IL RICORDO Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/il-ricordo/ Tue, 18 Mar 2025 11:36:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 NON SOLO SPORT – IL RICORDO DI PAPA WOJTILA A 30 ANNI DALLA VISITA IN AGNONE E ALLA PONTIFICIA FONDERIA MARINELLI https://corrieresport.it/non-solo-sport-il-ricordo-di-papa-wojtila-a-30-anni-dalla-visita-in-agnone-e-alla-pontificia-fonderia-marinelli/ Tue, 18 Mar 2025 11:36:58 +0000 https://corrieresport.it/?p=41356 Sono trascorsi trent’anni dalla visita di Giovanni Paolo II alla città di Agnone ed alla...

L'articolo NON SOLO SPORT – IL RICORDO DI PAPA WOJTILA A 30 ANNI DALLA VISITA IN AGNONE E ALLA PONTIFICIA FONDERIA MARINELLI proviene da Corrieresport.it.

]]>

Sono trascorsi trent’anni dalla visita di Giovanni Paolo II alla città di Agnone ed alla Pontificia Fonderia Marinelli, di cui il Papa apprezzò tantissimo le campane e gli antichi metodi di lavoro, e la cittadina alto molisana ha sempre vivo il ricordo della bellissima giornata e soprattutto della rilevante presenza del Santo Padre. Per ribadirne importanza, significati e ricordi, si pubblica di seguito la scaletta l’appuntamento del 19 marzo prossimo in Agnone, ospitando nel contempo il comunicato emesso dalla predetta Fonderia Marinelli a testimoniare la rilevanza degli eventi di trent’anni addietro.  19 MARZO 2025

30 RINTOCCHI DELLA CAMPANA DEL GIUBILEO ALLE ORE 17,30 RICORDERANNO LA STORICA E INDIMENTICABILE VISITA DI PAPA WOJTYLA NELLA PONTIFICIA FONDERIA MARINELLI. SUA SANTITA’, ACCOMPAGNATO DAL PREFETTO ENRICO MARINELLI, FU ACCOLTO NEL 1995 CON PROFONDA DEVOZIONE E GIOIA, DA PASQUALE MARINELLI, DAI NIPOTI ARMANDO E PASQUALINO, DALLE FIGLIE GIOCONDA E GABRIELLA, DA TUTTA LA FAMIGLIA E DALLE MAESTRANZE, PER ASSISTERE ALLA COLATA DELLA CAMPANA DELLA PACE E BENEDIRLA.

NELL’ AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DELLA SOLENNITA’ DI SAN GIUSEPPE, ALLE ORE 18,00 LA SANTA MESSA NELLA CHIESA DI S. MARIA S.S.MA DI COSTANTINOPOLI CELEBRATA DAL VICARIO GENERALE DON MARIO FANGIO.

APPENA DOPO, IL COMUNE DI AGNONE NELLA PERSONA DEL SINDACO DANIELE SAIA, L’UCID UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI NELLA PERSONA DEL PRESIDENTE GABRIELLA MARINELLI RICORDERANNO, INSIEME AD ARMANDO E PASQUALE MARINELLI, LA VISITA DEL PONTEFICE IN AGNONE E PRESSO LA FONDERIA.

IN ONORE DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO SARA’ CONFERITO UN PREMIO QUALE “ARTIGIANO DI ECCELLENZA DI AGNONE” IN MEMORIA A VITTORIO LEMME, DIACONO E MAESTRO CAMPANARO DECEDUTO IN GIOVANE ETA’.

ALLA FAMIGLIA VERRA’ CONSEGNATA UNA CAMPANELLA, E SEMPRE IN SUO RICORDO VERRANNO DISTRIBUITI PANINI BENEDETTI PRODOTTI DA MARIO PORRONE IN RICORDO DI QUELLI CHE VITTORIO ERA SOLITO ORDINARE IN QUALITA’ DI DIACONO PER RICORRENZE RELIGIOSE.

