BASKET Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/basket/ Tue, 01 Jul 2025 07:10:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP COMITATO REGIONALE MOLISE https://corrieresport.it/associazione-nazionale-stelle-palme-e-collari-doro-al-merito-del-coni-e-del-cip-comitato-regionale-molise/ Tue, 01 Jul 2025 07:10:38 +0000 https://corrieresport.it/?p=42787 Campobasso, 30 giugno 2025La Nazionale di Basket rosa bronzo agli Europei, le congratulazioni del Presidente...

L'articolo Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP COMITATO REGIONALE MOLISE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Campobasso, 30 giugno 2025
La Nazionale di Basket rosa bronzo agli Europei, le congratulazioni del Presidente Falcione
“Le manifestazioni Internazionali delle discipline sportive catalizzano sempre l’attenzione non solo degli
appassionati e degli sportivi ma soprattutto quella mediatica che giustamente concede il dovuto spazio su tv,
quotidiani e multimedia. È il caso della recente competizione Internazionale dei Campionati Europei di basket
femminile che ha visto la partecipazione della Nazionale femminile di pallacanestro guidata da un molisano
doc, Andrea Capobianco, tecnico di grande esperienza e di lungo corso alla guida delle nazionali italiane della
palla a spicchi.
L’eccellente risultato con la conquista della medaglia di bronzo – afferma il Presidente Regionale
dell’ANSMeS Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al merito del Coni e del Cip Michele
Falcione – è la dimostrazione di come il lavoro, la competenza e la serietà di coach Andrea Capobianco siano
stati un mix perfetto per raggiungere un risultato che entra di diritto nella storia del basket azzurro
femminile.
Nello sport e nei giochi di squadra l’abilità degli allenatori viene sempre riassunta nel fatto che una squadra
deve essere prima un gruppo che sia in grado di buttare il cuore oltre l’ostacolo dimostrando
quell’attaccamento alla maglia azzurra che ogni atleta sogna di indossare nella propria carriera sportiva.
Un plauso e le più vive congratulazioni giungano ad Andrea Capobianco al suo staff tecnico e alle atlete da
parte mia e dell’intera struttura Regionale dell’ANSMES per aver conquistato una medaglia che ripaga i
sacrifici che nei mesi precedenti tecnico e squadra hanno prodotto per centrare questo prestigioso
traguardo.
Capobianco è di fatto all’interno della famiglia ANSMeS del Molise essendo una Palma al Merito Tecnico,
pertanto, questo prestigioso traguardo sia da esempio per tutti i giovani allenatori che si affacciano alla
conduzione tecnica delle squadre. Sono certo che Andrea Capobianco continuerà a fare bene nel mondo del
basket azzurro che ha bisogno di raggiungere ulteriori e prestigiosi risultati per incrementare ancor più la
base sportiva delle atlete che sono il futuro della nostra Nazionale.
Sarei lieto di ospitare Andrea in uno dei nostri convegni organizzati sul territorio in qualità di testimonial per
parlare ai giovani di come si possono raggiungere prestigiosi traguardi sempre nel rispetto delle regole e
dell’avversario. Il Molise esiste e vince, vince, vince!”.

L'articolo Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP COMITATO REGIONALE MOLISE proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’Italia travolge la Francia e conquista uno storico podio agli Europei di basket femminile dopo 30 anni. Francia-Italia 54-69: l’Italia chiude al terzo posto https://corrieresport.it/litalia-travolge-la-francia-e-conquista-uno-storico-podio-agli-europei-di-basket-femminile-dopo-30-anni-francia-italia-54-69-litalia-chiude-al-terzo-posto/ Mon, 30 Jun 2025 07:09:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=42773 Francia: Brochant 0, Foppossi 2, Ayayi 8, Rupert 4, Salaun 9, Badiane 2, Toure 13,...

L'articolo L’Italia travolge la Francia e conquista uno storico podio agli Europei di basket femminile dopo 30 anni. Francia-Italia 54-69: l’Italia chiude al terzo posto proviene da Corrieresport.it.

]]>
Francia: Brochant 0, Foppossi 2, Ayayi 8, Rupert 4, Salaun 9, Badiane 2, Toure 13, Pouye 2, Djaldi Tabdi 2, Lacan 6, Bernies 6, Astier 0. Coach Jean Aime Toupane
Italia: Keys 5, Pasa 6, Verona 11, Zandalasini 20, Pan 3, Cubaj 10, Madera 5, Santucci 0, Fassina 5, Andrè 4, Spreafico 0, Trimboli 0. Coach Andrea Capobianco

L'articolo L’Italia travolge la Francia e conquista uno storico podio agli Europei di basket femminile dopo 30 anni. Francia-Italia 54-69: l’Italia chiude al terzo posto proviene da Corrieresport.it.

]]>
La sintesi a referto chiuso di coach Gabriele Diotallevi: «Atmosfera ampiamente positiva, ora all’opera sulle letture» LA MOLISANA MAGNOLIA, SUCCESSO ANCHE AL RITORNO SU TERNI E FINALI CENTRATE https://corrieresport.it/la-sintesi-a-referto-chiuso-di-coach-gabriele-diotallevi-atmosfera-ampiamente-positiva-ora-allopera-sulle-letture-la-molisana-magnolia-successo-anche-al-ritorno-su-terni-e-fina/ Thu, 29 May 2025 15:00:30 +0000 https://corrieresport.it/?p=42084 Le campobassane superano di 48 Terni. Cinque in doppia cifra, Moscarella top scorer a quota...

