BASKET A1 Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/basket-a1/ Mon, 18 Aug 2025 08:54:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 LA MOLISANA MAGNOLIA, DOMANI POMERIGGIO PARTE LA NUOVA STAGIONE DELLE ROSSOBLÙ https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-domani-pomeriggio-parte-la-nuova-stagione-delle-rossoblu/ Mon, 18 Aug 2025 08:54:27 +0000 https://corrieresport.it/?p=43623 Atletica e potenziamento nel menu della prima settimana. Il coach Mimmo Sabatelli: «Tanta voglia ed...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, DOMANI POMERIGGIO PARTE LA NUOVA STAGIONE DELLE ROSSOBLÙ proviene da Corrieresport.it.

]]>
Atletica e potenziamento nel menu della prima settimana. Il coach Mimmo Sabatelli: «Tanta voglia ed entusiasmo»

Dalle 18 il raduno dei #fioridacciaio all’Arena. Martedì pomeriggio la prima seduta di lavoro sul parquet
Emozioni per certi versi usuali – nel lunedì che aprirà la penultima settimana di agosto ci sarà l’apertura della nona stagione nella storia rossoblù – ma al tempo stesso nuove ed intense. Domani (18 agosto) La Molisana Magnolia Campobasso ritorna all’opera facendo nuovamente rivivere emozioni da massima serie all’interno dell’Arena che mancavano da quasi quattro mesi (era il 25 aprile la data di gara quattro della serie di semifinale contro la Reyer Venezia).
PROGRAMMA SETTIMANALE Per le rossoblù il lunedì sarà all’insegna dell’ambientamento con un meeting pomeridiano all’Arena tra le 18 e le 19. Poi, dal martedì, via alla preparazione con una sola seduta pomeridiana (tra le 18 e le 20) in una giornata dedicata alle visite mediche, mercoledì e giovedì doppia sessione all’Arena (tra le 9 e le 10.30 e tra le 17 e le 19), venerdì appuntamento solo nel pomeriggio, sabato un’ulteriore doppia presenza in contrada Selvapiana e domenica, al mattino, l’ultimo training settimanale tra le 9 e le 10.30 con tanto lavoro di atletica e di forza, nonché i primi dettami tecnici e qualche piccola nozione tattica.
SENSAZIONI DAL DIDENTRO Nel gruppo dei #fioridacciaio, sin dalle ore dell’immediata vigilia, il coach Mimmo Sabatelli è già pienamente nel mood della nuova stagione.
«Dentro di noi c’è tanta voglia di ricominciare e l’entusiasmo è davvero rilevante. Si vivono sensazioni molto positive – argomenta – anche se dentro è forte la consapevolezza che ci attende un percorso lungo e complesso».
Come da tradizione, la prima settimana sarà incentrata, principalmente, sul lavoro di carattere atletico e fisico con il lavoro portato avanti dal preparatore Walter Brandoni.
«Avremo occasione per iniziare a fissare qualche dettaglio su quelle che saranno le nostre regole sia a livello difensivo che offensivo, ma il focus maggiore ci sarà dalla seconda settimana quando sarà momento già di contatti sul parquet».
ORGOGLIO BRONZEO In particolare, nel roster rossoblù, ci sarà la possibilità di ammirare due elementi – capitan Stefania Trimboli e Sara Madera – reduci dalla medaglia di bronzo con l’Italbasket rosa del coach venafrano Andrea Capobianco negli ultimi Europei conclusisi al Pireo in Grecia.
«È per noi fonte di immenso orgoglio avere nel roster due azzurre capaci di un bronzo agli Europei e questo è un risultato che sa di storia per una società come la nostra. Ne siamo felici e questo ci darà ancora più carica per affrontare al meglio la stagione».
PUBBLICO ACCANTO Tutti aspetti che, unicamente a quanto fatto nel corso delle precedenti cinque stagioni nella massima serie cestistica in rosa, hanno fatto sì che crescesse sempre più l’entusiasmo nel pubblico campobassano, come testimoniato anche dai numeri dell’attuale campagna abbonamenti.
«Siamo davvero contenti e felici di divertire e far appassionare la gente rossoblù e vogliamo continuare a lavorare sodo per meritare appieno il loro affetto. Cercheremo di dare sempre il massimo per ripagarli di quanto fanno, aspetto che li rende una fanbase in vista in ambito nazionale. Sapere di averli sempre presenti anche in allenamento (tutte le sedute del team in fase di preparazione sono infatti pubbliche, ndr), nonché negli scrimmage precampionato sono un segnale unico e non possiamo che esserne orgogliosi, sentendo in noi l’obbligo di continuare a farli divertire regalando emozioni uniche», chiosa coach Sabatelli.
ARRIVI SCAGLIONATI Sul fronte degli arrivi in Molise, invece, la stagione 2025/26 in casa campobassana, peraltro, ha avuto un preludio ad ampia matrice triestina.
