SPORT Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/sport/ Mon, 18 Aug 2025 08:36:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 MEMORIAL GIANMARCO DI VICO, VIERNES SI AGGIUDICA LA SESTA EDIZIONE https://corrieresport.it/memorial-gianmarco-di-vico-viernes-si-aggiudica-la-sesta-edizione/ Mon, 18 Aug 2025 08:36:59 +0000 https://corrieresport.it/?p=43590 E’ andato alla squadra Viernes il sesto Memorial Gianmarco Di Vico, organizzata a Molise dalla...

L'articolo MEMORIAL GIANMARCO DI VICO, VIERNES SI AGGIUDICA LA SESTA EDIZIONE proviene da Corrieresport.it.

]]>
E’ andato alla squadra Viernes il sesto Memorial Gianmarco Di Vico, organizzata a Molise dalla famiglia del ragazzo scomparso prematuramente. La mamma Lina, il papà Francesco e il fratello Davide, sostenuti dall’amministrazione comunale, hanno messo su un evento ben riuscito. Cinque squadre, tanto entusiasmo e commozione in particolare nella parte iniziale con la benedizione di padre Francois e nella parte finale in occasione delle premiazioni alla presenza di tanti amici e persone del paese che non sono voluti mancare all’appuntamento. Cinque squadre si sono confrontate in gare da venti minuti con girone all’italiana e fase finale alla quale hanno avuto accesso le prime quattro formazioni sotto lo sguardo attento dei direttori di gara Salvatore Griguolo e Giuseppe Miozza. Nel penultimo atto della competizione Viernes ha superato 3-1 Wolves mentre Chiosco la Fontana ha battuto 2-1 Krankenwagen.
Nella finalissima del sesto Memorial Gianmarco Di Vico si sono affrontate Viernes e Chiosco La Fontana. I tempi regolamentari si sono chiusi senza reti. Sono stati così necessari i calci di rigore per decretare la vincitrice. Ad avere la meglio è stata la formazione di Viernes che ha avuto nelle proprie file Davide Di Vico, fratello di Gianmarco e Antonello Corradino. Al termine le premiazioni di rito. Il tutto ‘condito’ da pizza, panini e buona musica. La famiglia Di Vico ha ringraziato tutti i partecipanti con grande affetto e ha dato appuntamento al prossimo anno.

L'articolo MEMORIAL GIANMARCO DI VICO, VIERNES SI AGGIUDICA LA SESTA EDIZIONE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Campobasso si prepara a vivere un pomeriggio di calcio spettacolo. https://corrieresport.it/campobasso-si-prepara-a-vivere-un-pomeriggio-di-calcio-spettacolo/ Tue, 12 Aug 2025 08:37:34 +0000 https://corrieresport.it/?p=43483 Oggi, 11 agosto, alle ore 18, il Parco San Giovanni ospita una tappa speciale dell’Academy...

L'articolo Campobasso si prepara a vivere un pomeriggio di calcio spettacolo. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Oggi, 11 agosto, alle ore 18, il Parco San Giovanni ospita una tappa speciale dell’Academy Tour del Campobasso FC, con un protagonista che non ha bisogno di presentazioni: Jacob Corneliusen, campione del mondo di Panna Cage e leggenda vivente dello street football.
Corneliusen è il volto che ha trasformato la strada in palcoscenico. Nei tornei internazionali di Panna – il gioco veloce e spettacolare che si svolge in una gabbia circolare, dove il colpo da KO è il tunnel all’avversario – è considerato un fuoriclasse assoluto. La sua tecnica è chirurgica, il suo dribbling è un lampo, il suo controllo di palla è pura arte. Lo hanno visto incantare platee da New York a Tokyo, con finte che fanno sembrare l’impossibile una cosa semplice, e colpi che lasciano avversari e pubblico senza fiato.
Oggi, al Parco San Giovanni, il danese sfiderà grandi e bambini, trasformando ogni match in uno show da bordocampo. E mentre il pubblico vivrà l’adrenalina della gabbia, lo staff del Campobasso FC Academy sarà presente per fornire informazioni e illustrare il lavoro che il club porta avanti con il proprio settore giovanile.
Il Parco San Giovanni sarà il punto di incontro tra spettacolo e progetto. Un’occasione per assistere a una delle discipline più spettacolari del calcio e conoscere da vicino la realtà rossoblù.

