NUOTO Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/nuoto/ Mon, 11 Aug 2025 07:11:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 Alessio D’Agostino della M2 è medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Categoria (Chianciano Terme 5-9 agosto 2025) https://corrieresport.it/alessio-dagostino-della-m2-e-medaglia-di-bronzo-ai-campionati-italiani-di-categoria-chianciano-terme-5-9-agosto-2025/ Mon, 11 Aug 2025 07:11:21 +0000 https://corrieresport.it/?p=43443 Medaglia di bronzo nel 100 dorso juniores questo pomeriggio per Alessio D’Agostino. L’Atleta della M2...

L'articolo Alessio D’Agostino della M2 è medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Categoria (Chianciano Terme 5-9 agosto 2025) proviene da Corrieresport.it.

]]>
Medaglia di bronzo nel 100 dorso juniores questo pomeriggio per Alessio D’Agostino. L’Atleta della M2 a Chianciano Terme nella penultima giornata del Campionato Italiano di Categoria ha concluso la gara con il tempo di 56”84 a soli tre centesimi dalla medaglia d’argento conquistata da Gabriele Di Scola ( Nuoto Club Milano) e a sette decimi dal campione italiano Luca Desiderio (NS Emilia). Un risultato eccezionale per Alessio D’Agostino allenato dal tecnico Raffaele Rampino, che lo ripaga della delusione per il bronzo mancato nel 50 dorso ma che conferma le sue grandi doti, le sue qualità e la sua professionalità.

L'articolo Alessio D’Agostino della M2 è medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Categoria (Chianciano Terme 5-9 agosto 2025) proviene da Corrieresport.it.

]]>
Campionati Italiani di Categoria https://corrieresport.it/campionati-italiani-di-categoria/ Thu, 07 Aug 2025 07:20:17 +0000 https://corrieresport.it/?p=43388 Sofia Silvaroli conquista un buon 8° posto, ma rilevante è il 3° posto tra le...

L'articolo Campionati Italiani di Categoria proviene da Corrieresport.it.

]]>
Sofia Silvaroli conquista un buon 8° posto, ma rilevante è il 3° posto tra le nate 2008: una prestazione che conferma il suo potenziale per il futuro.

L'articolo Campionati Italiani di Categoria proviene da Corrieresport.it.

]]>
Tricolori di Chianciano Terme categoria Ragazzi, volano le staffette, Aiello si fa valere nella prova individuale https://corrieresport.it/tricolori-di-chianciano-terme-categoria-ragazzi-volano-le-staffette-aiello-si-fa-valere-nella-prova-individuale/ Tue, 05 Aug 2025 07:26:15 +0000 https://corrieresport.it/?p=43363 La prima parte dei campionati italiani di Categoria in corso di svolgimento a Chianciano Terme,...

L'articolo Tricolori di Chianciano Terme categoria Ragazzi, volano le staffette, Aiello si fa valere nella prova individuale proviene da Corrieresport.it.