L'articolo La sintesi a referto chiuso di coach Gabriele Diotallevi: «Atmosfera ampiamente positiva, ora all’opera sulle letture» LA MOLISANA MAGNOLIA, SUCCESSO ANCHE AL RITORNO SU TERNI E FINALI CENTRATE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le campobassane superano di 48 Terni. Cinque in doppia cifra, Moscarella top scorer a quota quattordici
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 85
PINK BASKET TERNI 37
(30-8, 53-17; 72-21)
CAMPOBASSO: Giacchetti 8, Bocchetti Ben. 7, Cerè 11, Quiñonez 10, Moscarella Contreras 14; Trozzola 13, Del Sole 10, Grande 6, Moffa G. R., Boraldo 2, Del Colle 3, Santillo 1. All.: Diotallevi.
TERNI: Paluello 16, Nobili 8, Gadeyne 3, Salazar Andrade 6, Etefia 2; Tirinzi 2, Giordani, Gjoka, Barbaro, D’Angelo, Fagiani. All.: Bisceglia.
ARBITRI: Palazzo e Colitti (Campobasso).
NOTE: all’andata 82-27 Campobasso, punteggio complessivo 167-64 (+103 Campobasso; Campobasso alle finali nazionali femminili under 19). Progressione punteggio: 18-0 (5’), 37-12 (15’), 60-17 (25’), 80-28 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 54 (80-26); Terni mai.
La Molisana Magnolia Campobasso stacca il pass per le finali nazionali under 19 femminili e sarà tra le magnifiche otto che si contenderanno lo scudetto di categoria proprio nello scenario dell’Arena dal 13 al 17 maggio. Dopo il +55 dell’andata, i #fiorellinidacciaio si impongono di 48 nel match di ritorno su Terni e con un differenziale di 103 punti tra le due gare entrano dalla porta principale nell’appuntamento tricolore. Per le rossoblù un exploit con ben cinque elementi in doppia cifra con Moscarella al top a quota 14 e ben 35 punti dalle giocatrici in uscita dalla panchina (score equivalente allo starting five ternano).
VANTAGGIO AMPIO Giacchetti e Moscarella (quattro punti a testa) aprono il match con le rossoblù che vanno sul 10-0 con tanto di richiesta di time-out sul versante ternano. Il vantaggio dei #fiorellinidacciaio aumenta vertiginosamente arrivando sul 18-0 di metà periodo. Moscarella sigla il ventesimo punto e, poco dopo, il coach ternano si gioca il suo secondo time-out dei primi due quarti con poco meno di quattro minuti da giocare. Trozzola mette a segno la prima tripla e sul 25-0 arriva il primo canestro ospite, prima di un +22 a chiusura di periodo.
INERZIA COSTANTE Nonostante il margine ampio, le rossoblù continuano a difendere forte, a fronte comunque della grande volontà del team umbro di provare a dare il massimo. Giacchetti in transizione sigla il +30 (45-15), che Bocchetti – a cronometro fermo – riesce a mantenere. Il tassametro offensivo rossoblù continua a salire vertiginosamente toccando i dodici possessi pieni di margine sul 53-17 con cui si va all’intervallo lungo dopo la tripla di Moscarella.
GARBAGE TIME Il rientro dagli spogliatoi, così, inizia ad essere un prolungato ‘garbage time’ in cui c’è spazio per una difesa che continua ad essere pressante sul fronte rossoblù con l’attacco che prova ad ampliare la forbice del divario, che tocca le cinquanta lunghezze sul 67-17 dopo la tripla di Del Sole. Quiñonez aumenta la forbice con una tripla, poi al 30’ è 72-21 in favore dei #fiorellinidacciaio.
STATISTICHE AMPLIATE Trozzola, con una tripla, apre l’ultimo periodo. Le campobassane proseguono nella loro opera con le umbre che cercano di rispondere colpo su colpo. Le rossoblù toccano quota 80, le loro avversarie, invece, trenta. La tripla di Del Colle vale l’83-32, poi è attesa della sirena finale con Bocchetti che, statisticamente, realizza l’ultimo canestro di contesa per l’85-37 registrato a referto chiuso.
PAROLA DI COACH A fine gara, per il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi, è chiara la serenità per quanto fatto: «Le ragazze – argomenta – sono state sufficientemente diligenti e brave nel portar avanti il match. Ovviamente l’ampio vantaggio ha fatto un po’ calare l’attenzione. L’aspetto davvero importante è l’atmosfera positiva che si respira nel gruppo. Ora, in vista della finale, proseguiremo a lavorare sodo, cercando di focalizzare l’attenzione sulle letture di quanto avviene in campo, cercando di evitare che pensino troppo al gioco fine a se stesso».

L'articolo La sintesi a referto chiuso di coach Gabriele Diotallevi: «Atmosfera ampiamente positiva, ora all’opera sulle letture» LA MOLISANA MAGNOLIA, SUCCESSO ANCHE AL RITORNO SU TERNI E FINALI CENTRATE proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’analisi a referto chiuso di coach Gabriele Diotallevi: «Pagati a caro prezzo i palloni persi. Un’occasione di esperienza» LA MOLISANA MAGNOLIA, PER L’UNDER 15 IL CONCENTRAMENTO PARTE CON UNO STOP https://corrieresport.it/lanalisi-a-referto-chiuso-di-coach-gabriele-diotallevi-pagati-a-caro-prezzo-i-palloni-persi-unoccasione-di-esperienza-la-molisana-magnolia-per-lunder-15-il-co/ Thu, 29 May 2025 14:47:43 +0000 https://corrieresport.it/?p=42052 L'articolo L’analisi a referto chiuso di coach Gabriele Diotallevi: «Pagati a caro prezzo i palloni persi. Un’occasione di esperienza» LA MOLISANA MAGNOLIA, PER L’UNDER 15 IL CONCENTRAMENTO PARTE CON UNO STOP proviene da Corrieresport.it.

