BASKET A1 Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/basket-a1/ Sat, 25 Jan 2025 12:07:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA IN CERCA DI ULTERIORI CONFERME NELLA SFIDA CON BATTIPAGLIA https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-in-cerca-di-ulteriori-conferme-nella-sfida-con-battipaglia/ Sat, 25 Jan 2025 12:07:55 +0000 https://corrieresport.it/?p=41240 Il trainer rossoblù Mimmo Sabatelli alla vigilia: «Difesa determinante per riuscire limitare i loro riferimenti»...

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA IN CERCA DI ULTERIORI CONFERME NELLA SFIDA CON BATTIPAGLIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il trainer rossoblù Mimmo Sabatelli alla vigilia: «Difesa determinante per riuscire limitare i loro riferimenti»

                                Un siparietto Quinonez-Giacchetti

Tra le cilentane anche due ex come Baldassarre e Smorto. Lavoro differenziato per Zięmborska. Madera in azzurro

Aggiungere un’ulteriore tappa ad un itinerario virtuoso che, nei tornei nazionali, tra campionato e Coppa Italia, sta regalando – dallo scorso 8 dicembre – unicamente sorrisi al gruppo dei #fioridacciaio.

La Molisana Magnolia Campobasso chiude il suo mese di gennaio proiettandosi sul confronto interno con il Battipaglia in lotta per un posto playoff e che, nel suo roster, può contare anche su due ex rossoblù come Giovanna Elena Smorto e Francesca Baldassarre.

PERCORSO EFFICACE Un intento ben evidente già nei pensieri e nei concetti espressi alla vigilia dal coach delle rossoblù Mimmo Sabatelli.

«Vogliamo proseguire – argomenta senza mezzi termini – su questa falsariga per proiettarci al meglio su di un mese di febbraio che, se possibile, sarà ancora più intricato e difficile. Dobbiamo continuare a dare il massimo anche perché un aspetto è certo. Sicuramente non vivremo la stessa partita dell’andata e loro proveranno a metterci in difficoltà per far sì di portare a casa i due punti».

CONTESTI DIFFERENTI Riferimento chiaro e diretto al match dello scorso 20 ottobre quando, al PalaZauli, le magnolie si imposero di 56 (88-32) nel novero di una contesa sempre in pieno (ed efficace) controllo da parte delle campobassane.

«Era una Battipaglia non ancora al completo ed in fase di strutturazione complessiva – ribatte Sabatelli – ora che ha trovato una propria dimensione sarà avversaria da tenere pienamente sott’occhio».

ARENA MISSING Quella con le cilentane, peraltro, sarà l’ultima sfida all’Arena prima di oltre un mese senza confronti interni con il ritorno nello scenario di Selvapiana solo il 2 marzo contro il Geas Sesto San Giovanni.

«Purtroppo, tra sosta per la nazionale, final four di Coppa Italia e due trasferte in successione, staremo lontano dal nostro impianto per tanto tempo, motivo in più per provare a regalare l’ennesima gioia alla nostra gente che senz’altro verrà con numeri importanti alla contesa e vorrà starci vicino».

STATO DI SALUTE Dalla sua, il tecnico può contare su di un gruppo complessivamente in buono stato di salute «che – aggiunge – ha lavorato tanto. Abbiamo recuperato pienamente Giacchetti dopo l’influenza della scorsa settimana. Ha ripreso a lavorare, anche se in maniera differenziata, Zięmborska e attendiamo responsi nei prossimi giorni anche su Kacerik così magari da rivederla all’opera nella settimana che porterà alla trasferta di Schio».

FRONTE AVVERSO Aspetti concorrenti nella fase di ingresso alla contesa che sarà la seconda ospitata all’Arena tra i due team in questa stagione (in precampionato ad imporsi furono le campane). Proprio in virtù di questo Sabatelli ricorda come «Battipaglia sia affidata ad un grande allenatore come Serventi che sa come complicare i piani ad ogni avversaria. Da parte nostra, sarà determinante difendere e limitare i loro riferimenti, cercando di non farle giocare come nelle loro potenzialità».

DIFESA, MA NON SOLO E se, cifre alla mano, la difesa rossoblù è la più solida di tutta la massima serie, in questa stagione anche l’attacco soddisfazioni in serie con oltre 74 punti a partita per 968 complessivi (al trentaduesimo punto contro le campane si festeggerà, infatti, quota mille in campionato).

«La difesa – chiosa Sabatelli – è il nostro mantra. Da lì partono i risultati ottenuti da questo gruppo. Ovviamente la profondità delle rotazioni ci aiuta a livello offensivo perché aumenta le soluzioni, ma la nostra energia offensiva è sempre figlia dell’applicazione difensiva».

MUSICA SPECIALE La gara con il Battipaglia, a livello di interesse, si animerà già un’ora prima con un dj-set speciale curato dai ragazzi dell’associazione campobassana ‘Casa nostra’, associazione che compie una meritoria opera di integrazione delle persone con differenti abilità.

COREOGRAFIE UNICHE Sull’impulso di un partner del team, peraltro, all’ingresso saranno distribuite ai tifosi bandierine rosse e blu per dar vita ad una coreografia unica sia dopo l’inno che durante la partita per momenti speciali di coinvolgimento nell’intero impianto.

TRIO AZZURRO Giovedì, nel frattempo, da parte del coach venafrano dell’Italbasket rosa Andrea Capobianco, sono arrivate le convocazioni per l’ultima finestra di qualificazione agli Europei di giugno con gare giovedì 6 febbraio alle ore 20.30 a Faenza contro la Germania e domenica 9 alle 16 a Brno in casa della Repubblica Ceca. Presente già al raduno di domenica 2 a Castel San Pietro tra le sedici prescelte Sara Madera, mentre tra i dieci elementi a disposizione figurano sia il capitano Stefania Trimboli che Martina Kacerik.

A CONFRONTO CON GLI STUDENTI Al venerdì mattino, peraltro, il coach Mimmo Sabatelli, la presidente Antonella Palmieri ed una larga rappresentanza della squadra è stato ospite al Pertini per l’evento ‘La scuola incontra lo sport per crescere insieme’ con gran cerimoniere il docente Umberto Anzini alla presenza anche del dirigente scolastico Umberto Di Lallo.

SOTTO I RIFLETTORI Non è passata nemmeno inosservata, mercoledì mattina, la presenza della troupe della Lega Basket Femminile che, sul parquet dell’Arena, ha registrato una serie di contenuti video che saranno divulgati nella settimana di avvicinamento alla Final Four di Coppa Italia. Coinvolti otto elementi del roster rossoblù suddivisi in quattro coppie.

SCENARI CADETTI Nelle scorse ore, peraltro, anche il gruppo junior di serie B, già consapevole di essere al via nel gruppo Silver per la salvezza, ha conosciuto avversarie – le tre provenienti dal girone A Bari, Trani e Rende, oltre alle altre due del proprio raggruppamento B Stabia e Taranto – e calendario della seconda fase che vedrà il quintetto di coach Diotallevi sfidare solo i team della poule A, portandosi dietro i risultati della prima fase contro le altre due del proprio pool. Quinte con due punti all’attivo le campobassane affronteranno il 2 febbraio alle 18.30 il Trani, poi l’8 alla stessa ora ospiteranno il Bari, quindi il 15 alle 17.30 saranno a Rende. Al ritorno gare interne con Trani il primo marzo ed il 15 con Rende (entrambe alle 18.30) con nel mezzo l’8 marzo alle ore 18.30 il match a Bari.

Da regolamento la prima di poule sarà salva direttamente, mentre l’ultima retrocederà in C. Dalla seconda alla quinta, invece, ci sarà il percorso playout con serie al meglio delle tre partite (prima e terza in casa della meglio classificata) con abbinamenti seconda contro quinta e terza contro quarta. Le due vincenti saranno salve, le perdenti chiamate ad un secondo turno, sempre sulle tre gare con prima e terza in casa della meglio classificata, che vedrà la formazione sconfitta scendere in C.

