BASKET Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/basket/ Thu, 16 Jan 2025 16:27:11 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 BASKET – Ogni regione conta, Datome e Sodini lodano l’organizzazione Molise https://corrieresport.it/basket-ogni-regione-conta-datome-e-sodini-lodano-lorganizzazione-molise/ Thu, 16 Jan 2025 16:24:09 +0000 https://corrieresport.it/?p=41161 . Spalti pieni non solo per i genitori presenti a seguire con gli occhi i...

L'articolo BASKET – Ogni regione conta, Datome e Sodini lodano l’organizzazione Molise proviene da Corrieresport.it.

]]>
.
Spalti pieni non solo per i genitori presenti a seguire con gli occhi i propri figli e per i dirigenti che i prospetti li avevano accompagnati, ma anche per i tanti appassionati di palla a spicchi presenti per vedere da vicino le ‘giovani speranze’ del Molise, ma anche per abbracciare e portare la propria testimonianza d’affetto a Luigi (Gigi) Datome, il coordinatore tecnico delle nazionali italiane maschile, ma soprattutto capitano per diverse stagioni di Italbasket, nonché riferimento tecnico del gruppo azzurro. Il testimonial del progetto ‘Ogni regione conta’ ha vissuto un intero pomeriggio presso ‘La Molisana Arena’, calcando il parquet che vede impegnate le giocatrici della Magnolia Campobasso di A1 femminile nei loro allenamenti e nelle loro gare di campionato. Un teatro di passione e di basket che è stato regno, per un pomeriggio, di 33 prospetti (quindici 2007 e 18 tra 2008 e 2009) che hanno lavorato a stretto contatto col coach della nazionale italiana maschile under 18 Marco Sodini. «Nel Molise – ha affermato un entusiasta Datome – abbiamo respirato un entusiasmo genuino ed una grande passione e faccio i miei migliori complimenti alla struttura federale per l’organizzazione e per la strutturazione di tutta la giornata. Il nostro giro del territorio è poco dopo la metà del suo percorso, ma non abbiamo voluto porre l’attenzione su ogni angolo d’Italia anche su lembi tante volte aggregati per visionare ragazzi e prospetti azzurrabili». Parole cui hanno fatto eco le considerazioni dello stesso Sodini che non ha potuto fare a meno di notare «la voglia, la volontà e la determinazione dei ragazzi, nonché l’attenzione dei tecnici nella riunione successiva alle sedute di allenamento. Segnali di un movimento che vuol emergere e tenere alta l’attenzione su ogni singolo aspetto».

L'articolo BASKET – Ogni regione conta, Datome e Sodini lodano l’organizzazione Molise proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, LE JUNIOR DELLA SERIE B TORNANO A GRIDARE: MATATA STABIA. https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-le-junior-della-serie-b-tornano-a-gridare-matata-stabia/ Sun, 15 Dec 2024 17:30:03 +0000 https://corrieresport.it/?p=41100 Ventisette punti per Moscarella costretta a fare i conti con un infortunio. Decisivo il parziale...

L'articolo BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, LE JUNIOR DELLA SERIE B TORNANO A GRIDARE: MATATA STABIA. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Ventisette punti per Moscarella costretta a fare i conti con un infortunio. Decisivo il parziale dell’ultimo periodo (23-9)
L’analisi del trainer rossoblù Diotallevi: «Sono felice per le ragazze anche perché era importante ritrovare entusiasmo»
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 59
BASKET FEMMINILE STABIA 49
(18-14, 28-26; 36-40)
CAMPOBASSO: Costato 7, Del Colle, Bocchetti Ben. 11, Moscarella Contreras 27, Grande 7; Tateo 7, Felicita V., Fatica G., Di Quinzio, Giulivi. Ne: Padulo e Santillo. All.: Diotallevi.
CASTELLAMMARE DI STABIA: Iozzino 11, Inverno 6, Panniello 5, Festinese 8, Scala 8; Manna 8, Carillo 2, Di Martino, Somma 1, Sabina. Ne: Cesarano e De Simone. All.: Castaldo.
ARBITRI: Di Rienzo e Serino (Caserta).
NOTE: infortunio (distorsione alla caviglia sinistra) al 37’40” (45-48) per Moscarella Contreras (Campobasso), non più rientrata. Uscite per cinque falli al 38’14” (50-48) Tateo (Campobasso) ed al 38’40” (50-49) Iozzino (Castellammare di Stabia). Progressione punteggio: 9-8 (5’), 25-24 (15’), 31-37 (25’), 39-45 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 10 (59-49); Castellammare di Stabia 7 (38-45).
Pone uno stop rispetto alle sei sconfitte consecutive, ribalta la differenza canestri rispetto all’andata (dove aveva perso di tre, imponendosi stavolta di dieci) e sale al sesto posto nel raggruppamento B di serie B il gruppo junior La Molisana Magnolia Campobasso. I prospetti rossoblù centrano il secondo successo interno in categoria avendo la meglio sul Castellammare di Stabia con un ultimo quarto da urlo (23-9) con gran mattatrice la colombiana Marta Moscarella (27 punti, ma anche una distorsione alla caviglia sul finale, che l’ha costretta ad uscire anzitempo dal parquet) in un contesto con cinque elementi a referto con Benedetta Bocchetti altrettanto in doppia cifra (undici punti) ed uno score di 21 equamente diviso tra Costato, Tateo e Grande.
EQUILIBRIO SERRATO I #fiorellinidacciaio provano a prendere l’inerzia nel primo quarto, ma le stabiesi con un break di 6-0 vanno sul +4 (2-6). Campobasso rientra, ma è costretta a restare in scia, portandosi poi sul +4 (12-8), margine condotto sino al termine del periodo (18-14).
A STRETTO CONTATTO Le campane rientrano e sorpassano (20-21), ma le giovani magnolie riprendono il margine (23-21) e vanno sul +4 (28-24) salvo avere un solo possesso di vantaggio all’intervallo lungo (28-26).
RIENTRO HORRIBILIS Le stabiesi sorpassano al rientro dagli spogliatoi (28-29), poi mettono assieme un ulteriore strattone di 8-0 che vale il doppio possesso pieno di vantaggio (31-37), inerzia che porta le campane ad avere un margine di quattro lunghezze al 30’ (36-40).
FINALE DE APPLAUSI Le ospiti volano anche sul +7 (38-45), ma da quel momento i #fiorellinidacciaio riprendono quota, danno vita ad un doppio break di 9-0, che chiude definitivamente i conti a proprio favore sino al 59-49 registrato a referto chiuso.
L’ELOGIO DEL CUORE Per coach Gabriele Diotallevi, a referto chiuso, c’è l’elogio del cuore del gruppo. «Negli ultimi quattro minuti, pur con minor senso logico, la palla ha circolato ed abbiamo trovato conclusioni migliori e rimbalzi in attacco – argomenta – anche se, chiaramente, in precedenza ci siamo affidati tanto a Marta (Moscarella, ndr), l’elemento con più punti tra le mani. Ma col pallone che ha girato ci siamo anche sbloccati nella speranza che questo successo possa aprire una nuova prospettiva per questo gruppo. Sono felice per loro, per quanto fatto dalle lunghe Francesca Grande e Giorgia Fatica, quest’ultima assoluta presenza sia in difesa che a rimbalzo».
Segnali confortanti in una serata senza Cerè (con la prima squadra a Venezia, ndr). «Era importante ritrovare entusiasmo dopo una striscia di sei stop consecutivi e questo è un successo che ci compatta ulteriormente. Nella prossima settimana saremo senza Benedetta Bocchetti e vedremo quale sarà il responso per la caviglia di Marta Moscarella. Poi avremo la sosta natalizia e a gennaio riprenderemo a lavorare in vista del nostro impegno dell’11 in cui provare a dare il meglio nel nostro ultimo match interno».