Se Stefania Trimboli, da giuliana di origine è divenuta campobassana d’adozione e salvo qualche ora di distanza per il Ferragosto, era già ampiamente in città durante tutta la scorsa settimana, sabato pomeriggio ha raggiunto il capoluogo la sua concittadina Maria Miccoli che ha preceduto gli arrivi – durante l’intera giornata odierna – della polacca Anna Makurat e della lussemburghese Ann Simon, nonché della confermata pivot lettone Laura Meldere e dell’ala Silvia Pastrello.
L’altra metà dell’organico è attesa domani con al mattino le presenze in Molise delle confermate Beatrice Cerè, Emma Giacchetti, Francesca Grande e Sara Madera (reduce dal bronzo agli Europei come capitan Trimboli), nel primo pomeriggio quello della statunitense Reshanda Gray e nel tardo pomeriggio quello della confermata connazionale Que Morrison.
PREMIO JONICO Giovedì sera, poi, la capitana delle magnolie Stefania Trimboli sarà a Taranto per ritirare un riconoscimento speciale tributatole dalla cittadina jonica per la medaglia di bronzo agli Europei femminili con le azzurre. A farle da guida per la città sarà la leader dei fiori d’acciaio nelle stagioni di A2 Roberta Di Gregorio.
VARIAZIONI DI COPPA Nel frattempo, su richiesta della formazione belga del Castors Braine, c’è stata un’inversione dell’ordine delle sfide con il team vallone nel novero del girone A di prima fase di EuroCup. L’andata sarà in Belgio il 15 ottobre alle 20 in occasione della seconda giornata. Il ritorno, invece, è previsto all’Arena il 5 novembre per il quinto turno.
MEETING CONTINENTALE Sempre nel novero della kermesse Fiba, alla vigilia di Ferragosto, una delegazione del club è stata presente al seminario che ha aperto la kermesse ed in cui sono stati definiti i dettagli sui singoli aspetti della competizione.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, DOMANI POMERIGGIO PARTE LA NUOVA STAGIONE DELLE ROSSOBLÙ proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, UFFICIALI LE NUMERAZIONI: IN CASA ROSSOBLÙ PREVALE LA FEDELITÀ https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-ufficiali-le-numerazioni-in-casa-rossoblu-prevale-la-fedelita/ Mon, 11 Aug 2025 07:15:57 +0000 https://corrieresport.it/?p=43455 Dal nove di capitan Trimboli, passando per il 21 della rientrante Gray e l’11 della...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, UFFICIALI LE NUMERAZIONI: IN CASA ROSSOBLÙ PREVALE LA FEDELITÀ proviene da Corrieresport.it.

]]>
Dal nove di capitan Trimboli, passando per il 21 della rientrante Gray e l’11 della new entry Makurat
Tra le new entry apre la carrellata Silvia Pastrello col 2. Per Giacchetti e Meldere la conferma del 4 e del 10
A meno di due settimane dal via alla preparazione – il day one sarà quello di lunedì 18 agosto – in casa La Molisana Magnolia Campobasso si mettono a punto un po’ tutti i dettagli in vista anche dell’arrivo dell’intero roster che, a cavallo del Ferragosto, man mano raggiungerà il capoluogo di regione dove ad attenderle, oltre alla dirigenza e allo staff tecnico capeggiati, rispettivamente, dalla presidente Antonella Palmieri e dal coach Mimmo Sabatelli, ci sarà capitan Stefania Trimboli ormai campobassana acquisita: ha deciso, infatti, di dimorare in pianta stabile nel capoluogo di regione.
Tra le good practices di questa fase in between c’è senz’altro quella della scelta del proprio numero impresso di spalle sulla propria divisa da gioco, una vera e propria ‘seconda pelle’ per le giocatrici per tutto il resto della stagione.
NELLE CIFRE FEDELI Su questo fronte, parafrasando quello che è il motto dell’Arma dei Carabinieri, in casa rossoblù ci sono legami fortissimi tra le singole giocatrici ed il dato numerico distintivo. Così tra le confermate, capitan Trimboli terrà il nove distintivo di tutto il suo percorso con la palla a spicchi, così come Emma Giacchetti che mantiene il quattro in cui affonda il suo avvicinamento al basket. Sara Madera resta fedele al venti con cui ha iniziato la sua avventura all’Arena, così come Que Morrison, il cui 23 è la propria essenza sin dagli anni della Ncaa. Discorso identico per la pivot lettone Laura Meldere, particolarmente affezionata al dieci. Beatrice Cerè aumenta di una unità il proprio riferimento cestistico e passa al tredici. Cambia totalmente la prospettiva aggiungendo due decine, infine, Francesca Grande, passata al 35 (il numero più alto del lotto).
