considerando anche quelli che sono stati i risultati finali, ma anche quelli che sono stati gli appuntamenti di Coppa Italia e Supercoppa. Con certezza dovremo puntare a dare sempre quel qualcosa in più. Del resto, questo è un torneo in cui se si riesce a trovare la giusta intensa e la necessaria sinergia, vedi quel che è successo ad esempio con Mantova nell’ultima stagione, al di là di quelle che sono le indicazioni iniziali, si può arrivare ad ottenere risultati di assoluto rilievo».

Peraltro, dalla loro, i rossoblù si fiondano in quest’avventura dopo un’annata – quella 2023/24 – caratterizzata dal triplete con l’exploit in regular season, quello nella Final Four di Coppa Italia di serie B e quello poi ai playoff che ha regalato il salto in A3.

«Ogni stagione è differente dall’altra – spiega Piazza – ma, con certezza, le vittorie creano positività nell’ambiente e coinvolgimento, oltre che carica dagli spalti ed è nello scambio di energia tra chi è in campo e chi ti segue che si possono creare le basi importanti per provare a proseguire in quel trend. Avere il supporto della gente, in effetti, ti dà una marcia in più e, da parte nostra, sarà determinante rafforzare l’ambiente cercando di fare risultati sin da subito. Così, col supporto dei tifosi, che nei momenti facili, ma soprattutto in quelli difficili, sono chiamati a dare la giusta spinta al gruppo e con la presenza delle gente sugli spalti ciascuno punterà a dare il meglio di sé perché ognuno punterà ad essere una tessera di questo meraviglioso mosaico».

L'articolo VOLLEY A3 – EnergyTime Spike Devils, le strategie rossoblù passeranno per le mani del palleggiatore abruzzese Lorenzo Piazza proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-le-strategie-rossoblu-passeranno-per-le-mani-del-palleggiatore-abruzzese-lorenzo-piazza/feed/ 0
VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, ultima di regular season con successo https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-ultima-di-regular-season-con-successo/ https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-ultima-di-regular-season-con-successo/#respond Mon, 13 May 2024 13:45:09 +0000 https://corrieresport.it/?p=40586 EnergyTime Spike Devils, ultima di regular season con successo I rossoblù non lasciano scampo all’Acli...

L'articolo VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, ultima di regular season con successo proviene da Corrieresport.it.

]]>
EnergyTime Spike Devils, ultima di regular season con successo
I rossoblù non lasciano scampo all’Acli Saet Roma
Nel primo turno dei playoff girone con Grottaglie e Reggio Calabria. L’esordio nella seconda fase contro i pugliesi il prossimo 21 al Montini con primo servizio alle 20.
ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
ACLI NFA SAET ROMA 0
(25/17, 25/19, 25/21)
ARBITRI: Renzi e Tosti (Pescara).
Ventiduesimo exploit in campionato e stop a Casoria subito dietro l’angolo. Nell’ultima di regular seaon, sotto gli occhi della direttrice generale di Magnolia Campobasso Rossella Ferro e del coach del quintetto cestistico di A1 femminile Mimmo Sabatelli, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso superano nettamente i capitolini dell’Acli Saet con un 3-0 figlio di parziali di 25-17, 25-19 e 25-21 e, in una serata in cui sono tenuti a riposo sia il laterale Giuseppe Pacelli ed il centrale Mattia Minuti, non ha quasi mai problematiche contro i capitolini che mettono un po’ la testa avanti solo nella fase centrale del terzo set, ma vengono subito ricacciati dietro.
I rossoblù così hanno chiuso al primo posto il loro percorso nel girone G della serie B con sessantacinque punti, ventidue gare vinte e due perse, 70 set vinti e sedici persi. Nella classifica avulsa con i raggruppamenti H ed I i ‘diavoletti’ precedono il Grottaglie leder nella poule H ma sono dietro Reggio Calabria, sei più uno trionfatore nel raggruppamento I.
Di fatto, così, per il primo turno dei playoff che partiranno il prossimo fine settimana si percorrerà il medesimo itinerario della fase di qualificazione alla Final Four di Coppa Italia: prima gara nel weekend tra Grottaglie e Reggio Calabria, match infrasettimanale tra EnergyTime Spike Devils Campobasso e Grottaglie al Montini (probabilmente martedì 21 maggio alle ore 20) e nel weekend del 25 e 26 maggio la sfida in casa dei calabresi.
Peraltro, in caso di mancato successo in questo triangolare, ci sarà un ulteriore step con l’altra prima non arrivata al vertice e la vincente del triangolare tra le seconde dei tre gironi.
«Alla fine è andata al meglio – il commento del tecnico Mariano Maniscalco – ora dobbiamo resettare tutto ed arrivare ai playoff nella migliore condizione possibile. Il lasso di tempo in vista del match col Grottaglie è quello giusto per lavorare in una fase dove occorre prestare grande attenzione ad ogni dettaglio, convivendo anche con qualche acciacco. Dovremo scendere in campo con lo spirito di chi vuol conquistare qualcosa di importante».
Poi, tornando sul confronto con i capitolini aggiunge: «Abbiamo avuto la gara sempre sotto controllo e questo ci ha consentito di dare un po’ di break a Pacelli e Minuti perché, a parte un passaggio della fase centrale nel terzo set, non siamo mai stati sotto. Ora, però, dobbiamo pensare solo a quanto sarà e metterci da parte quello che è stato».
Un percorso che ha portato, comunque, con sé anche la Coppa Italia di categoria, oltre alla leadership del girone.