L'articolo BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, LE JUNIOR DELLA SERIE B TORNANO A GRIDARE: MATATA STABIA. proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET – LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CENTRA IL BIS: SURCLASSATO ANCHE IL SAN LAZZARO https://corrieresport.it/basket-la-molisana-magnolia-lunder-17-centra-il-bis-surclassato-anche-il-san-lazzaro/ https://corrieresport.it/basket-la-molisana-magnolia-lunder-17-centra-il-bis-surclassato-anche-il-san-lazzaro/#respond Wed, 29 May 2024 09:49:22 +0000 https://corrieresport.it/?p=40716 Primato in ballo nell’ultimo match del girone contro Trieste. Felice il tecnico Diotallevi: «Un’affermazione di...

L'articolo BASKET – LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CENTRA IL BIS: SURCLASSATO ANCHE IL SAN LAZZARO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Primato in ballo nell’ultimo match del girone contro Trieste. Felice il tecnico Diotallevi: «Un’affermazione di gruppo»

Mascia fulminante dall’arco dei tre punti. In doppia cifra anche Moscarella e Giacchetti. Notevole l’apporto collettivo

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 73 – BSL SAN LAZZARO 56 (25-17, 39-29; 62-39)

CAMPOBASSO: Giacchetti 13 (4/6, 0/4), Mascia 18 (3/6, 4/5), Patriarca M. 8 (0/6, 2/3), Del Colle (0/3, 0/2), Moscarella Contreras 15 (6/8, 0/3); Costato 9 (3/7, 1/4), Fatica G., Felicita V. 8 (1/5, 2/3), Oddis (0/2, 0/1), Santillo 2 (1/2), Di Quinzio Cl. (0/1), Domeneghetti G. (0/1). All.: Diotallevi.

SAN LAZZARO DI SAVENA: Mosconi 10 (5/9, 0/5), Giuliani 7 (2/3, 1/5), Milanovic 4 (1/8, 0/1), Pasquini (0/4, 0/1), Springer 6 (3/7, 0/1); Malaguti M. 3 (1/3 da 3), Campalastri 10 (4/7), Baroncini S. (0/1 da 3), Sarti El. 8 (1/6), Pettazzoni 2 (1/1), Morandi Ar., D’Agostino S. 2. All.: Dalè.

ARBITRI: Rizzuto (Latina) e Tartamella (Trapani).

NOTE: al 36’54” (71-49) infortunio (distorsione alla caviglia sinistra) per Costato (Campobasso), non più rientrata. Tiri liberi: Campobasso 10/15; San Lazzaro di Savena 16/29. Rimbalzi: Campobasso 54 (Moscarella Contreras 13); San Lazzaro di Savena 40 (Mosconi e Springer 6). Assist: Campobasso 15 (Giacchetti 7); San Lazzaro di Savena 14 (Mosconi 5). Progressione punteggio: 9-3 (5’), 32-23 (15’), 49-32 (25’), 69-45 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 26 (69-43); San Lazzaro di Savena mai.

Due su due. Dopo Mosciano Sant’Angelo, La Molisana Magnolia Campobasso fa festa anche sul parquet del PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi e si guadagna la certezza di essere tra le prime due del girone C, supera anche San Lazzaro di Savena con un eloquente +17 e lo fa con una prova in cui emergono, pienamente, le qualità del collettivo con tre elementi che chiudono in doppia cifra e diciannove punti del fatturato complessivo provenienti dalla panchina.

FUGA PROGRESSIVA Così come contro Moncalieri, l’abbrivio delle magnolie è sostanzioso (5-0 prima, poi 9-2, quindi 23-13), situazioni che portano le emiliani a rifugiarsi ben presto ad una difesa a zona particolarmente adattata (una triangolo e due con Giacchetti e Moscarella sotto osservazione). Ad emergere, però, sono le doti balistiche di Mascia (top scorer della contesa con 18 punti), Patriarca, Costato e Felicita (25 punti per il terzetto). Il tutto attorno al fosforo di Giacchetti (13 punti, ma anche sette assit) e alla sostanza della colombiana Moscarella (ancora una doppia doppia per la sudamericana con 15 punti e tredici rimbalzi). Così, dopo il +8 al 10’, i #fiorellinidacciaio arrivano ad un vantaggio in doppia cifra all’intervallo lungo. Il terzo quarto è il momento del ‘graffio’ col +23 registrato al 30’, l’ultimo periodo quello del massimo vantaggio (il +26 del 69-43), prologo ad un ampio garbage time verso il 73-56 finale con l’unico disappunto dell’infortunio (una distorsione alla caviglia) occorso a Letizia Costato, monitorato costantemente e da rivalutare nelle prossime ore.