]]>
La prima parte dei campionati italiani di Categoria in corso di svolgimento a Chianciano Terme, quella dedicata alla categoria Ragazzi, ha confermato la grande qualità e l’ottima condizione degli atleti dell’H2O Sport. Un risultato significativo per la squadra, che ha centrato due qualificazioni nazionali nelle staffette, oltre a una prova individuale di rilievo, distinguendosi per impegno, spirito di squadra e preparazione tecnica. Per quanto concerne le staffette è da rimarcare che le formazioni erano composte per 3 componenti su 4 dai nati 2010 risultando essere una delle squadre più giovani al via. La 4×100 stile libero è stata la prima ad entrare in vasca stampando il tempo di 3’43”98 che le è valso la 22esima posizione a livello nazionale con le frazioni di Umberto Antonio Zitti (56”47) Stefano Armando Alfieri (56”09), Lorenzo Aiello (55”94) e Jacopo Marzola (55”48). Lo stesso splendido risultato è stato ottenuto dalla 4×200 stile libero che ha visti impegnati in vasca Ilario Menna (classe 2010) che ha chiuso la frazione con un ottimo 2’01”28; Jacopo De Lena (2010) che ha nuotato in 2’02”50, Stefano Armando Alfieri (2010) che ha stampato il crono di 2’05”80 e Jacopo Marzola (2009) che ha fermato i cronometri a 2’02”58. Quello di Chianciano Terme è stato l’ultimo impegno stagionale di una squadra giovane, quella biancorossa della categoria ragazzi, che ha dimostrato solidità e coesione, chiudendo con un buon piazzamento nazionale. Quella Toscana è stata l’ultima tappa di un viaggio ricco di soddisfazioni e risultati di rilievo per una squadra che ha raccolto i frutti di un duro e importante lavoro svolto con dedizione, passione e sacrificio sotto la direzione dei tecnici Giorgio Petrella e Paolo Di Lullo.
La società del presidente Massimo Tucci ha brindato ad un risultato di spessore anche nella prova individuale con Lorenzo Aiello. Il classe 2010, con il tempo di 58”94 ha ottenuto il 39° posto assoluto di categoria (2009-2010-2011) con il crono di 58”94, il nono tra i nati nel 2010. Il portacolori dell’H2O Sport ha nuotato i suoi 100 farfalla con il cuore, ottenendo un ottimo crono e un piazzamento di rilievo nella sua fascia d’età. Un buon riscontro in ambito nazionale che conferma le sue potenzialità individuali.
Dal 5 all’8 agosto inizieranno i Campionati Italiani delle categorie Juniores, Cadetti e Seniores,
L’H2O sport si presenterà al via con Sofia Silvaroli impegnata nei 50, 100 e 200 rana , Lorena Visan impegnata nei 50 e 100 farfalla, Nicole Santorelli nei 100 dorso e con la staffetta 4 x100 mista con (Nicole Santorelli, Sofia Silvaroli, Lorena Visan e Alessia Angelicola) accreditata del 12° tempo.

L'articolo Tricolori di Chianciano Terme categoria Ragazzi, volano le staffette, Aiello si fa valere nella prova individuale proviene da Corrieresport.it.

]]>
H2O Sport: un tricolore da protagonisti a Chianciano Storico risultato per la società: tre staffette qualificate ai Campionati Italiani di Categoria https://corrieresport.it/h2o-sport-un-tricolore-da-protagonisti-a-chianciano-storico-risultato-per-la-societa-tre-staffette-qualificate-ai-campionati-italiani-di-categoria/ Thu, 31 Jul 2025 07:51:05 +0000 https://corrieresport.it/?p=43308 Agosto si apre con un traguardo eccezionale per l’H2O Sport: la partecipazione ai Campionati Italiani...

L'articolo H2O Sport: un tricolore da protagonisti a Chianciano Storico risultato per la società: tre staffette qualificate ai Campionati Italiani di Categoria proviene da Corrieresport.it.