L'articolo VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, ultima di regular season con successo proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-ultima-di-regular-season-con-successo/feed/ 0
VOLLEY AMICHEVOLE – EnergyTime Spike Devils, test ad Ortona per tenersi in forma Sabato 13 i rossoblù torneranno in campo contro il Casoria https://corrieresport.it/volley-amichevole-energytime-spike-devils-test-ad-ortona-per-tenersi-in-forma-sabato-13-i-rossoblu-torneranno-in-campo-contro-il-casoria/ https://corrieresport.it/volley-amichevole-energytime-spike-devils-test-ad-ortona-per-tenersi-in-forma-sabato-13-i-rossoblu-torneranno-in-campo-contro-il-casoria/#respond Fri, 05 Jan 2024 17:00:16 +0000 https://corrieresport.it/?p=39935 Quattro i set disputati contro gli abruzzesi di A2 con due parziali finiti ai vantaggi...

L'articolo VOLLEY AMICHEVOLE – EnergyTime Spike Devils, test ad Ortona per tenersi in forma Sabato 13 i rossoblù torneranno in campo contro il Casoria proviene da Corrieresport.it.

]]>
Quattro i set disputati contro gli abruzzesi di A2 con due parziali finiti ai vantaggi Campobasso, 5 gennaio 2024
Test sotto l’Epifania per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Giovedì sera, nello scenario del Palasport di Ortona, i rossoblù hanno sfidato gli abruzzesi dell’Impavida, formazione impegnata nel torneo di A2 maschile, in cui trova spazio anche un molisano come il centrale agnonese Stefano Patriarca.
È finita 4-0 per gli ortonesi – ex squadra del secondo regista dei campobassani Antonio Del Fra – con il tecnico Mariano Maniscalco che ha dato spazio a tutti i propri effettivi nei quattro set disputati, ottima occasione per ritrovare ritmo dopo che, dal 10 dicembre, la squadra non scendeva più in campo. Nel novero di due dei quattro set disputati, in due i molisani hanno portati i propri avversari ai vantaggi.
Unico disappunto, l’incidente occorso al centrale agnonese Stefano Diana scontratosi, in un’azione, con l’opposto Zanettin, riportando una ferita alla testa.
Per i campobassani, il ritorno in campo sarà sabato 13 gennaio, per la penultima di andata, contro il Casoria nello scenario della ‘Montini’.

L'articolo VOLLEY AMICHEVOLE – EnergyTime Spike Devils, test ad Ortona per tenersi in forma Sabato 13 i rossoblù torneranno in campo contro il Casoria proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-amichevole-energytime-spike-devils-test-ad-ortona-per-tenersi-in-forma-sabato-13-i-rossoblu-torneranno-in-campo-contro-il-casoria/feed/ 0
Festa del volley molisano: la regione promossa a pieni voti https://corrieresport.it/festa-del-volley-molisano-la-regione-promossa-a-pieni-voti/ https://corrieresport.it/festa-del-volley-molisano-la-regione-promossa-a-pieni-voti/#respond Wed, 29 Nov 2023 11:17:08 +0000 https://corrieresport.it/?p=39763 Un’occasione per passare in rassegna l’ultima stagione a livello territoriale da un lato e, dall’altro,...

