BOCCE Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/bocce/ Sat, 25 Jan 2025 12:16:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Bocce, la Coppa Molise 2024 va alla Frosolonese (maschile) e La Torre Vinchiaturo (femminile) https://corrieresport.it/bocce-la-coppa-molise-2024-va-alla-frosolonese-maschile-e-la-torre-vinchiaturo-femminile/ Sat, 25 Jan 2025 12:16:19 +0000 https://corrieresport.it/?p=41244 La Frosolonese nella competizione maschile e La Torre Vinchiaturo nella kermesse femminile hanno vinto la...

L'articolo Bocce, la Coppa Molise 2024 va alla Frosolonese (maschile) e La Torre Vinchiaturo (femminile) proviene da Corrieresport.it.

]]>

La Frosolonese nella competizione maschile e La Torre Vinchiaturo nella kermesse femminile hanno vinto la Coppa Molise 2024, evento a squadre organizzato dalla FIB Molise, iniziato lo scorso mese di ottobre e terminato sulle corsie di gioco del Morgione Ripalimosani lo scorso fine settimana.
Davanti a oltre duecento spettatori, la Frosolonese del ct Nicola Francescone, nella finalissima, ha superato il Comunale Oratino, guidato da Loreto Tizzano, per 36-33 in un match equilibrato e teso fino all’ultima boccia; mentre, La Torre Vinchiaturo ladies, allenata da Mario Perrella, ha battuto la Monforte Campobasso del trainer Giovanni Colitti per 36-27 al termine di una finalissima in equilibrio fino ai 24 punti, prima dell’affondo finale delle vinchiaturesi.
Il direttore di gara è stato Lucio Fiorella, arbitro regionale dell’AIAB Molise; mentre, gli arbitri di campo sono stati Nicola Tudino e Giuliano D’Alessandro.
Ottima la cornice di pubblico del Morgione Ripalimosani, la cui società si è fatta trovare pronta e che ha dimostrato il lavoro fatto dal nuovo Consiglio Direttivo nella seconda parte del 2024. Grande entusiasmo a Ripalimosani con le finali disputate davanti al sindaco Marco Giampaolo, al vice Angelo Piano e al consigliere comunale Gabriel Rateni, quest’ultimo anche presidente dell’ASD Bocciofila Morgione Ripalimosani.
                                                                                                                                                                                                                   foto gruppo coppa Molise
Presente l’organizzazione della FIB Molise al gran completo, guidata dal Presidente Giuseppe Formato col vice Pasquale Mangione, con la segretaria Alessandra Palladino, coi consiglieri Mario Perrella e Riccardo Forte, coi Delegati Provinciali FIB Campobasso e FIB Isernia, Antonio Di Tota e Gregorio Valente.
“È stato un pomeriggio di festa sportiva – il commento del Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato – La Coppa Molise è una manifestazione storica delle bocce regionali e, negli anni, la formula si è adeguata ai tempi e all’intensa attività boccistica del nostro territorio. La Coppa Molise 2024 è stata disputata con una formula snella, iniziata a ottobre 2024 per concludersi il 12 gennaio 2025. I complimenti vanno al Morgione Ripalimosani per il lavoro effettuato, grazie al quale il Bocciodromo di Ripalimosani è tornato a popolarsi con numeri importanti. La Coppa Molise ha chiuso definitivamente la stagione sportiva 2024 e, adesso, ci proiettiamo all’annata 2025”.
Prima gara del calendario della FIB Molise, domenica 26 gennaio 2025: al 2° Trofeo Cristiano Paparella, Terna Nazionale, organizzata dalla Bocciofila Avis Campobasso e da Fernando Paparella, sono iscritte 67 formazioni per un totale di 201 atleti al via della manifestazione.

La Torre Vinchiaturo

L'articolo Bocce, la Coppa Molise 2024 va alla Frosolonese (maschile) e La Torre Vinchiaturo (femminile) proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO ECCELLENZA – IL VASTOGIRARDI INARRESTABILE RULLO COMPRESSORE NELL’ECCELLENZA CALCISTICA MOLISANA https://corrieresport.it/calcio-eccellenza-il-vastogirardi-inarrestabile-rullo-compressore-nelleccellenza-calcistica-molisana/ Tue, 14 Jan 2025 17:38:21 +0000 https://corrieresport.it/?p=41154 INSEGUONO DISTANZATI ALTO CASERTANO, MATESE, VENAFRO E GUGLIONESI, MENTRE SALE L’ATTESA PER LA FINALE DI...

L'articolo CALCIO ECCELLENZA – IL VASTOGIRARDI INARRESTABILE RULLO COMPRESSORE NELL’ECCELLENZA CALCISTICA MOLISANA proviene da Corrieresport.it.