L'articolo NON SOLO SPORT – IL RICORDO DI PAPA WOJTILA A 30 ANNI DALLA VISITA IN AGNONE E ALLA PONTIFICIA FONDERIA MARINELLI proviene da Corrieresport.it.

]]>
CAMPOMARINO: Un anno senza Gabriele “Roman” Di Vito, organizzato un convegno su Prevenzione, Sport, Vita… https://corrieresport.it/campomarino-un-anno-senza-gabriele-roman-di-vito-organizzato-un-convegno-su-prevenzione-sport-vita/ Tue, 04 Mar 2025 18:00:02 +0000 https://corrieresport.it/?p=41304 Il prossimo 5 marzo sarà passato un anno senza Gabriele “Roman” Di Vito, ma il...

L'articolo CAMPOMARINO: Un anno senza Gabriele “Roman” Di Vito, organizzato un convegno su Prevenzione, Sport, Vita… proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il prossimo 5 marzo sarà passato un anno senza Gabriele “Roman” Di Vito, ma il suo animo, la sua allegria e soprattutto la generosità continuano a vivere nel fantastico gruppo dei suoi amici.
Per ricordarlo nel modo più giusto, “l’Associazione n.14 Amici di Roman” , ha organizzato un’ importantissima iniziativa nella quale si parlerà di prevenzione, perché lo sport che lui amava tanto resti ciò che deve essere: passione, amicizia e vita.
L’evento, patrocinato dal Comune di Campomarino e dalla Regione Molise, si terrà l’8 marzo, presso la Sala Teatro di Campomarino, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa 1, a partire dalle ore 10. Il tema dell’incontro sarà “Sicurezza nello sport dilettantistico: la visita medico-sportiva come protezione reale per ogni atleta”. Interverranno il dottor Michele Laudizio, delegato FMSI Molise ed esperto in medicina sportiva, il dottor Giuseppe D’Ascenzo, cardiologo e specialista in prevenzione cardiovascolare, e il dottor Riccardo D’Uva, cardiologo presso l’Ospedale San Timoteo di Termoli, che modererà l’incontro. Saranno inoltre presenti rappresentanti della Figc- Lnd per discutere delle normative e delle pratiche volte a garantire la sicurezza nello sport dilettantistico nonché amministratori locali e il consigliere regionale con la delega allo Sport Armandino D’Egidio. Ci saranno anche dimostrazioni pratiche di rianimazione con esperto BLSD. L’invito a partecipare all’evento è rivolto a tutte le società sportive vista l’importanza dell’argomento. Gli Amici di Roman “Vi Aspettano numerosi, Roman uno di noi”.
Emilio Beltotto

L'articolo CAMPOMARINO: Un anno senza Gabriele “Roman” Di Vito, organizzato un convegno su Prevenzione, Sport, Vita… proviene da Corrieresport.it.

]]>
IL RICORDO DI NICOLA MINIELLO, EX ALLENATORE DEL RIPALIMOSANI ANNI ’70 e ’80, PER LA SCOMPARSA DI SUO CUGINO TULLIO LANESE ARBITRO INTERNAZIONALE. https://corrieresport.it/il-ricordo-di-nicola-miniello-ex-allenatore-del-ripalimosani-anni-70-e-80-per-la-scomparsa-di-suo-cugino-tullio-lanese-arbitro-internazionale/ Tue, 04 Mar 2025 17:57:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=41299 L'articolo IL RICORDO DI NICOLA MINIELLO, EX ALLENATORE DEL RIPALIMOSANI ANNI ’70 e ’80, PER LA SCOMPARSA DI SUO CUGINO TULLIO LANESE ARBITRO INTERNAZIONALE. proviene da Corrieresport.it.

]]>

L'articolo IL RICORDO DI NICOLA MINIELLO, EX ALLENATORE DEL RIPALIMOSANI ANNI ’70 e ’80, PER LA SCOMPARSA DI SUO CUGINO TULLIO LANESE ARBITRO INTERNAZIONALE. proviene da Corrieresport.it.