A REFERTO CHIUSO Particolarmente soddisfatto, al termine, il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi. «Non era una partita semplice – argomenta – ma Emma e Marta (rispettivamente Giacchetti e Moscarella, ndr) si sono calate nel ruolo di riferimenti per questo gruppo. Erano particolarmente sotto osservazione, ma hanno saputo liberare spazi per le compagne. Questa è una vittoria di squadra. Sono felice delle prove di Mascia, Costato, del lavoro di Patriarca,della presenza sul parquet di una 2009 del calibro di Felicita e della presenza difensiva di Oddis. Abbiamo lanciato il nostro segnale agli altri competitor e ora ci proiettiamo sull’ultimo match con Trieste nella speranza di conquistare il primato nel girone per poi avere un giorno di riposo così da recuperare gli acciacchi fisici e planare già direttamente sui quarti di finale di venerdì, cercando di ampliare la nostra fiducia se potremo annoverarci tra le prime otto d’Italia».

INCROCIO GIULIANO Per i #fiorellinidacciaio domani pomeriggio – con palla a due alle ore 18 – ci sarà l’ultimo match del girone C di prima fase sempre nello scenario del PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, cuore dell’evento e sede anche della seconda fase della competizione (quella ad eliminazione diretta).

Le rossoblù, nello specifico, andranno a giocarsi il primato contro il Futurosa Trieste – club la cui prima squadra è impegnata in A2 – che, al pari delle campobassane, ha vinto entrambi i match sinora disputati (di cinque contro San Lazzaro di Savena all’esordio e di quattordici contro Moncalieri nella seconda giornata).

L'articolo BASKET – LA MOLISANA MAGNOLIA, L’UNDER 17 CENTRA IL BIS: SURCLASSATO ANCHE IL SAN LAZZARO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-la-molisana-magnolia-lunder-17-centra-il-bis-surclassato-anche-il-san-lazzaro/feed/ 0
BASKET – MAGNOLIA TRYOUT, PRIMO APPUNTAMENTO DI ASSOLUTO SUCCESSO TRA VAZZIERI ED ARENA https://corrieresport.it/basket-magnolia-tryout-primo-appuntamento-di-assoluto-successo-tra-vazzieri-ed-arena/ https://corrieresport.it/basket-magnolia-tryout-primo-appuntamento-di-assoluto-successo-tra-vazzieri-ed-arena/#respond Mon, 27 May 2024 16:20:22 +0000 https://corrieresport.it/?p=40713 La soddisfazione del coordinatore del vivaio rossoblù Gabriele Diotallevi: «Felici per via di feedback molto...

L'articolo BASKET – MAGNOLIA TRYOUT, PRIMO APPUNTAMENTO DI ASSOLUTO SUCCESSO TRA VAZZIERI ED ARENA proviene da Corrieresport.it.

]]>
La soddisfazione del coordinatore del vivaio rossoblù Gabriele Diotallevi: «Felici per via di feedback molto positivi»
Definita una rete di interconnessione con tante realtà cestistiche dell’Italia centromeridionale. Tra i progetti futuri un torneo
Sono state undici, tra tredici elementi che erano stati selezionati (altre due cestiste saranno ‘visionate’ nella sessione di metà giugno) le giocatrici che hanno animato, per due giorni, nell’ultimo weekend, il ‘Magnolia tryout’, l’appuntamento di valutazione ed allenamento di prospetti che potrebbero tornare utili alla causa del vivaio rossoblù.
NETWORK CENTROMERIDIONALE In particolare, l’evento sviluppatosi tra La Molisana Arena e PalaVazzieri ha messo in mostra un percorso di sinergia e network tra il club rossoblù e le realtà cestistiche del centro sud. E cioè, nello specifico, Sisas Pallacanestro Perugia, Metauro Basket Accademia, Bull Basket Latina, Pink Bari, Nereto Basket Academy, San Marzano Basket, Vis Aurelia Basket Roma, Fasano Basket e New Juve Basket Trani.
L’ANALISI EX POST Da parte sua, il coordinatore del vivaio rossoblù Gabriele Diotallevi si è detto entusiasta di quanto potuto riscontrare nella due giorni.
«Siamo davvero felici – ha argomentato – anche perché abbiamo avuto dei feedback ampiamente positivi con tutte le ragazze che si sono disimpegnate nel capoluogo di regione. Sta venendo fuori qualcosa di interessante, anche perché tutti gli elementi presenti hanno fatto emergere uno spirito di lavoro unico. Per noi, in primis, c’è stata l’opportunità di crescere come società, oltre che per le stesse ragazze e per il loro bagaglio esperienziale. Cercheremo di proporre con continuità questo tipo di appuntamento e, tra i progetti, c’è anche quello di dar vita ad un torneo giovanile a Campobasso così da riuscire a dar vita ad importanti esperienze di interscambio. Da non sottovalutare, nel nostro caso, anche il supporto che – per il vivaio – c’è dalla presenza del convitto nazionale ‘Mario Pagano’, ampiamente vicino al nostro percorso di lavoro, non solo tecnico, ma anche personale, delle giocatrici impegnate coi colori rossoblù».

L'articolo BASKET – MAGNOLIA TRYOUT, PRIMO APPUNTAMENTO DI ASSOLUTO SUCCESSO TRA VAZZIERI ED ARENA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-magnolia-tryout-primo-appuntamento-di-assoluto-successo-tra-vazzieri-ed-arena/feed/ 0
BASKET – LA MOLISANA MAGNOLIA, ANDATA DI SEMIFINALE CON SORRISO: MARGHERA SCHIANTATA ALL’ARENA https://corrieresport.it/basket-la-molisana-magnolia-andata-di-semifinale-con-sorriso-marghera-schiantata-allarena/ https://corrieresport.it/basket-la-molisana-magnolia-andata-di-semifinale-con-sorriso-marghera-schiantata-allarena/#respond Mon, 27 May 2024 16:17:31 +0000 https://corrieresport.it/?p=40709 Le sensazioni a fine gara di coach Diotallevi: «Felice dell’atteggiamento senior da parte di un...