]]>
Campobassane sconfitte di quattro da Trieste. Nella seconda giornata per le rossoblù incrocio con Maddaloni
FUTUROSA FORNA TRIESTE 64
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 60
(20-20, 28-37; 46-44)
TRIESTE: Fonda 6, Paulisissich, Camporeale 2, Delise 17, Pribac 2, Mazzotti 10, Michelone 2, Rocco, Amendola 27. Ne: Tremul, Meng e Bono. All.: Paccione.
CAMPOBASSO: Libardo 2, Giuliani 14, Mastrototaro, Perini 9, Altavilla 21, Di Quinzio M., Brandoni M. 6, Ciancaglione 8, Magno. Ne: Bagnoli, Di Lembo V. e Tartaglia. All.: Diotallevi.
ARBITRI: Sangiuliano (Roma) e Carosella (Rieti).
NOTE: uscite per cinque falli Libardo ed Altavilla (Campobasso). Progressione punteggio: 8-14 (5’), 24-24 (15’), 38-40 (25’), 52-48 (35’).
Parte con una sconfitta l’avventura nel concentramento interregionale numero quattro di qualificazione alle finali nazionali under 15 femminili per le giovanissime La Molisana Magnolia Campobasso. Contro le principali attese protagonista della kermesse ospitata a Tarquinia – le giuliane della Futurosa Trieste – i #fiorellinidacciaio cedono di quattro al termine di un match dai mille capovolgimenti.
MONTAGNE RUSSE Attorno alla capitana Azzurra Giuliani e a Ludovica Altavilla, particolarmente abile a prendere vantaggi in penetrazione, le rossoblù partono forte, ma con il dinamismo e la pressione delle proprie esterne le triestine rientrano ed impattano sino al venti pari del decimo. La via del canestro si stringe nel secondo periodo, ma tra il 15’ ed il 20’ un parziale di 13-4 consente alle molisane di avere tre possessi pieni di vantaggio all’intervallo lungo. I troppi palloni persi su rimessa ed i falli commessi penalizzano le rossoblù nel terzo periodo che porta le giuliane al sorpasso. Nell’ultimo quarto Trieste prova a fuggire prende anche otto punti di margine, con le magnolie che rientrano sino al meno quattro finale del 64-60.
SINTESI EX POST Da parte sua, il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi non nasconde un pizzico di rammarico per quello che sarebbe potuto essere e non è stato. «Nella prima parte siamo riusciti a dare sostanza a quanto ci eravamo proposti di fare. Nel secondo tempo sono emersi degli errori, figli anche del relativo numero di gare alle spalle. Così abbiamo perso tanti palloni (ben ventiquattro, davvero troppi, di cui dieci da rimessa) e non abbiamo avuto presenza a rimbalzo, andando in difficoltà di fronte ad una pressione che era solo un riempimento dell’area. E, soprattutto, abbiamo avuto risposte solo da alcuni elementi. L’inesperienza in quei casi si è fatta sentire e quel che più mi spiace è aver dato fondo a tante energie, che potrebbero fari sentire nei prossimi giorni, essendo stata una partita punto a punto. Certo, dal punto di vista del bicchiere mezzo pieno, c’è stata una crescita complessiva e si è trattato di un’utile occasione di esperienza e soprattutto nel novero di un progetto che non guarda al lato contingente ma si proietta con forza in prospettiva».
MADDALONI ALL’ORIZZONTE Per le rossoblù, domani pomeriggio alle ore 18.30, ci sarà il secondo match del girone contro l’Uniogirls Maddaloni, il team campano uscito sconfitto all’esordio contro la Lapolismile Torino per 52-42 con le sabaude che, invece, alle 16.30, per la seconda giornata di gare, apriranno il programma incrociando Trieste.
FRONTE UNDER 19 Sul fronte dell’under 19, invece, coi #fiorellinidacciaio saranno presenti alle finali ospitate a Campobasso anche Battipaglia, Bergamo, Frascati, San Martino di Lupari, Sesto San Giovanni, Trieste e Venezia. Lunedì alle 11 ci sarà, presso la sede della Fip, la sede dei gironi di prima fase con quattro fasce nell’urna: nella prima i #fiorellinidacciaio e le reyerine, nella seconda Battipaglia e Frascati, nella terza Bergamo e Trieste e, infine, nella quarta Sesto San Giovanni e San Martino con la specifica che, nello stesso girone, non ci possano essere due società della medesima regione e con sequenza seconda, terza, quarta e prima fascia per comporre già la prima giornata di ogni poule.