]]>
INSEGUONO DISTANZATI ALTO CASERTANO, MATESE, VENAFRO E GUGLIONESI, MENTRE SALE L’ATTESA PER LA FINALE DI COPPA ITALIA MOLISE TRA ALTO CASERTANO E VENAFRO A FEBBRAIO

E’ un autentico rullo compressore ! Si sta scrivendo del Vastogirardi, mattatore assoluto dell’eccellenza calcistica molisana dove dopo 17 gare di campionato ha conseguito altrettante vittorie, senza pareggiare né perdere mai ovviamente, ha all’attivo 51reti fatte e appena 3 subìte, ha 51 punti in classifica, è primo assoluto e solitario e vanta un vantaggio abissale sui più diretti inseguitori. Per esemplificare, questa la classifica del girone dopo la seconda di ritorno: Vastogirardi 51 punti, Alto Casertano 39, Matese 34 e Venafro e Guglionesi 29, restando nella zona play off. Vastogirardi quindi, retrocesso lo scorso anno dalla “D”, sembra assolutamente determinato a ritornarci immediatamente e gli avversari non sembrano in grado d’impensierirlo. In effetti i più diretti inseguitori paiono fare campionato a se, per qualificarsi ai play off e tentare la scalata alla serie superiore attraverso tale non facile canale nazionale, appunto i play off. E veniamo ai risultati ultimi delle compagini d’alta classifica dell’eccellenza molisana : Aesernia/Matese 1-6, S. Campano/A. Casertano 1-2, Sporting/Vastogiardi 0-2, Vairano/Guglionesi 2-0 e Gioiese/Venafro1-1. Questi invece gli abbinamenti della prossima terza giornata di ritorno : San Pietro/Aesernia, A. Casertano/Ripalimosani, Matese/Sporting, Vastogirardi/Gioiese,A gnone/Boiano, S. Campano/Vairano, Guglionesi/Castel di Sangro e Venafro/Montenero. Intanto c’è attesa per la finalissima di Coppa Italia Molise tra Alto Casertano e Venafro in programma su campo neutro nel prossimo mese di febbraio. Lo scorso anno furono le stesse squadre a contendersi Coppa e titolo per accedere alla fase nazionale, vincendo la quale si accede in “D”, e nella circostanza su l’Alto Casertano ad imporsi. I casertani si ripeteranno quest’anno o la squadra venafrana di mister Urbano e del presidente Patriciello riuscirà a fare loro lo sgambetto ? Basta attendere febbraio e si conoscerà la risposta !

T.A.

L'articolo CALCIO ECCELLENZA – IL VASTOGIRARDI INARRESTABILE RULLO COMPRESSORE NELL’ECCELLENZA CALCISTICA MOLISANA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Bocce Paralimpiche: resoconto e risultati gara nazionale. https://corrieresport.it/bocce-paralimpiche-resoconto-e-risultati-gara-nazionale/ https://corrieresport.it/bocce-paralimpiche-resoconto-e-risultati-gara-nazionale/#respond Mon, 13 May 2024 14:11:15 +0000 https://corrieresport.it/?p=40616 Il bergamasco Luigi Conti della Canonichese vince la gara nazionale di bocce paralimpiche, Individuale Sitting,...

L'articolo Bocce Paralimpiche: resoconto e risultati gara nazionale. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il bergamasco Luigi Conti della Canonichese vince la gara nazionale di bocce paralimpiche, Individuale Sitting, denominata ‘Bocciamo l’Indifferenza’, organizzata dalla Bocciofila Avis Campobasso.
L’atleta lombardo, in finale, ha superato il molisano Mauro Piacente dell’Avis Campobasso, classificatosi al secondo posto.
Terza posizione per il trevigiano Enio Biliato della FAO Motta, superato in semifinale da Luigi Conti.
Al quarto posto il campobassano Pasquale Evangelista, che in semifinale è uscito di scena nel derby dell’Avis Campobasso contro Mauro Piacente.
Venti atleti al via della competizione, giunta alla quarta edizione.
Alle premiazioni presenti, col Presidente dell’Avis Campobasso, Giuseppe Iacovino, e col suo team di lavoro, il Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, la Presidente del CIP Molise, Donatella Perrella, il consigliere della Provincia di Campobasso e consigliere comunale di Campobasso, Alessandro Pascale, il Presidente dell’Avis Campobasso, Eugenio Astore, i Delegati Provinciali FIB Campobasso e Isernia, Antonio Di Tota e Gregorio Valente.
Tanto entusiasmo e divertimento nel capoluogo molisano tra gli atleti delle società molisane (Avis Campobasso e ASAM Isernia), umbra (Trevana), campana (Oltre gli Ostacoli Benevento), veneta (Veneto Paralimpico e FAO Motta), lombarde (Corona Ferrea e Canonichese), toscana (Scandiccese), pugliese (Martanese), abruzzese (Pinetese).
“La società Avis Campobasso è pienamente impegnata su più fronti, dai bambini al paralimpico alle donne, esprimendo in pieno quelle che sono le indicazioni federali – il commento del Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato – La quarta edizione della gara nazionale di bocce paralimpiche Sitting è stata un successo organizzativo, grazie agli sforzi profusi dal Presidente dell’Avis Campobasso, Giuseppe Iacovino, e da coloro che collaborano alle attività, persone grazie alle quali il movimento boccistico molisano è in pieno fermento ed espansione. Un ringraziamento va agli atleti che hanno partecipato, arrivati da otto regioni, persone che, grazie alla passione per la disciplina boccistica, dimostrano come lo sport possa abbattere le barriere legate al concetto più ampio di diversità, dando forma e valore all’inclusività e trasformando un ostacolo in una grande opportunità. Mi congratulo con Piacente ed Evangelista, arrivati sul podio, e con le due società molisane partecipanti, AVIS Campobasso e ASAM Isernia, e a tutti i loro atleti”.
“Lo sport delle bocce è tra le discipline più attive del movimento paralimpico molisano – il commento della Presidente del CIP Molise, Donatella Perrella – Questo grazie al dinamismo dei dirigenti territoriali e societari della disciplina, con cui c’è grande sintonia di intenti e programmazione. Al Bocciodromo mi sento a casa e sono felice per i nostri atleti, che si fanno sempre valere, tra i migliori del movimento boccistico in carrozzina a livello nazionale”.