L'articolo Campobasso si prepara a vivere un pomeriggio di calcio spettacolo. proviene da Corrieresport.it.

]]>
TORNEO DI DUE CONTRO DUE IN GABBIA, SUCCESSO A MIRABELLO https://corrieresport.it/torneo-di-due-contro-due-in-gabbia-successo-a-mirabello/ Mon, 11 Aug 2025 07:19:16 +0000 https://corrieresport.it/?p=43461 Il torneo di 2 contro 2 in gabbia organizzato a Mirabello Sannitico dall’Associazione Mirabello Viva...

L'articolo TORNEO DI DUE CONTRO DUE IN GABBIA, SUCCESSO A MIRABELLO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il torneo di 2 contro 2 in gabbia organizzato a Mirabello Sannitico dall’Associazione Mirabello Viva del presidente Di Lella, anche quest’anno ha riscosso un notevole successo. L’evento, giunto alla terza edizione, tornato in piazza Verdone, al centro del paese, si è svolto nella giornata di venerdì. In mattinata sono scesi in campo gli under 16. Sette squadre con girone all’italiana per un totale di 21 incontri. A vincere è stata la squadra Ac Ciughina con 18 punti e pass per la partecipazione alla competizione Over che si è svolta nel pomeriggio. Seconda piazza per Real Madrink con 15 punti e terza posizione per il Sant’Angelo Limosano con 12 punti. Miglior giocatore del torneo è stato eletto Vergalito. Nel pomeriggio, a partire dalle 17 sono scese in campo le squadre del torneo Over. 16 compagini divise in quattro gironi da quattro squadre con passaggio alla fase a eliminazione diretta per le prime due. Grande spettacolo e forti emozioni di fronte ad una grande cornice di pubblico. Diversi i giocatori impegnati nei campionati di Eccellenza e Promozione di calcio a 11 oltre che di calcio a 5 che si sono cimentati nella competizione. All’ultimo atto della competizione sono approdate Guglielmi Planing e Cerce’s. A vincere sono stati i primi con il punteggio di 8-4. Terza piazza conquistata dalla squadra Pnnecchia di Bojano. Miglior giocatore del torneo è stato eletto Marco Di Rienzo. Il torneo di 2 contro 2 è andato in archivio con il segno più. Gli organizzatori hanno curato tutto nei minimi dettagli con la kermesse divenuta ormai punto fermo dell’estate mirabellese. Ora l’obiettivo è continuare a crescere in futuro.

L'articolo TORNEO DI DUE CONTRO DUE IN GABBIA, SUCCESSO A MIRABELLO proviene da Corrieresport.it.

]]>
IL GIRO D’ITALIA WOMEN 2025 CON SCRITTE IN INGLESE IN TV E GLI APPASSIONATI NON CONDIVIDONO https://corrieresport.it/il-giro-ditalia-women-2025-con-scritte-in-inglese-in-tv-e-gli-appassionati-non-condividono/ Fri, 11 Jul 2025 15:41:11 +0000 https://corrieresport.it/?p=42943 E’ in pieno svolgimento, con dirette tv che tanto appassionano, il Giro d’Italia Women 2025....

L'articolo IL GIRO D’ITALIA WOMEN 2025 CON SCRITTE IN INGLESE IN TV E GLI APPASSIONATI NON CONDIVIDONO proviene da Corrieresport.it.

]]>
E’ in pieno svolgimento, con dirette tv che tanto appassionano, il Giro d’Italia Women 2025. Una competizione ciclistica assai spettacolare lungo le nostre strade nazionali grazie soprattutto alla bravura delle concorrenti. Allo stato, e mentre il tutto si avvia alla conclusione, la classifica generale vede in testa la svizzera Marlen Reusser, tallonata in seconda posizione dalla campionessa italiana Elisa Longo Borghini a 16”. Tutto quindi è in pieno svolgimento e in forse, con gli appassionati di ciclismo che non si perdono “una virgola” dell’interessantissima manifestazione ciclistica internazionale. Tra tante lodevoli positività c’è però un “neo” evidenziato da molti : “Ci risiamo con scritte in inglese sui nostri teleschermi tv nel corso del Giro d’Italia Women ! Non certo per campanilismo ma affinché i singoli momenti della corsa e i luoghi attraversati siano seguiti e compresi al meglio dal pubblico italiano, sarebbe opportuno riportare in tv scritte in italiano relative alle diverse fasi della corsa ed alle località percorse, piuttosto che scritte in lingua inglese che in tanti non riescono a decifrare e capire. Ci permettiamo solo sottolineare che per il Tour de France di ciclismo che si sta svolgendo in contemporanea in Francia sulla tv francese si leggono solo scritte in francese, com’è giusto che sia, e tutti gli altri appassionati di ciclismo di nazioni diverse si adeguano”.