L'articolo BASKET – LA MOLISANA MAGNOLIA, ANDATA DI SEMIFINALE CON SORRISO: MARGHERA SCHIANTATA ALL’ARENA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le sensazioni a fine gara di coach Diotallevi: «Felice dell’atteggiamento senior da parte di un gruppo di under»
Successo di diciannove per le rossoblù che mandano tre elementi in doppia cifra: trentello per Quiñonez
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 85
GIANTS MARGHERA 66
(22-13, 36-33; 64-50)
CAMPOBASSO: Trozzola 6, Del Sole 16, Bocchetti Ben. 13, Vitali 6, Moscarella Contreras 7; Quiñonez 32, Giacchetti 5, Boraldo, Mascia. Ne: Moffa G. R., Del Colle e Costato. All.: Diotallevi.
MARGHERA: Diodati 18, Castria 8, Merlini 4, Boccalato 16, Zennaro 10; Tasca, Speranzoni 7, Luraschi 3, Guerra. Ne: Zaccaria, Bortolozzo e Mario. All.: Cazzin.
ARBITRI: Manganiello (Benevento) e Marianetti (Chieti).
NOTE: infortunio (botta alla testa con partita sospesa per tre minuti) al 26’14” (51-41) per Trozzola (Campobasso), rientrata al 33’33” (70-54). Uscite per cinque falli Castria (Marghera) al 27’24” (55-41), Moscarella Contreras (Campobasso) al 27’53” (57-41) e Giacchetti (Campobasso) al 29’33” (62-48). Fallo tecnico al 25’03” (48-39) per Diotallevi (allenatore Campobasso) e al 25’41” (57-41) per Cazzin (allenatore Marghera). Fallo antisportivo al 22’44” (44-37) per Diodati (Marghera) e al 23’05” (46-37) per Zennaro (Marghera). Progressione punteggio: 10-6 (5’), 28-24 (15’), 48-39 (25’), 74-59 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 19 (85-66); Marghera mai.
Entra nel migliore dei modi nel novero del concentramento due dei playoff di serie B per la promozione in A2 La Molisana Magnolia Campobasso che ha la meglio nettamente (di 19) su Marghera e si garantisce un buon margine in prospettiva. Le rossoblù ci riescono mandando tre elementi in doppia cifra con Quiñonez che tocca il trentello, ben supportata da Del Sole e Bocchetti, che scrivono la parola fine sul match.
A SPRON BATTUTO Sono i #fiorellinidacciaio a partire subito forte prendendo due possessi pieni sul 7-1. Le venete si riavvicinano, ma le triple di Trozzola e Moscarella aprono un break in cui si inserisce anche Del Sole (15-7). A quel punto le venete si rifugiano nella zona, anche se il finale del periodo vede comunque le rossoblù avanti di nove (22-13) grazie alla tripla di Giacchetti.
ZONA INDIGESTA Variando con la zona da 3-2 a 2-3 le venete cercano di irretire l’attacco delle rossoblù che riescono comunque a mantenere la barra dritta con la tripla di Trozzola ed i canestri di Quiñonez, Del Sole e Vitali. Le venete non ci stanno e, all’intervallo lungo, c’è un solo possesso di distanza tra le due contendenti (36-33), anche se sul fronte campobassano c’è Giacchetti che deve fare i conti con tre falli.
DI TUTTO, DI PIÙ Al rientro dagli spogliatoi Marghera prova ad alzare il volume dell’intensità agonistica con le magnolie che si trovano a fare fronte anche con i problemi di falli di Moscarella e Bocchetti. La difesa ospite va un po’ oltre (a testimoniarlo i due antisportivi in ventuno secondi effettivi sanzionati a Diodati e Zennaro) con Quiñonez che apre in due la contesa con le sue iniziative. A metà periodo sono tre i possessi pieni di vantaggio che vanno oltre la doppia cifra al 30’ (64-50) con un buzzer-beater da applausi dello stesso prospetto dell’Ecuador.
INERZIA VINCENTE Nell’ultimo periodo le campobassane arrivano a prendersi ben presto sei possessi di vantaggio, ma Marghera prova a rispondere presente non riuscendo mai a risalire dallo svantaggio in doppia cifra e, anzi, finendo sulle ginocchia dopo le triple di Bocchetti e Del Sole con la sorella d’arte che chiude definitivamente i conti con un canestro dalla media.
A REFERTO CHIUSO Ovviamente soddisfatto, al termine, il tecnico delle rossoblù Gabriele Diotallevi: «Parto dal lato che mi rende più felice: l’atteggiamento senior di una squadra giovanile. Le ragazze sono state brave a gestire al meglio i momenti di tensione, risolvendo le situazioni e gestendo al meglio le circostanze, rilassandoci un po’ a metà del quarto periodo, ma chiudendo al meglio la contesa con dei tiri aperti».
Poi, particolarmente attento a tutti gli aspetti, prosegue: «Sul fronte difensivo abbiamo concesso loro alcuni canestri per mancati tagliafuori nel primo tempo e ci siamo fatti sorprendere dai loro tagli nella ripresa. Sono aspetti su cui si lavorerà in prospettiva del match di ritorno».
TIMING PARTICOLARE Così come il confronto di andata (un lunch match) anche il ritorno in Veneto, a Marghera, avrà una collocazione sui generis, quella di lunedì sera (3 giugno) alle ore 20.00

L'articolo BASKET – LA MOLISANA MAGNOLIA, ANDATA DI SEMIFINALE CON SORRISO: MARGHERA SCHIANTATA ALL’ARENA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-la-molisana-magnolia-andata-di-semifinale-con-sorriso-marghera-schiantata-allarena/feed/ 0
BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, DEFINITO IL RAGGRUPPAMENTO PER LA FINALE SCUDETTO UNDER 17 https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-definito-il-raggruppamento-per-la-finale-scudetto-under-17/ https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-definito-il-raggruppamento-per-la-finale-scudetto-under-17/#respond Wed, 22 May 2024 15:35:51 +0000 https://corrieresport.it/?p=40691 Le indicazioni del coach Gabriele Diotallevi: «Percorso work in progress, verificheremo le situazioni strada facendo»...