]]>
“10° MEMORIAL GIANLUCA FUSO” : LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE. https://corrieresport.it/10-memorial-gianluca-fuso-le-foto-della-manifestazione/ https://corrieresport.it/10-memorial-gianluca-fuso-le-foto-della-manifestazione/#respond Sun, 18 Jun 2023 09:49:00 +0000 https://corrieresport.it/?p=38074 L'articolo “10° MEMORIAL GIANLUCA FUSO” : LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE. proviene da Corrieresport.it.

]]>

L'articolo “10° MEMORIAL GIANLUCA FUSO” : LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/10-memorial-gianluca-fuso-le-foto-della-manifestazione/feed/ 0
IL RICORDO – Partecipazione nutrita per ricordare la scomparsa di Gianluca Fuso nel “10° Memorial”. https://corrieresport.it/il-ricordo-partecipazione-nutrita-per-ricordare-la-scomparsa-di-gianluca-fuso-nel-10-memorial/ https://corrieresport.it/il-ricordo-partecipazione-nutrita-per-ricordare-la-scomparsa-di-gianluca-fuso-nel-10-memorial/#respond Sat, 17 Jun 2023 17:47:38 +0000 https://corrieresport.it/?p=38056 Non ci si può opporre alla morte. Ma la vera amicizia rende inseparabili, e niente, neanche...

L'articolo IL RICORDO – Partecipazione nutrita per ricordare la scomparsa di Gianluca Fuso nel “10° Memorial”. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Non ci si può opporre alla morte. Ma la vera amicizia rende inseparabili, e niente, neanche la morte, può separare i veri amici. Gli amici di sempre di Gianluca Fuso si sono ritrovati al centro sportivo “La Baita” e hanno dato vita a numerose attività sportive, con l’intento di ricordare il loro amico in piena allegria, tra giochi e risate, il modo migliore per far rivivere la sua presenza. La partecipazione è stata nutrita, anche da fuori regione, a dare il benvenuto, Paolantonio e Mascione che con Gianluca componevano un trio inseparabile, in campo e fuori dal campo. Lo stesso Antonello ha voluto ricordare Gianluca con parole toccanti: “ Quelli che amiamo non se ne vanno, ci camminano accanto ogni giorno, sono passati tanti anni dalla scomparsa di Gianluca, la partecipazione nutrita fa capire in che misura era benvoluto, abbiamo voluto abbinare il 10° Memorial con un gesto di benificienza per le persone colpite da SLA”.

 

L'articolo IL RICORDO – Partecipazione nutrita per ricordare la scomparsa di Gianluca Fuso nel “10° Memorial”. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-ricordo-partecipazione-nutrita-per-ricordare-la-scomparsa-di-gianluca-fuso-nel-10-memorial/feed/ 0
IL RICORDO – DOMANI POMERIGGIO LA DECIMA EDIZIONE DEL MEMORIAL FUSO https://corrieresport.it/il-ricordo-domani-pomeriggio-la-decima-edizione-del-memorial-fuso/ https://corrieresport.it/il-ricordo-domani-pomeriggio-la-decima-edizione-del-memorial-fuso/#respond Fri, 16 Jun 2023 16:49:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=38034 Domani pomeriggio, con inizio alle ore 16, al centro sportivo La Baita si terrà il...

L'articolo IL RICORDO – DOMANI POMERIGGIO LA DECIMA EDIZIONE DEL MEMORIAL FUSO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Domani pomeriggio, con inizio alle ore 16, al centro sportivo La Baita si terrà il 10° Memorial in onore di Gianluca Fuso. Amici, familiari, ex compagni di squadra si sfideranno in varie attività e daranno vita ad un’entusiasmante giornata dello sport per ricordare al meglio il compianto Gianluca. L’evento, come ogni anno, è anche a scopo benefico, infatti le donazioni verranno devolute all’associazione IoPosso (www.ioposso.eu)

L'articolo IL RICORDO – DOMANI POMERIGGIO LA DECIMA EDIZIONE DEL MEMORIAL FUSO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-ricordo-domani-pomeriggio-la-decima-edizione-del-memorial-fuso/feed/ 0
IL RICORDO – Spezzone di vita vissuta di Peppino Garofalo, apprezzato imprenditore che amava il calcio. https://corrieresport.it/il-ricordo-spezzone-di-vita-vissuta-di-peppino-garofalo-apprezzato-imprenditore-che-amava-il-calcio/ https://corrieresport.it/il-ricordo-spezzone-di-vita-vissuta-di-peppino-garofalo-apprezzato-imprenditore-che-amava-il-calcio/#respond Tue, 23 May 2023 15:05:39 +0000 https://corrieresport.it/?p=37470                   Per la sua lunga militanza nel...