L'articolo L’analisi a referto chiuso di coach Gabriele Diotallevi: «Pagati a caro prezzo i palloni persi. Un’occasione di esperienza» LA MOLISANA MAGNOLIA, PER L’UNDER 15 IL CONCENTRAMENTO PARTE CON UNO STOP proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET UNDER 15- La soddisfazione di coach Diotallevi già proiettato sull’ultima sfida con Torino: «Con loro dovremo correre e prendere buoni tiri» https://corrieresport.it/basket-under-15-la-soddisfazione-di-coach-diotallevi-gia-proiettato-sullultima-sfida-con-torino-con-loro-dovremo-correre-e-prendere-buoni-tiri/ Thu, 29 May 2025 14:39:49 +0000 https://corrieresport.it/?p=42031 L'articolo BASKET UNDER 15- La soddisfazione di coach Diotallevi già proiettato sull’ultima sfida con Torino: «Con loro dovremo correre e prendere buoni tiri» proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, PRONTO RISCATTO PER L’UNDER 15: SUPERATO DI 13 MADDALONI
Prove in doppia cifra per Perini e Magno, ma tutto il collettivo offre un sostanzioso contributo alla causa
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 59
UNIOGIRLS MADDALONI 46
(12-10, 27-23; 44-33)
CAMPOBASSO: Libardo 8, Basile, Giuliani 2, Mastrototaro 6, Perini 10, Bagnoli, Altavilla 4, Di Quinzio M. 7, Brandoni, Ciancaglione 6, Magno 10, Di Lembo 6. All.: Diotallevi.
MADDALONI: Ventirglia 5, Mazzariello 8, Mormile 5, Pascale 2, Miraglia 11, Bove, Larotonda 5, Tutaj, Izzo 2, Tomasiello 3, Di Giacomantonio 5. Ne: Nuzzo. All.: Monda.
ARBITRI: Ciaccioni e Corradini (Roma).
NOTE: problema fisico all’1’37” (4-3) per il secondo arbitro Corradini, non più rientrato. Infortunio (taglio al mento) nel quarto quarto per Di Lembo (Campobasso), rientrata. Uscita per cinque falli Miraglia (Maddaloni). Fallo antisportivo a Miraglia (Maddaloni). Progressione punteggio: 5-8 (5’), 19-13 (15’), 38-31 (25’), 55-42 (35’).
Riscatta prontamente lo stop (64-60) patito all’esordio con Trieste e conquista il primo referto rosa nel novero del concentramento numero quattro di qualificazione alle finali nazionali under 15 in programma ad Umbertide e Città di Castello dal 19 al 25 maggio il gruppo under 15 La Molisana Magnolia Campobasso.
I giovanissimi prospetti affidati alle cure tecniche di coach Diotallevi si impongono di tredici su Maddaloni e ristabiliscono a proprio favore anche la differenza canestri tra punti fatti (119) e subiti (110) portandolo a più nove.
PROGRESSIONE CONTINUA Dopo un avvio all’insegna dell’equilibrio, le rossoblù hanno un possesso di margine a proprio favore al 10’. Il margine si amplia nel secondo periodo e tocca i due possessi pieni a metà quarto, arrivando al +4 (27-23) dell’intervallo lungo. Il rientro dagli spogliatoi è quello dello strappo con un +7 al 25’ ed un margine in doppia cifra a fine periodo (44-33). Nel quarto periodo le campobassane arrivano anche al +13, margine che conservano sino alla fine nel 59-46 registrato a referto chiuso con un fatturato offensivo in linea con quanto fatto all’esordio, mandando due elementi in doppia cifra (Perini e Magno entrambi a dieci) e condannando le campane all’eliminazione con Trieste, invece, che, col 90-56 su Torino, valida uno dei due pass in palio dalla tre giorni di Tarquinia.
PAROLA DI COACH Al termine, per il tecnico dei #fiorellinidacciaio Diotallevi la sintesi del match «è quella dei buoni segnali ricevuti da parte di tutte con Di Lembo e Di Quinizio che ci hanno messo grande carattere. In particolare Viola, nonostante sia stata scaraventata a terra, è voluta rientrare sul parquet, segnale di forte carattere da parte sua, dote indispensabile per lei, ma per tutto il gruppo, ossia il riuscire ad andare oltre le problematiche e far emergere il proprio carattere».
Ora, per le rossoblù, ci sarà la sfida con le piemontesi della Lapolismile Torino, cadute nettamente (per 90-56 cioè) nell’incrocio con Trieste.
«Ci giocheremo il tutto per tutto contro una squadra che, contro le giuliane, ha attuato anche una difesa tattica (una zona mista in modalità box and one) e che ha un riferimento offensivo primario. C’è poco però di che speculare, dovremo sicuramente correre e prendere buoni tiri, sperando di migliorare le nostre percentuali nel tiro dall’arco, dove abbiamo diverse specialiste, considerando che, probabilmente, si chiuderanno per riempire l’area».
APERTURA DI PROGRAMMA Il match tra i #fiorellinidacciaio e le torinesi aprirà alle ore 10 il programma della terza giornata con a mezzogiorno, invece, tra Maddaloni e Trieste.
QUALIFICAZIONI UMBRE Nelle scorse ore, intanto, il gruppo Under 17 La Molisana Magnolia Campobasso guidato, quale coach, da Alessandra Formica ha conosciuto il riferimento della sua fase di qualificazione alle finali in programma a Battipaglia dal 2 all’8 giugno. Le rossoblù saranno nel concentramento otto ospitato ad Umbertide con Frascati, San Lazzaro di Savene e Salerno.
Primo appuntamento proprio con il quintetto dei Castelli giovedì 8 maggio alle 17 nell’opening game della tre giorni e poi, a seconda dei risultati, le sfide con Salerno e San Lazzaro di Savena tra venerdì 9 (gare alle 16 e alle 18) e sabato 10 maggio (match in agenda alle 10 e mezzogiorno).