]]>
Agosto si apre con un traguardo eccezionale per l’H2O Sport: la partecipazione ai Campionati Italiani di Categoria a Chianciano Terme. L’evento si svolgerà dal 1 al 3 agosto per la categoria Ragazzi, mentre dal 5 al 9 agosto scenderanno in vasca Juniores, Cadetti/e e Seniores.
Ma la notizia più rilevante è l’impresa storica delle tre staffette qualificate alla manifestazione nazionale: un risultato di grande prestigio tecnico e collettivo, che conferma l’eccellenza del lavoro svolto dallo staff tecnico composto da Michele Mucci, Paolo Di Lullo e Giorgio Petrella e l’altissimo valore del gruppo squadra.
Nella categoria Ragazzi, Lorenzo Aiello sarà protagonista nei 100 farfalla, grazie all’ottimo tempo di 58”12 ottenuto durante i Campionati Regionali Assoluti del 20 luglio, frutto di una grande performance che lo colloca nella top ten dei 2010.
Saranno in vasca le due staffette categoria Ragazzi: la staffetta 4×100 stile libero qualificata con il tempo di 3’41”43 vedrà ai blocchi di partenza Stefano Armando Alfieri, Jacopo Marzola, Lorenzo Aiello e Umberto Antonio Zitti, mentre la 4×200 stile libero, accreditata del 20° tempo con un eccellente 8’08”51, vede protagonisti Stefano Armando Alfieri, Jacopo De Lena, Jacopo Marzola e Ilario Menna
Grande soddisfazione anche nella categoria Cadette con la qualificazione tra le prime dodici della staffetta 4×100 mista femminile che, con il tempo di 4’23”31, bissa la qualificazione di quest’inverno con Sofia Cavina (dorso), Sofia Silvaroli (rana), Lorena Visan (delfino) e Alessia Angelicola (stile libero). Un risultato che testimonia l’eccellente lavoro tecnico e la crescita continua del settore femminile.
Sempre nella categoria Cadette tante le aspettative anche per Sofia Silvaroli, protagonista di una stagione straordinaria. L’atleta biancorossa gareggerà in tutte e tre le distanze della rana: 50 (33”41), 100 (1’10”91) e 200 (2’35”08) con tempi che rappresentano i records regionali assoluti e la collocano tra le migliori atlete d’Italia della specialità.
Passando alla categoria Juniores, Lorena Andrea Visan, classe 2010, andrà a caccia di una grande performance nei 50 farfalla (28”58) e nei 100 farfalla (1’03”57), con tempi ottenuti ai Campionati Regionali di inizio luglio, mentre Nicole Santorelli, classe 2010, gareggerà nei 100 dorso grazie al crono di 1’07”22.
Il Presidente H2O sport Massimo Tucci esprime grande orgoglio per i risultati raggiunti, che rappresentano un segnale forte e chiaro della crescita dell’intero movimento natatorio della società biancorossa.

L'articolo H2O Sport: un tricolore da protagonisti a Chianciano Storico risultato per la società: tre staffette qualificate ai Campionati Italiani di Categoria proviene da Corrieresport.it.

]]>
H2O Sport, Esordienti in bella mostra nei campionati regionali estivi https://corrieresport.it/h2o-sport-esordienti-in-bella-mostra-nei-campionati-regionali-estivi/ Thu, 17 Jul 2025 10:28:50 +0000 https://corrieresport.it/?p=43070 Continua l’estate ricca di soddisfazioni dell’H2O Sport. La società del presidente Massimo Tucci ha raccolto...

L'articolo H2O Sport, Esordienti in bella mostra nei campionati regionali estivi proviene da Corrieresport.it.