L'articolo IL RICORDO – Spezzone di vita vissuta di Peppino Garofalo, apprezzato imprenditore che amava il calcio. proviene da Corrieresport.it.

]]>

        GAROFALO GUARDIALFIERA
GAROFALO SAN GIACOMO  1992-1993

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la sua lunga militanza nel mondo del calcio, la FIGC-LND gli ha riconosciuto il premio di ‘Dirigente Benemerito’.    

Rispetto, riservatezza, ti accoglieva sempre con il sorriso. E’ stato un uomo che dal nulla ha saputo costruire un impero. Giuseppe Giambattista, più noto come Peppino Garofalo è volato in cielo troppo presto, e ora mancherà ai suoi cari, ma anche agli amici di sempre. Spesso mi raccontava i suoi spezzoni di vita vissuta, quando da giovane si trovò a sbarcare il lunario in Svizzera, dove ha imparato il lavoro di fornaio. Dopo alcuni anni c’è il ritorno a casa a San Giacomo degli Schiavoni. Apre un piccolo commercio di alimenti, mette a frutto anche l’esperienza fatta in Svizzera con l’apertura del forno. Spesso mi ripeteva dei sacrifici fatti per mettere le basi per il suo vecchio pallino della fabbrica del mobile, tutti i santi giorni girava con il suo furgoncino per le campagne per portare il pane e altri alimenti. Dopo alcuni anni nel commercio di generi alimentari si proiettò nel mondo dell’arredamento. Iniziò con la costruzione della fabbrica a San Giacomo, poi il trasferimento a Termoli. Il boom economico l’accompagnò con le aperture  di tanti punti vendita, da Termoli a Chieti Scalo, passando per Campobasso e Isernia. L’ho conosciuto nel 1995, ci univa la passione per il calcio, lo rendeva felice la presenza dei giovani. Mi diede il compito di mettere su una squadra “La Molisana Campobasso” di Seconda Categoria. Non si contano le sponsorizzazioni con il nome Garofalo, marchio di garanzia dei mobili: Garofalo Guardialfiera, Garofalo San Giacomo. Nel 1998 viene chiamato a ricoprire la presidenza del Termoli per rilanciare la squadra giallorossa, e da uomo vincente in due anni centrò la Serie D. Chiuse la sua esperienza nel calcio con il riconoscimento da parte della Figc-Lnd di ‘Dirigente Benemerito’.

IL TERMOLI DELLA PRESIDENZA GAROFALO

L'articolo IL RICORDO – Spezzone di vita vissuta di Peppino Garofalo, apprezzato imprenditore che amava il calcio. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-ricordo-spezzone-di-vita-vissuta-di-peppino-garofalo-apprezzato-imprenditore-che-amava-il-calcio/feed/ 0
Saverio Di Legge, dirigente storico del Portocannone 90, a 84 anni lascia la vita terrena. https://corrieresport.it/lutto-saverio-di-legge-dirigente-storico-del-portocannone-90-a-84-anni-lascia-la-vita-terrena/ https://corrieresport.it/lutto-saverio-di-legge-dirigente-storico-del-portocannone-90-a-84-anni-lascia-la-vita-terrena/#respond Sun, 19 Mar 2023 10:38:08 +0000 https://corrieresport.it/?p=36059 Ci lascia un dirigente calcistico storico e un amico trentennale. Saverio Di Legge all’età di...