L'articolo Bocce Paralimpiche: resoconto e risultati gara nazionale. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/bocce-paralimpiche-resoconto-e-risultati-gara-nazionale/feed/ 0
Bocce Paralimpiche, alla gara nazionale di Campobasso due molisani in semifinale https://corrieresport.it/bocce-paralimpiche-alla-gara-nazionale-di-campobasso-due-molisani-in-semifinale/ https://corrieresport.it/bocce-paralimpiche-alla-gara-nazionale-di-campobasso-due-molisani-in-semifinale/#respond Mon, 13 May 2024 13:42:24 +0000 https://corrieresport.it/?p=40582 Bocce Paralimpiche, alla gara nazionale di Campobasso due molisani in semifinale È iniziata nel pomeriggio...

L'articolo Bocce Paralimpiche, alla gara nazionale di Campobasso due molisani in semifinale proviene da Corrieresport.it.

]]>
Bocce Paralimpiche, alla gara nazionale di Campobasso due molisani in semifinale
È iniziata nel pomeriggio di sabato 11 maggio 2024 la 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗦𝗶𝘁𝘁𝗶𝗻𝗴, 𝗜𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗔𝘃𝗶𝘀 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 e disputata
al Bocciodromo Comunale di via Insorti d’Ungheria a Campobasso.
Venti atleti al via della competizione, giunta alla quarta edizione.
Tanto entusiasmo e divertimento nel capoluogo molisano tra gli atleti delle società molisane (Avis Campobasso e ASAM Isernia), umbra (Trevana), campana (Oltre gli Ostacoli Benevento), veneta (Veneto Paralimpico e FAO Motta), lombarde (Corona Ferrea e Canonichese),
toscana (Scandiccese), pugliese (Martanese), abruzzese (Pinetese).
𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵,𝟯𝟬 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮.
In 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲, da un lato, 𝗱𝗲𝗿𝗯𝘆 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘃𝗶𝘀 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗘𝘃𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮; dall’altro, sfida tra 𝗘𝗻𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼 della trevigiana 𝗙𝗔𝗢 𝗠𝗼𝘁𝘁𝗮 e 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶 della bergamasca 𝗖𝗮𝗻𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲𝘀𝗲.

L'articolo Bocce Paralimpiche, alla gara nazionale di Campobasso due molisani in semifinale proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/bocce-paralimpiche-alla-gara-nazionale-di-campobasso-due-molisani-in-semifinale/feed/ 0
Bocce, il Trofeo ‘Cristiano Paparella’ va a Domenico Palumbo (Arce) https://corrieresport.it/bocce-il-trofeo-cristiano-paparella-va-a-domenico-palumbo-arce/ https://corrieresport.it/bocce-il-trofeo-cristiano-paparella-va-a-domenico-palumbo-arce/#respond Thu, 01 Feb 2024 13:46:51 +0000 https://corrieresport.it/?p=40088   236 atleti hanno preso parte al Trofeo Cristiano Paparella, gara nazionale, individuale, organizzata dalla...

L'articolo Bocce, il Trofeo ‘Cristiano Paparella’ va a Domenico Palumbo (Arce) proviene da Corrieresport.it.

]]>

 