L'articolo IL GIRO D’ITALIA WOMEN 2025 CON SCRITTE IN INGLESE IN TV E GLI APPASSIONATI NON CONDIVIDONO proviene da Corrieresport.it.

]]>
QUELLO ERA …. IL MIO CALCIO https://corrieresport.it/quello-era-il-mio-calcio/ Mon, 23 Jun 2025 07:42:31 +0000 https://corrieresport.it/?p=42598 Se parliamo di allenatori molisani del passato, non possiamo esimerci nel mettere in primo piano...

L'articolo QUELLO ERA …. IL MIO CALCIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Se parliamo di allenatori molisani del passato, non possiamo esimerci nel mettere in primo piano il tecnico Nicola Miniello che ha fatto la storia del calcio di Ripalimosani. Dai suoi metodi di ‘torturatore’ sono venuti alla ribalta Minadeo, Bentivoglio e tanti altri che hanno indossato la casacca rossoblù del Campobasso nel periodo d’oro. Diamo spazio per una rubrica interessante da leggere.

L'articolo QUELLO ERA …. IL MIO CALCIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
IL MOLISANO MARIO CHIUSO CAMPIONE ITALIANO PESI MASSIMI FIGHTING DELLA STESSA SCUDERIA SPORTIVA IN EVIDENZA ANCHE JOSEPH ADAMO NEL K 1 CAT. 70 KG https://corrieresport.it/il-molisano-mario-chiuso-campione-italiano-pesi-massimi-fighting-della-stessa-scuderia-sportiva-in-evidenza-anche-joseph-adamo-nel-k-1-cat-70-kg/ Thu, 29 May 2025 14:27:19 +0000 https://corrieresport.it/?p=41990 Atleti molisani della specialità fighting sugli scudi in una riunione svoltasi nella Capitale. Trattasi di...

L'articolo IL MOLISANO MARIO CHIUSO CAMPIONE ITALIANO PESI MASSIMI FIGHTING DELLA STESSA SCUDERIA SPORTIVA IN EVIDENZA ANCHE JOSEPH ADAMO NEL K 1 CAT. 70 KG proviene da Corrieresport.it.

]]>

Atleti molisani della specialità fighting sugli scudi in una riunione svoltasi nella Capitale. Trattasi di Mario Chiuso laureatosi campione italiano tra i pesi massimi a Roma, al termine di un tiratissimo combattimento che ha confermato le doti fisiche e tecniche del Chiuso. Vittoria chiara quella di Chiuso, a conclusione di un’applaudita perfomance sportiva. Nella stessa riunione applausi anche per altro atleta fighting della stessa scuderia, Joseph Adamo, cui è andata l’ennesima vittoria nella categoria K 1, 70 kg. Anche in questo caso un franco successo per ribadire la validità della scuderia.

L'articolo IL MOLISANO MARIO CHIUSO CAMPIONE ITALIANO PESI MASSIMI FIGHTING DELLA STESSA SCUDERIA SPORTIVA IN EVIDENZA ANCHE JOSEPH ADAMO NEL K 1 CAT. 70 KG proviene da Corrieresport.it.

]]>
NOTIZIA FLASH: GLI ORGANIZZATORI DEL GIRO D’ITALIA, AL VIA DOMANI, SONO ALLERGICI ALLA SICILIA, ALLA CALABRIA, AL MOLISE E ALLA LIGURIA, MA NON ALL’ALBANIA….E LO CHIAMANO GIRO D’ITALIA! https://corrieresport.it/notizia-flash-gli-organizzatori-del-giro-ditalia-al-via-domani-sono-allergici-alla-sicilia-alla-calabria-al-molise-e-alla-liguria-ma-non-allalbania-e-lo-chiamano-giro-ditalia/ Thu, 29 May 2025 14:10:21 +0000 https://corrieresport.it/?p=41938 L'articolo NOTIZIA FLASH: GLI ORGANIZZATORI DEL GIRO D’ITALIA, AL VIA DOMANI, SONO ALLERGICI ALLA SICILIA, ALLA CALABRIA, AL MOLISE E ALLA LIGURIA, MA NON ALL’ALBANIA….E LO CHIAMANO GIRO D’ITALIA! proviene da Corrieresport.it.