L'articolo BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, DEFINITO IL RAGGRUPPAMENTO PER LA FINALE SCUDETTO UNDER 17 proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le indicazioni del coach Gabriele Diotallevi: «Percorso work in progress, verificheremo le situazioni strada facendo»

Nella prima fase il gruppo di prospetti rossoblù di scena nella poule C con Moncalieri, San Lazzaro di Savena e Trieste

Si avvicina il secondo appuntamento di punta per il settore giovanili La Molisana Magnolia Campobasso. Da lunedì (27 maggio) e sino a domenica (2 giugno) Roseto degli Abruzzi sarà la sede d’elezione dei campionati italiani under 17 femminile, seconda finale scudetto per il club del capoluogo di regione dopo il successo a Battipaglia con l’under 19. Su questo fronte, peraltro, i #fiorellinidacciaio, in virtù del successo dello scorso anno a Pordenone, dopo aver vinto il torneo con l’Abruzzo erano state già ammesse alla fase nazionale.

TERZO RAGGRUPPAMENTO Nelle scorse ore, in Federazione, c’è stata l’estrazione dei raggruppamenti. Le campobassane, da teste di serie, sono state inserite nella poule C comprendente le giuliane del Futurosa Trieste, le emiliane del Bsl San Lazzaro e le piemontesi della Libertas Moncalieri, già avversarie dei #fioridacciaio nelle competizioni senior sia in A2 (Final Eight di Coppa Italia ospitata a Vazzieri) che in A1.

Nelle prossime ore sarà definito il calendario e, nel complesso, anche gli abbinamenti legati alla formula della kermesse.

SENSAZIONI EX POST Da parte sua, il coach delle giovani magnolie Gabriele Diotallevi è già proiettato sull’evento come dimostra anche la sua analisi in vista della competizione.

«Affrontiamo squadre dell’area settentrionale in un girone intricato. Trieste ha due tre elementi di assoluto rilievo, San Lazzaro di Savena, che ben conosco, ha nella 2008 Mosconi il proprio riferimento, su Moncalieri, invece, sto dando vita ad un’ulteriore opera di scouting. Con certezza, troveremo squadre che hanno dato vita a tornei under 19 e 17 e, su quest’ultimo fronte, hanno anche effettuato spareggi e fasi di concentramento, mentre noi ci ritroveremo con le sole otto gare della prima fase. Il nostro lavoro sarà molto work in progress e, tanto, dipenderà da quello che metteremo in campo nelle singole partite. Alla fine tireremo le somme e vedremo quelli che saranno i risultati».

Con certezza, delle quattro reduci dal doppio scudetto, il tecnico non potrà contare su Alessandra Rizzo, mentre risponderanno pienamente all’appello Emma Giacchetti, Paola Mascia e Marta Moscarella.

«Personalmente, oltre a loro, sono davvero entusiasta del percorso di quegli elementi come Costato, Del Colle, Patriarca e Sammartino che abbiamo aggregato anche con la B e del lavoro delle altre 2009 che, in questa fase di avvicinamento, stanno lavorando con grande determinazione».

L'articolo BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, DEFINITO IL RAGGRUPPAMENTO PER LA FINALE SCUDETTO UNDER 17 proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-definito-il-raggruppamento-per-la-finale-scudetto-under-17/feed/ 0
BASKET SERIE B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL MATCH CONTRO RAGUSA PER PROVARE A PROIETTARSI SUI CONCENTRAMENTI https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-match-contro-ragusa-per-provare-a-proiettarsi-sui-concentramenti-2/ https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-match-contro-ragusa-per-provare-a-proiettarsi-sui-concentramenti-2/#respond Sat, 18 May 2024 16:45:29 +0000 https://corrieresport.it/?p=40655 Campobassane avanti di nove dopo l’andata. Coach Diotallevi: «Nessun margine». Per la vincitrice il Marghera...

L'articolo BASKET SERIE B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL MATCH CONTRO RAGUSA PER PROVARE A PROIETTARSI SUI CONCENTRAMENTI proviene da Corrieresport.it.

]]>
Campobassane avanti di nove dopo l’andata. Coach Diotallevi: «Nessun margine». Per la vincitrice il Marghera
Nelle rotazioni di cadetteria dei #fiorellinidacciaio entra anche Quiñonez. Ancora out Rizzo. Boraldo torna in città
Quaranta minuti partendo da un 9-0 figlio del 63-54 con cui i #fiorellinidacciaio si sono imposti, domenica scorsa, in Sicilia al PalaMinardi.
Le junior La Molisana Magnolia Campobasso si proiettano sul confronto di ritorno del primo spareggio tra i tre dei playoff nazionali di serie B che vedrà la vincitrice proiettarsi sul concentramento numero due, dando vita al primo match dell’incrocio di semifinale (anche in questo casa su andata e ritorno) con le venete dei Giants Marghera che vedrà la vincitrice poi incrociare in finale una tra le lombarde del Canegrate e la vincitrice del torneo ligure-piemontese che uscirà dalla Final Four prevista in questo weekend a Venaria Reale tra le liguri del Pegli e le formazioni piemontesi di Derthona, Cuneo e Torino.
BLANCA ALL’APPELLO E così, nella penultima domenica di maggio e con palla a due alle ore 17 (ed arbitri designati l’anconetano Daniele Guercio ed il fermano Simone Antimiani), le rossoblù di coach Gabriele Diotallevi saranno pronte alla sfida potendo contare su di una rotazione in più di assoluto rilievo come quella rappresentata dal prospetto dell’Ecuador Blanca Quiñonez (sempre più protagonista nell’ultima stagione con la prima squadra di A1), leader di quel gruppo under 19 tricolore a Battipaglia che, rispetto alla conformazione del team impostosi al PalaZauli, sarà senza Alessandra Rizzo e Giorgia Boraldo: la prima al momento sarà ancora out, per la nipote d’arte invece ci sarà comunque il ritorno in città in queste ore.
NESSUN MARGINE «I nove punti di vantaggio – spiega alla vigilia il coach delle campobassane Gabriele Diotallevi – sono un’inezia e non è possibile specularci sopra. Dovremo stare concentrati e, rispetto all’andata, attaccare meglio la zona che ci proporranno, cercando di avere meno distrazioni difensive. La presenza di Blanca, senz’altro, allargherà le nostre rotazioni e darà maggior animo a questo gruppo. In settimana abbiamo lavorato al completo cercando di insistere su timing e qualità. Dovremo metterci ancora più intensità e rendere i ritmi ancora più celeri. Del resto, alle ragazze, il ritrovarsi pienamente dopo Battipaglia, ha portato a trovare una sintesi in tempi davvero rapidi. Il lavoro portato avanti è stato quello improntato a ritrovare il prima possibile la necessaria fluidità».
TEMPO PRESENTE In particolare, per il coach delle rossoblù, sarà determinante guardare esclusivamente a questa contesa. «Il mantra di questo club è una gara alla volta ed è questo a cui dobbiamo pensare, perché si riparte da zero ed occorrerà dare il massimo contro Ragusa. Al termine della contesa guarderemo a quanto sarà».
ABBRIVIO RILEVANTE Per le campobassane potrebbe essere rilevante riuscire, come nella gara di andata, a trovare una partenza lampo: 10-0 prima, 23-5 poi.
«Credo che presteranno grande attenzione perché probabilmente sono rimaste sorprese nella gara d’andata. Avranno pensato ulteriori varianti tattiche, però approcciare al meglio la contesa cercando di puntare a dare il massimo potrà essere senza dubbio un’importante arma a nostro favore».
CLUB CUM LAUDE Un’ampia delegazione dei gruppi under 19 ed under 17 del team rossoblù, intanto, ha partecipato anche alla cerimonia d’apertura dei Campionati nazionali universitari in programma in Molise sino a domenica 26 maggio.
Il team del capoluogo di regione è stato ricordato, per il suo approdo alla semifinale playoff in A1, dal rettore Luca Brunese ed anche il presidente del Cus Molise Maurizio Rivellino si è speso in parole di grande elogio per il modello rossoblù, ricordando oltre alla prima squadra anche gli scudetti giovanili.
Peraltro, il club – con gli impianti dell’Arena e di Vazzieri – sarà di supporto all’organizzazione da martedì per il torneo di basket maschile con sedici Cus al via e finale prevista nel pomeriggio di sabato.
Vedi insights e inserzioni
Metti in evidenza il post
Tutte le reazioni:

CUS Molise e altri 3

1
Mi piace

Commenta
Condividi

L'articolo BASKET SERIE B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL MATCH CONTRO RAGUSA PER PROVARE A PROIETTARSI SUI CONCENTRAMENTI proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-match-contro-ragusa-per-provare-a-proiettarsi-sui-concentramenti-2/feed/ 0
BASKET SERIE B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL MATCH CONTRO RAGUSA PER PROVARE A PROIETTARSI SUI CONCENTRAMENTI https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-match-contro-ragusa-per-provare-a-proiettarsi-sui-concentramenti/ https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-match-contro-ragusa-per-provare-a-proiettarsi-sui-concentramenti/#respond Sat, 18 May 2024 10:25:55 +0000 https://corrieresport.it/?p=40648 Campobassane avanti di nove dopo l’andata. Coach Diotallevi: «Nessun margine». Per la vincitrice il Marghera...

L'articolo BASKET SERIE B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL MATCH CONTRO RAGUSA PER PROVARE A PROIETTARSI SUI CONCENTRAMENTI proviene da Corrieresport.it.

]]>
Coach Gabriele Diotallevi osserva

Campobassane avanti di nove dopo l’andata. Coach Diotallevi: «Nessun margine». Per la vincitrice il Marghera

Nelle rotazioni di cadetteria dei #fiorellinidacciaio entra anche Quiñonez. Ancora out Rizzo. Boraldo torna in città
Quaranta minuti partendo da un 9-0 figlio del 63-54 con cui i #fiorellinidacciaio si sono imposti, domenica scorsa, in Sicilia al PalaMinardi.
Le junior La Molisana Magnolia Campobasso si proiettano sul confronto di ritorno del primo spareggio tra i tre dei playoff nazionali di serie B che vedrà la vincitrice proiettarsi sul concentramento numero due, dando vita al primo match dell’incrocio di semifinale (anche in questo casa su andata e ritorno) con le venete dei Giants Marghera che vedrà la vincitrice poi incrociare in finale una tra le lombarde del Canegrate e la vincitrice del torneo ligure-piemontese che uscirà dalla Final Four prevista in questo weekend a Venaria Reale tra le liguri del Pegli e le formazioni piemontesi di Derthona, Cuneo e Torino.
BLANCA ALL’APPELLO E così, nella penultima domenica di maggio e con palla a due alle ore 17 (ed arbitri designati l’anconetano Daniele Guercio ed il fermano Simone Antimiani), le rossoblù di coach Gabriele Diotallevi saranno pronte alla sfida potendo contare su di una rotazione in più di assoluto rilievo come quella rappresentata dal prospetto dell’Ecuador Blanca Quiñonez (sempre più protagonista nell’ultima stagione con la prima squadra di A1), leader di quel gruppo under 19 tricolore a Battipaglia che, rispetto alla conformazione del team impostosi al PalaZauli, sarà senza Alessandra Rizzo e Giorgia Boraldo: la prima al momento sarà ancora out, per la nipote d’arte invece ci sarà comunque il ritorno in città in queste ore.
NESSUN MARGINE «I nove punti di vantaggio – spiega alla vigilia il coach delle campobassane Gabriele Diotallevi – sono un’inezia e non è possibile specularci sopra. Dovremo stare concentrati e, rispetto all’andata, attaccare meglio la zona che ci proporranno, cercando di avere meno distrazioni difensive. La presenza di Blanca, senz’altro, allargherà le nostre rotazioni e darà maggior animo a questo gruppo. In settimana abbiamo lavorato al completo cercando di insistere su timing e qualità. Dovremo metterci ancora più intensità e rendere i ritmi ancora più celeri. Del resto, alle ragazze, il ritrovarsi pienamente dopo Battipaglia, ha portato a trovare una sintesi in tempi davvero rapidi. Il lavoro portato avanti è stato quello improntato a ritrovare il prima possibile la necessaria fluidità».
TEMPO PRESENTE In particolare, per il coach delle rossoblù, sarà determinante guardare esclusivamente a questa contesa. «Il mantra di questo club è una gara alla volta ed è questo a cui dobbiamo pensare, perché si riparte da zero ed occorrerà dare il massimo contro Ragusa. Al termine della contesa guarderemo a quanto sarà».
ABBRIVIO RILEVANTE Per le campobassane potrebbe essere rilevante riuscire, come nella gara di andata, a trovare una partenza lampo: 10-0 prima, 23-5 poi.
«Credo che presteranno grande attenzione perché probabilmente sono rimaste sorprese nella gara d’andata. Avranno pensato ulteriori varianti tattiche, però approcciare al meglio la contesa cercando di puntare a dare il massimo potrà essere senza dubbio un’importante arma a nostro favore».
CLUB CUM LAUDE Un’ampia delegazione dei gruppi under 19 ed under 17 del team rossoblù, intanto, ha partecipato anche alla cerimonia d’apertura dei Campionati nazionali universitari in programma in Molise sino a domenica 26 maggio.
Il team del capoluogo di regione è stato ricordato, per il suo approdo alla semifinale playoff in A1, dal rettore Luca Brunese ed anche il presidente del Cus Molise Maurizio Rivellino si è speso in parole di grande elogio per il modello rossoblù, ricordando oltre alla prima squadra anche gli scudetti giovanili.
Peraltro, il club – con gli impianti dell’Arena e di Vazzieri – sarà di supporto all’organizzazione da martedì per il torneo di basket maschile con sedici Cus al via e finale prevista nel pomeriggio di sabato