RIFERIMENTI COMPLESSIVI Così con canonica collocazione domenicale alle 18 in quella che sarà l’ultima domenica di gennaio il confronto sarà trasmesso, come tradizione consolidata, in esclusiva diretta streaming sulla piattaforma pay della Lega Basket Femminile flima.tv. A governare il traffico sul parquet una terna arbitrale tutta al maschile composta dal milanese Mattia Eugenio Martellosio, dal capitolino Lorenzo Lupelli e da Alex D’Amato di Tivoli.

AREA COMUNICAZIONE MAGNOLIA CAMPOBASSO (Vincenzo Ciccone)

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA IN CERCA DI ULTERIORI CONFERME NELLA SFIDA CON BATTIPAGLIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET A1- LA MOLISANA MAGNOLIA, AL GIRO DI BOA LA GRANDISSIMA IMPRESA: ESPUGNATO IL TALIERCIO https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-al-giro-di-boa-la-grandissima-impresa-espugnato-il-taliercio/ Mon, 16 Dec 2024 18:01:16 +0000 https://corrieresport.it/?p=41108 I #fioridacciaio infliggono la prima sconfitta in campionato all’imbattuta capolista Venezia e chiudono l’andata al...

L'articolo BASKET A1- LA MOLISANA MAGNOLIA, AL GIRO DI BOA LA GRANDISSIMA IMPRESA: ESPUGNATO IL TALIERCIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
I #fioridacciaio infliggono la prima sconfitta in campionato all’imbattuta capolista Venezia e chiudono l’andata al terzo posto
UMANA REYER VENEZIA 60
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 62
(12-14, 31-28; 49-47)
VENEZIA: Villa 9 (4/9, 0/1), Smalls 6 (2/5, 0/1), Pan 5 (1/5, 1/3), Kuier 9 (1/9, 1/2), Stankovic 9 (4/8); Berkani 14 (1/4, 3/7), Santucci 3 (1/1, 0/1), Cubaj 3 (1/3), Nicolodi 2 (1/4). Ne: Logoh, Miccoli e Fassina. All.: Mazzon.
CAMPOBASSO: Morrison 4 (0/2, 0/1), Scalia 3 (1/3, 0/6), Zięmborska 7 (2/4, 1/3), Madera 14 (5/5, 1/2), Kunaiyi 11 (3/5); Meldere 4 (2/3, 0/3), Quiñonez 12 (3/9, 1/4), Trimboli 5 (1/3, 0/1), Giacchetti 2 (1/2). Ne: Cerè. All.: Sabatelli.
ARBITRI: Caforio (Brindisi), Martellosio (Milano) e Settepanella (Teramo).
NOTE: uscite per cinque falli al 36’52” (57-53) Morrison (Campobasso), al 39’40” (58-60) Smalls (Venezia) e al 39’57” (59-62) Quiñonez (Campobasso). Fallo tecnico al 29’09” (49-46) per Sabatelli (allenatore Campobasso). Tiri liberi: Venezia 11/19; Campobasso 17/25. Rimbalzi: Venezia 48 (Kuier 12); Campobasso 37 (Kunaiyi 11). Assist: Venezia 15 (Kuier 6); Campobasso 15 (Quiñonez 6). Progressione punteggio: 4-8 (5’), 20-18 (15’), 36-39 (25’), 53-53 (35’). Massimo vantaggio: Venezia 6 (36-30); Campobasso 5 (39-44).
Nella storia e per la storia. La Molisana Magnolia Campobasso viola il ‘Taliercio’ di Venezia e costringe la capolista Reyer – sinora imbattuta nella Techfind Serie A1 – alla prima sconfitta in campionato, centrando così il settimo exploit nel suo girone d’andata e, soprattutto, arrivando al giro di boa con un notevole terzo posto in graduatoria, che la pone quale prima testa di serie nel tabellone play-in per l’accesso agli altri due posti disponibili per le Final Four di Coppa Italia di metà febbraio a Torino, dove già hanno riservato il pass la stessa Venezia e Schio, che sarebbe l’ipotetica avversaria in semifinale delle rossoblù in caso di percorso netto tra il 29 dicembre ed il 5 gennaio.
RISALITA ED INERZIA Pur senza Kacerik (alle prese con un problema fisico e nemmeno a referto), le rossoblù rispondono colpo su colpo ai tentativi delle lagunari in avvio e, anzi, con Zięmborska e Meldere prendono margine sul +4 (4-8) a metà del periodo. Venezia non ci sta e pareggia a 10. Poi sono ancora Meldere e Quiñonez a regalare l’inerzia alle rossoblù in chiusura di primo quarto (12-14).
DENTRO LA CONTESA Con un parziale di 5-0 Venezia prova a rigirare le sorti della contesa, ma Scalia riporta sotto le rossoblù. Quiñonez e Madera creano problemi alla difesa orogranata e le magnolie impattano a 20. Poi, dopo una tripla lagunare, Giacchetti prende il coraggio a due mani e pareggia a 23. Una strattone da 5-0 con all’interno una tripla di Madera fa volare le molisane sul 26-28, ma qui è ancora la capolista a venir fuori e ad avere un possesso pieno di margine (31-28) all’intervallo lungo.
BREAK PESANTI Al rientro dagli spogliatoi le padrone di casa provano a prendere due possessi pieni di margine (36-30) con tanto di time-out di coach Sabatelli. Ma qui, con un primo parziale di 9-0 con all’interno i canestri di Kunaiyi, Madera e Quiñonez, le magnolie rigirano l’inerzia e poi, complice un ulteriore break di 5-0, vanno ad ottenere il massimo vantaggio sul 39-44. Venezia non ci sta e metti in piedi una strattone da doppia cifra (10-0), ma Trimboli e Scalia tengono a contatto le rossoblù al 30’ (49-47).
SPRINT FELICE L’ultimo periodo è quello dell’assoluta tensione. Le difese stritolano gli attacchi, poi Venezia pare fuggire sul +5 (53-48). Campobasso mette insieme un controbreak (Kunaiyi e Quiñonez) che pareggia i conti. Poi la capolista vola nuovamente sul +5 (58-53). Qui, però, dai liberi realizzati da capitan Stefania Trimboli viene fuori un 8-0 in cui Kunaiyi riporta sotto le magnolie e Zięmborska con una tripla mette a segno il sorpasso (58-60) prima dello stillicidio dei falli sistematici e dei viaggi in lunetta che fa gioire pienamente i #fioridacciaio grazie al 60-62 registrato a referto chiuso.
SODDISFAZIONE UNICA Per il coach delle campobassane Mimmo Sabatelli, ovviamente, la soddisfazione è davvero senza limiti.
«Abbiamo dato vita ad una grande partita – argomenta felice – con un livello difensivo impeccabile. Alla fine abbiamo accusato un po’ di emozione dalla linea dei liberi, ma questo successo ci consente di portare a casa un terzo posto, la cui importanza è davvero notevole. Questa squadra ha in sé le potenzialità per fare grandi imprese e le ragazze sono state in gamba, applicando alla lettera il piano partita e consentendoci di violare un campo per noi stregato sinora contro una squadra come la capolista, sinora imbattuta in campionato».
Per le campobassane, ora, giovedì ci sarà il ritorno di EuroCup a Girona con due punti – da recuperare a livello di passivo – che ballano contro in questa circostanza.
«Questo è un gruppo di ragazze talmente in gamba che difficilmente si faranno prendere dall’euforia di questo risultato. Sappiamo che troveremo un’altra montagna da scalare, con la difficoltà ulteriore di andare sul loro campo e dover fronteggiare anche il pubblico catalano. Ci aspetta un’ulteriore battaglia, ma all’andata abbiamo dimostrato di esserci ed andremo lì con la serenità di chi ha tutto da guadagnare».
La settimana delle rossoblù, peraltro, porterà oltre al match di giovedì alle 20.30, anche la sfida di sabato alle 15 al PalaSerradimigni sul campo della Dinamo Sassari per la dodicesima giornata (la prima del girone di ritorno).
«Speriamo di recuperare anche Martina (Kacerik, ndr) in settimana e poi distribuire al meglio le situazioni fisiche in queste due gare per non arrivare con poca benzina in Sardegna».
Senz’altro sia Madera che Quiñonez arriveranno a questa settimana portandosi gli acciacchi del match. «È stata una gara intensa da un punto di vista fisico in cui tutte hanno dato ed avuto, ma vedremo quel che sarà in prospettiva», chiosa Sabatelli.
CAPITOLO COPPA ITALIA Con questo successo le magnolie si sono garantite la possibilità di giocare (con certezza) sia il 29 dicembre che, in caso di successo, il 5 gennaio i due turni di qualificazione alla Coppa Italia tra le mura amiche dell’Arena. L’avvio sarà contro Brescia (ottava del tabellone del trofeo tricolore) con, poi, il match decisivo per il passaggio del turno, in caso di successo, contro una tra Dinamo Sassari e San Martino di Lupari (quarta e quinta compagine del seeding) che si ritroveranno, subito dopo Natale, tra loro in Sardegna.