L'articolo BASKET UNDER 15- La soddisfazione di coach Diotallevi già proiettato sull’ultima sfida con Torino: «Con loro dovremo correre e prendere buoni tiri» proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET UNDER 15- La riflessione al termine del coach Gabriele Diotallevi: «Per le ragazze un’esperienza con almeno altre tre gare di livello» https://corrieresport.it/basket-under-15-la-riflessione-al-termine-del-coach-gabriele-diotallevi-per-le-ragazze-unesperienza-con-almeno-altre-tre-gare-di-livello/ Thu, 29 May 2025 14:38:06 +0000 https://corrieresport.it/?p=42025 L'articolo BASKET UNDER 15- La riflessione al termine del coach Gabriele Diotallevi: «Per le ragazze un’esperienza con almeno altre tre gare di livello» proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 15 CENTRA L’ACCESSO ALLE FINALI NAZIONALI IN UMBRIA Nel concentramento di Tarquinia secondo exploit consecutivo per le rossoblù: contro Torino terzo quarto determinante LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 60 LAPOLISMILE TORINO 50 (12-13, 23-28; 40-37) CAMPOBASSO: Libardo 3, Giuliani 2, Mastrototaro 2, Perini 21, Altavilla 21, Brandoni, Ciancaglione 1, Magno 10. Ne: Di Quinzio M., Palumbo, Di Lembo e Tartaglia. All.: Diotallevi. TORINO: Nicastri 4, Pandrelli 2, Stile, Mihalascu 11, Andretta 25, Giardi 1, Moscini 1, De Poli 3, Lionetti, Lombardi 3, Bontempi. Ne: Notario. All.: Nicastro. ARBITRI: Bassi e Ricotta (Roma). Un’altra finalista nazionale. Dopo l’Under 19, anche la più giovane formazione della ‘catena’ nel vivaio La Molisana Magnolia Campobasso – ossia il team Under 15 – valida il proprio biglietto ed accede alle finali nazionali della propria categoria che si terranno in Umbria, ad Umbertide e Città di Castello, dal 19 al 25 maggio con il primo centro – quello tifernate – dove, in una sorta di ‘onda verde’, da giovedì a sabato il gruppo Under 17 proverà a trovare il pass per l’ultimo atto tricolore programmato a Battipaglia. A Tarquinia, dopo il disappunto per lo stop all’esordio contro Trieste (64-60) ed il pronto riscatto di fronte a Maddaloni (59-46), i #fiorellinidacciaio centrano un altro exploit in doppia cifra e si impongono per 60-50 su Torino, mandando ben tre elementi in doppia cifra ed uscendo alla grande dopo l’intervallo lungo con un terzo quarto da 17-9 con cui spaccano letteralmente in due la contesa. E, in questa maniera, conquistano il secondo posto del concentramento numero quattro (l’altro utile per essere ammessi all’ultimo atto). AZIONE E REAZIONE Campobassane e torinesi danno vita ad un primo quarto di grande equilibrio con le ospiti avanti di un punto al 10’, margine che poi portano a ben cinque lunghezze all’altezza dell’intervallo lungo (23-28). Al rientro dagli spogliatoi, la difesa rossoblù chiude a doppia mandata la via del proprio canestro, mentre in attacco Perini ed Altavilla guidano le proprie compagne che prendono animo e determinazione (in primis Magno) e sul +3 del trentesimo (40-37), costruiscono l’abbrivio per un exploit in doppia cifra, che manda in visibilio i genitori ed i parenti dei #fiorellinidacciaio presenti sulle tribune del Palasport di Tarquinia per sostenere le proprie ‘care’. BILANCIO COMPLESSIVO Per coach Gabriele Diotallevi, al termine, la soddisfazione è più che legittima. «Sono molto contento – argomenta – perché, partita dopo partita, queste ragazze sono cresciute e sono felice per loro perché adesso avranno davanti almeno altre te partite di assoluto rilievo. Rimpianti per la prima gara con Trieste? Con i se e con i ma non si fa la storia, il nostro percorso è stato questo. Ora cercherò di scoutizzare gli altri team e, contemporaneamente, lavorare in prospettiva con delle sedute che si intersecheranno, necessariamente, anche con gli altri impegni e con le finali nazionali ospitate a Campobasso. In generale, mi prendo il lavoro di prospettiva fatto sia con le esterne che con le interne e ci sarà da limare l’aspetto emotivo perché, mai come in questa tre giorni, abbiamo sbagliato così tanti tiri liberi. In tante hanno portato il loro mattoncino alla costruzione offensiva e questo è un segnale di non poco conto in questa categoria, dove spesso si vive su uno a due soliste. È un segnale anche di filosofia cestistica che cercheremo di portare avanti e di perpetuare alle finali nazionali. Non sarà semplice, ci sarà da organizzarci, ma siamo pronti a viverci quest’ulteriore esperienza».

L'articolo BASKET UNDER 15- La riflessione al termine del coach Gabriele Diotallevi: «Per le ragazze un’esperienza con almeno altre tre gare di livello» proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET UNDER 17 – LA MOLISANA MAGNOLIA CONCENTRAMENTO INTERREGIONALE UNDER 17 DALL’8 AL 10 MAGGIO AD UMBERTIDE. https://corrieresport.it/basket-under-17-la-molisana-magnolia-concentramento-interregionale-under-17-dall8-al-10-maggio-ad-umbertide/ Thu, 29 May 2025 14:18:20 +0000 https://corrieresport.it/?p=41959 Le indicazioni dell’allenatrice Alessandra Formica: «Siamo underdog. Difesa, applicazione e determinazione fondamentali» Esordio con Frascati....