Finale con il podio
prima della finale trofeo Cristiano Paparella
236 atleti hanno preso parte al Trofeo Cristiano Paparella, gara nazionale, individuale, organizzata dalla Bocciofila Avis Campobasso e da Fernando Paparella.
Un record di partecipanti in Molise, segno della grande attività che si sta portando avanti da diverso tempo all’interno del movimento boccistico molisano.
A vincere l’ambita manifestazione, dopo dodici in campo, è stato il 24enne Domenico Palumbo, campano di Pozzuoli, portacolori della società laziale di Arce, nel 2018 campione europeo individuale juniores, titolo conquistato in Turchia.
Palumbo, per aggiudicarsi il Trofeo Cristiano Paparella, ha dovuto vincere sette partite, giocate dalle 9 alle 21, orario in cui è terminata la finalissima al Bocciodromo Comunale di via Insorti d’Ungheria.
L’atto finale della kermesse non ha avuto storia con il 12-0 su Claudio De Simone della Enrico Millo Baronissi, giunto al secondo posto.
Terza piazza per Carmine Cappuccio della Enrico Millo Baronissi, quarta piazza per Mario Lamberti della Cacciatori Nocera Superiore.
Il primo dei molisani è stato Franco Colavecchia del Bocciodromo Comunale Campobasso, giunto al quinto posto, sconfitto nei quarti di finale dal vincitore Palumbo per 12-10.
Sesta posizione per Domenico Aquino dell’Aquino Terzigno, settimo posto per Stanislao Trippaldella della Sant’Antonio Casagiove, ottava piazza per Luigi Russo Il Laghetto Venafro.
A vincere il proprio girone eliminatorio sono stati anche: Raffaele Buono della Libertas Sant’Antonio Scafati (nono), Mario Borzillo della Vardaro San Leucio del Sannio (decimo), Domenico Trizio del Sant’Antonio Casagiove (undicesimo), Giuliano Panichella della Riccese Riccia (dodicesimo), Giuseppe Cappuccio dell’Enrico Millo Baronissi (tredicesimo), Fiore Tarantino della NCDA Capitino Isola del Liri (quattordicesimo), Emiliano Arcadio dell’Ariete Camigliano (quindicesimo), Giuseppe Contaldo della Santa Lucia Sant’Alfredo Sarno (sedicesimo), Marco Marino della Garibaldi Pellezzano (diciassettesimo), Michele Di Giugno del Bocciodromo Comunale San Salvo (diciottesimo), Antonio Tessitore della Santa Barbara SS Salvatore Sant’Arpino (diciannovesimo), Vincenzo Altieri della Ferrovia Basile Vairano Patenora (ventesimo), Angelo Prebenna delle Fortezze Volanti Ariano Irpino (ventunesimo), Carmine Rainone del DLF Isernia (ventiduesimo), Giuseppe Bernardo de La Fiorita Cervinara (ventitreesimo), Alfredo Campitelli del Città del Vasto (ventiquattresimo), Raffaele Di Santo del Castelvenere (venticinquesimo), Luigi Bergantino del DLF Benevento (ventiseiesimo), Domenico Guida dell’Avis Campobasso (ventisettesimo), Attilio Notte dell’ABC Castelpetroso (ventottesimo), Salvatore Lamberti dell’Enrico Millo Baronissi (ventinovesimo), Enzo Scardino de Il Laghetto Venafro (trentesimo).
Il direttore di gara è stato Salvatore Gallo, arbitro nazionale dell’AIAB Campania. Gli arbitri di campo sono stati Silvio Mancino, Antonio Iacobucci, Gennaro Presutti, Angelo Capozzi.
Alle fasi finali del Trofeo Cristiano Paparella presenti il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, il vice Pasquale Mangione, i consiglieri Mario Perrella e Franco Colavecchia, i delegati provinciali FIB Campobasso, Antonio Di Tota, e FIB Isernia, Gregorio Valente. Con i dirigenti territoriali della FIB Molise, presenti anche l’assessore allo Sport del Comune di Campobasso, Luca Praitano; la presidente del CIP Molise, Donatella Perrella; e il vice-presidente del CONI Molise, Giuseppe Erra.
Nel ricordare Cristiano Paparella, durante le premiazioni, il papà Fernando ha sottolineato come l’edizione del 2024, a un anno dalla scomparsa, sia stata soltanto la prima della kermesse dedicata al compianto figliolo, atleta e appassionato dello sport delle bocce, in quanto organizzerà l’evento fino a quando il 23 gennaio, giorno della scomparsa, sarà una domenica, il 2028.
Il Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, ha ricordato “la solarità e il volto sempre sorridente di Cristiano, l’amico di tutti, ringraziando la Bocciofila Avis Campobasso, con lo staff del presidente Giuseppe Iacovino, Fernando e la famiglia Paparella per l’organizzazione di questa manifestazione nazionale, che ha riscosso un grande successo di partecipazione e, per diversi motivi, particolarmente emozionante”.

L'articolo Bocce, il Trofeo ‘Cristiano Paparella’ va a Domenico Palumbo (Arce) proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/bocce-il-trofeo-cristiano-paparella-va-a-domenico-palumbo-arce/feed/ 0
Bocce, a Campobasso assegnati gli scudetti a Perugia, Garlatese, La Pineta Avezzano e Metaurense https://corrieresport.it/bocce-a-campobasso-assegnati-gli-scudetti-a-perugia-garlatese-la-pineta-avezzano-e-metaurense/ https://corrieresport.it/bocce-a-campobasso-assegnati-gli-scudetti-a-perugia-garlatese-la-pineta-avezzano-e-metaurense/#respond Wed, 08 Nov 2023 18:42:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=39535 Una grande festa al Bocciodromo Comunale di Campobasso per le final four scudetto dei Campionati Italiani di Società...

L'articolo Bocce, a Campobasso assegnati gli scudetti a Perugia, Garlatese, La Pineta Avezzano e Metaurense proviene da Corrieresport.it.