]]>
Continua l’estate ricca di soddisfazioni dell’H2O Sport. La società del presidente Massimo Tucci ha raccolto grandi consensi anche nei campionati regionali estivi, riservati alla categoria esordienti grazie all’ottimo lavoro dei tecnici Luca Di Giacomo, Carmela Calista e Paolo Di Lullo. I giovani atleti biancorossi continuano a crescere: importanti i progressi tecnici e cronometrici. Vediamoli nel dettaglio.
Esordienti A – Nichole Di Lena si è laureata campionessa regionale nei 100 farfalla chiusi in 1’21”51, nei e 200 completati con il crono di 3’04”55 e nei 400 misti con il riscontro cronometri di 6’23”17. Due argenti e un bronzo conquistati da Nicole Verretti seconda nei 100 (1’10”80) e 400 (5’25”76) stile libero e terza nei 100 dorso con il crono di 1’22”66. Tre sono state le medaglie conquistate da Manuel Pietrangelo che ha chiuso al secondo posto i 100 farfalla con 1’11”93 ed è salito sul terzo gradino del podio sui 200 farfalla (2’55”71) e sui 200 misti coperti in 2’44”50. Alessio Cianciullo ha chiuso al secondo posto i 1500 stile libero con il tempo di 20’17”33 ed è salito sul terzo gradino del podio nei 400 stile libero coperti in 5’03”80. Medaglie d’argento per Francesco Gianfagna nei 100 stile libero completati in 1’03”51 e nei 100 rana chiusi in 1’22”58 e che ha poi centrato il quarto posto nei 200 misti. Sono stati d’argento i 200 misti di Viola Travaglini con il tempo di (3’07”90). Terza piazza per Federica Marchetta negli 800 stile libero completati in 12”05’16. Ha chiuso ai piedi del podio Bendetta Eliseo nei 200 dorso così come Naike Ferrara nei 200 farfalla e Manuel Sciarretta nei 400 misti, Medaglia d’oro per la staffetta 4×100 stile libero femmine con il tempo di 4’59”90 e bronzo per quella maschile che ha chiuso in 4’26”57.
Esordienti B – Ginevra Tamburro si è laureata campionessa regionale nei 100 rana con il tempo di 1’44”04 ed ha conquistato il bronzo nei 200 misti (3’32”27). Doppio argento per Francesca Pietrangelo nei 100 rana (1’44”32) e nei 100 farfalla (1’41”28). Beatrice Sbarra è salita sul secondo gradino de podio nei 200 misti (3’27”92) ed ha conquistato il quarto posto nei 100 rana e 100 dorso. Seconda posizione per Francesco Sabbia nei 100 farfalla (1’42”79) e quarta posizione nei 100 rana. Medaglia di bronzo per Aurora Riccioni nei 100 farfalla (1’54”71) e per Alessandra Santorelli nei 100 rana con il crono di 1’55”54. Terza piazza anche per la staffetta 4×50 stile libero femmine (2’37”34) e maschi (2’35”44).
Questo il commento del Presidente Massimo Tucci: “Siamo molto felici per questa stagione vissuta dai nostri atleti esordienti – ha dichiarato – complimenti ai ragazzi per l’impegno e i risultati raggiunti, agli allenatori per il lavoro costante e ai genitori, che non ci fanno mai mancare il loro prezioso supporto.”

L'articolo H2O Sport, Esordienti in bella mostra nei campionati regionali estivi proviene da Corrieresport.it.

]]>
H2O Sport, ai Campionati Regionali di Termoli Silvaroli brilla nella categoria cadetti con il nuovo record regionale assoluto nei 200 rana. Ottimi risultati anche per Lorena Andrea Visan https://corrieresport.it/h2o-sport-ai-campionati-regionali-di-termoli-silvaroli-brilla-nella-categoria-cadetti-con-il-nuovo-record-regionale-assoluto-nei-200-rana-ottimi-risultati-anche-per-lorena-andrea-visan/ Sat, 12 Jul 2025 09:34:55 +0000 https://corrieresport.it/?p=42931 Ai campionati regionali estivi di categoria Junior, Cadetti e Senior che si sono svolti a...

L'articolo H2O Sport, ai Campionati Regionali di Termoli Silvaroli brilla nella categoria cadetti con il nuovo record regionale assoluto nei 200 rana. Ottimi risultati anche per Lorena Andrea Visan proviene da Corrieresport.it.