Tra le new entry la pivot statunitense Reshanda Gray si mantiene in linea col ‘suo’ 21, che peraltro aveva caratterizzato anche la sua precedente avventura in rossoblù. Undici fedele amico per l’ala piccola polacca Anna Makurat (lo ho avuto nell’Ncaa a UConn, ma anche prima in Italia a Sassari, Venezia e Sesto San Giovanni). C’è poi il quindici nel destino di Maria Miccoli, pronta a vestire questa cifra anche in Molise. Alla sua seconda stagione in Italia, invece, la lussemburghese Simon si proietta sul tre, mentre Pastrello è pronta ad aprire la sfilata dei #fioridacciaio nel momento dell’ingresso in campo, andando a vestire il numero più basso dell’organico: ossia il due.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, UFFICIALI LE NUMERAZIONI: IN CASA ROSSOBLÙ PREVALE LA FEDELITÀ proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, RESCISSIONE CONSENSUALE CON L’ESTERNA SARA SCALIA https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-rescissione-consensuale-con-lesterna-sara-scalia/ Fri, 08 Aug 2025 08:56:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=43432 I quartetti giovanili di street basket si mettono in vista a Riccione: under 18 ed...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, RESCISSIONE CONSENSUALE CON L’ESTERNA SARA SCALIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
I quartetti giovanili di street basket si mettono in vista a Riccione: under 18 ed under 16 già brillanti
Versante junior: confermato il torneo di serie B con quintetti campani, pugliesi, lucani e calabresi

Agosto è pronto a segnare l’avvio delle attività in casa La Molisana Magnolia Campobasso e, in seno alla società del capoluogo di regione, si definiscono con grande attenzione tutti gli aspetti tecnici, unitamente a quelli di supporto alla stagione in vista del via fissato per il prossimo 18 agosto.
SALUTI PER SARA In prospettiva della stagione 2025/26, il roster rossoblù legato alla prima squadra sarà legato ai dodici elementi annunciati nelle scorse settimane. Nelle ultime ore, infatti, è stato definito un accordo di rescissione consensuale del rapporto cestistico tra il club e l’esterna italoamericana Sara Scalia, cui la società campobassana formula i migliori auguri per il proprio futuro sul parquet (e non solo).
RISULTATI ROMAGNOLI Nel frattempo, in campo giovanile, a Riccione il club è stato impegnato coi propri quartetti under 14, 16 e 18 nelle finali nazionali del circuito di basket 3×3. Tra le più piccole a comporre l’organico c’erano Viola Di Lembo, Giorgia Tartaglia, Serena Bagnoli e Giulia Amadio. Nella fascia intermedia, invece, spazio per Cloe Perini, Azzurra Giuliani, Ludovica Altavilla e Martina Cinacaglione, mentre le più grandi potevano contare su Valeria Felicita, Alessandra Padulo, Anna Giulivi ed Alessandra Tateo.
Tutte inserite nella poule A di prima fase, hanno finito ognuna il proprio viaggio nella fase a gironi. A livello di risultati, sull’identica ‘distanza’ di quattro gare, le più piccole hanno conquistato unicamente il match a tavolino contro l’assente Piemonte, per le under 16 tre exploit ed una sola sconfitta ed un primato condiviso con altri tre team che ha portato poi, per effetto della classifica avulsa, alla terza piazza finale, medesimo piazzamento delle quasi maggiorenni che, nel loro percorso, hanno però messo a segno due successi e rimediato altrettante sconfitte.
SERIE B CONFERMATA Nel frattempo, nei giorni scorsi, da parte del comitato campano è arrivata anche la definitiva composizione della serie B femminile, dove sarà di scena il team junior dei #fiorellinidacciaio. Oltre alle rossoblù, nell’organico a sedici team ovviamente campani, ma anche pugliesi, lucani e calabresi.
Sedici le squadre ai nastri di partenza, di cui quindici aventi diritto quali Potenza, Catanzaro, Fasano, Trani, Pink Bari, Battipaglia, Angri, Cestistica Benevento, Dinamo Taranto, Virtus Ariano Irpino, Marigliano, Virtus Academy Benevento, Next Gen Academy Napoli e la retrocessa dall’A2 Samnium Benevento, nonché il Basket Femminile Stabia che, nella graduatoria delle squadre riserva, ha sopravanzato la De Florio Taranto.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, RESCISSIONE CONSENSUALE CON L’ESTERNA SARA SCALIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, UFFICIALE IL CALENDARIO: PARTENZA A BRESCIA CON IL BRIXIA https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-ufficiale-il-calendario-partenza-a-brescia-con-il-brixia/ Thu, 31 Jul 2025 07:52:57 +0000 https://corrieresport.it/?p=43311 L’analisi di coach Mimmo Sabatelli: «Un avvio per nulla agevole, ma cercheremo di farci trovare...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, UFFICIALE IL CALENDARIO: PARTENZA A BRESCIA CON IL BRIXIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’analisi di coach Mimmo Sabatelli: «Un avvio per nulla agevole, ma cercheremo di farci trovare già in clima»
Dalla seconda alla quinta giornata autentico tour de force per i #fioridacciaio tra Venezia, Derthona, San Martino e Schio
Una nuova antagonista per l’Opening Day dopo due stagioni consecutive all’insegna della Dinamo Sassari ed un avvio himalaiano. Per La Molisana Magnolia Campobasso è questa, in estrema sintesi, la fotografia consegnata dall’ufficializzazione del calendario di serie A1 di basket femminile avvenuta, intorno a mezzogiorno, da parte – congiuntamente – del settore agonistico della Federbasket e della Lega Basket Femminile.