]]>

LA PINETA AVEZZANO 3 CTG.
PERUGIA E GARLATESE
GIUSEPPE FORMATO

Una grande festa al Bocciodromo Comunale di Campobasso per le final four scudetto dei Campionati Italiani di Società di 1^, 2^ e 3^ Categoria maschili e del Campionato Nazionale di Società femminile 2023, organizzate dalla FIB Molise.
Due giorni di finali, che hanno visto trionfare Città di Perugia in 1^ Categoria, Garlatese in 2^, La Pineta Avezzano in 3^ e la Metaurense nel torneo femminile.
Pubblico numeroso nell’impianto campobassano, che ha visto l’epilogo che non ti aspetti nella categoria principe, la 1^.
La Lazio Bocce, in vantaggio 3-1, si fa recuperare fino al 4-4 dal Città di Perugia, che vince agli emozionanti tiri al pallino. Una vera e propria maratona durata quattro ore di gioco.
In 2^ Categoria, i lombardi della Garlatese hanno avuto la meglio sull’Olsaretti Castelliri.
La Pineta Avezzano, nella finale di 3^ Categoria disputata nel pomeriggio di sabato, aveva avuto la meglio sui bergamaschi della Junior Rogno.
Nel campionato femminile, vittoria della Metaurense sull’Enrico Millo Baronissi. Ad acquisire il titolo per il campionato di Serie A 2024 è stata anche la Serramanna, che ha vinto lo spareggio contro la Villa Arangea Reggio Calabria.
Il direttore della manifestazione è stato Antonio Agata dell’AIAB Basilicata, il quale ha coordinato lo staff arbitrale impegnato nei dodici incontri disputati in una giornata e mezza in Molise e a Campobasso.
“Ancora un grande spettacolo è andato in scena in Molise e a Campobasso – ha affermato il presidente della Federazione Italiana Bocce, Marco Giunio De Sanctis – Da ex atleta l’ho vissuto davvero in maniera straordinaria e quest’ultima giornata, con un risultato che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo, è stata piena di emozioni e adrenalina. Così come lo scorso anno, la FIB Molise non ha lasciato nulla al caso ed è stato organizzato un vero e proprio grande evento. Le bocce hanno bisogno di queste manifestazioni dinamiche e spettacolari. I complimenti vanno alla FIB Molise, ora attesa dalle emozioni che sapranno regalarci i Campionati Italiani di Boccia Paralimpica. Una manifestazione dal grande valore agonistico e sociale, a dimostrazione di come i territori debbano aprirsi a tutte le specialità e discipline boccistiche”.
Grande l’attenzione mediatica e istituzionale del fine settimana molisano con la presenza alle due cerimonie di premiazioni del sindaco di Campobasso, Paola Felice, dell’assessore allo Sport del Comune di Campobasso, Luca Praitano, dell’Assessore allo Sport della Regione Molise, Salvatore Micone, del consigliere regionale Fabio Cofelice, del consigliere della Provincia di Campobasso e del Comune di Campobasso Alessandro Pascale, del presidente del Coni Molise, Vincenzo D’Angelo e della presidente del CIP Molise, Donatella Perrella.
“È stato un fine settimana importante per l’intero Molise e per la città di Campobasso – il commento del presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato – Abbiamo organizzato due eventi federali in tre settimane e abbiamo mostrato il calore e l’entusiasmo che si respira nella nostra regione. Il ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato all’ottima riuscita degli eventi e, in particolare, al presidente federale Marco Giunio De Sanctis, che conferisce una fiducia immensa al Molise, permettendo, con la sua guida, alle giovani generazioni di dirigenti sportivi di formarsi e maturare”.

L'articolo Bocce, a Campobasso assegnati gli scudetti a Perugia, Garlatese, La Pineta Avezzano e Metaurense proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/bocce-a-campobasso-assegnati-gli-scudetti-a-perugia-garlatese-la-pineta-avezzano-e-metaurense/feed/ 0
Bocce, la FIB Molise è pronta per le finali scudetto dei campionati a squadre https://corrieresport.it/bocce-la-fib-molise-e-pronta-per-le-finali-scudetto-dei-campionati-a-squadre/ https://corrieresport.it/bocce-la-fib-molise-e-pronta-per-le-finali-scudetto-dei-campionati-a-squadre/#respond Mon, 30 Oct 2023 18:24:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=39402 Le final four scudetto dei Campionati Italiani di Società di 1^, 2^ e 3^ Categoria...