L'articolo BASKET A1- LA MOLISANA MAGNOLIA, AL GIRO DI BOA LA GRANDISSIMA IMPRESA: ESPUGNATO IL TALIERCIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, ULTIMI GIORNI DI VACANZA PER IL TEAM: LUNEDÌ 19 AGOSTO VIA AI LAVORI https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-ultimi-giorni-di-vacanza-per-il-team-lunedi-19-agosto-via-ai-lavori/ https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-ultimi-giorni-di-vacanza-per-il-team-lunedi-19-agosto-via-ai-lavori/#respond Wed, 07 Aug 2024 14:36:13 +0000 https://corrieresport.it/?p=40861 Previste cinque amichevoli per i #fioridacciaio: si parte il 4 settembre a Penne sfidando le...

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, ULTIMI GIORNI DI VACANZA PER IL TEAM: LUNEDÌ 19 AGOSTO VIA AI LAVORI proviene da Corrieresport.it.

]]>
Previste cinque amichevoli per i #fioridacciaio: si parte il 4 settembre a Penne sfidando le Panthers Roseto di A2
Vacanze agli sgoccioli per il gruppo La Molisana Magnolia Campobasso. In virtù delle tradizionali sei settimane di preparazione in avvicinamento alla stagione, i #fioridacciaio prenderanno a lavorare da lunedì 19 agosto, radunandosi all’Arena per dar vita a tutto il percorso di avvicinamento sino alla prima ufficiale legata all’Opening Day di fine settembre.
PERCORSO A TAPPE Complici gli impegni con le diverse nazionali tra fronte giovanile, senior e 3×3, il percorso dei #fioridacciaio vedrà un gruppo composto a tappe con una prima settimana in cui, rispetto al gruppo complessivo, mancherà qualche elemento all’appello.
«Pur avendo la maggior parte dell’assetto presente, il gruppo si comporrà man mano – spiega il trainer delle rossoblù Mimmo Sabatelli – ed anche il lavoro di fatto sarà graduale, ma chi entrerà in corsa lo farà avendo lavorato sodo quest’estate ed essendo di fatto già in temperatura. Dovremo caricare nel verso giusto per farci trovare pronti verso la stagione e verso due primi mesi – quelli di ottobre e novembre – molto intensi per la presenza anche dell’impegno di EuroCup».
CINQUE TEST Per le campobassane, complessivamente, ci sarà un calendario con cinque test in vista dell’esordio ufficiale contro la Dinamo Sassari.
L’avvio sarà mercoledì 4 settembre a Penne contro le Panthers Roseto di serie A2, poi domenica 8 settembre l’unico appuntamento all’Arena contro le pari categoria del Battipaglia. Seguiranno, nel fine settimana del 14 e 15 settembre, due scrimmage al Taliercio in casa delle campionesse in carica della Reyer Venezia e, il 22 settembre, a Civitanova Marche un altro antipasto di campionato contro il Faenza.
«Abbiamo cercato di dar vita al maggior numero di amichevoli possibili perché, un appuntamento dopo l’altro, dobbiamo riuscire a trovare i giusti riscontri. Ringrazio la società per il lavoro portato avanti. Sappiamo che logisticamente non siamo in una condizione semplice, ma il club ha fatto di tutto perché riuscissimo ad avere occasioni di riscontro, anche definendo, come nel caso dello scrimmage contro le faentine, una sede terza».

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, ULTIMI GIORNI DI VACANZA PER IL TEAM: LUNEDÌ 19 AGOSTO VIA AI LAVORI proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-ultimi-giorni-di-vacanza-per-il-team-lunedi-19-agosto-via-ai-lavori/feed/ 0
BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, LA STORIA PASSA PER L’ARENA: LE ROSSOBLÙ VANNO IN SEMIFINALE https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-la-storia-passa-per-larena-le-rossoblu-vanno-in-semifinale/ https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-la-storia-passa-per-larena-le-rossoblu-vanno-in-semifinale/#respond Thu, 02 May 2024 15:22:32 +0000 https://corrieresport.it/?p=40503 Le sensazioni di coach Sabatelli e del suo assistente Altobelli: «Ulteriore pagina di storia, la...