L'articolo Saverio Di Legge, dirigente storico del Portocannone 90, a 84 anni lascia la vita terrena. proviene da Corrieresport.it.

]]>

Ci lascia un dirigente calcistico storico e un amico trentennale. Saverio Di Legge all’età di 84 anni abbandona la vita terrena circondato dall’affetto dei suoi cari. Nella sua Portocannone lascia una eredità culturale e sportiva difficile da colmare. Nel Molise calcistico lascia il suo contributo per la nascita dell’autonomia. E’ stato un vero dirigente sportivo, uno di quelli che nello sport ci credeva, parlare del Portocannone 90 e come parlare di Saverio che ha retto la presidenza della Società per un ventennio e nel centro basso molisano sono tutti consapevoli che difficilmente nascerà un altro personaggio alla sua altezza. Perché l’amico Saverio oltre ad essere sempre in prima linea nelle manifestazioni sportive, aveva il pallino di andare a ritroso nel tempo alla ricerca delle sue radici. Ci siamo sentiti in piena pandemia, e lui scherzando mi disse: “Sto organizzando con l’amico Crescenzo Gasbarro ( altro dirigente storico di San Martino) una riunione come quella che abbiamo fatto nel municipio di Montecilfone nel lontano 1989, se senti qualche amico di quei tempi non dimeticarti i saluti da parte mia”.

In questo momento così doloroso, va il mio caloroso abbraccio a tutta la famiglia, in particolare al figlio Pierluigi e al nipote Pietro.

PORTOCANNONE 90

L'articolo Saverio Di Legge, dirigente storico del Portocannone 90, a 84 anni lascia la vita terrena. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/lutto-saverio-di-legge-dirigente-storico-del-portocannone-90-a-84-anni-lascia-la-vita-terrena/feed/ 0
E’ morto Luciano Prioletta, l’onestà fu il suo ideale, la passione per la fotografia la sua vita. https://corrieresport.it/e-morto-luciano-prioletta-lonesta-fu-il-suo-ideale-la-passione-per-la-fotografia-la-sua-vita/ https://corrieresport.it/e-morto-luciano-prioletta-lonesta-fu-il-suo-ideale-la-passione-per-la-fotografia-la-sua-vita/#respond Mon, 30 Jan 2023 15:02:41 +0000 https://corrieresport.it/?p=35344 “Luciano tu ti metti dietro la porta degli avversari, io mi metto sul lato del...

L'articolo E’ morto Luciano Prioletta, l’onestà fu il suo ideale, la passione per la fotografia la sua vita. proviene da Corrieresport.it.

]]>

“Luciano tu ti metti dietro la porta degli avversari, io mi metto sul lato del Campobasso e Geremia ha detto che si mette sulla linea di centrocampo, mi raccomando tira la pellicola altrimenti le foto vengono mosse”. Iniziava così la nostra gara al vecchio romagnoli per me per Luciano Prioletta e Geremia Sozio. Siamo negli anni ’80, Luciano era alle prime esperienze come fotografo, ognuno di noi aveva il compito stabilito per non farci sfuggire nessuna azione importante. Per Luciano la passione per la fotografia poi si è maturato in lavoro, con il Quotidiano IL TEMPO, con NUOVO MOLISE OGGI e con il QUOTIDIANO DEL MOLISE dove le nostre strade si sono incrociate di nuovo, ma ormai per te lo sport non era nei tuoi pensieri, la cronaca giudiziaria era diventata la tua nuova passione. Ma dagli anni ’80 non ci siamo mai persi di vista, ci confrontavamo spesso sul giornalismo locale, tu non eri tenero nei commenti, chi non ti conosceva potevi apparire dal carattere scorbutico, ma tu eri fatto così, era il tuo modo di vivere. Ci siamo sentiti prima del tuo primo ricovero, mi hai detto che non riuscivi più a dormire e recuperare le forze, poi ho provato a richiarmarti più volte per avere notizie come era andato l’intervento, ma il telefono ha squillato a vuoto, fino alla notizia di questa mattina….ciao Luciano, porto il ricordo delle tante trasferte fatte insieme al seguito del Campobasso, come quella di Nocera quando il presidente Tonino Molinari ci pagò il biglietto di entrata perché la società della Nocerina non accettò l’accredito e poi siamo sfuggiti all’agguato dei tifosi. Quando ho avuto notizia della tua morte, in un attimo mi sono passati nella mente le tante ‘avventure calcistiche’ vissute insieme, quelle non si possono cancellare, anche se ora non ci sei più……UN ABBRACCIO OVUNQUE TU SIA….RIPOSA IN PACE….