L'articolo Festa del volley molisano: la regione promossa a pieni voti proviene da Corrieresport.it.

]]>
NUOVA PALLAVOLO
NUOVA PALLAVOLO
Il premio per Pietro Sacco
Il premio per Giovanna Fratangelo

Un’occasione per passare in rassegna l’ultima stagione a livello territoriale da un lato e, dall’altro, per un primo bilancio di un percorso – quello del comitato regionale presieduto da Gennaro Niro – in grado di rimettere il Molise della pallavolo al centro del villaggio.

La prima festa del volley molisano – che ha catturato consensi ed attenzione domenica all’ex Gil a Campobasso – ha convogliato tante autorità, politiche e sportive, ad unirsi all’abbraccio all’universo sotto rete del territorio.

Da Roma, dalla sede centrale di via Vitorchiano, è arrivato il numero uno nazionale Giuseppe Manfredi assieme al coordinatore delle selezioni giovanili maschili Vincenzo Fanizza. A testimoniare la loro vicinanza, peraltro, anche quattro presidenti di altrettanti comitati meridionali: Guido Pasciari per la Campania, Paolo Indiveri per la Puglia, Enzo Santomaso per la Basilicata ed Antonio Locandro per la Sicilia.

Numerosa anche la platea di autorità – sportive e politiche – che ha voluto far sentire forte la propria vicinanza al comitato: dalla deputata Elisabetta Lancellotta al sottosegretario alla giunta regionale Vincenzo Niro, passando per l’assessore comunale allo sport di Campobasso Luca Praitano ed i consiglieri di Palazzo San Giorgio Salvatore Colagiovanni e Carla Fasolino. Forte vicinanza anche dall’Ateneo con il delegato allo sport Germano Guerra ed il numero uno del Cus Molise, così come dalla scuola (con il coordinatore dell’ufficio di educazione fisica Luca Mainella). Peraltro, anche gli universi del Coni (con il vicepresidente regionale Benito Suliani e la delegata provinciale campobassana Pina Calcagnile) e del Cip Molise (con la presidente Donatella Perella) hanno voluto far sentire il loro messaggio di sostegno al fronte pallavolistico locale.

Che – come è emerso evidente in corso di mattinata – ha aumentato con forza i propri numeri (milleduecento gli atleti tesserati per la stagione 2023/24) e ha saputo mettersi in vista in ambito nazionale con i cinque avvenimenti che, dal settembre 2021 al luglio 2023, hanno visto il Molise in prima linea: ossia, nell’ordine, la Silver League di sitting volley, i campionati italiani maschili under 15, la tappa del circuito gold di beach volley, il trofeo delle regioni, maschile e femminile, ed i campionati italiani femminili under 14.

Nel corso della mattinata, peraltro, spazio alle premiazioni di tutte le società vincitrici dei tornei territoriali della scorsa stagione. Riconoscimenti speciali sono stati tributati alle società impegnate nei tornei nazionali: al maschile in B gli Spike Devils Campobasso, al femminile in B2 la Female Volley Isernia.

Momento centrale della cerimonia l’assegnazione di targhe speciali alla miglior atleta – la regista campobassana Giovanna Fratangelo, impegnata in B1 con il Club Italia dopo le buone note nel Club Italia del Sud – nonché quelle alla carriera: arbitrale nel caso di Pietro Sacco, dirigenziale per Michele Porfido.

La mattinata campobassana ha riservato anche una tavola rotonda sull’importanza degli eventi sportivi come promozione turistica alla presenza delle delegate territoriali di Federnuoto (Amelia Mascioli) e Federginnastica (Antonella Policella) con un messaggio anche dal numero uno molisano della Federbocce Giuseppe Formato.

Sotto i riflettori, per una intervista, ci sono stati anche il presidente federale Giuseppe Manfredi ed il tecnico Vincenzo Fanizza. Il primo si è soffermato sulle prospettive per Parigi 2024, il secondo, invece, sul progetto del Club Italia itinerante.