]]>

L'articolo NOTIZIA FLASH: GLI ORGANIZZATORI DEL GIRO D’ITALIA, AL VIA DOMANI, SONO ALLERGICI ALLA SICILIA, ALLA CALABRIA, AL MOLISE E ALLA LIGURIA, MA NON ALL’ALBANIA….E LO CHIAMANO GIRO D’ITALIA! proviene da Corrieresport.it.

]]>
CNU – Il Cus Molise calcio a 5 batte il Cus UniTe e stacca il pass per la fase finale di Ancona https://corrieresport.it/cnu-il-cus-molise-calcio-a-5-batte-il-cus-unite-e-stacca-il-pass-per-la-fase-finale-di-ancona/ Tue, 01 Apr 2025 17:04:09 +0000 https://corrieresport.it/?p=41378 CUS MOLISE-CUS UNITE 8-0 (3-0 primo tempo) Cus Molise: Oliveira, Polisena, Salvatore, Palamaro, Di Nunzio,...

L'articolo CNU – Il Cus Molise calcio a 5 batte il Cus UniTe e stacca il pass per la fase finale di Ancona proviene da Corrieresport.it.

]]>

CUS MOLISE-CUS UNITE 8-0 (3-0 primo tempo)

Cus Molise: Oliveira, Polisena, Salvatore, Palamaro, Di Nunzio, Ferrara, Sabia, Minervini, Lepre, Evangelista, Mascia. All. Di Stefano.

Cus UniTe: Moyoh, Villani, Impagliazzo, Zuccaro, Ulisse, M. D’Eramo, Ricci, Iafisco, Mar. D’Eramo, Falasca, Panella. All. Marini.

Arbitro: De Santis di Campobasso. Crono: Del Balso di Campobasso.

Marcatori: Mascia, Salvatore, Palamaro pt; Evangelista, Sabia, Mascia, Minervini, Sabia st.

Il Cus Molise calcio a 5 batte il Cus UniTe e conquista il pass per Ancona sede della fase finale dei Campionati Nazionali Universitari. I ragazzi di Di Stefano, già vittoriosi a Cassino, hanno concesso il bis nel match del Palaunimol. Gara praticamente in archivio già nella prima frazione di gioco. La partenza sprint è proprio dei molisani. Tiro di Evangelista e gol di Mascia per l’1-0. L’azione del raddoppio parte dal portiere Oliveira che serve Di Nunzio, palla per Salvatore che firma il 2-0. Gli abruzzesi provano ad allentare la pressione con un tiro di Falasca respinto dal portiere di casa. Prima del riposo arriva anche il tris del Cus Molise firmato da Palamaro. Con questo risultato si va negli spogliatoi. La ripresa si apre sempre nel segno del Cus Molise. Oliveira parte dalla sua porta supera il centrocampo e tira. La palla si stampa sulla traversa. I locali continuano a spingere: rilancio con i giri giusti di Oliveira per Ferrara che aggancia bene ma viene chiuso da Moyoh. Il quarto gol è frutto di uno scambio tra Sabia ed Evangelista con conclusione vincente di quest’ultimo. Sabia riceve palla da Salvatore e realizza il 5-0. Mascia mette a segno la sesta rete per il Cus Molise. Poi Polisena, mandato in campo da mister Di Stefano al posto di Oliveira, alza in angolo un tentativo di Miko D’Eramo per gli abruzzesi. Nel finale di gara Mimervini prima e Sabia poi fissano il parziale sull’8-0. Il Cus Molise vola ad Ancona dove proverà a fare bella figura dopo il bronzo conquistato in casa nell’edizione 2024. “Abbiamo interpretato bene la partita – afferma al termine mister Di Stefano – è arrivata una vittoria importante che ci proietta alla fase finale di Ancona dove troveremo avversarie di rango ma siamo pronti a giocarcela per provare ad arrivare il più lontano possibile. Un grazie voglio rivolgerlo a tutti i ragazzi che in queste due partite di qualificazione si sono messi a disposizione mettendo in campo cuore, sacrificio e volontà. Ora viene il bello e proveremo a divertirci”.

L'articolo CNU – Il Cus Molise calcio a 5 batte il Cus UniTe e stacca il pass per la fase finale di Ancona proviene da Corrieresport.it.