L'articolo BASKET UNDER 17 – LA MOLISANA MAGNOLIA CONCENTRAMENTO INTERREGIONALE UNDER 17 DALL’8 AL 10 MAGGIO AD UMBERTIDE. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le indicazioni dell’allenatrice Alessandra Formica: «Siamo underdog. Difesa, applicazione e determinazione fondamentali»
Esordio con Frascati. Poi, in base al risultato, ci saranno le sfide contro il Salerno ed il San Lazzaro di Savena
Umbertide come fil rouge. Se il centro tifernate è stato il punto di approdo per la fortunata campagna dell’under 15 nel concentramento di Tarquinia, in Umbria l’under 17 La Molisana Magnolia Campobasso può andare a concentrare il ticket per le finali nazionali che si svolgeranno dal 2 all’8 giugno.
Per le rossoblù l’inserimento nella poule 8 con Frascati, Salerno e San Lazzaro di Savena. La sfida al team laziale aprirà il percorso domani (giovedì 8 maggio) alle ore 17, poi, in base a questo risultato, ci saranno gli incroci successivi in agenda venerdì 9 (ore 16 e 18) e sabato 10 (alle 10 e mezzogiorno).
ATTEGGIAMENTO UNDERDOG Dalla sua, il gruppo affidato a coach Alessandra Formica, arriva forte di un lavoro di avvicinamento di grande sostanza.
«Speriamo – spiega alla vigilia la stessa allenatrice rossoblù – che la location raggiunta dalle più piccole sia di ispirazione per centrare un altro risultato di rilievo anche dalle under 17. Questo è un gruppo molto giovane che ha poca esperienza di interzona con un paio di elementi che hanno fatto anche le scorse finali nazionali a Roseto degli Abruzzi, anche se con ruoli marginali. Arriviamo con determinazione a quest’appuntamento pronte a giocarcela con tutte senza nulla da perdere. Frascati ha nel suo gruppo Under 17 la base del team Under 19 con tanti elementi di grossa taglia. San Lazzaro è formazione di energia con due-tre elementi anche nel giro delle nazionali. Con Salerno poi vedremo quello che sarà in corso di contesa. Avremo un approccio da underdog, provando a giocarcela con tutti. Come ho detto alle ragazze, dovremo stare addosso a loro, mettendoci energia, cuore e con tanta difesa, cercando di mettere tutte le nostre energie.
UNDER 19, GIRONI E CALENDARIO Nelle scorse ore, poi, il team under 19 ha conosciuto girone e sequenza delle gare di prima fase. La Magnolia chiamata a difendere il titolo conquistato lo scorso anno sarà nel raggruppamento ‘B’ con Frascati, Bergamo e San Martino di Lupari ed esordio il 13 maggio alle ore 20 all’Arena proprio con le venete. Poi, in base ai risultati, gli altri due match sempre nel novero delle gare alle 18 o alle 20.
EVENTI A LATERE Nel novero di questa stessa fase finale sono previsti anche degli eventi di formazione con Unimol, in particolare il corso di laurea di scienze motorie. Nello specifico, dal 12 al 14 maggio, si parlerà di mental coaching, marketing e preparazione fisica.

L'articolo BASKET UNDER 17 – LA MOLISANA MAGNOLIA CONCENTRAMENTO INTERREGIONALE UNDER 17 DALL’8 AL 10 MAGGIO AD UMBERTIDE. proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CEDE DI DIECI CONTRO FRASCATI AD UMBERTIDE Nell’esordio del concentramento otto, le rossoblù pagano dazio alla fisicità delle laziali. Domani alle 18 Salerno https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-lunder-17-cede-di-dieci-contro-frascati-ad-umbertide-nellesordio-del-concentramento-otto-le-rossoblu-pagano-dazio-alla-fisicita-delle-laziali-domani-alle-18-s/ Thu, 29 May 2025 14:09:15 +0000 https://corrieresport.it/?p=41935 L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CEDE DI DIECI CONTRO FRASCATI AD UMBERTIDE Nell’esordio del concentramento otto, le rossoblù pagano dazio alla fisicità delle laziali. Domani alle 18 Salerno proviene da Corrieresport.it.