L’ELENCO DEI PREMIATI

Vincitrici Volley S3 I livello femminile: Nuova Pallavolo Campobasso

Vincitori Volley S3 II livello maschile: Aurora Ururi

Vincitori Volley S3 II livello femminile: Nuova Pallavolo Campobasso

Campionesse regionali Under 13 femminile: Delfina Volley School

Campionesse regionali Under 14 femminile: Nuova Pallavolo Campobasso

Campioni regionali Under 15 maschile: Spike Devils Campobasso

Campionesse regionali Under 16 femminile: Nuova Pallavolo Campobasso

Campioni regionali Under 17 maschile: Spike Devils Campobasso

Campionesse regionali Under 18 femminile: Nuova Pallavolo Campobasso

II Divisione femminile: Delfina Volley School

I Divisione maschile: Spike Devils Campobasso

I Divisione femminile: Nuova Pallavolo Campobasso

Premio speciale squadra maschile: Spike Devils Campobasso di serie B

Premio speciale squadra femminile: Female Volley Isernia di serie B2

Premio arbitrale: Pietro Sacco

Premio squadra dell’anno: Termoli Pallavolo (finalista del campionato di C Maschile con l’Abruzzo)

Premio alla carriera: Michele Porfido

Premio atleta dell’anno: Giovanna Fratangelo

L'articolo Festa del volley molisano: la regione promossa a pieni voti proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/festa-del-volley-molisano-la-regione-promossa-a-pieni-voti/feed/ 0
VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, triangolare a Gioia del Colle per i rossoblù di Maniscalco https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-triangolare-a-gioia-del-colle-per-i-rossoblu-di-maniscalco/ https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-triangolare-a-gioia-del-colle-per-i-rossoblu-di-maniscalco/#respond Fri, 29 Sep 2023 11:01:56 +0000 https://corrieresport.it/?p=38950 Oltre ai padroni di casa in campo anche il Cus Bari. Le sensazioni della vigilia...

L'articolo VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, triangolare a Gioia del Colle per i rossoblù di Maniscalco proviene da Corrieresport.it.

]]>
                              CALENDARIO DEFINITIVO

Oltre ai padroni di casa in campo anche il Cus Bari. Le sensazioni della vigilia per il trainer: «Occasione per fare il punto». Calendari, delineato il programma definitivo.

Ultima uscita amichevole precampionato per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Domani pomeriggio – sabato 30 settembre – i rossoblù saranno a Gioia del Colle per un triangolare con altri due team di serie B: i gioiesi padroni di casa e la matricola Cus Bari, club entrambi al via del girone H. La formula del torneo prevede tutte gare all’insegna dei due set su tre (a 25 i primi due, con formula da tie-break nel terzo, ndr) con primo confronto alle 16 tra gioiesi e baresi e, poi, in successione i due confronti dei molisani che sfideranno prima la perdente e poi la vincente.

In un contesto familiare per il libero (e capitano) dei ‘diavoletti’ Marco Santucci, ex di giornata, i campobassani cercheranno di fare sintesi di quello che è il loro percorso precampionato.

Da un punto di vista fisico, l’intento del tecnico Mariano Maniscalco è quello di poter recuperare entrambi i registi: Michael Zanni che, seppur non al top, ha comunque lavorato con il resto del gruppo in settimana e Antonio Del Fra, che dovrebbe riprendere, dalle problematiche alla caviglia, proprio in prossimità della contesa. Le prossime ore saranno decisive anche per capire se e come potrà essere della contesa il centrale Mattia Minuti.

Di fronte, ci saranno un team – quello barese – chiamato a puntare alla salvezza nel torneo ed un altro – quello gioiese – annunciato tra le big dell’intera cadetteria.

«Contro di loro – spiega Maniscalco – daremo vita a quello stress test che volevamo vivere mercoledì a Napoli contro il team di A3 (gara poi annullata, ndr) e capiremo così quello che potrà essere il nostro impatto. Con certezza, sono convinto che affronteremo ambedue le contese come partite di rilievo, ma quella con Gioia sarà una contesa in cui ambedue le contendenti faranno di tutto per dimostrare di essere un passo avanti rispetto al competitor».