L'articolo Bocce, la FIB Molise è pronta per le finali scudetto dei campionati a squadre proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le final four scudetto dei Campionati Italiani di Società di 1^, 2^ e 3^ Categoria maschili e del Campionato Nazionale di Società femminile 2023 si terranno al Bocciodromo Comunale di Campobasso (impianto centrale) e negli altri impianti del territorio regionale.
La kermesse tricolore, dopo il successo organizzativo del 2022, torna per il secondo anno consecutivo sul territorio regionale.
Ad curare l’evento è la FIB Molise, a cui è stata demandata l’organizzazione dal Consiglio Federale della Federbocce.
“Per il Molise boccistico è una grande soddisfazione avere la fiducia della Federazione Italiana Bocce, del presidente Marco Giunio De Sanctis e del Consiglio Federale – ha affermato il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato – Siamo in un periodo intenso con tre eventi nazionali e federali in 20 giorni. Un impegno lavorativo, economico, logistico e mentale non indifferente, ma la voglia di mettere il Molise sotto i riflettori è immensa. Ringrazio il presidente federale e l’intero Consiglio della FIB per la stima e la fiducia che nutrono nei miei confronti. Stiamo lavorando per non lasciare nulla al caso e per permettere alle 16 squadre e le oltre 300 persone coinvolte, tra atleti, tecnici, dirigenti societari e federali, arbitri, familiari e accompagnatori al seguito di tornare a casa con un bel ricordo del nostro Molise”.
Venerdì 3 novembre dalle ore 12 è in programma l’accreditamento delle squadre al Bocciodromo Comunale di Campobasso, mentre alle 16 è previsto il saluto e l’accoglienza di atleti, tecnici, dirigenti e arbitri da parte della FIB Molise e del presidente Giuseppe Formato.
Alle 16,30, a cura del Direttore di Manifestazione, Antonio Agata, dell’AIAB Basilicata, ci sarà il sorteggio degli impianti dove saranno disputate le semifinali, che si terranno dalle ore 9,30 di sabato 4 novembre. Per il Campionato femminile sarà effettuato anche il sorteggio degli abbinamenti.
Per il Campionato Italiano di Società di 1^ Categoria, in semifinale, si sfideranno i romani del Lazio Bocce contro la Ercole Baldini Bologna e Città di Perugia contro gli anconetani del Bar Cardelli Monsano.
In 2^ Categoria le semifinali prevedono le sfide tra i laziali dell’Olsaretti Castelliri contro gli anconetani della Bocciofila Loreto e tra i lombardi della Garlatese (club di Garlate, in provincia di Lecco) e la Paolo Araldo Crotone.
Le semifinali di 3^ Categoria si disputeranno tra i bergamaschi della Junior Rogno contro gli umbri della Ternana e i casertani della Santa Barbara Sant’Arpino e gli abruzzesi della Pineta Avezzano.
Le quattro semifinaliste del Campionato Nazionale di Società femminile sono le marchigiane della Metaurense, le cagliaritane del Serramanna, le calabresi della Villa Arangea Reggio Calabria e le salernitane della Enrico Millo Baronissi. Nel torneo in rosa saranno sorteggiati sia gli abbinamenti che gli impianti di gioco delle due semifinali.
Le finali scudetto del Campionato Italiano di Società di 3^ Categoria maschile e del Campionato Nazionale di Società femminile sono in programma alle 16 di sabato 4 novembre al Bocciodromo Comunale di Campobasso (alle 15 la presentazione delle otto finaliste).
Le finali scudetto del Campionato Italiano di Società di 1^ e 2 Categoria maschili si terranno alle 9 di domenica 5 novembre al Bocciodromo Comunale di Campobasso.
Le finalissime femminile e maschile di 1^ Categoria saranno trasmesse in diretta sulla webtv federale www.topobocce.live (App sistemi operativi Android e iOS).

L'articolo Bocce, la FIB Molise è pronta per le finali scudetto dei campionati a squadre proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/bocce-la-fib-molise-e-pronta-per-le-finali-scudetto-dei-campionati-a-squadre/feed/ 0
Il movimento boccistico molisano è pronto per il primo dei tre eventi, che saranno organizzati in Molise dal 22 ottobre al 12 novembre 2023. https://corrieresport.it/il-movimento-boccistico-molisano-e-pronto-per-il-primo-dei-tre-eventi-che-saranno-organizzati-in-molise-dal-22-ottobre-al-12-novembre-2023/ https://corrieresport.it/il-movimento-boccistico-molisano-e-pronto-per-il-primo-dei-tre-eventi-che-saranno-organizzati-in-molise-dal-22-ottobre-al-12-novembre-2023/#respond Fri, 20 Oct 2023 13:48:16 +0000 https://corrieresport.it/?p=39250 Si inizia domenica 22 ottobre con il Trofeo AVIS giovanile, Individuale Nazionale riservata agli Under 18 e Under...