PADRONE DI CASA Per il quintetto di coach Sabatelli, con certezza da consolidata consuetudine verso il team ospitante, ci sarà l’ultima partita della due giorni (sabato 4 e domenica 5 ottobre) dell’Opening Day a Brescia contro la formazione del Brixia, e cioè alla domenica e verosimilmente alle 18 o poco più tardi. Questo incrocio farà sì che, indipendentemente dal risultato, i #fioridacciaio avranno la possibilità di giocare tutte e dieci le gare interne di regular season all’Arena.
TOUR DE FORCE Dalla seconda alla quinta giornata, poi, per le magnolie ci sarà un vero e proprio ‘sentiero minato’. Dopo l’Opening Day, infatti, per la prima interna le rossoblù ritroveranno quella Reyer Venezia con cui hanno dato vita ad un’intensa serie di semifinale playoff nell’ultima stagione (il 12 ottobre). Poi, sette giorni dopo, ci sarà l’incrocio con il Derthona (unica formazione a disimpegnarsi tra le mura amiche al sabato nel weekend) dell’ex Kunaiyi. Ottobre terminerà con l’insidiosa trasferta a San Martino di Lupari, storicamente incrocio che tante problematiche porta con sé per le campobassane che inizieranno novembre (il 2) ospitando le tricolori e vincitrici della Coppa Italia di Schio.
FASE CENTRALE Prima della sosta per la finestra Fiba, le rossoblù saranno il 9 al PalaSerradimigni di Sassari per l’incrocio con la Dinamo delle ex Trozzola ed Egwoh. Poi, a concludere novembre, il 23 ci sarà la sfida con il Roseto all’Arena ed il 30 la trasferta a Broni.
SOSTA E SPRINT INTERMEDIO Nell’unico turno infrasettimanale – quello di mercoledì 3 dicembre coincidente con la nona giornata – le rossoblù riposeranno per poi andare a Battipaglia (il 7) e ricevere, al giro di boa, il Geas Sesto San Giovanni (il 14).
SINO ALLE MIMOSE Dal 21 dicembre ci sarà il via al girone di ritorno con la medesima serie di gare all’insegna del principio della asimmetricità, ma con conformazione logistica inversa rispetto all’andata. Con unica sosta nel weekend del 3 e 4 gennaio per permettere lo svolgimento dei match di Coppa Italia, poi il percorso proseguirà sino all’8 marzo, giornata internazionale della donna in una combo efficacissima con quella che sarà l’ultima giornata della prima fase destinata ad emettere i primi verdetti e che, per le campobassane, porterà alla trasferta di Cinisello Balsamo sul campo del Sesto San Giovanni (con il turno di break nel weekend del 21 e 22 febbraio).
PAROLA DI COACH Da parte sua, il coach delle magnolie Mimmo Sabatelli si è così espresso sul calendario delle rossoblù. «Senz’altro l’avvio è intricato – ha affermato – perché affrontiamo, dal secondo al quinto turno, le prime dello scorso torneo. Alla fine, come si dice, prima o poi vanno affrontate tutte, ma, per una squadra come la nostra, che dovrà amalgamarsi sarà una difficoltà ulteriore. Tra l’altro, sia a livello di distribuzione dei match che di alternanza casa-trasferta, avremo i confronti con le big all’Arena tutti nel girone d’andata. In altri termini, tutti dettagli che non ci agevolano particolarmente, tanto più in un mese di ottobre cruciale anche in EuroCup. Ma questo ci ha riservato il calendario e, quindi, dovremo fare di necessità virtù, arrivando quanto più pronti possibile all’esordio e temprati per la battaglia».
Quanto ad un percorso di fatto senza soluzione di continuità, il trainer campobassano da sempre poco amante dei break ha comunque qualche perplessità: «Non devono essere tanti, ma nemmeno quasi marginali. Però, al di là di tutte queste considerazioni, ora dobbiamo pensare unicamente a lavorare e farci trovare pronti per il via».
Il 18 agosto – primo giorno di preparazione – è dietro l’angolo e, in casa campobassana, non si vuol lasciare nessun tipo di dettaglio al caso.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, UFFICIALE IL CALENDARIO: PARTENZA A BRESCIA CON IL BRIXIA proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, DEFINITA LA SEQUENZA DEI TEST: SI PARTE IL 30 AGOSTO ALL’ARENA https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-definita-la-sequenza-dei-test-si-parte-il-30-agosto-allarena/ Mon, 28 Jul 2025 06:54:59 +0000 https://corrieresport.it/?p=43265 Giovedì ha preso il via la campagna abbonamenti prevista su due fasi. Calendario in fase...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, DEFINITA LA SEQUENZA DEI TEST: SI PARTE IL 30 AGOSTO ALL’ARENA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Giovedì ha preso il via la campagna abbonamenti prevista su due fasi. Calendario in fase di elaborazione
Uno scrimmage in famiglia per aprire le danze. Nel percorso confronti anche con Battipaglia, Roseto e due sfide con Schio
Poco più di tre settimane e saranno di nuovo emozioni e palloni che rimbalzano sul parquet dell’Arena. Il 18 agosto riprenderà la preparazione in casa La Molisana Magnolia Campobasso e, da parte sua, il club in queste ore ha anche definito il calendario delle amichevoli in vista dell’avvio di regular season in programma a Brescia nel weekend del 4 e 5 ottobre.