«Avremo una mole di gioco non da poco – prosegue l’allenatore dei campobassani – con la volontà però di non sovraccaricarci, né metterci sotto affaticamento. Con certezza, però, essendo l’ultimo test prima del via al campionato (domenica 8 ottobre tra le mura amiche del Montini alle ore 19 contro la Fenice Roma, ndr), dentro c’è curiosità di vedere a che punto siamo e come riusciamo a gestire le singole situazioni. Nel nostro percorso abbiamo affrontato un Marigliano che aveva iniziato più tardi la preparazione ed un Afragola matricola, ora troveremo una squadra con il medesimo numero di giorni di lavoro ed obiettivi identici ai nostri, un confronto all’altezza importante per comprendere come muoverci in prospettiva».

Calendario definitivo – Nelle scorse ore, intanto, l’ufficio campionati della Federvolley ha definito gli orari definitivi, frutto anche degli accordi tra i club, per le gare di regular season, il cui percorso era stato conosciuto dal club già ad agosto.

L'articolo VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, triangolare a Gioia del Colle per i rossoblù di Maniscalco proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-triangolare-a-gioia-del-colle-per-i-rossoblu-di-maniscalco/feed/ 0
VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, domani parte la preparazione, definite tre amichevoli. https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-domani-parte-la-preparazione-gia-definite-in-calendario-tre-amichevoli/ https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-domani-parte-la-preparazione-gia-definite-in-calendario-tre-amichevoli/#respond Mon, 21 Aug 2023 16:05:21 +0000 https://corrieresport.it/?p=38510 Il tecnico dei campobassani Mariano Maniscalco: «Occasione utile per provare a conoscerci sotto i differenti...

L'articolo VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, domani parte la preparazione, definite tre amichevoli. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Coach Mariano Maniscalco

Il tecnico dei campobassani Mariano Maniscalco: «Occasione utile per provare a conoscerci sotto i differenti punti di vista»

Vacanze finite per il gruppo rossoblù degli EnergyTime Spike Devils Campobasso, alla sua terza stagione consecutiva nel torneo pallavolistico di serie B nella prospettiva – come la passata stagione – del raggruppamento G.

I tredici giocatori dell’organico rossoblù saranno chiamati a ritrovarsi domani sera – martedì 22 agosto – dalle 18.30 sul rettangolo di gioco del ‘Montini’, sede dei confronti interni del team. Il programma della prima settimana prevede sedute tecniche sino al venerdì sempre alle 18.30 con mercoledì e venerdì al mattino una sessione di pesi. Lunedì 28 la squadra si ritroverà al Montini alle 18.30 e lì sosterrà una seduta tecnica tutti i giorni sino a venerdì sera. Martedì, giovedì e sabato mattina, invece, sessione di pesi con ripresa, poi, lunedì 4 settembre alle 18.30.

«Questa prima fase – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Mariano Maniscalco – sarà un’utile occasione per imparare a conoscersi sotto ogni punto di vista, verificare le caratteristiche dei singoli ed analizzare anche l’aspetto fisico-atletico, comprendendo quelle che potrebbero essere le problematiche da dover gestire. Saranno sedute base per programmare quelle successive soprattutto in sala pesi. Del resto, l’idea di base è ben precisa: allenare al meglio ogni singolo elemento».

Il team, nel frattempo, sta già definendo il calendario delle proprie amichevoli. Al momento sono tre quelle fissati: una doppia con il Marigliano, girone H della serie B, con andata nel capoluogo di regione il 15 settembre e ritorno in Campania cinque giorni dopo. Il 27, poi, è in previsione una sfida con il Napoli di A3.

«Il Marigliano, già nella scorsa stagione, ha fatto molto bene nel girone pugliese e quest’anno si è rafforzato ulteriormente – prosegue il tecnico – e sarà un’avversaria valida. Cercheremo di aggiungere almeno un altro test e siamo in attesa di notizie da parte di un team pugliese. Del resto, cercheremo di confrontarci con formazioni non del nostro girone con incroci o con pari categoria o con team di A3».

L'articolo VOLLEY – EnergyTime Spike Devils, domani parte la preparazione, definite tre amichevoli. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/volley-energytime-spike-devils-domani-parte-la-preparazione-gia-definite-in-calendario-tre-amichevoli/feed/ 0