L'articolo Il movimento boccistico molisano è pronto per il primo dei tre eventi, che saranno organizzati in Molise dal 22 ottobre al 12 novembre 2023. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Si inizia domenica 22 ottobre con il Trofeo AVIS giovanile, Individuale Nazionale riservata agli Under 18 e Under 15, ultima tappa del Circuito Junior Prestige 2023, ovvero il circuito delle quindici gare nazionali giovanili più importanti del calendario della stagione agonistica della Federazione Italiana Bocce.
Ad organizzare l’importante evento sono la Bocciofila AVIS Campobasso del presidente Giuseppe Iacovino e la FIB Molise del presidente Giuseppe Formato.
Ai nastri di partenza, tra Under 18 e Under 15, ci saranno 60 atleti, in rappresentanza di società molisane, lombarde, marchigiane, umbre, laziali, abruzzesi, campane, lucane e pugliesi. 
A dirigere la gara sarà l’arbitro dell’AIAB Molise, Riccardo Forte.
I gironi eliminatori si disputeranno, a partire dalle ore 9, al Bocciodromo Comunale di via Insorti d’Ungheria di Campobasso, sede delle finali, alla Monforte Campobasso, alle società La Torre Vinchiaturo, La Rocca Oratino, Riccese Riccia, Morgione Ripalimosani, ABC Castelpetroso e Frosolonese.
Dalle ore 15,00 sono in programma le finali delle due competizioni, Under 18 e Under 15, al Bocciodromo Comunale di Campobasso.
Al termine della gara, ci saranno anche le premiazioni finali del Circuito Junior Prestige 2023, 
alla presenza del consigliere federale Franco Del Vecchio e del presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato.
Parteciperanno alla competizione in terra molisana anche gli atleti azzurri: Tommaso Martini dell’Ancona 2000 (campione del Mondo 2022 in Coppia con Federico Alimenti), Ginevra Cannuli della Metaurense (due titoli iridati conquistati in Algeria, lo scorso settembre, nella Coppia femminile e nella Coppia Mista), Sofia Pistolesi della Montegranaro (due titoli europei conquistati a Roma, lo scorso mese di luglio, nella Coppia femminile con Amelia Piastra e nella Coppia Mista con Alessandro Alimenti), Federico Alimenti del Città di Spoleto (un titolo mondiale Individuale conquistato in Algeria, a settembre, e un mondiale a Coppia vinto nel luglio 2022 a Roma con Tommaso Martini), Alessandro Alimenti del Città di Spoleto (campione europeo nella Coppia Mista con Sofia Pistolesi e vice-campione europeo con Simone Greco nella coppia maschile agli Europei di Roma 2023), Gilda Franceschini del Città di Spoleto (in Algeria, lo scorso settembre campionessa del Mondo nel Tiro di Precisione e vice-campionessa mondiale Individuale; campionessa d’Europa Individuale e vice-campionessa d’Europa nel Tiro di Precisione lo scorso luglio a Roma), Simone Greco della Martanese (vice-campione d’Europa a Coppia lo scorso luglio a Roma e campione italiano Individuale Under 18 2023), Kevin Della Schiava della Caccialanza Milano (campione europeo Individuale 2023).

L'articolo Il movimento boccistico molisano è pronto per il primo dei tre eventi, che saranno organizzati in Molise dal 22 ottobre al 12 novembre 2023. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/il-movimento-boccistico-molisano-e-pronto-per-il-primo-dei-tre-eventi-che-saranno-organizzati-in-molise-dal-22-ottobre-al-12-novembre-2023/feed/ 0
BOCCE – L’attività bocciofila Molise in pieno movimento https://corrieresport.it/bocce-lattivita-bocciofila-molise-in-pieno-movimento/ https://corrieresport.it/bocce-lattivita-bocciofila-molise-in-pieno-movimento/#respond Fri, 08 Sep 2023 16:07:30 +0000 https://corrieresport.it/?p=38695 Bocce, l’Avis Campobasso avanti nei societari L’Avis Campobasso, nel primo turno interregionale dei Campionati Italiani...

L'articolo BOCCE – L’attività bocciofila Molise in pieno movimento proviene da Corrieresport.it.

]]>
Avis Campobasso giovani campionati italiani Pesaro 2023

Bocce, l’Avis Campobasso avanti nei societari

L’Avis Campobasso, nel primo turno interregionale dei Campionati Italiani di Società di 1^ Categoria, contro Città di Spoleto, vince 6-1, ribaltando il risultato dell’andata (5-3 in favore degli umbri) e qualificandosi al prossimo incontro.

In vista delle finali scudetto, che si terranno in Molise, ora sfida al Città di Perugia (16 e 30 settembre 2023).

La formazione campobassana è composta da Antonio Di Tota, Alessandro De Castro, Vincenzo Iengo, Maurizio Silvaroli e Antonio Iacobucci.

                             DE MICHELE

Beach Bocce, sesto posto alle finali nazionali per i molisani De Michele e Ursillo

Positiva esperienza per la coppia molisana della Bocciofila Riccese, composta da Enzo De Michele e Pasquale Ursillo, alle finali nazionali del Beach Bocce2023, disputate a Borgo Sabotino Foce Verde, frazione di Latina.

Sesto posto finale, tanto divertimento e la voglia di riprovarci l’anno prossimo.

Insieme con la coppia molisana in terra pontina anche il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, telecronista sulla webtv federale, www.topbocce.live, delle due finali tricolori.

A vincere i titoli italiani 2023, l’individualista Francesco Rotondi (Emilia Romagna) e la coppia Mauro Pastrello – Roberto Scaranto (Veneto).

Avis Spoleto

Bocce, a Pesaro i campionati italiani giovanili della Raffa

Al via a Pesaro i Campionati Italiani giovanili della Raffa. Da ieri, venerdì 8 settembre, a domenica 10, la kermesse tricolore con al via 160 i giovani atleti e atlete, che si contenderanno dieci titoli tricolori nelle specialità: Individuale Under 18 maschile, Individuale Under 18 femminile, coppia Under 18 maschile, Tiro di Precisione Under 18 maschile, Tiro di Precisione Under 18 femminile, Individuale Under 15 maschile, Individuale Under 15 femminile, coppia Under 15 maschile, Tiro di Precisione Under 15 maschile, Tiro di Precisione Under 15 femminile.