 

L'articolo E’ morto Luciano Prioletta, l’onestà fu il suo ideale, la passione per la fotografia la sua vita. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/e-morto-luciano-prioletta-lonesta-fu-il-suo-ideale-la-passione-per-la-fotografia-la-sua-vita/feed/ 0
Carlo Tavecchio è morto, se ne va l’uomo che ha fatto grande la Lega Nazionale Dilettanti. https://corrieresport.it/carlo-tavecchio-e-morto-se-ne-va-luomo-che-ha-fatto-grande-la-lega-nazionale-dilettanti/ https://corrieresport.it/carlo-tavecchio-e-morto-se-ne-va-luomo-che-ha-fatto-grande-la-lega-nazionale-dilettanti/#respond Sat, 28 Jan 2023 14:14:47 +0000 https://corrieresport.it/?p=35300   Il calcio dilettantistico deve tanto a Carlo Tavecchio, prima della sua presidenza la LND...

L'articolo Carlo Tavecchio è morto, se ne va l’uomo che ha fatto grande la Lega Nazionale Dilettanti. proviene da Corrieresport.it.

]]>
 

Il calcio dilettantistico deve tanto a Carlo Tavecchio, prima della sua presidenza la LND era poco considerata, possiamo affermare senza ombra di dubbio come la parte povera del calcio italiano. Con la lunga presidenza di Tavecchio, durata 14 anni, la LND è diventata la parte più importante all’interno della FIGC, aveva un grande peso specifico nella elezione del Presidente Federale. Il cambiamento ha portato beneficio nelle società dilettantistiche, e il CR Molise ha potuto avere la propria sede. Giancarlo Abete, attuale commissario della LND, nel ricordo sottolinea il grande lavoro svolto da Tavecchio a favore del calcio dilettantistico :” Ci mancherà il suo instancabile impegno per la Lega e per il calcio dilettantistico, un esempio che resterà incancellabile quanto a dedizione, entusiasmo e competenza, sempre al servizio delle Società e dei tesserati”.

LA SUA STORIA

Classe 1943, originario di Ponte Lambro, cittadina in provincia di Como della quale è stato Sindaco per quasi 20 anni e dove risiedeva con la propria famiglia, Tavecchio è stato una figura di lunghissimo corso nella storia del calcio italiano: fondatore della Pontelambrese, Consigliere del C.R. Lombardia dal 1987 al 1992, Vice Presidente della L.N.D. dal 1992 al 1996 e poi dal 1996 a capo del Comitato lombardo, ha legato indissolubilmente il proprio nome alla Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti, carica ricoperta per quindici anni consecutivi (da maggio 1999 ad agosto 2014) prima di essere eletto Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio – della quale era stato Vice Presidente dal 2007 al 2009 e successivamente Vicario – guidandola fino a Novembre 2017.

Per molti anni membro della Commissione U.E.F.A. per il Calcio Dilettantistico e Giovanile, è stato anche Commissario della Lega Nazionale Professionisti di Serie A e amministratore di LND Servizi e LND Immobili srl. Dal 9 Gennaio 2021 un ritorno alle origini dirigenziali con l’elezione alla Presidenza del Comitato Regionale Lombardia che aveva guidato fino al 1999.

L'articolo Carlo Tavecchio è morto, se ne va l’uomo che ha fatto grande la Lega Nazionale Dilettanti. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/carlo-tavecchio-e-morto-se-ne-va-luomo-che-ha-fatto-grande-la-lega-nazionale-dilettanti/feed/ 0