CINQUE TEST Per i #fioridacciaio la prima occasione di gioco sarà al termine della seconda settimana di preparazione, sabato 30 agosto con uno scrimmage in famiglia all’Arena, che consentirà ai rossoblù di scoprire ed applaudire le new entry Makurat, Miccoli, Pastrello e Simon, la rientrante Gray e le ben conosciute e confermate capitan Trimboli, Cerè, Giacchetti, Grande, Madera, Meldere e Morrison cui si uniranno, nella circostanza, alcuni elementi del vivaio. Una gara che sarà l’occasione di un primo momento di gioco al di fuori del lavoro fisico e di apprendimento dei principi tecnico-tattici della filosofia di gioco di coach Mimmo Sabatelli. Una sfida che, in un primo momento, avrebbe dovuto portare con sé un match fuori regione, poi non concretizzatosi, col club che ha anche sondato – ma senza fortuna – la disponibilità di team del circondario tra A1 ed A2.
A settembre, poi, domenica 7 i #fioridacciaio andranno a far visita alle pari categoria del Battipaglia dell’ex Baldassarre, ricevendo poi il sabato successivo (il 13) le neopromosse Panthers Roseto per una giornata che, negli intenti del club, dovrebbe portare con sé ad una maratona di eventi (ulteriori dettagli in merito si sapranno nelle prossime settimane). Gli ultimi due test, poi, saranno nel weekend del 20 e 21 settembre con un back to back al PalaRomare nell’impianto della corazzata Schio.
ANTIPASTO DI SUPERCOPPA Una sorta di antipasto di quello che sarà il primo impegno ufficiale della stagione, nel weekend del 27 e 28 settembre, sempre al PalaRomare di Schio con la sfida in semifinale (al sabato) proprio contro le orange, prologo per la vincente alla finalissima del giorno dopo contro una tra Venezia e San Martino di Lupari.
CALENDARI IN VISTA Questi giorni, intanto, sono l’occasione di operazioni di definizione del calendario da parte del settore agonistico della Federbasket con la possibile ufficializzazione del percorso che, secondo gli addetti ai lavori, potrebbe arrivare tra le giornate di martedì e mercoledì.
ABBONAMENTI AL VIA Da giovedì, intanto, sul web grazie al circuito Vivaticket, nei point molisani del network di ticketing e presso l’Arena (il martedì dalle 18.30 alle 19.30) ha preso il via il percorso della campagna abbonamenti, quest’anno all’insegna del claim ‘Noi siamo rossoblù’, che punta sui colori sociali del team. Previste le opzioni legate al campionato o, in combinata, con la regular season di Eurocup per i singoli settori dell’Arena. Sino al 31 luglio ci sarà la fase di prelazione per i vecchi abbonati. Poi dal primo agosto al due ottobre è prevista la vendita libera con ingresso gratuito per gli under 5, riduzioni per categorie d’età specifiche e suddivisione nei settori di Monforte (e Monforte Gold), San Giorgio e curve.
PROSPETTIVE SOCIALI Intanto, il club – e nello specifico la presidente Antonella Palmieri e l’ala-pivot Sara Madera – si è visto recapitare un invito da parte del vertice della Fondazione Kleros Angelo Farella per presenziare, quali testimonial, alla consegna (a settembre con data ancora da definire) del premio ‘Simone Rocco’, destinato ad una giovane promessa cestistica dell’area salernitana, nella circostanza in rosa.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, DEFINITA LA SEQUENZA DEI TEST: SI PARTE IL 30 AGOSTO ALL’ARENA proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, SULLE DIVISE ROSSOBLÙ L’ENERGIA DI VERTICE GRIFFATA METAMER https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-sulle-divise-rossoblu-lenergia-di-vertice-griffata-metamer/ Mon, 28 Jul 2025 06:44:31 +0000 https://corrieresport.it/?p=43233 L’amministratore delegato Nicola Fabrizio: «Un sostegno per dire che siamo accanto al gruppo sempre» L’azienda...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, SULLE DIVISE ROSSOBLÙ L’ENERGIA DI VERTICE GRIFFATA METAMER proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’amministratore delegato Nicola Fabrizio: «Un sostegno per dire che siamo accanto al gruppo sempre»
L’azienda leader in Molise ed Abruzzo per la distribuzione di elettricità e gas amplia la sua partnership coi #fioridacciaio
La nona stagione nella storia dei #fioridacciaio – la sesta nel torneo di Serie A1 – riscuote consensi ed interessi tra le aziende partner del team La Molisana Magnolia Campobasso. In particolare, complici i risultati ottenuti dalle rossoblù ed il loro cammino sia in Italia che in Europea, diversi partner hanno deciso di effettuare un deciso upgrade della loro sinergia con il quintetto del capoluogo di regione.