]]>
Ai campionati regionali estivi di categoria Junior, Cadetti e Senior che si sono svolti a Termoli l’H2O Sport ha brindato al nuovo record regionale assoluto di Sofia Silvaroli nei 200 rana con il tempo 2’35”08 e raccolto risultati di assoluto valore grazie all’ottimo lavoro dei tecnici Michele Mucci, Paolo Di Lullo , Giorgio Petrella e Vincenzo Palladino. Risultati che confermano l’eccellente livello della squadra agonistica H2O Sport e il grande lavoro svolto quotidianamente da atleti e tecnici.
Categoria Cadetti – Sofia Silvaroli ha vinto i 100 rana (1’13”20), i 200 misti (2’26”98), i 400 misti (5’17”05) e i 200 rana con il tempo di 2’35”08 che è il nuovo record regionale assoluto lanciando segnali importanti anche in ottica nazionale.
Poker di argenti per Alessia Angelicola nei 50 farfalla (29”52); 50 stile (27”72); 100 stile (1’01”21) e 800 stile (10”11”06). Lo stesso piazzamento lo ha centrato Sofia Cavina nei 50 dorso (31”57). Jordan Coco ha vinto i 200 dorso con il crono di 2’19”55 ed è salito sul secondo gradino del podio nei 100 dorso coperti in 1’02”29, nei 200 stile (2’08”97) e nei 50 dorso completati con il crono di 29”35. Bene si è comportata Karola De Lena seconda sui 100 farfalla (1’19”37) e terza sui 200 dorso (2’43”57). Emanuele Florio ha vinto i 50 farfalla (26”54) e i 200 farfalla (2’25”32) ed è salito sul secondo gradino del podio nei 50 e 100 stile con 25”22 e 54”52. Eliana Giulia Ricciuti ha conquistato due bronzi nei 50 farfalla (31”06) e 100 stile (1’03”21). Sono d’argento i 400 stile di Sara Saraceni che completa la fatica in 5’24”38.
Juniores – Lorena Andrea Visan ha fatto suoi i 50 farfalla con 29”11, i 100 farfalla con 1’04”93, gare in cui ha già ottenuto il pass per gli italiani di Categoria di Chianciano lanciando segnali importanti di crescita in campo nazionale. Inoltre, ha chiuso al secondo posto i 50 dorso (32”22) e al terzo i 200 misti (2’37”61). Francescopaolo Graziani ha vinto i 200 stile con 2’09”44. Antonio Tucci non ha rivali nella rana, stile che lo ha visto vincitore dei 50 (32”15),100 (1’09”14) e 200 (2’37”50). Per lui affermazione anche nei 200 stile (2’03”15) e medaglia di bronzo nei 100 con il crono di 56”16. Nicole Santorelli ha chiuso davanti a tutti i 100 dorso in 1’09”66, i 200 con il crono di 2’23”61 e i 50 con 32’03”. Arianna Marone ha messo in bacheca un argento nei 400 stile con 5’00”43 e nei sui 400 stile (5’00”43) e un bronzo nei 200 stile in 2’25”). Tre bronzi per Sara Simone nei 100 rana (1’25”67); 50 rana (38”92) e 200 rana (3’05”99). Rossella Vizzarri ha centrato il bronzo nei 400 stile libero con il tempo di 5’06”02. Terza piazza anche per Annamaria Di Pietro sui 100 farfalla coperti in 1’16”68.
Seniores – Tre ori e un bronzo per un inossidabile Michele Giampietro primo nei 200 stile (2’11”31), 100 farfalla (1’06”44) e 400 misti (5’17”39. Terzo nei 100 stile coperti in 1’00”10. Si è confermata grande Martina Lonati , appena tornata dagli Stati Uniti dove studia e si allena alla Villanova University, che vince i 50 farfalla chiusi in un ottimo 28”91.
Staffette – Medaglia d’oro per la 4×100 stile Cadetti maschi: Florio, Paolino, Coco, Salotto in 3’44”62. Gradino più alto del podio conquistato, la 4×200 stile Juniores maschi: che ha visto impegnati Tucci, Graziani, Rocco, Marchetta (8’41”53). Affermazioni anche per la 4×100 misti Ragazzi maschi (De Lena, Menna, Aiello, Zitti) in 4’05”03, per la 4×100 misti Cadetti femmine: (Cavina, Silvaroili, Visan, Angelicola) che ha chiuso in 4’23”31 e per la 4×100 misti Juniores maschi (Rignanese, Tucci, Graziani, Marzola) in 4’17”25). Argento per la 4×100 stile Ragazzi femmine con Amore, Pipirigeanu, Melone Pogliani (4’22”18). Stesso piazzamento per la 4×100 stile Juniores femmine: Santorelli, Marone, Vizzarri, Tranquillo (4’25”68) e per la 4×100 stile Cadetti femmine: Angelicola, Cavina, Visan, Silvaroli (4’05”54). Medaglia d’argento per la 4×200 stile Cadetti Maschi che ha visto impegnati Coco, Florio, Salotto, Paolino (8’31”47) così come per la 4×100 misti Ragazzi femmine: in vasca Melone, Tranquillo, Amore, Pipirigeanu (4’54”93) e per la 4×100 misti Cadetti maschi: Coco, Paolino, Rocco, Florio che ha completato la fatica in 4’07”99.