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, LA STORIA PASSA PER L’ARENA: LE ROSSOBLÙ VANNO IN SEMIFINALE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le sensazioni di coach Sabatelli e del suo assistente Altobelli: «Ulteriore pagina di storia, la difesa tratto distintivo»
LA MOLISANA MAGNOLIA, LA STORIA PASSA PER L’ARENA: LE ROSSOBLÙ VANNO IN SEMIFINALE
Superata di dieci la Geas Sesto San Giovanni. Per i #fioridacciaio ci sarà ora l’incrocio contro la Reyer Venezia
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 51
ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 41
(14-15, 33-26; 39-33)
CAMPOBASSO: Trimboli 7 (1/3, 0/4), Morrison 13 (3/5, 1/2), Mištinová 10 (3/3, 1/4), Dedić 9 (0/4, 3/5), Kunaiyi 4 (2/5); Quiñonez 3 (0/4, 1/3), Kacerik 5 (1/2, 1/3), Giacchetti (0/1). Ne: Narvičiūtė e Trozzola. All.: Sabatelli.
SESTO SAN GIOVANNI: Conti G. (0/4 da 3), Panzera 11 (3/5, 1/8), Gwathmey 7 (3/7, 0/1), Begić 11 (5/6, 0/1), Moore 6 (3/6, 0/1); Dotto C. 4 (0/3, 0/1), Trucco 2 (1/3, 0/4), Wadoux. Ne: Arturi e Tava. All.: Zanotti.
ARBITRI: Gagliardi (Frosinone), Radaelli (Agrigento) e Ursi (Livorno).
NOTE: tiri liberi: Campobasso 10/14; Sesto San Giovanni 8/12. Rimbalzi: Campobasso 30 (Kunaiyi 9); Sesto San Giovanni 42 (Gwathmey 9). Assist: Campobasso 9 (Quiñonez 3); Sesto San Giovanni 8 (Moore e Panzera 3). Progressione punteggio: 8-9 (5’), 23-20 (15’), 36-28 (25’), 41-35 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 11 (39-28); Sesto San Giovanni 5 (8-13).
‘La storia siamo noi, nessuno si senta offeso’. L’incipit di una delle hit più celebri di Francesco De Gregori è probabilmente il sottofondo ideale delle emozioni che hanno permeato, al suono dell’ultima sirena della contesa, i quasi 1.400 spettatori stipati all’interno dell’Arena per celebrare l’impresa griffata La Molisana Magnolia Campobasso. Le rossoblù scrivono una nuova sensazionale pagina della loro giovane storia entrando nel novero delle migliori quattro squadre del basket femminile tricolore, planando nella semifinale playoff del torneo di Techfind Serie A1 in cui i #fioridacciaio troveranno la Reyer Venezia, dominatrice della regular season contro cui, però, le campobassane sono riuscite ad imporsi tra le mura amiche in regular season.
BOTTA E RISPOSTA Gli attacchi sono protagonisti nel primo minuto di gioco con le due squadre sempre a segno. Le triple di Morrison e Dedić esaltano il pubblico dell’Arena. Il ritmo scema un po’ e le ospiti provano a fuggire (8-13). Kunaiyi e Morrison riportano sotto le rossoblù. È Trimboli ad operare il sorpasso, ma alla sirena del primo quarto il vantaggio è comunque geassino (14-15).
VOLO PLANARE Morrison riporta l’inerzia dalla parte delle rossoblù. Sesto San Giovanni si riporta avanti, ma la tripla di Kacerik fa esaltare di nuovo il pubblico dell’Arena. Mištinová mette a segno il +4 (21-17). Le lombarde, con pazienza certosina, si riportano sotto. Ma Morrison va ancora a segno per il possesso pieno di vantaggio (23-20). Mištinová allunga sul più cinque. Sesto San Giovanni, però, si riavvicina sino al meno uno del 25-24, costringendo coach Sabatelli a chiamarci time-out. Mištinová va ancora a segno con una tripla ed è poi alterna dalla linea dei liberi (29-24). All’intervallo lungo, comunque, le magnolie riescono ad essere ancora avanti, ampliando anzi il margine sino al +7 (33-26).
ATTACCHI SPUNTATI La tensione inizia ad attanagliare entrambi gli attacchi con oltre quattro minuti senza canestri su entrambi i fronti al rientro dagli spogliatoi. Le triple di Dedić aumentano il margine portandolo sino a quattro possessi (39-28). Un parziale di 5-0 per le ospiti riavvicina Sesto San Giovanni. Al 30’ sono due i possessi pieno di vantaggio per i #fioridacciaio (39-33).
GIOIA ASSOLUTA Morrison dai liberi sblocca il punteggio nel quarto, ma le problematiche offensive continuano ad essere palesi su entrambi i fronti. Sesto San Giovanni si riavvicina ad un solo possesso, ma la tripla di Quiñonez vale il +5 (44-39). Kunaiyi aumenta il margine a sette lunghezze (46-39). Trimboli lo amplia dalla lunetta sino al +9 (48-39). Si entra poi nello stillicidio dei falli sistematici, da cui le magnolie escono trionfatrici conquistando una storica semifinale.
A REFERTO CHIUSO In sala stampa, nella tradizionale conferenza stampa post partita, a presentarsi al tavolo sono il coach rossoblù Mimmo Sabatelli con il suo assistente Giustino Altobelli.
«Abbiamo vergato un’ulteriore pagina di storia – argomenta il capo allenatore rossoblù – perché la storia l’avevamo scritta già col piazzamento al quarto posto in regular season. Ovviamente poi ai playoff si azzerava tutto. La nostra, del resto, è una squadra giovane e con un’esperienza relativa per questo tipo di gare. Poteva esserci la paura di mollare, ma, conoscendo queste ragazze, questo gruppo, sapevamo che andavamo a giocarcela con le spalle al muro sicuramente, ma con la voglia di andare a vincere a Sesto San Giovanni e lo abbiamo fatto con una grandissima partita e credo che quest’ultima sfida ci ha portato a compiere un miracolo, quello di essere tra le prime quattro d’Italia, motivo d’orgoglio per noi e per il club».
«Questo risultato viene da lontano perché questa è una squadra che ha cominciato a lavorare in agosto – gli fa eco il suo assistente – sapendo come e dove voleva arrivare. Ritengo che abbiamo fatto più di quanto ci aspettavamo, ma il merito è delle ragazze che hanno seguito pienamente la nostra idea di gioco. I 41 punti fatti segnare alla Geas sono il marchio distintivo della nostra difesa portata avanti durante tutto il campionato. Ulteriore forza di questo gruppo è stato il non mollare mai nell’ultima parte di stagione quando si lottava per il quoziente canestri. La semifinale, a tutti gli effetti, è un premio per tutti noi».
VENEZIA ALL’ORIZZONTE A stretto giro di posta, per i #fioridacciaio, ci sarà la semifinale – anche questa serie al meglio dei due successi su tre gare – con la Reyer Venezia con gara uno sabato al Taliercio, gara due mercoledì 8 all’Arena e l’eventuale gara tre l’11 maggio nuovamente in Veneto. (Foto di Mauro Grassi)
+4
Vedi insights e inserzioni
Metti in evidenza il post
Tutte le reazioni:

30

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, LA STORIA PASSA PER L’ARENA: LE ROSSOBLÙ VANNO IN SEMIFINALE proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-la-storia-passa-per-larena-le-rossoblu-vanno-in-semifinale/feed/ 0
BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, LA MANO DI KACERIK CONSEGNA LA ‘BELLA’ AI #FIORIDACCIAIO https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-la-mano-di-kacerik-consegna-la-bella-ai-fioridacciaio/ https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-la-mano-di-kacerik-consegna-la-bella-ai-fioridacciaio/#respond Mon, 29 Apr 2024 16:50:17 +0000 https://corrieresport.it/?p=40476 Mercoledì la decisiva gara tre all’Arena. La sintesi di coach Sabatelli: «L’ennesima conferma di un...