]]>
I risultati della tre giorni di Campobasso. In Molise il gotha della disciplina Ginnastica ritmica, tricolori da lode. https://corrieresport.it/i-risultati-della-tre-giorni-di-campobasso-in-molise-il-gotha-della-disciplina-ginnastica-ritmica-tricolori-da-lode/ https://corrieresport.it/i-risultati-della-tre-giorni-di-campobasso-in-molise-il-gotha-della-disciplina-ginnastica-ritmica-tricolori-da-lode/#respond Tue, 12 Nov 2024 15:01:57 +0000 https://corrieresport.it/?p=41054 Ancora una volta organizzazione dello Sporting Bovianum in vista. Policella: «Per il 2025 un evento...

L'articolo I risultati della tre giorni di Campobasso. In Molise il gotha della disciplina Ginnastica ritmica, tricolori da lode. proviene da Corrieresport.it.

]]>

Ancora una volta organizzazione dello Sporting Bovianum in vista. Policella: «Per il 2025 un evento internazionale»

Una tre giorni in grado di rendere il Molise, ancora una volta, centro motore della ginnastica ritmica nazionale.

Il lungo weekend dedicato alle prove dei campionati nazionali gold per junior e senior ha convogliato il vertice del movimento a Campobasso dove, presso La Molisana Arena, c’è stata la possibilità di assistere a gare di tutto rilievo.

Le ginnaste al via sono state impegnate ognuna in tre attrezzi, nella fase eliminatoria, le migliori otto ammesse alla finale si sono disimpegnate con la quarta specialità, con premi per tutte le finaliste da parte dell’organizzazione e podio per le prime tre.

Sul fronte senior il successo è andato ad Alice Taglietti della formazione bresciana della Light Blue Molinetto con un punteggio di 119,750. Argento per un’altra lombarda come Veronica Di Cataldo della Polisportiva Varese a quota a 117,200 e a completare il podio Martina Bonuccelli della Raffaello Motto Viareggio a quota 114,250. Ben quarantadue, su questo fronte le ginnaste al via, notevole la prestazione della portacolori dello Sporting Bovianum Maria Sole Garatti piazzandosi al ventitreesimo posto con 77,350, frutto di un 27,850 al cerchio, 23,700 alla palla e 25,800 alle clavette.

Tra le junior 1 (quarantuno al via), exploit per Emma Carleschi della Polimnia Ritmica Romana con 105,900, otto decimi sopra la salentina Cristina Flavia Marsano della Doria Gym Racale con terza Ludovica Ajello della Cervia Ginnastica attestatasi a 103,900.

Sul versante delle junior 2 (trentacinque partecipanti), invece, exploit per Carol Michelotti della società teatina Armonia d’Abruzzo con uno score di 112,000. Seconda Ginevra Bindi della Falciai Arezzo a 109,900 e terza, infine, Michelle Greganti della Ginnastica Opera Roma con 107,400.

Tra le junior 3 (43 le competitor), infine, primato per Margherita Fucci (Cervia Ginnastica) con 114,500, seconda Carlotta Fulignati del team toscano della Ginnastica Terranuova forte di uno score di 110,850 e terza Anna Piergentili della Ginnastica Fabriano a 110,100.

Legittimamente soddisfatta in quello che è stato il consuntivo finale Antonella Policella, direttrice tecnica dello Sporting Bovianum ed anche del settore della ginnastica ritmica per la delegazione molisana della Federginnastica.

«Ancora una volta abbiamo dato vita ad una promozione unica per la nostra disciplina – ha affermato – ed il vedere gli spalti dell’Arena gremiti in tutti e tre i giorni ha rappresentato un’emozione unica. Abbiamo ricevuto tanti complimenti sia per i premi alle otto finaliste che per il lavoro in sinergia con l’Ipseoa di Vinchiaturo che ha visto alcuni ragazzi svolgere il servizio di accoglienza turistica durante tutto il campionato. Ci siamo impegnati anche tanto a livello di logistica e comunicazione cercando di mettere a proprio agio, nel miglior modo possibile le partecipanti. I feeback sono stati ampiamente soddisfacenti».

«A livello di team – ha aggiunto – siamo felici per quanto ha fatto la nostra atleta, risultato invero notevole».