ENERGIA PRIMA Tra questi l’azienda Metamer, società leader per l’energia in Abruzzo e Molise con oltre ottantacinquemila clienti soddisfatti ed un amore viscerale per il territorio: il tutto all’insegna di un concetto di forte sostenibilità all’insegna delle energie rinnovabili.
«Metamer – afferma l’amministratore delegato Nicola Fabrizio – è accanto a Magnolia non solo a parole, ma con un gesto che vuol dire ‘ci siamo, siamo con voi sempre’».
NUOVA DIMENSIONE In particolare, dalle iniziative di supporto, dai led dell’Arena e dalle iniziative che hanno viste coinvolte come testimonial alcune giocatrici rossoblù, il team avrà il marchio direttamente sulla divisa da gioco in un’area ben precisa.
«Quest’anno – aggiunge Fabrizio – non solo confermiamo con orgoglio la nostra presenza al fianco delle ragazze, ma saliamo letteralmente in campo… sulle loro spalle. Un simbolo concreto del nostro sostegno, che accompagnerà ogni azione di gioco, ogni canestro, ogni opportunità».
METAFORA EFFICACE Per l’amministratore delegato dell’azienda, in particolare, Magnolia è «energia pura, passione, determinazione ed un legame profondo con il territorio: gli stessi valori che animano ogni giorno il nostro lavoro».
SPORT, MAESTRO DI VITA Nello specifico – in casa Metamer – l’intesa con Magnolia ha un valore fondante. «Crediamo nello sport – aggiunge Fabrizio – come motore di energia sociale, inclusione e crescita. Con questa partnership vogliamo sostenere un progetto sportivo ambizioso ed ispirare, attraverso lo sport femminile, nuove generazioni a credere nei propri sogni».
COLLETTIVO IN VISTA In sintesi, per l’azienda, c’è (ed è evidente) la felicità «di vivere questa nuova stagione insieme, con ancora più convinzione. Perché l’energia – quella vera – si gioca in squadra», chiosa l’amministratore delegato di Metamer.
LEGITTIMA CONVINZIONE Parole accolte con grande spirito di responsabilità da parte dei vertici del club rossoblù. «Poter contare su di una partnership con un’azienda leader sul territorio come Metamer – afferma la presidente Antonella Palmieri – rappresenta l’altro aspetto fondante della nostra azione sportiva e sociale. Ossia mettere in luce le peculiarità e le eccellenze del territorio per promuoverlo al di fuori del nostro contesto. E, sin da subito, tra le nostre due realtà c’è stata un’intesa di valori e progettualità».

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, SULLE DIVISE ROSSOBLÙ L’ENERGIA DI VERTICE GRIFFATA METAMER proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, IN EUROCUP LE ROSSOBLÙ FINISCONO NEL RAGGRUPPAMENTO ‘A’ https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-in-eurocup-le-rossoblu-finiscono-nel-raggruppamento-a/ Thu, 24 Jul 2025 07:39:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=43206 Le sensazioni del coach campobassano Mimmo Sabatelli: «Un girone omogeneo, dovremo farci trovare pronte» Per...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, IN EUROCUP LE ROSSOBLÙ FINISCONO NEL RAGGRUPPAMENTO ‘A’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
Le sensazioni del coach campobassano Mimmo Sabatelli: «Un girone omogeneo, dovremo farci trovare pronte»
Per i #fioridacciaio la perdente del playoff di Eurolega tra Saragozza e Brno, le belghe del Braine e le croate del Tresnjevka
Le mani dell’ex rossoblù Farhiya Abdi (l’ala-pivot svedese protagonista in corsa con i #fioridacciaio nella stagione 2022/23) e l’indicazione della prima lettera dell’alfabeto (la A) con anche la prima estrazione della propria fascia.
La terza campagna – la seconda consecutiva in EuroCup – per La Molisana Magnolia Campobasso si apre sotto questi auspici dopo il sorteggio del girone avvenuto, da parte di Fiba Europe, a Monaco di Baviera. Ad essere tramite della sorte la giocatrice ammirata all’Arena che ha consegnato al team rossoblù un gruppo che potrebbe regalare alle magnolie nuovi angoli di Europa rispetto al passato.
COMPOSIZIONE COMPLESSIVA Primi ad essere sorteggiati dalla terza fascia, i #fioridacciaio troveranno la perdente del primo spareggio di Eurolega che metterà di fronte le spagnole del Saragozza e le boeme del Brno, poi dalla seconda fascia la prima estrazione è toccata alle belghe (valloni per la precisione) del Castors Braine e, infine, nel novero della quarta fascia l’incrocio sarà con le croate del Tresnjevka di Zagabria.
NUMERO PERFETTO Il tre legato alla terza fascia si è poi ripetuto anche come posizionamento nella poule con le belghe nella prima fila, la sconfitta di Eurolega nella quarta e la formazione croata, infine, nella seconda.