La delegazione è composta dai tecnici Antonio Di Tota, il quale è anche Delegato Provinciale FIB Campobasso, Gennaro Presutti ed Enzo De Michele.

Gli atleti convocati sono: Guido Di Tota dell’Avis Campobasso per l’Individuale Under 18 e il Tiro di Precisione Under 18; Marco Lattanzio dell’Avis Campobasso per l’Individuale Under 15 e il Tiro di Precisione Under 15; Cristian Gioia della Bocciofila Riccese Riccia per l’Individuale Under 15; Biagio Saverio Iacobucci e Adriano Aufiero dell’Avis Campobasso per la Coppia Under 15.

L'articolo BOCCE – L’attività bocciofila Molise in pieno movimento proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/bocce-lattivita-bocciofila-molise-in-pieno-movimento/feed/ 0
Beach Bocce, i riccesi De Michele e Ursillo alle finali tricolori di Latina. https://corrieresport.it/beach-bocce-i-riccesi-de-michele-e-ursillo-alle-finali-tricolori-di-latina/ https://corrieresport.it/beach-bocce-i-riccesi-de-michele-e-ursillo-alle-finali-tricolori-di-latina/#respond Fri, 01 Sep 2023 17:49:56 +0000 https://corrieresport.it/?p=38612 Gli atleti Enzo De Michele e Pasquale Ursillo, portacolori della Bocciofila Riccese Riccia, prenderanno parte...

L'articolo Beach Bocce, i riccesi De Michele e Ursillo alle finali tricolori di Latina. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Gli atleti Enzo De Michele e Pasquale Ursillo, portacolori della Bocciofila Riccese Riccia, prenderanno parte sabato 2 e domenica 3 settembre alle finali nazionali del tour federale del Beach Bocce 2023.

La kermesse, che si disputerà a Borgo Sabotino – Foce Verde, frazione del Comune di Latina, al Distaccamento dell’Aeronautica Militare sulla Strada Lungomare 264, assegnerà due titoli tricolori: l’individuale e la coppia. Ai nastri di partenza ci saranno 56 atleti, che si sono aggiudicati le tappe regionali: 24 individualisti e 16 coppie.

La formazione molisana, che si è qualificata alle finali nazionali al termine della tappa di Montenero di Bisaccia, concorrerà per il titolo italiano a coppia.

Il tour nazionale del Beach Bocce, organizzato dalla Federazione Italiana Bocce, ha toccato tra luglio e agosto numerosi lidi in tutta Italia.

Sulle spiagge del Belpaese tante persone, più esperte o alla prima esperienza, giovani e meno giovani, donne e uomini, si sono cimentate, durante l’estate, nella specialità da spiaggia.

“Le bocce in spiaggia rappresentano il miglior veicolo promozionale per il nostro movimento sportivo – ha affermato il presidente federale Marco Giunio De Sanctis – La FIB è riuscita a trasformare uno dei giochi più diffusi sulla spiaggia in uno sport a tutto tondo, che mette in palio il titolo nazionale della specialità”.

Il presidente e il Consiglio federale puntano molto sul Beach Bocce. De Sanctis, la scorsa primavera, ha sottoscritto un protocollo d’intesa col presidente della FIPAV, Giuseppe Manfredi, per favorire politiche promozionali congiunte del Beach Bocce e del Beach Volley. E da quell’accordo, la stagione 2023 del Beach Bocce è stata aperta a Montesilvano, in provincia di Pescara, in una kermesse disputata in contemporanea a una tappa Gold del campionato italiano di Beach Volley.

“Tutti hanno giocato a bocce sulla spiaggia e credo che il nostro movimento, grazie al Beach Bocce, potrà aprirsi ancor di più all’esterno, favorito anche dalla sua maggiore semplicità. Il prossimo passo sarà quello di implementare l’attività per tutto l’anno con la predisposizione di campi con la sabbia nei bocciodromi e negli impianti sportivi”, ha rimarcato De Sanctis.

In terra pontina sarà presente anche il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, il quale si occuperà anche della comunicazione dell’evento e della telecronaca delle finali di domenica mattina sulla piattaforma www.topbocce.live, la webtv federale.

“Nel 2022 la coppia molisana, formata dai termolesi Tiziano Muchetti e Renato Mobilia, conquistarono la medaglia di bronzo – ha ricordato il presidente Giuseppe Formato – Confido e spero che, anche quest’anno, la formazione molisana, composta da De Michele e Ursillo, possa regalare una medaglia al movimento boccistico regionale”.

L'articolo Beach Bocce, i riccesi De Michele e Ursillo alle finali tricolori di Latina. proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/beach-bocce-i-riccesi-de-michele-e-ursillo-alle-finali-tricolori-di-latina/feed/ 0