L'articolo BASKET SERIE B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL MATCH CONTRO RAGUSA PER PROVARE A PROIETTARSI SUI CONCENTRAMENTI proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-match-contro-ragusa-per-provare-a-proiettarsi-sui-concentramenti/feed/ 0
Basket serie B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL PERCORSO NEI PLAYOFF NAZIONALI REGALA UN AVVIO FELICE https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-percorso-nei-playoff-nazionali-regala-un-avvio-felice/ https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-percorso-nei-playoff-nazionali-regala-un-avvio-felice/#respond Mon, 13 May 2024 14:05:19 +0000 https://corrieresport.it/?p=40612 Le campobassane si impongono di nove a Ragusa: tre in doppia cifra. Bocchetti top scorer...

L'articolo Basket serie B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL PERCORSO NEI PLAYOFF NAZIONALI REGALA UN AVVIO FELICE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le campobassane si impongono di nove a Ragusa: tre in doppia cifra. Bocchetti top scorer della contesa a 23
I HAVE A TEAM RAGUSA 54
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 63
(7-23, 23-34; 39-46)
RAGUSA: Chessari 4, Gatti 6, Salice 18, Di Fine 9, Olodo 4; Mazza 4, Mallo 9, Terrone, Grande. Ne: Antonelli, Cintolo e Battaglia. All.: Baglieri.
CAMPOBASSO: Trozzola 5, Del Sole 10, Bocchetti Ben. 23, Vitali 8, Moscarella Contreras 13; Giacchetti 4, Moffa G. R., Mascia, Lallo. Ne: Costato. All.: Diotallevi.
ARBITRI: Gurrera (Pavia) e Spinelli (Como).
NOTE: progressione punteggio: 2-16 (5’), 14-27 (15’), 32-42 (15’), 42-56 (35’). Massimo vantaggio: Ragusa mai; Campobasso 18 (5-23).
Parte nel migliore dei modi l’avventura nei playoff nazionali della serie B per il gruppo junior La Molisana Magnolia Campobasso. I prospetti affidati a Gabriele Diotallevi vanno a violare il PalaMinardi di Ragusa imponendosi di nove sulle isolane dell’I have a team, formazione dalla base giovanile (un’under 19 come il team rossoblù) ma con alcuni elementi senior in organico che per provare a contrastare le giovani magnolie – prive nella circostanza di Boraldo, Quiñonez e Rizzo – si sono rifiugiate nella zona sin dal primo break delle magnolie, poco dopo la palla a due, ma hanno dovuto inseguire le proprie avversarie per tutto l’arco della contesa.
FUGA IMMEDIATA L’avvio dei #fiorellinidacciaio è strabordante e porta ad un parziale di 10-0 con cui le rossoblù spaccano in due la contesa. Le ragusane provano a reagire, ma, col passare dei minuti, il margine si amplia toccando i sei possessi pieni (3-21 prima, 5-23 poi) con un +16 registrato al decimo (7-23).
BOTTA E RISPOSTA Le siciliane cercano di reagire in avvio di secondo periodo arrivando sino al meno undici, però le rossoblù sanno come rispondere al meglio e riprendono margine con le isolane rifugiatesi ben presto nella zona. La tripla di Bocchetti, però, spariglia i conti per le ragusane, che continuano a subire canestri ad alta percentuali dei #fiorellinidacciaio arrivate a doppiare le proprie avversarie sul 16-32. Le isolane provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma le campobassane hanno comunque un margine in doppia cifra da gestire all’intervallo lungo (23-34).
ZONA INDIGESTA Nonostante le grandi qualità balistiche di Bocchetti, con la zona le ragusane sporcano un po’ la fluidità dell’attacco delle giovani magnolie con le siciliane che riescono ad arrivare anche sotto la doppia cifra di svantaggio con tre possessi da gestire per le rossoblù al 30’ (39-46).
CHIUSURA IN PARATA Un 6-0 in apertura di ultimo quarto riallontana le rossoblù che, in un mood di grande sostanza offensiva, arrivano a prendere quattordici punti di margine a metà del periodo, controllando poi la contesa sino al termine con tre elementi in doppia cifra (Benedetta Bocchetti è la top scorer della contesa a quota 23, Moscarella Contreras ne scrive 13 a referto, la termolese Del Sole 10) ed un +9 – da gestire – in occasione del match di ritorno.
DISAMINA TATTICA A referto chiuso, il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi è chiaro in merito alle proprie sensazioni sulla gara disputata dalle sue. «Abbiamo dato vita – argomenta ad un ottimo abbrivio – poi, di fronte alla zona che ci è stata proposta, siamo riusciti a dar vita a dei buoni attacchi nel complesso, specchiandoci poi un po’ troppo una volta dato vita ad alcune buone azioni in successione. Questo ha fatto sì che provassero a rientrare, ma, nella prima fase dell’ultimo periodo, abbiamo ripreso a difendere bene e ci siamo garantiti il successo prendendo quest’inerzia di nove punti che ci porteremo sulla gara di ritorno. Dove, però, commetteremmo il più grave errore a difendere questi tre possessi pieni di vantaggio. Sarà una gara che partirà nuovamente dallo zero a zero ed avremo una settimana intera per lavorare assieme e con un po’ tutte quante le rotazioni a disposizione cercheremo di proiettarci verso la possibilità di staccare il biglietto per i concentramenti».
ALL’ARENA DOMENICA Tra sette giorni – domenica 19 maggio – nell’insolito orario delle ore 14 per permettere il rientro in Sicilia già in giornata delle ospiti le campobassane andranno ad affrontare nello scenario amico dell’Arena il match di ritorno per poi proiettarsi, in caso di passaggio del turno, sul concentramento numero due con impegno in semifinale contro le venete del Giants Marghera, vincitrici del torneo di serie B del Triveneto.