L'articolo H2O Sport, ai Campionati Regionali di Termoli Silvaroli brilla nella categoria cadetti con il nuovo record regionale assoluto nei 200 rana. Ottimi risultati anche per Lorena Andrea Visan proviene da Corrieresport.it.

]]>
TERMOLI OPEN CUP https://corrieresport.it/termoli-open-cup/ Tue, 08 Jul 2025 06:55:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=42907 Davide Morganti (Esa Life) e Francesco Fasciano (Hidro Sport) i vincitori. (Termoli 5-6 luglio 2025)....

L'articolo TERMOLI OPEN CUP proviene da Corrieresport.it.

]]>
Davide Morganti (Esa Life) e Francesco Fasciano (Hidro Sport) i vincitori. (Termoli 5-6 luglio 2025).
Davide Morganti (Esa Life ) e Francesco Fagnano (Hidro Sport ) i vincitori rispettivamente della 3km e del miglio della quarta edizione della Termoli Open Memorial Alessandro Izzi, la gara di fondo organizzata dalla delegazione Fin Molise, di scena nel fine settima a Termoli nelle acque antistanti il Lido Cala Sveva.
La gara che ha visto anche la presenza del coordinatore della nazionale di fondo Stefano Rubaudo è stata valida quale prova del Gran Prix Italia di nuoto in acque libere ed era riservata alle categorie esordienti A, ragazzi, junior, cadetti, assoluti e Master.
Sabato di scena la gara dei 3 mila metri, il vincitore Davide Morganti (Esa Life), secondo posto per Delia Barisciano (m2) e terzo assoluto sul podio Alice Tarquini (Pinguino Nuoto Avezzano).
Cadetti 1° Morganti Davide (ESa life). Juniores 1°Antonio Tucci (H2O) e 1° Angelica Masotti (Esa Life); M20 1° Francesco Papagni (Onda Nuoto), M25 1° Daniele Trincone (m2) 1° Sofia Sensoli (H2O Teramo), M30 1° Giuseppe Cipolla (Aquarius Trapani) 1° Costanza Trovato (Swim Team Abruzzo), M35 1°Rocco Maurizio (H2O) 1° Chiara Tufilli (Mille Sport San Salvo), M40 1° Francesco Ricci (Aquatika ) 1° Silvia Valpiani (Asd Fanatik Forlì), M45 1° Manuel Pucci (Pool Nuoto) 1° Cristina Damiano (M2), M50 1° Frabrizio Giaquinta (Swim For Passsion) 1° Amalia Damiano (m2), M55 1°Fabio Pantieri (Asd Fanatik Forlì), M60 1° Giuseppe Santucci (Icos) , M65 1° Alfredo Caruso (H2O), Ragazzi 1° Delia Barisciano (m2) 1° Francesco Marra (Hidro Sport).
Ieri mattina sono stati 64 i partenti alla gara del miglio che ha visto vincitore assoluto Francesco Fasciano (Hidro Sport), seguito da Jacopo Staniscia e Emanuele Di Frangia della M2. Categoria Cadetti 1° Emanuele di Frangia (m2) e al femminile 1° Angela di Toro (m2). Categoria Esordienti A 1° Voronetskyy Aleksandr (Hidro Sport) e al femminile 1° Sara Mancino (m2).
Federico Calzolaio (m2) il primo classificato della categoria juniores, Francesca Bellucci (Hidro Sport) la prima tra le donne.
Categoria M30 1° Giuseppe Cipolla (Aquarius Trapani).
M35 1° Davide Tavaniello (H2O) e 1° Chiara Tufilli (Mille Sport San Salvo).
M40 1° Alessandro Fioralba (Teramo Nuoto) e 1° Silvia Valpiani (ASD Fanatik Forlì).
M45 1° Fabio Di Cintio (H2O) e 1° Margherita Alberani (ASD Fanatik Forlì).
M50 1° Fabrizio Di Rosario (P. Vigor Perconti) e 1° Amalia Damiano (m2).
M55 1° Fabio Pantieri (ASD Fanatik Forlì), 1° Antonella Di Mario (Hidro Sport).
M60 1° Roberto Petrera (M2) e 1° Lucia Falcone (m2).
M65 1° Alfredo Caruso (H2O Sport).
Ragazzi 1° Francesco Fasciano (Hidro Sport) e 1° Delia Barisciano (M2).
Manuel Pucci (Pool Nuoto Asd) il vincitore del premio speciale Alessandro Izzi.
Il premio speciale per la squadra con il maggior numero di atleti tra master e categoria è andato alla M2.