«Quest’evento – ha proseguito la stessa Policella – è frutto anche di una sinergia virtuosa con le istituzioni, in primis la Regione Molise con un contributo assegnatoci dall’allora assessore allo sport Micone. L’ente regionale, peraltro, è stato ampiamente presente nella tre giorni della kermesse con il consigliere delegato allo sport D’Egidio ed il presidente del consiglio regionale Pallante, che ha anche omaggiato Agnese Duranti, una delle farfalle (il nome con cui sono designate le ginnaste della squadra nazionale di ritmica, ndr) bronzo a Parigi, e la direttrice tecnica del gruppo Emanuela Maccarani (peraltro presente anche in giuria, ndr)».

«Una bella emozioni è stata quella di vedere il meglio del panorama d’élite nazionale della specialità in Molise, il che ha consentito un livello davvero notevole per l’evento. Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti dallo scorso anno ed anche alcune iniziative organizzative come il parterre ed il ledwall al centro dell’impianto hanno riscosso consensi».

Peraltro, all’Arena, c’è stato il gotha della ginnastica tricolore con Claudia Mancinelli, l’allenatrice dell’azzurra bronzo nell’individuale alle ultime Olimpiadi Sofia Raffaeli in Molise per seguire le allieve della società marchigiana del Fabriano, e ancora il vicepresidente federale Rosario Pitton, il coordinatore federale dei team manager e la team manager azzurra, tutti sì impegnati coi rispettivi club di appartenenza, ma anche segnale della forte attenzione suscitata dall’evento.

Ovviamente, in casa Sporting Bovianum, si guarda già avanti in prospettiva 2025 con la proiezione ad un evento, con tutta probabilità, di carattere internazionale.

«Il nostro intento è quello di continuare nella promozione del nostro sport, mettendo al centro il nostro territorio. Per noi è un grande orgoglio e questo è il frutto di un lavoro di gruppo ed un grazie va ad Assunta Iannetta, Annarita Paiano, Rosapia Lucarelli, Marianna Marchiani, Marzia Salvatore, Nicole Iacovantuono, Giulia Monaco, Maria Tavone, Giulia Ricci, Melanie Bochicchio, Noemi Angelini, Chiara Palangio, Raffaele Monaco, Alessandra Di Michele, Karolina Matkowska, Giuliana Giancola e Giovanna Peccia, nonché, ovviamente, alla nostra presidente Maria Luisa Buontempo».

L'articolo I risultati della tre giorni di Campobasso. In Molise il gotha della disciplina Ginnastica ritmica, tricolori da lode. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/i-risultati-della-tre-giorni-di-campobasso-in-molise-il-gotha-della-disciplina-ginnastica-ritmica-tricolori-da-lode/feed/ 0
IL VENAFRO RIPARTE DALLA SUA STORIA. SUCCESSO PER L’EVENTO ‘PASSIONE INFINITA’ https://corrieresport.it/il-venafro-riparte-dalla-sua-storia-successo-per-levento-passione-infinita/ https://corrieresport.it/il-venafro-riparte-dalla-sua-storia-successo-per-levento-passione-infinita/#respond Sun, 23 Jun 2024 17:22:54 +0000 https://corrieresport.it/?p=40786 Ieri pomeriggio, al Palace Hotel, presenti tante vecchie glorie bianconere tra cui Diego Armando Maradona...

L'articolo IL VENAFRO RIPARTE DALLA SUA STORIA. SUCCESSO PER L’EVENTO ‘PASSIONE INFINITA’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
Ieri pomeriggio, al Palace Hotel, presenti tante vecchie glorie bianconere tra cui Diego Armando Maradona junior e Corrado Urbano che torna a sedere sulla panchina per la stagione 2024/25

VENAFRO. Ieri pomeriggio, presso il Venafro Palace Hotel, il club del presidente Nicandro Patriciello ha celebrato la sua storia. Un storia bellissima lunga quasi 80 anni. Un tuffo nel passato dei colori bianconeri guardando al futuro con progetti ambiziosi. Presenti tante vecchie glorie che hanno indossato la casacca del Venafro e che sono anche volti noti del calcio dilettantistico e non solo, tra cui Diego Armando Maradona junior che ha subito catalizzato l’attenzione dei presenti ed è stato assalito per selfie e autografi soprattutto dai bambini. Ricordiamo che il figlio del ‘Pibe de Oro’, nella stagione 2007/2008 in serie D segnò un gol bellissimo da 40metri contro l’Olympia Agnonese. La sua prodezza, che ricordava quella del padre in serie A contro l’Hellas Verona, finì in cronaca nazionale e venne trasmessa dai principali telegiornali. Tant’è che ieri sera, al termine dell’evento, Maradona junior è stato omaggiato dal club bianconero con una targa celebrativa. Oltre a lui, sono stati premiati altri ex calciatori ed ex allenatori del Venafro, tra cui Corrado Urbano che è ufficialmente il nuovo trainer del Venafro per la stagione 2024/25.