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, LA MANO DI KACERIK CONSEGNA LA ‘BELLA’ AI #FIORIDACCIAIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Mercoledì la decisiva gara tre all’Arena. La sintesi di coach Sabatelli: «L’ennesima conferma di un gran carattere»
LA MOLISANA MAGNOLIA, LA MANO DI KACERIK CONSEGNA LA ‘BELLA’ AI #FIORIDACCIAIO
La tripla dell’esterna manda in estasi il team rossoblù. Quiñonez rebus per le geassine. Reazione super dopo un avvio in sordina
ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 62
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 65
(17-16, 23-39; 41-51)
SESTO SAN GIOVANNI: Conti G. 8 (2/3, 1/6), Panzera 21 (5/7, 3/4), Gwathmey 6 (3/8, 0/2), Trucco 4 (2/3, 0/2), Moore 13 (2/8, 1/3); Wadoux 6 (0/2, 2/4), Begić (0/1), Dotto C. 4 (1/3). Ne: Arturi e Tava. All.: Zanotti.
CAMPOBASSO: Trimboli 9 (2/4, 1/1), Morrison 9 (3/7, 1/2), Mištinová 7 (2/2, 1/4), Dedić 8 (3/5), Kunaiyi 9 (3/7); Kacerik 8 (1/3, 2/4), Quiñonez 15 (5/9, 1/3). Ne: Narvičiūtė, Giacchetti e Trozzola. All.: Sabatelli.
ARBITRI: Bartoli (Trieste), De Biase (Treviso) e Tirozzi (Bologna).
NOTE: uscita per cinque falli al 39’33” (60-62) Quiñonez (Campobasso). Fallo tecnico al 28’11” (35-46) per Sabatelli (allenatore Campobasso). Tiri liberi: Sesto San Giovanni 11/18; Campobasso 9/12. Rimbalzi: Sesto San Giovanni 35 (Moore 10); Campobasso 29 (Kunaiyi 9). Assist: Sesto San Giovanni 14 (Trucco e Panzera 3); Campobasso 17 (Trimboli 6). Progressione punteggio: 14-4 (5’), 18-30 (15’), 27-45 (25’), 48-55 (35’). Massimo vantaggio: Sesto San Giovanni 10 (14-4); Campobasso 18 (27-45).
Con sette rotazioni eroiche, un contributo sostanzioso di 23 punti dei due elementi usciti dalla panchina che si sono ai 42 del primo quintetto, un’altra serata da applausi per il prospetto dell’Ecuador Blanca Quiñonez, ma soprattutto con il buzzer-beater di Martina Kacerik.
La Molisana Magnolia Campobasso va ad espugnare il PalaNat di Sesto San Giovanni, facendo saltare per la quinta volta in altrettanti incroci stagionali tra le due squadre tra campionato e Coppa Italia il fattore campo.
Le rossoblù, infatti, si impongono di tre sulla Geas e portano la serie dei quarti, contro le lombarde, alla decisiva gara tre di mercoledì primo maggio alle ore 20 all’Arena.
AVVIO IN SORDINA Sull’onda lunga del successo in gara uno all’Arena, le lombarde imbrigliano i #fioridacciaio in avvio: con un break di 7-0 il quintetto ospitante arriva al massimo vantaggio di serata sul +10 del 14-4 al giro di boa del primo quarto. Qui, però, intorno a Dedić, Kunaiyi, Trimboli e Mištinová le rossoblù mettono a segno un parziale di 12-3 che le riavvicina sino al meno uno con cui si chiude il quarto.
MARCIA TRIONFALE A cavallo tra primo e secondo periodo, le magnolie infilano un 10-0 (Quiñonez ispiratrice con cinque punti) con cui arrivano a prendere due possessi pieni di margine (17-23). Ancora Quiñonez e Kunaiyi ampliano il margine portandolo in doppia cifra, poi – sul finale – Morrison, Dedić e e Mištinová fanno volare le rossoblù sul +16 (23-39) all’altezza dell’intervallo lungo.
ALTI E BASSI Nella prima metà del terzo periodo le magnolie arrivano a toccare in ben tre circostanze il proprio massimo vantaggio di serata (sei possessi pieni per il +18), ma in quel frangente le lombarde provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo riducendo il gap e portandolo a sole dieci lunghezze al 30’ (41-51).
NELLE MANI DI MARTINA La tensione si fa sentire sul versante campobassano. Sesto San Giovanni si riavvicina in più di una circostanza a due possessi, poi ad uno, quindi – complice il quinto fallo di Quiñonez – impatta a 62. L’ultimo possesso è però per i #fioridacciao e la tripla di tabella di Martina Kacerik manda i supporter rossoblù in Paradiso in un’ultima domenica di aprile magica, a livello sportivo, per il capoluogo di regione.
A REFERTO CHIUSO Negli spogliatoi è ovviamente soddisfatto il coach delle rossoblù Mimmo Sabatelli. «Sapevo del gran carattere di questa squadra ed avevamo tutti la consapevolezza – argomenta – della difficoltà di questa gara. Dopo una partenza contratta, dal meno dieci sino al veniticinquesimo abbiamo dato vita a venti minuti di notevole pallacanestro sia in attacco che difesa. È normale che, col loro tentativo di rientro, avremmo un po’ pagato dazio alla tensione, calando anche un po’ per la stanchezza. Loro dovevano fare canestro, ma noi siamo state abili a venire fuori con la sorte che, peraltro, ci ha restituito, quanto ci aveva tolto in gara uno».
«Questa serie all’insegna dell’estremo equilibrio rappresenta una spot unico per il basket femminile – chiosa – e ora andremo a giocarcela nuovamente davanti ai nostri tifosi, il che rappresenta un risultato sensazionale. Cercheremo, sino alla fine, di invertire l’inerzia del fattore campo sempre saltata negli incroci di questa stagione. Ancora per qualche ora ci godiamo questo successo, poi saremo pronti a lavorare sodo con la testa che andrà a mercoledì, quando saremo attesi da un’altra battaglia».
FESTA DELLE CESTISTE Quella che, mercoledì primo maggio con palla a due alle ore 20 e scenario designato La Molisana Arena, sarà sinonimo di gara tre della serie dei quarti. Già nelle scorsa stagione le rossoblù centrarono la bella nel primo round dei playoff. Riuscire ad andare avanti rappresenterebbe un’ulteriore pagina unica nello straordinario libro della giovanissima storia dei #fioridacciaio.

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, LA MANO DI KACERIK CONSEGNA LA ‘BELLA’ AI #FIORIDACCIAIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-la-mano-di-kacerik-consegna-la-bella-ai-fioridacciaio/feed/ 0
BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, CONTRO GEAS PER SCRIVERE UNA GRAN BELLA PAGINA DI STORIA https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-contro-geas-per-scrivere-una-gran-bella-pagina-di-storia/ https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-contro-geas-per-scrivere-una-gran-bella-pagina-di-storia/#respond Sat, 06 Jan 2024 16:36:02 +0000 https://corrieresport.it/?p=39956 Dal club prezzi contenutissimi per il pubblico. Coach Sabatelli: «Valore di rilievo, ma dovremo giocare...

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, CONTRO GEAS PER SCRIVERE UNA GRAN BELLA PAGINA DI STORIA proviene da Corrieresport.it.

]]>

Dal club prezzi contenutissimi per il pubblico. Coach Sabatelli: «Valore di rilievo, ma dovremo giocare come sempre

I #fioridacciaio vanno ad affrontare i quarti di finale di Coppa Italia. In palio un biglietto per le Final Four di Torino

Un match che potrebbe rappresentare – in casa rossoblù – un’altra importante pagina di storia. La Molisana Magnolia Campobasso si proietta sul match dei quarti di finale di Coppa Italia che, nella prima domenica del nuovo anno solare 2024, vedrà i #fioridacciaio ospitare nel proprio impianto le lombarde del Geas Sesto San Giovanni, impostasi al primo turno (giovedì) sul Sanga Milano col punteggio di (81-71). Per la vincitrice, infatti, ci sarà la possibilità di staccare il biglietto per le Final Four di Torino con semifinali il 16 e finalissima il 18 febbraio, in programma in contemporanea e nella stessa sede della Final Eight di Coppa Italia della serie A maschile.

DOPPIA DIMENSIONE «Sarà una domenica dal sapore speciale – spiega alla vigilia il tecnico delle magnolie Mimmo Sabatelli – ma, al tempo stesso, dovremo affrontare il match con la giusta tranquillità, attimo dopo attimo, senza pensare agli esiti in prospettiva. Ci attende una gara contro una squadra di spessore e determinata ed è per questo che vivremo senz’altro un match intenso».

PRECEDENTE STAGIONALE Le due squadre si sono affrontate, in occasione del girone di andata, poco più di due mesi fa (lo scorso 4 novembre) in casa delle lombarde con le rossoblù impostesi di quattro (66-62) a conferma di una tradizione di sfide sempre risolte in volata tra i due team.                                                                                                                                                                                          Mistinova in azione

«Ogni partita fa storia a sé. A loro mancavano Begic e Dotto, che ci sarà ora, ed avevano una Panzera non al top. Ma, ripeto, ciascun match ha un intreccio diverso. Con certezza, a fronteggiarsi ci saranno due squadre pronte entrambe a fare di tutto per passare il turno, motivo di orgoglio sia per noi che per loro. Sono due squadre che si equivalgono, motivo per cui saranno i particolari a fare la differenza».

MENTALITÀ DIFENSIVA Con certezza, ci saranno due competitor che fanno dell’approccio difensivo un tema chiave nel loro aspetto tattico. «La differenza passerò anche sotto questo aspetto, ma non va dimenticato che loro hanno tante bocche da fuoco sia dal perimetro che nel pitturato. Valeria Trucco sta dando vita ad un’ultima parte di stagione di grande sostanza, Gwathmey rappresenta una garanzia e Gina Conti (oriunda statunitense con origini molisane di Carovilli, ndr) una certezza nel tiro da tre punti. Ci saranno molti fattori che si faranno sentire».

PUNTO A PUNTO L’equilibrio serrato alla base delle sfide tra le due contendenti, in effetti, potrebbe essere una costante anche sul confronto di Coppa.

«Sino ad oggi, contro di loro, il trend è sempre stato questo. A maggior ragione in questa circostanza. C’è in palio un posto utile per l’ultimo atto di Torino ed in campionato un posto di rilievo in prospettiva post-season. Del resto, la pluriennale storia di Geas tra scudetti (otto, ndr), una Coppa Italia ed una Coppa dei Campioni è qui ad indicarcelo».