L'articolo TERMOLI OPEN CUP proviene da Corrieresport.it.

]]>
“TERMOLI OPEN CUP Memorial Alessandro Izzi” 5-6 luglio 2025 (Termoli Cala Sveva Via Cristoforo Colombo 3E) https://corrieresport.it/termoli-open-cup-memorial-alessandro-izzi-5-6-luglio-2025-termoli-cala-sveva-via-cristoforo-colombo-3e/ Thu, 03 Jul 2025 07:45:31 +0000 https://corrieresport.it/?p=42820 Sono 112 gli iscritti, in rappresentanza di 26 società, alla quarta edizione della Termoli Open...

L'articolo “TERMOLI OPEN CUP Memorial Alessandro Izzi” 5-6 luglio 2025 (Termoli Cala Sveva Via Cristoforo Colombo 3E) proviene da Corrieresport.it.

]]>
Sono 112 gli iscritti, in rappresentanza di 26 società, alla quarta edizione della Termoli Open Cup Memorial Alessandro Izzi, la gara di fondo organizzata dalla delegazione Fin Molise, di scena nel fine settimana Termoli nelle acque antistanti il Lido Cala Sveva.
Due le distanze, 3 km e 1 miglio, per la gara valida quale prova del Gran Prix Italia di nuoto in acque libere che vedrà impegnate le categorie esordienti A, ragazzi, junior, cadetti, assoluti e Master.
Sabato 5 luglio 2025 di scena la gara dei 3 km. Il ritrovo degli atleti presso il lido Cala Sveva alle ore 11,00, alle 11,45 la partenza alle 13 le premiazioni.
Domenica 6 luglio 2025 ritrovo presso Cala Sveva alle ore 8,00, partenza alle ore 8,45, alle ore 10,00 le premiazioni.
Sarà presente alla manifestazione anche il coordinatore della nazionale di fondo Stefano Rubaudo.
In caso di maltempo la gara si svolgerà nelle acque antistanti la Cala dei Longobardi (Rio Vivo Termoli).

L'articolo “TERMOLI OPEN CUP Memorial Alessandro Izzi” 5-6 luglio 2025 (Termoli Cala Sveva Via Cristoforo Colombo 3E) proviene da Corrieresport.it.