]]>
CLUB BASKET FRASCATI 72
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 62
(13-10, 32-28; 48-42)
FRASCATI: Florescu 1, Daka 8, Carrarini 19, Toyounon 20, Pysmenyk 24, Hotoi, Catalano, Vitiello, Grelli. Ne: Massafra, Nguindjel e Crema. All.: Monetti.
CAMPOBASSO: Padulo 6, Libardo, Di Quinzio Cl., Costato 25, Giuliani 6, Giulivi 7, Fatica G. 2, Perini, Tateo 16, Domeneghetti G. Ne: Verlingieri e Di Lembo N. All.: Diotallevi.
ARBITRI: Posti e Puliga (Perugia).
NOTE: uscita per cinque falli Fatica G. (Campobasso).
Deve arrendersi al terzetto Pysmenyk, Toyounon e Carrarini – 63 dei 72 punti complessivi di squadra per il Frascati – La Molisana Magnolia Campobasso nel primo confronto del concentramento numero otto di under 17 femminile in programma sino a sabato ad Umbertide.
GUADAGNI MARGINALI Le rossoblù, sempre in scia alle proprie avversarie, ed in alcuni momenti anche avanti, hanno in Costato il proprio riferimento offensivo – 25 i punti dell’esterna frentana – ben supportata dall’altra esterna Tateo, finendo col pagare un po’ dazio sotto le plance alla fisicità delle antagoniste e soprattutto all’anticipata uscita per cinque falli di Giorgia Fatica.
A REFERTO CHIUSO Al termine, per coach Alessandra Formica, l’analisi della contesa è quella di chi sa che il proprio gruppo «ha fatto tutto ed eseguito quanto ci eravamo detti, segnale confortante in prospettiva. Abbiamo pagato dazio sul finale e soprattutto alla propria lucidità ed anche per quella che è stata la gestione dei falli, dove manca un pizzico di esperienza ancora. Il poter avere Giorgia Fatica ci dà comunque un riferimento sotto canestro, considerando l’ulteriore forte crescita in questa stagione. Ora ci proiettiamo sul prossimo match dove sarà determinante trovare la giusta sintesi con l’antagonista di giornata, cercando in particolare di trovare smalto dalla difesa».
SALERNO IN VISTA Per la seconda giornata del concentramento i #fiorellinidacciaio vivranno il match con Salerno alle ore 18 in virtù dello stop all’esordio delle campane contro le emiliane della BSL San Lazzaro col punteggio di 71-46.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CEDE DI DIECI CONTRO FRASCATI AD UMBERTIDE Nell’esordio del concentramento otto, le rossoblù pagano dazio alla fisicità delle laziali. Domani alle 18 Salerno proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le indicazioni del coach Alessandra Formica: «Difetto di esperienza e leadership che si è poi tradotto sul parquet» LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CEDE ANCHE NEL TERZO MATCH CONTRO SAN LAZZARO Campobassane sempre all’inseguimento nel corso della contesa. Per le rossoblù nessun punto nelle tre gare https://corrieresport.it/le-indicazioni-del-coach-alessandra-formica-difetto-di-esperienza-e-leadership-che-si-e-poi-tradotto-sul-parquet-la-molisana-magnolia-lunder-17-cede-anche-nel-terzo-match-contro/ Thu, 29 May 2025 10:15:32 +0000 https://corrieresport.it/?p=41885 L'articolo Le indicazioni del coach Alessandra Formica: «Difetto di esperienza e leadership che si è poi tradotto sul parquet» LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CEDE ANCHE NEL TERZO MATCH CONTRO SAN LAZZARO Campobassane sempre all’inseguimento nel corso della contesa. Per le rossoblù nessun punto nelle tre gare proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 43
BSL SAN LAZZARO DI SAVENA 64
ARBITRI: Mariottini (Perugia) e Fazzino (Terni).
Zero su tre. La Molisana Magnolia Campobasso, col suo team under 17, conclude la sua esperienza nel percorso nazionale nella fase interregionale, dovendo cedere in tutte e tre le gare del concentramento interregionale numero otto ospitato ad Umbertide. Dopo la battuta d’arresto all’esordio con Frascati (quintetto poi vincitore della poule a punteggio pieno) per 72-62 con la platonica soddisfazione di essere stato il team che più grattacapi ha creato all’ensemble dei Castelli e la beffa nella seconda giornata con Salerno (38-34), nella terza giornata di competizione i #fiorellinidacciaio hanno ceduto di 21 (64-43) alle emiliane del San Lazzaro di Savena, attestandosi in fondo alla graduatoria.
INSEGUIMENTO COSTANTE Con i nuvoloni delle sconfitte arrivate nelle prime due gare sulla testa, le campobassane si ritrovano all’inseguimento costante delle proprie avversarie che, al pari del Frascati, staccano il biglietto per le finali nazionali di Battipaglia.
ESPERIENZA E LEADERSHIP A consuntivo della tre giorni, l’allenatrice delle rossoblù Alessandra Formica interviene sia sul match con le emiliane sia sull’esperienza di Umbertide.
«Le due sconfitte precedenti probabilmente si son fatte sentire, ma in questa tre giorni sono mancate principalmente l’esperienza, una qual certa leadership ed un passo in più da trovare in prospettiva, ma, in particolare, esperienza e leadership sono stati gli aspetti pagati a caro prezzo, tradottisi poi sul parquet in errori a vantaggio delle nostre avversarie. Speriamo tutto sia un utile momento di esperienza anche in prospettiva, anche perché, in questo momento, non abbiamo le peculiarità per questo tipo di partita».

L'articolo Le indicazioni del coach Alessandra Formica: «Difetto di esperienza e leadership che si è poi tradotto sul parquet» LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CEDE ANCHE NEL TERZO MATCH CONTRO SAN LAZZARO Campobassane sempre all’inseguimento nel corso della contesa. Per le rossoblù nessun punto nelle tre gare proviene da Corrieresport.it.