SOLITO MOOD In tal senso, per Sabatelli, le campobassane non dovranno discostarsi da quella che è la loro filosofia cestistica.

«Difesa forte e transizione – riconosce – restano le nostre chiavi. Dovremo limitarle il più possibile. Riuscire a portare a casa il successo sarebbe una pagina di storia per noi, ma dobbiamo vivere il match così come lo abbiamo fatto con gli altri sinora, pur nell’innegabile consapevolezza del fatto che avrà un valore differente».

PREZZI POPOLARI Valore fatto pienamente proprio dal club che ha previsto prezzi pienamente popolari per la contesa: tagliando gratuito per gli under 5, ad un euro per gli under 19, a due per gli over 19 in tutti i settori dell’impianto.

«L’intento è quello di riempire ulteriormente un impianto che ha già affluenze particolarmente significative. Il tifo è il nostro sesto elemento sul parquet e riesce a trasmetterci energia in ogni frangente, anche quelli di maggiore difficoltà. Poter continuare a vedere scena di entusiasmo e vicinanza totali alla causa è per noi particolarmente rilevante: ne abbiamo assoluto bisogno».

COORDINATE A LATERE Quello in programma nello scenario dell’Arena sarà, in ordine cronologico, il terzo (le due gare precedenti saranno alle 16 e alle 16.30, la successiva alle 19) dei quattro match del programma dei quarti.

La contesa andrà in onda in esclusiva diretta streaming pay su Lbftv, il network di Lega Basket Femminile. A dirigere il confronto una terna mista composta dal tranese Pasquale Pecorella, dal capitolino Alex D’Amato e dalla sangiorgese Valeria Lanciotti.

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, CONTRO GEAS PER SCRIVERE UNA GRAN BELLA PAGINA DI STORIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-contro-geas-per-scrivere-una-gran-bella-pagina-di-storia/feed/ 0
LA MOLISANA MAGNOLIA, PRESENTATA UFFICIALMENTE LA SETTIMA STAGIONE DEL TEAM https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-presentata-ufficialmente-la-settima-stagione-del-team/ https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-presentata-ufficialmente-la-settima-stagione-del-team/#respond Thu, 28 Sep 2023 10:46:54 +0000 https://corrieresport.it/?p=38931 Le istituzioni plaudono il lavoro del club e della squadra. Coach Sabatelli: «Pronti». Capitan Trimboli:...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, PRESENTATA UFFICIALMENTE LA SETTIMA STAGIONE DEL TEAM proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le istituzioni plaudono il lavoro del club e della squadra. Coach Sabatelli: «Pronti». Capitan Trimboli: «I tifosi ci siano vicini»

Svelato il roster ai tifosi. Celebrazioni per lo scudetto ottenuto con l’under 17 ben impresso in due murales posti nell’androne

Continuità, orgoglio, gioia ed entusiasmo. Parole d’ordine che faranno da cornice alla stagione – la settima – dell’epopea La Molisana Magnolia Campobasso sapientemente racchiuse nella serata di presentazione del roster rossoblù che, in un’Arena partecipe e piena di entusiasmo, ha portato con sé tutta una serie di emozioni e sorprese di rilievo.

MUSICA DI SUPPORTO Alla presenza del giovanissimo prodigio del sassofono Francesco Di Pietro – compagno di avventura del team anche in altre presentazioni ed in occasione della finale tricolore under 17 – la serata è trascorsa in grande scioltezza con momenti di carattere istituzionale alternati ad aspetti di carattere prettamente sportivo.

FIORE ALL’OCCHIELLO In un cammino che ha avuto in Michaela Marcaccio il trait d’union di tutto l’evento, a prendere la parola, dopo la citazione sul basket di Garnett e l’ulteriore riferimento allo sport come valore costituzionale, sono stati in avvio il presidente del consiglio regionale Quintino Pallante ed il numero uno della Federbasket Molise Giuseppe Amorosa.

Per Pallante «Magnolia è fiore all’occhiello del Molise per come promuove anche la regione all’esterno e per la sua continuità».

Un aspetto – quest’ultimo – su cui si è soffermato anche Amorosa «vicino a questo progetto prima come amico e ora quale dirigente federale».

ROSTER IN VETRINA A portare i tifosi presenti in tribuna all’atmosfera campionato ha poi pensato lo speaker Mario Faraone chiamando sul parquet la mascotte Spighetto, le quindici giocatrici del roster e lo staff tecnico, medico e di dirigenti di supporto alla squadra.

Intervistati, sul parquet, coach Mimmo Sabatelli si è soffermato su di un gruppo «già proiettato sul campionato», Stefania Trimboli non ha mancato di far emergere il suo lato di amante del Sud («L’obiettivo ce l’abbiamo ben chiaro in testa, ma per scaramanzia non lo riveliamo. Cosa dico ai tifosi? Di continuare ad esserci vicini») e la presidente Antonella Palmieri ha sottolineato la resilienza ed il lavoro di una società chiamata a fare sport, in un contesto con profondi mutamenti legati al lavoro sportivo e ai vincoli, in una realtà come quella molisana.

ROSTER IN VETRINA A portare i tifosi presenti in tribuna all’atmosfera campionato ha poi pensato lo speaker Mario Faraone chiamando sul parquet la mascotte Spighetto, le quindici giocatrici del roster e lo staff tecnico, medico e di dirigenti di supporto alla squadra.

Intervistati, sul parquet, coach Mimmo Sabatelli si è soffermato su di un gruppo «già proiettato sul campionato», Stefania Trimboli non ha mancato di far emergere il suo lato di amante del Sud («L’obiettivo ce l’abbiamo ben chiaro in testa, ma per scaramanzia non lo riveliamo. Cosa dico ai tifosi? Di continuare ad esserci vicini») e la presidente Antonella Palmieri ha sottolineato la resilienza ed il lavoro di una società chiamata a fare sport, in un contesto con profondi mutamenti legati al lavoro sportivo e ai vincoli, in una realtà come quella molisana.

La stessa presidente Palmieri ha poi svelato le divise – per le gare in casa e per quelle in trasferta – che accompagneranno i #fioridacciaio durante tutta la prossima stagione.

MUSICA E PAROLE Un ulteriore brano alla voce ed al sassofono di Francesco Di Pietro ha anticipato i ringraziamenti allo staff orbitante intorno al team e gli interventi dell’assessore comunale allo sport Luca Praitano, della delegata del Coni Point di Campobasso Pina Calcagnile e del coordinatore regionale di Sport e Salute Angelo Campofredano.

Calcagnile ha messo in evidenza lo sport come riferimento, Campofredano, dal canto suo, ha sottolineato l’empowerment tutto in rosa al vertice di un club impegnato con forza anche nella promozione di un sano e corretto stile di vita. Infine, Praitano ha parlato di Magnolia come di un patrimonio non solo cittadino, capace, oltre che di essere un vero e proprio riferimento, di creare un movimento e di far avvicinare alla disciplina cestistica tante persone di tutte le età.

JUNIOR HAVE THE POWER A suggellare la serata un momento interamente dedicato al settore giovanile aperto dall’elencazione dello staff di tecnici e dirigenti – nel vivaio in rosa assieme a Roberta Di Gregorio, tra le allenatrici, ci sarà spazio anche per un altro nome illustre della pallacanestro in rosa come Valeria Battisodo – e, nel ricordo del Trofeo Coni under 14 vinto con un quartetto tutto di #fiorellinidacciaio e dei quarti di finale raggiunti a livello nazionale dall’under 15, sulle note di We are the Champions è stato dato spazio alle giocatrici impostesi a Pordenone alle finali nazionali under 17, che hanno fatto la storia del movimento sportivo molisano, portando in regione il primo scudetto di un team territoriale. Per loro e per lo staff (con il dirigente Mauro Moffa che ha ricordato le emozioni di quel momento) la sorpresa finale di tutto rilievo del disvelamento di due murales che faranno da sempiterno ricordo dei momenti di celebrazione del tricolore in quello che è l’androne principale di ingresso nell’ambito centrale dell’Arena.