Questo comporterà che, per le rossoblù l’avvio sarà in trasferta in Croazia il 9 ottobre, poi ci saranno tre match consecutivi in casa: prima contro il Braine con l’esordio continentale all’Arena a metà ottobre, poi contro la formazione sconfitta nello spareggio di Eurolega e, infine, a fine ottobre contro il Tresnjevka. Poi, nei due slot di novembre che andranno a chiudere il girone, ad inizio mese la trasferta vallone e, invece, al termine un viaggio o in Spagna o in Repubblica Ceca.
UN OCCHIO AL REGOLAMENTO In caso di primato o secondo posto nella poule o di piazzamento tra le prime quattro ci sarà il passaggio ai sedicesimi di finale con una classifica che metterà nei primi sedici posti le formazioni ultime dei rispettivi gironi di prima fase di Eurolega e poi le vincitrici dei dodici gironi con discriminanti i punti, la differenza canestri, il maggior numero di punti fatti ed il minor numero di punti subiti. Poi, con la consapevolezza di avere la prima in casa nei sedicesimi, le dodici seconde e, infine, le quattro migliori terze. Da qui si procederà nell’orbita di un tabellone tennistico con ottavi, quarti, semifinali e finale, tutte sfide all’insegna del format andata e ritorno con gare a dicembre (per i sedicesimi), gennaio (gli ottavi), febbraio (i quarti), fine febbraio ed inizio marzo (le semifinali) ed aprile (le due gare di finale).
PAROLA DI COACH Circa quello che è il sorteggio delle sue nella campagna europea, il coach rossoblù Mimmo Sabatelli è chiaro: «Se, nella scorsa esperienza, eravamo in un ‘girone di ferro’, stavolta la composizione sembrerebbe più omogenea – spiega – ma, indipendentemente dalla qualità delle avversarie, sappiamo che in Europa sono sfide molto intense e dovremo pensare prima a noi stesse, facendoci trovare pronte e riuscendo ad avere la giusta amalgama per un gruppo con diverse novità. Da parte nostra, però, con certezza c’è la volontà di provarci sino in fondo».
Quanto al poter esplorare tre nazioni nuove per il team, il tecnico fa risaltare la sua felicità. «È il bello del poter prendere parte alle kermesse continentali. Abbiamo la possibilità di sfidare realtà di altre nazioni e questo porta, necessariamente, ad alzare l’asticella».
Infine, in merito al calendario, l’onda verde di tre match consecutivi in casa è per Sabatelli «un’occasione da sfruttare appieno. Il nostro pubblico può fare la differenza e, da parte nostra, dovremo sfruttare pienamente l’opportunità e dovremo farlo compattandoci e facendoci trovare subito pronte ad ottobre».

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, IN EUROCUP LE ROSSOBLÙ FINISCONO NEL RAGGRUPPAMENTO ‘A’ proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, LA COMBO INTERSPORT JOMA SPONSOR TECNICO DEI #FIORIDACCIAIO https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-la-combo-intersport-joma-sponsor-tecnico-dei-fioridacciaio/ Thu, 24 Jul 2025 07:18:16 +0000 https://corrieresport.it/?p=43193 Domani il sorteggio di EuroCup per le campobassane. Supercoppa: in semifinale sarà sfida contro Schio...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, LA COMBO INTERSPORT JOMA SPONSOR TECNICO DEI #FIORIDACCIAIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Domani il sorteggio di EuroCup per le campobassane. Supercoppa: in semifinale sarà sfida contro Schio
Siglata un’intesa biennale: oltre alla prima squadra, attenzione anche ai fan con uno specifico merchandising
Aria nuova e di carattere europeo per La Molisana Magnolia Campobasso. Per la prossima stagione, ma anche per la successiva, il team rossoblù avrà a stretto contatto, quali partner tecnici, Intersport e Joma.
TRIANGOLO MAGICO Forte di una profonda identità di matrice orgogliosamente molisana e peraltro già sponsor nelle ultime due stagioni del team, lo store campobassano – capace di costruirsi col tempo un ruolo di punta tra le sedi italiane legate al marchio elvetico di retail di prodotti sportivi – ha, infatti, deciso di stringere una partnership ancor più sostanziosa col club rossoblù ed ha inserito in questo ticket virtuoso anche l’azienda spagnola di abbigliamento sportivo, che vuol lanciarsi con forza nell’universo del basket femminile (al maschile è legata all’Unicaja Malaga) tramite il quintetto di coach Mimmo Sabatelli.
Non solo, alla base complessiva di un progetto particolarmente dettagliato, c’è una precisa azione di co-marketing che ha portato la costola sportiva del gruppo Emmepi ad essere compagno di viaggio di tre delle principali realtà sportive cittadine, tutte impegnate in serie A: ossia il Cln Cus Molise di A2 élite di futsal e gli Spike Devils di pallavolo A3, in entrambi i casi al maschile.
ALLA BASE DEL PROGETTO «Abbiamo cercato di accentrare su di noi a livello di fornitura – spiega lo store manager Mario Faraone, braccio operativo di un’intesa che ha avuto in Massimo Poce, vertice del gruppo Emmepi e della catena Meca Poce, la propria mente aziendale – tutto il meglio che la città e la regione potessero fornire a livello di sport di vertice, legando un’azienda, come Joma, di indubbia qualità, di forte professionalità ed in continua ricerca di nuove prospettive».