]]>
( ~ FINALI NAZIONALI UNDER 19, CAMPOBASSO 13-17 MAGGIO, INAUGURAZIONE IL 12 ALLE 19 ~) Le sensazioni della vigilia di coach Gabriele Diotallevi: «Consapevoli del percorso effettuato e pronti a dare il massimo» https://corrieresport.it/finali-nazionali-under-19-campobasso-13-17-maggio-inaugurazione-il-12-alle-19-le-sensazioni-della-vigilia-di-coach-gabriele-diotallevi-consapevoli-del-percorso-effettuato-e-pronti-a-d/ Thu, 29 May 2025 10:01:51 +0000 https://corrieresport.it/?p=41851 L'articolo ( ~ FINALI NAZIONALI UNDER 19, CAMPOBASSO 13-17 MAGGIO, INAUGURAZIONE IL 12 ALLE 19 ~) Le sensazioni della vigilia di coach Gabriele Diotallevi: «Consapevoli del percorso effettuato e pronti a dare il massimo» proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, SI ENTRA NELL’EVENTO UNDER 19: L’ESORDIO CON SAN MARTINO
Cerimonia inaugurale in serata. Attenzione anche all’aspetto della formazione con tre appuntamenti con Unimol
«Una partita alla volta». Nel mantra lanciato al suo gruppo da coach Gabriele Diotallevi è racchiuso tutto il senso di quella che sarà l’avventura della formazione under 19 La Molisana Magnolia Campobasso nelle finali nazionali ospitate proprio nel capoluogo di regione, evento in cui le rossoblù saranno al via forti del titolo nazionale centrato lo scorso anno a Battipaglia.
Per i #fiorellinidacciaio la prima sarà domani (martedì 13 maggio) nell’ultimo match del programma – alle ore 20 – sul parquet dell’Arena contro le Lupe San Martino di Lupari in quella che è ormai una ‘classica’ tra fronte senior e versante giovanile.
PENSIERO UNICO «Per noi – prosegue Diotallevi – tutti i pensieri devono andare sull’incrocio con San Martino di Lupari, squadra che ha dato ulteriore corpo alle sue ambizioni con la presenza nel roster di Piatti e Guzzoni. È la nostra prima gara del percorso di finale ed il fatto di giocare questa kermesse in casa da un lato è uno stimolo e dall’altro è un motivo di responsabilità, che ci spingerà a dare il massimo con forte motivazione per provare a fare la miglior figura possibile».
AVVICINAMENTO METODICO Del resto, il gruppo – una volta ottenuta la qualificazione – ha lavorato sodo per arrivare nelle migliori condizioni possibili all’appuntamento con tanto di seduta video alla vigilia e sessione di tiro alla mattina del match.
«L’approccio – prosegue – sarà il medesimo di sempre pur nell’ovvia particolarità della sede di gara. Come ho ribadito al gruppo, ho trovato delle ragazze cresciute, donne responsabili, con quelle che hanno vissuto un’esperienza fuori che hanno aggiunto un ulteriore tassello al loro processo di maturazione. Il loro percorso è molto variegato con un lavoro complessivo su diversi versanti a partire da quanto sono state impegnate con la prima squadra di A1 sotto il coordinamento di coach Sabatelli, o ancora Trozzola a Cagliari con Staico, oppure Staccini ad Umbertide con Del Sole e Boraldo. Di fatto, questo percorso rappresenterà un’ulteriore tappa di un mix composito».
PRONOSTICO A FAVORE Per i #fiorellinidacciaio, tra l’altro, ci sarà da convivere anche col ruolo di principali favorite per la rassegna dettato dalle indicazioni di tanti addetti ai lavori.
«Un aspetto che può avere due controindicazioni: da un lato ingenerare un’ulteriore pressione, dall’altro portare ad una diminutio (più o meno effettiva) del percorso che potremo compiere. In entrambi i casi, però, non ho alcun timore perché le ragazze hanno dimostrato serietà e voglia di competere. C’è da parte loro la voglia di vivere al massimo questa esperienza all’insegna dell’entusiasmo e nella consapevolezza che ogni tappa è l’insieme di un percorso più ampio che parte da lontano, anche perché ogni traguardo costa fatica, impegno e lavoro e va raggiunto con voglia, Non c’è nulla di scontato, a maggior ragione su di un parquet, ed è questo il messaggio che abbiamo ben chiaro davanti a noi. Il desiderio è quello di poter condividere questi momenti con i nostri tifosi in un’Arena che ci auguriamo con tanto pubblico pronto a sostenerci dalla palla a due sino all’ultima sirena».
DIRETTA STREAMING Oltre che sugli spalti dell’impianto del capoluogo di regione, per gli aficionados rossoblù ci sarà la possibilità di seguire tutte le gare sul profilo Twitch di Italbasket, dove è prevista una copertura streaming completa della rassegna.
BASKET E CONOSCENZA Accanto alla kermesse agonistica, peraltro, spazio anche alla formazione con tre appuntamenti di concerto tra club del capoluogo di regione ed il corso di laurea in Scienze Motorie dell’Unimol destinato agli allievi del corso.
La prima sarà al lunedì dalle 15 alle 16.30 con lo psicologo dello sport Andrea Silvestri nel corso tenuto da coach Andrea Capobianco con tema scelto ‘Mente, staff e prestazione: lavorare in sinergia per eccellere’.
La seconda martedì dalle 9 alle 11 con il responsabile marketing del team Renato Freda nel corso tenuto da Angelo Presenza sul tema ‘Oltre il risultato: comunicare valori, costruire visione’.
La terza, infine, mercoledì dalle 14 alle 15.30 con relatore il preparatore fisico rossoblù Walter Brandoni nel corso tenuto da Luca Suliani sul tema ‘Performance e preparazione: focus sulle capacità condizionali’.
CERIMONIA INAUGURALE Ad introdurre l’evento, però, il momento della cerimonia inaugurale del lunedì sera a partire dalle ore 19, laddove, tra momenti protocollari e di spettacolo, ci sarà il primo acclimatamento con la rassegna, appuntamento anche questo che godrà della diretta streaming sulla pagina YouTube di Magnolia.

L'articolo ( ~ FINALI NAZIONALI UNDER 19, CAMPOBASSO 13-17 MAGGIO, INAUGURAZIONE IL 12 ALLE 19 ~) Le sensazioni della vigilia di coach Gabriele Diotallevi: «Consapevoli del percorso effettuato e pronti a dare il massimo» proviene da Corrieresport.it.

]]>