BRINDISI AUGURALE Il cui foyer, come spesso accade negli eventi lieti in casa rossoblù, è stato teatro di un happening con rinfresco e brindisi augurale in vista di un campionato sempre più dietro l’angolo, aperto dal match di domenica al PalaRomare di Schio contro la Dinamo Sassari.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, PRESENTATA UFFICIALMENTE LA SETTIMA STAGIONE DEL TEAM proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-presentata-ufficialmente-la-settima-stagione-del-team/feed/ 0
BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, IN RAMPA DI LANCIO IL QUADRANGOLARE ‘CAMPOBASSO PER LO SPORT’ https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-in-rampa-di-lancio-il-quadrangolare-campobasso-per-lo-sport/ https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-in-rampa-di-lancio-il-quadrangolare-campobasso-per-lo-sport/#respond Fri, 15 Sep 2023 08:54:44 +0000 https://corrieresport.it/?p=38754 Quiñonez ancora out. In forse Morrison e Šrot. Rientra Giacchetti. Coach Sabatelli: «Ulteriori mattoncini nella...

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, IN RAMPA DI LANCIO IL QUADRANGOLARE ‘CAMPOBASSO PER LO SPORT’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
Coach Mimmo Sabatelli durante l’evento Intersport

Quiñonez ancora out. In forse Morrison e Šrot. Rientra Giacchetti. Coach Sabatelli: «Ulteriori mattoncini nella costruzione»

Sabato e domenica la sesta edizione del torneo all’Arena. Tutte le gare in diretta streaming su YouTube

L’appuntamento costante del precampionato per il team rossoblù. L’entusiasmo figlio della serata da Intersport con i tifosi pronti ad applaudire le proprie beniamine in un momento in cui, oltre ad una passerella dell’intero gruppo, c’è stato spazio anche per un contest di tiri a canestro da parte di appassionati e visitatori presenti nella catena sportiva.

La Molisana Magnolia si proietta sulla sesta edizione del quadrangolare ‘Campobasso per lo sport’, kermesse curata dal team della Cestistica che animerà il parquet dell’Arena, dove è previsto l’ingresso gratuito ai match, nel terzo weekend di settembre. Oltre ai #fioridacciaio sul parquet ci sarà spazio per il Battipaglia di A1 degli ex Valentina Bonasia e Franco Ghilardi e per i team di A2 dell’Aran Cucine Panthers Roseto e del Basket Roma, quintetto matricola del secondo torneo nazionale.

AVVERSARIE SOTTO I RIFLETTORI Oltre ai due ex, il Battipaglia affidato al coach greco Maslarinos ha nell’ala brasiliana Monteiro e nella pivot statunitense Jhonson i riferimenti di un gruppo con tanti giovani prospetti. Sul fronte dei team di A2, le Panthers Roseto sono annunciate come una delle big della cadetteria con stella principale la tiratrice Liliana Miccio. Il Basket Roma, invece, proseguirà nel percorso di crescita di un gruppo che ha vinto il tricolore under 17 femminile nell’impianto di contrada Selvapiana nel 2022 e poi, nel 2023, oltre al salto dalla B all’A2 (con tanto di semifinale playoff contro il team cadetto dei #fioridacciaio) ha conquistato anche lo scudetto under 19 a San Martino di Lupari, mettendo in mostra le varie Cedolini, Lucantoni ed Aghillare tra le altre.

SETTIMANA PIENA Dalla loro, le magnolie sono reduci da una settimana intensa di lavoro per arrivare al meglio alla due giorni del torneo che vedrà sabato le semifinali – alle ore 18 Battipaglia-Panthers Roseto e alle 20.30 Magnolia-Roma – e domenica le due finali (alle 15.30 il match per il bronzo, alle 18 quello per l’oro).

«Il gruppo sta bene – conferma alla vigilia il coach Mimmo Sabatelli – con qualche acciacco che ci può stare nel novero del percorso complessivo».

Eccezion fatta per Quiñonez ancora ai box, qualche minuto potrebbe esserci per Emma Giacchetti. Šrot e Morrison sono alle prese con altrettanti fastidi, ma entrambe potrebbero trovare spazio sul parquet nella due giorni.

«L’obettivo – prosegue il trainer – è riuscire a mettere qualche altro mattoncino nell’insieme della costruzione complessiva, soprattutto cercando di creare una mentalità molto concreta. Nello specifico, l’obiettivo sarà quello di limare gli errori commessi nella gara di Faenza, cercando di migliorare l’aspetto degli uno contro uno in attacco e puntando ad avere maggiore fluidità nei particolari e, soprattutto, proseguendo nel lavoro di crescita a livello difensivo».

Poi, dando uno sguardo alle avversarie, il coach delle magnolie è molto chiaro: «Battipaglia è formazione con tanto temperamento, Roma ha un gruppo di giovani di rilievo e sta crescendo vertiginosamente e Roseto ha obiettivo di spessore per il torneo che verrà. Di fatto, per noi, sarà un’occasione per rodarci al meglio, testare con concretezza il lavoro fatto e distribuire minuti a tutte le nostre rotazioni per cercare di tenere sempre alta la qualità».

VISUALE ALLARGATA La due giorni del quadrangolare ‘Campobasso per lo sport’, tra l’altro, godrà dell’esposizione streaming sul canale YouTube di Magnolia, che trasmetterà in diretta sia le due semifinali del sabato che la finalina e la finalissima della domenica, occasione di assegnazione del trofeo.

L'articolo BASKET A1 – LA MOLISANA MAGNOLIA, IN RAMPA DI LANCIO IL QUADRANGOLARE ‘CAMPOBASSO PER LO SPORT’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-in-rampa-di-lancio-il-quadrangolare-campobasso-per-lo-sport/feed/ 0
LA MOLISANA MAGNOLIA, SETTIMANA PIENA PER IL GRUPPO ROSSOBLÙ TRA PROMOZIONE E TORNEO https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-settimana-piena-per-il-gruppo-rossoblu-tra-promozione-e-torneo/ https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-settimana-piena-per-il-gruppo-rossoblu-tra-promozione-e-torneo/#respond Wed, 13 Sep 2023 16:43:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=38743 Nel weekend il quadrangolare ‘Campobasso per lo sport’ con Battipaglia, Roseto e Roma (avversaria in...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, SETTIMANA PIENA PER IL GRUPPO ROSSOBLÙ TRA PROMOZIONE E TORNEO proviene da Corrieresport.it.

]]>
La slovena Zala Srot

Nel weekend il quadrangolare ‘Campobasso per lo sport’ con Battipaglia, Roseto e Roma (avversaria in semifinale)

Giovedì, dalle 19, tutto il roster dei #fioridacciaio sarà presso lo sponsor Intersport per incontrare i tifosi

Quarta settimana di preparazione molto intensa per il gruppo La Molisana Magnolia Campobasso. Il quintetto di coach Mimmo Sabatelli ha ripreso a lavorare sin da lunedì pomeriggio, mettendo assieme lavoro atletico, tecnico-tattico e di potenziamento fisico in quella che sarà la settimana centrale nel percorso di avvicinamento al campionato.

TIRI A CANESTRO Giovedì sera – dopo la seduta tecnica all’Arena – tutto il gruppo dei #fioridacciaio, unitamente allo staff tecnico, si trasferirà, dalle 19, presso il punto vendita dell’Intersport (partner delle campobassane anche per la stagione 2023/24) dove sarà a contatto con i tifosi rossoblù per un evento che avrà anche in sé del basket. Nello specifico, ci sarà un’edizione speciale di ‘tiri a canestro’: una particolare sfida, con i crismi della rapidità e della precisione, tra le giocatrici del team rossoblù ed i supporter delle magnolie. L’occasione – per il team – sarà anche un momento di avvicinamento per quello che rappresenta un po’ un punto fermo nel precampionato del club cestistico del capoluogo di regione.