]]>
Meeting Nazionale di nuoto Coppa Città di Termoli applausi e consensi per la prima edizione. Trionfa l’H2O Sport https://corrieresport.it/meeting-nazionale-di-nuoto-coppa-citta-di-termoli-applausi-e-consensi-per-la-prima-edizione-trionfa-lh2o-sport/ Tue, 01 Jul 2025 07:28:36 +0000 https://corrieresport.it/?p=42796 Un successo organizzativo e tecnico. La prima edizione del meeting Nazionale di nuoto Coppa Città...

L'articolo Meeting Nazionale di nuoto Coppa Città di Termoli applausi e consensi per la prima edizione. Trionfa l’H2O Sport proviene da Corrieresport.it.

]]>
Un successo organizzativo e tecnico. La prima edizione del meeting Nazionale di nuoto Coppa Città di Termoli H2O Sport è andata in archivio tra applausi e consensi di atleti e addetti ai lavori che hanno apprezzato l’organizzazione e il programma tecnico dell’evento. Il successo è andato alla società organizzatrice che ha chiuso con 903 punti davanti alla Icos Sporting Club di Lecce e alla Ranidae di Cassano Murge (BA) che hanno chiuso rispettivamente a quota 344 e 329 punti. Una manifestazione quella andata in scena nel weekend presso la piscina Olimpionica Antonio Casolino che ha visto confrontarsi 18 società provenienti da diverse regioni d’Italia (dall’Alto Adige alla Puglia) per un totale di circa 300 atleti che si sono sfidati senza esclusione di colpi nelle varie discipline. Da un punto di vista tecnico la migliore prestazione al maschile è stata quella di Simone Ciuffreda della Pentotary Foggia nei 200 farfalla vinti con il riscontro cronometrico di 2’03” 13. Al femminile, invece, ha brillato la stella di Sofia Silvaroli dell’H2O Sport che dopo aver fatto ottime cose al Settecolli non ha avuto rivali nei 200 rana vinti con il tempo di 2’35”99 (nuovo record regionale assoluto), ulteriore punto esclamativo in una stagione che l’ha consacrata ai vertici del nuoto e ne ha ribadito le grandi qualità tecniche.
La Coppa Città di Termoli ha lasciato il segno grazie ad un’ottima organizzazione, resa possibile da un lavoro d’equipe tra istituzioni e H2O Sport che non ha lasciato nulla al caso incassando anche il plauso delle istituzioni. “Non possiamo che essere felici e orgogliosi di aver portato a Termoli tanti atleti di grandissimo spessore – ha spiegato il presidente dell’H2O Sport Massimo Tucci – un grazie a tutte le società intervenute e alle istituzioni che hanno mostrato grande interesse verso questo evento, in primis la città di Termoli con in testa il sindaco Balice e la sua amministrazione. E’ stato un weekend intenso reso possibile grazie al lavoro di tutti i nostri collaboratori e di quanti amano questa disciplina. Abbiamo ricevuto tanti complimenti e quindi siamo davvero contenti di come è andata, questo deve essere un punto di partenza e non di arrivo per fare qualcosa di ancora più importante in futuro”.

L'articolo Meeting Nazionale di nuoto Coppa Città di Termoli applausi e consensi per la prima edizione. Trionfa l’H2O Sport proviene da Corrieresport.it.

]]>
Campionati Italiani Master H2O– Riccione 2025 https://corrieresport.it/campionati-italiani-master-h2o-riccione-2025/ Mon, 30 Jun 2025 07:07:29 +0000 https://corrieresport.it/?p=42767 Nella splendida cornice dello Stadio del Nuoto di Riccione, la nostra @marlav887 si conferma ancora...

L'articolo Campionati Italiani Master H2O– Riccione 2025 proviene da Corrieresport.it.

]]>
Nella splendida cornice dello Stadio del Nuoto di Riccione, la nostra @marlav887 si conferma ancora una volta una vera fuoriclasse!
Con grinta, determinazione e cuore conquista una meritatissima medaglia di bronzo nei 100 rana, categoria M35!

L'articolo Campionati Italiani Master H2O– Riccione 2025 proviene da Corrieresport.it.

]]>