Presenti anche il Presidente della Figc Molise Piero Di Cristinzi insieme alla segretaria Santina Pompermaier, il sindaco Alfredo Ricci e il presidente del consiglio comunale Dario Ottaviano. Dopo la partita di calcio a 5 tra le due formazioni dell’U.S. Venafro che nel 2004 e nel 2010 hanno ottenuto la promozione in serie D, è seguito l’evento clou della serata che è stata condotta da Gianni Di Chiaro.

Antonio Sorbo , giornalista, docente e scrittore ha presentato il suo libro ‘ Almanacco del calcio venafrano’. Viene ricostruita in maniera minuziosa la storia del club bianconero da quando non esisteva l’autonomia calcistica, quindi dal 1954, fino ad arrivare ai giorni nostri. « Questo libro è un regalo che mi sono fatto perché ho una passione per questo sport e per questi colori ultradecennale e che ho voluto condividere con la comunità degli appassionati, dei giocatori, dei tifosi, dei dirigenti che in questi anni sono stati i protagonisti di questa storia- ha dichiarato Sorbo-. Ma questo libro non è solo la storia del calcio, in qualche modo vuole essere anche un pezzo di storia di questa comunità, perché le vicende sportive si intrecciano con altre vicende. Attraverso il calcio, abbiamo ripescato personaggi, eventi, fatti e il clima che si respirava in quegli anni. Tra l’altro io sono un patito della ricerca statistica e quindi tutti quelli che hanno vestito almeno una volta la maglia del Venafro in partite ufficiali sono citati in questo libro. I veri protagonisti sono anche i dirigenti, i tifosi che in tanti anni hanno animato questa grande passione per il calcio a Venafro». Il libro parte dalle origini, dall’associazione Filippo Testa, la prima società di Venafro affiliata alla Figc nel 1953 che al suo primo anno di attività ha vinto il campionato di seconda divisione campano. E ieri sera infatti era presente anche l’utimo superstite della squadra Tullio Santomarco che ha 92 anni. Sono stati omaggiati i giocatori che hanno indossato la maglia bianconera per molto tempo: Saverio Martino 114 presenze, Giuseppe Mella 115, Massimiliano Marziale 118, Ferruccio Mele 119, Vittorio Mancini 120, Nicola Crisano 129, Vincenzo Ricamato 131, Carmine Matera 133, Costantino Parisi 137, Nicolino Alterio 139, Fabrizio De Rosa 148, Armando Pastore 164, Francesco Ricamato 171, Biagio Nini 195, Filomeno Riccittiello 208, Nicandro Marinelli 217, Nicandro Vizoco 219, Mario Lepore 225, Enzo Barile 233, Fabrizio Fascia 248, Antonio Cimorelli 253, Cristian Borromeo 254, Franco Gentile 261, Enrico Velardi 310, Nicandro Vallone 322, Alessandro Roncone 323, Giovanni Pannone 377 e il bomber con il maggior numero di presenze 417 Roberto Patriciello. Sono stati premiati tutti coloro che hanno scritto un pezzo della storia del Venafro, dirigenti, allenatori tra cui Omero Mian, Alberto Urban, Nicola Stella solo per citarne alcuni. C’è stato anche uno spazio dedicato alla memoria per chi non c’è più. Omaggiato anche il dodicesimo uomo in campo, i tifosi che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Infine, il presidente della Figc Molise, Piero di Cristinzi ha premiato con una targa Antonio Sorbo e il presidente Nicandro Patriciello per la lodevole iniziativa e il lavoro svolto. Un evento che rimarrà impresso nella memoria di tutti i tifosi venafrani. E, com’è scritto nel libro di Sorbo, a volte basta un pallone e un po’ di spazio per essere felici.

 

L'articolo IL VENAFRO RIPARTE DALLA SUA STORIA. SUCCESSO PER L’EVENTO ‘PASSIONE INFINITA’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-venafro-riparte-dalla-sua-storia-successo-per-levento-passione-infinita/feed/ 0