CAMPOBASSO PER LO SPORT Sabato e domenica, infatti, sul parquet dell’Arena ci sarà spazio per il quadrangolare ‘Campobasso per lo sport’, kermesse giunta alla sua sesta edizione con l’organizzazione curata, nella circostanza, dalla Cestistica Campobasso con al via, oltre alle magnolie, il Battipaglia di A1 e le due formazioni di A2 dell’Aran Cucine Panthers Roseto e del Basket Roma, matricola della categoria.

Il 16 sarà giornata di semifinali: la prima, alle 18, vedrà opposto il Battipaglia degli ex rossoblù Valentina Bonasia (sul parquet) e Franco Ghilardi (in panchina) alle Panthers Roseto. Alle 20.30, poi, ci sarà l’incrocio tra la Magnolia Campobasso ed il Basket Roma, una sorta di sequel del confronto di semifinale per i playoff per l’A2.

Il giorno successivo, invece, sarà momento di finali: alle 15.30 quella per il terzo posto e alle 18, poi, la finalissima che assegnerà il trofeo.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, SETTIMANA PIENA PER IL GRUPPO ROSSOBLÙ TRA PROMOZIONE E TORNEO proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-settimana-piena-per-il-gruppo-rossoblu-tra-promozione-e-torneo/feed/ 0
LA MOLISANA MAGNOLIA, #FIORIDACCIAIO DI SCENA A FAENZA PER UN ANTIPASTO DI A1 https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-fioridacciaio-di-scena-a-faenza-per-un-antipasto-di-a1/ https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-fioridacciaio-di-scena-a-faenza-per-un-antipasto-di-a1/#respond Fri, 08 Sep 2023 15:23:52 +0000 https://corrieresport.it/?p=38677 Seconda uscita amichevole per il quintetto di coach Mimmo Sabatelli atteso dalla verifica di ulteriori...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, #FIORIDACCIAIO DI SCENA A FAENZA PER UN ANTIPASTO DI A1 proviene da Corrieresport.it.

]]>
         Partita speciale per Kunaiyi

Seconda uscita amichevole per il quintetto di coach Mimmo Sabatelli atteso dalla verifica di ulteriori peculiarità del gruppo

Alle 18 di domani le rossoblù impegnate sul parquet del PalaBubani. Partita da ex per la pivot Pallas Kunaiyi

Seconda uscita amichevole per La Molisana Magnolia Campobasso. Nel secondo sabato del mese di settembre, domani pomeriggio – palla a due alle ore 18 – il quintetto rossoblù sarà impegnato sul parquet del PalaBubani di Faenza conto il locale team per quello che sarà un antipasto di A1 (in regular season le due squadre si ritroveranno alla nona giornata con andata all’Arena il 26 novembre e ritorno in Romagna il 23 marzo).

Forti del successo di sabato scorso (90-53) sull’Umbertide, le rossoblù – con un’ulteriore settimana di lavoro nelle gambe – andranno ad affrontare un’avversaria che, nel primo scrimmage stagionale, ha avuto la meglio di nove (85-76) sul San Giovanni Valdarno.

SULLE ALI DI MARZIA Affidata all’ex trainer di Costa Masnaga Paolo Seletti, la formazione faentina ha nell’azzurra Marzia Tagliamento il proprio riferimento offensivo. L’asse play-pivot è quello formato dalle statunitensi Dixon e Booker, le due comunitarie, invece, sono la slovena Cvijanovic e la tedesca Brossman. Chiamata ad andare oltre gli infortuni delle ultime due stagioni la lunga Martina Spinelli. Un mix esplosivo, a tutti gli effetti, dove Federica Franceschelli rappresenta la linea di continuità ed Antonia Peresson una mina vagante al pari delle millennial che completano l’organico.

PARTITA DA EX Tra le campobassane vivrà delle sensazioni particolari senz’altro la pivot nigeriana Pallas Kunaiyi, ex di giornata. Per la totem del team rossoblù due stagioni vissute al PalaBubani che hanno contribuito a metterla in evidenza nel massimo torneo cestistico nazionale in rosa tanto da garantirle l’appellativo di ‘miss doppia doppia’ per il suo fatturato in termini di punti e rimbalzi.

VERIFICHE ULTERIORI In casa rossoblù, dopo un’ulteriore settimana di lavoro, il confronto in terra faentina sarà la giusta occasione per verificare quanto predisposto nell’ultimo periodo. Del resto, per i #fioridacciaio, poi si entrerà nelle fasi centrali della propria preparazione coi due quadrangolari in agenda. Il primo sarà quello ospitato il 16 e 17 settembre sul parquet amico dell’Arena, sede del sesto torneo ‘Campobasso nello sport’ con al via, oltre alle rossoblù, anche il Battipaglia di A1 dell’ex Valentina Bonasia ed i due team di A2 dell’Aran Cucine Panthers Roseto e del Basket Roma. Il successivo, invece, una settimana dopo, quello di Agropoli con le tre pari categoria Battipaglia, Oxygen Roma e Ragusa.

PAROLA AL COACH Da parte sua, coach Mimmo Sabatelli è molto chiaro circa modalità e stato d’animo con cui le sue saranno chiamate ad affrontare la contesa.

«Ce la vedremo contro una formazione che poi ritroveremo in campionato – argomenta – e sarà senz’altro un test differente dalla prima uscita. Dentro abbiamo lo spirito di chi sta portando avanti un buon lavoro e cerca di rendere ancora più salda la propria filosofia cestistica, sia a livello difensivo che offensivo. In particolare, mi piacerebbe vedere ancora più intensità difensiva e cercheremo di evitare alcuni errori commessi nella sfida contro Umbertide. Abbiamo messo dei mattoncini in più nel nostro edificio e voglio verificarne la solidità nella piena consapevolezza che si sta crescendo».

TRE AI BOX Sul versante fisico, il gruppo è in ascesa con solo tre elementi che proseguono nel lavoro differenziato e non saranno della contesa al PalaBubani: l’esterna statunitense Morrison, che ha accusato dei fastidi durante il match contro Umbertide e sta cercando di risolverli, l’ala dell’Ecuador Blanca Quiñonez, che sta completando il suo percorso di riabilitazione dopo l’intervento di pulizia al ginocchio, e la playmaker azzurra Emma Giacchetti, che si sta riportando in forma dopo le fatiche della lunga estate azzurra. Per il resto, invece, tutti gli altri dodici elementi del roster sono a disposizione e sono quelli che andranno a referto nella circostanza.

HAPPENING CITTADINO Intanto in serata, dalle 19, una piccola delegazione del team – il coach Mimmo Sabatelli, capitan Stefania Trimboli e l’ala Quiñonez – sarà protagonista nel centro storico cittadino.

Nello specifico, nel corso di un happening di buon augurio per le realtà sportive di vertice del panorama cittadino (saranno presenti anche i pallavolisti degli Spike Devils ed i giocatori di futsal del Cln Cus Molise), ci sarà spazio per un contatto diretto con i tifosi e la gente del capoluogo di regione.

TIRO A CANESTRO Un’ulteriore occasione di contatto coi supporter rossoblù ci sarà poi giovedì 14 settembre, dalle 19, presso la catena Intersport a Campobasso, che sarà partner del team anche per la stagione 2023/24. Nella circostanza, tutto il roster dei #fioridacciaio sarà impegnato all’esterno del punto vendita nell’evento di promozione ‘tiro a canestro’, occasione anche di invito e presentazione per il quadrangolare ‘Campobasso per lo sport’ previsto nel successivo fine settimana.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, #FIORIDACCIAIO DI SCENA A FAENZA PER UN ANTIPASTO DI A1 proviene da Corrieresport.it.

]]>
https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-fioridacciaio-di-scena-a-faenza-per-un-antipasto-di-a1/feed/ 0