L'articolo Basket serie B – LA MOLISANA MAGNOLIA, IL PERCORSO NEI PLAYOFF NAZIONALI REGALA UN AVVIO FELICE proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-serie-b-la-molisana-magnolia-il-percorso-nei-playoff-nazionali-regala-un-avvio-felice/feed/ 0
BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, I #FIORELLINIDACCIAIO POSSONO CHIUDERE I CONTI A BATTIPAGLIA https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-i-fiorellinidacciaio-possono-chiudere-i-conti-a-battipaglia/ https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-i-fiorellinidacciaio-possono-chiudere-i-conti-a-battipaglia/#respond Tue, 30 Apr 2024 11:11:07 +0000 https://corrieresport.it/?p=40497 Le sensazioni di coach Diotallevi: «Una gara con ulteriori difficoltà. Sarà prioritario limitare i loro...

L'articolo BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, I #FIORELLINIDACCIAIO POSSONO CHIUDERE I CONTI A BATTIPAGLIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Dedic e capitan Trimboli
Moscarella in entrata (foto Luigi Farina)

Le sensazioni di coach Diotallevi: «Una gara con ulteriori difficoltà. Sarà prioritario limitare i loro pick ‘n roll»

Forti dell’exploit in gara uno, in serie B le rossoblù vanno a far visita all’Agropoli Paestum. Ancora out Boraldo

Un primo maggio – festa dei lavoratori – all’opera per le junior La Molisana Magnolia Campobasso. Davanti a sé i #fiorellinidacciaio avranno la trasferta al PalaZauli di Battipaglia, che per la base under 19 del gruppo rievoca i dolci ricordi dello scudetto di categoria conquistato nell’ultima settimana di marzo.

Stavolta, però, con palla a due alle ore 20.30 ed arbitri designati i partenopei Marcello Gerardo Del Gaudio ed Alessandro Gensini, il confronto sulle assi del parquet battipagliese varrà gara due della serie di finale per il terzo posto contro il New Basket Agropoli Paestum nel torneo di serie B con Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Dalla loro, le rossoblù – forti dell’exploit ottenuto sabato scorso in gara uno (54-52) – si sono garantite la certezza di poter riportare la contesa davanti al pubblico amico dell’Arena, ma potrebbero chiudere la serie già in questa circostanza.

Di fronte ci sarà il gruppo under 19 del Battipaglia di A1 con cui proprio le giovani magnolie si incrociarono, centrando un sostanzioso successo, in occasione della recente semifinale per il titolo tricolore di categoria.

MAGGIORI DIFFICOLTÀ Dalla sua, come d’abitudine, il tecnico delle rossoblù Gabriele Diotallevi sceglie di sposare una linea all’insegna dell’estremo pragmatismo alla vigilia.

«Sarà ancora più intricata di gara uno – discetta – e, da parte nostra, sarà prioritario difendere sui loro pick ‘n roll. In questa fase di avvicinamento, abbiamo visto anche qualche altro aspetto. La vicinanza tra le gare non consente chissà quali stravolgimenti tattici, ma qualche aggiustamento e, soprattutto, puntare a fare meglio le nostre cose potranno essere determinanti».

ROTAZIONI CON L’A1 Con Boraldo ancora ai box e Giacchetti e Quiñonez certe di convocazione per il quasi contemporaneo impegno della gara tre dei quarti di finale playoff dell’A1 contro la Geas Sesto San Giovanni, occorrerà stabilire chi andrà a completare il lotto delle dieci presenti all’Arena.

Da un punto di vista fisico, nel complesso il gruppo è in buone condizioni con la sola Trozzola che lamenta un po’ di affaticamento muscolare, rientrato però pienamente nelle ultime ore.

SENSAZIONI SPARSE Nello specifico, per il trainer delle campobassane «il grado di difficoltà aumenterà, tanto più disimpegnandoci in esterna su di un campo la cui durezza dei ferri ben conosciamo. Dovremo scendere in campo come se non ci fosse stato il successo in gara uno, prestando, come avviene nei playoff, grande attenzione ai particolari, nella consapevolezza che, memori di quanto avvenuto sabato, senz’altro troveremo qualche loro adattamento su Moscarella. Con certezza, sapere, nella peggiore delle ipotesi, di poter ritornare all’Arena e giocarci eventualmente in quella circostanza il tutto per tutto ha per noi un significato di non poco conto».

TEST COMPLESSIVI Del resto, poter arrivare alle fasi nazionali per il salto in A2, garantirebbe da un minimo di due (le sfide con l’I hava a team Ragusa, formazione junior della Virtus Eirene di A1 con andata in Sicilia il 12 maggio) ad un massimo di sei partite per il gruppo, così anche da testare ulteriormente quattro degli elementi del roster dell’under 17 (Giacchetti, Mascia, Moscarella e Rizzo) che poi, a fine maggio, saranno impegnati a Roseto degli Abruzzi per le finali di categoria col resto del gruppo rossoblù.

«Con equilibrio – chiosa Diotallevi – cercheremo di portare avanti tutte le esigenze ed arrivare pronti, con loro e con gli altri elementi del gruppo, anche a questo appuntamento».

L'articolo BASKET B – LA MOLISANA MAGNOLIA, I #FIORELLINIDACCIAIO POSSONO CHIUDERE I CONTI A BATTIPAGLIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-b-la-molisana-magnolia-i-fiorellinidacciaio-possono-chiudere-i-conti-a-battipaglia/feed/ 0