Le magnolie, così, vestiranno sul parquet e nel tempo libero, sul versante strettamente sportivo, i prodotti tecnici della griffe iberica con Intersport che, dal canto suo, oltre alla linea della prima squadra, andrà a fare opera di commercializzazione anche di materiale di merchandising destinato ai tifosi.
Non solo le divise da gioco e tutto il resto del materiale sportivo, ma anche felpe ed altri capi di abbigliamento, oltre che oggettistica particolare con al centro il logo di Magnolia così da rendere i tifosi e gli appassionati dei #fioridacciaio ancora più vicini all’universo delle proprie beniamine.
«Cureremo il merchandising a tutto tondo – spiega ancora Faraone – sia on site che da remoto tramite web con l’obiettivo di ampliare il valore del brande dei #fioridacciaio. Presso l’Arena ci sarà uno store rinnovato all’opera in occasione di tutte le gare ufficiali del team e, al di fuori delle partite, presso il nostro punta vendita di Campobasso ci sarà un corner tutto dedicato a Magnolia. Così grandi e piccini avranno l’opportunità di sentirsi ancora più vicini alle gesta di capitan Trimboli e compagne con l’obiettivo di renderle ancora più riferimenti».
«In tal senso – chiosa – sono in fase di elaborazione anche una serie di iniziative ed avvenimenti che possano mettere sempre più il club e le sue giocatrici al centro dell’attenzione, coinvolgendo anche i responsabili per l’Italia del marchio Joma».
LEGITTIMO ORGOGLIO Non da meno felice di una simile partnership è la presidente del club Antonella Palmieri. «Per definizione – spiega – lo sponsor tecnico rappresenta la ‘seconda pelle’ di una squadra e poter aver a che fare con un simile binomio è garanzia della qualità del lavoro portato avanti, nel corso delle stagioni, da questo club. In particolare, la forte attenzione che ci vuol essere sul merchandising e la valorizzazione del nostro logo non possono essere che motivo di orgoglio e fierezza per quanto questa società, il suo staff e le proprie giocatrici hanno saputo costruire ognuno nel proprio campo».
SORTEGGIO BAVARESE Nel frattempo, tutte le attenzioni del team sono proiettate sulla mattinata di domani quando, a Monaco di Baviera da parte di Fiba Europe a partire dalle 11, ci sarà il sorteggio per gli spareggi ed i gironi sia di Eurolega che di EuroCup, trofeo quest’ultimo dove al via ci saranno anche i #fioridacciaio inseriti nella terza fascia. Per i tifosi rossoblù, tra l’altro, ci sarà la possibilità di seguire via streaming l’evento su YouTube al link https://youtu.be/AmbT7a1UmUc.
PROSPETTIVA DISPARI Il consiglio federale di giovedì scorso, intanto, ha definito il format dell’A1 che verrà. Complice il riposizionamento in A2 del Faenza, anche il torneo 2025/26 sarà all’insegna di uno schieramento con le magnolie ed altri dieci team per un totale di undici ed una doppia giornata di riposo – una per l’andata, l’altra per il ritorno – per ogni formazione del lotto.
SUPERCOPPA COMING Sul versante della Supercoppa, invece, il lotto delle formazioni al via sarà quello composto da Schio, Reyer Venezia, Lupe San Martino di Lupari e dalle campobassane nell’ordine di designazione. Per il quintetto di coach Mimmo Sabatelli ci sarà la sfida in semifinale contro le orange scledensi col derby veneto, invece, nell’altra semifinale.
DIRITTO CADETTO Nei giorni scorsi, peraltro, da parte del comitato campano della Federbasket è giunta un’ulteriore notizia, legata, nella circostanza, al vivaio rossoblù: ossia il diritto sportivo effettivo in serie B per il gruppo dei #fiorellinidacciaio insieme ad altre quindici formazioni di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
TRIPLETTA TRICOLORE Sempre tra le under, sul versante strettamente territoriale, tripletta per la Magnolia nei regionali di basket 3×3 ospitati, tra mercoledì e venerdì, a Campobasso. Nello specifico, sul fronte dell’under 14 exploit per il terzetto Giorgia Tartaglia, Serena Bagnoli e Viola Di Lembo, tra le under 16 per il quartetto comprendente Azzurra Giuliani, Cloe Perini, Martina Ciancaglione e Ludovica Altavilla e, infine, tra le under 18 il team con all’interno Alessandra Padulo, Valeria Felicita, Alessandra Tateo ed Anna Giulivi.
Per loro, ora, la prospettiva è quella delle finali nazionali in programma dal 30 luglio al 2 agosto a Riccione.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, LA COMBO INTERSPORT JOMA SPONSOR TECNICO DEI #FIORIDACCIAIO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il 18 agosto il via alla preparazione per i #fioridacciaio. https://corrieresport.it/il-18-agosto-il-via-alla-preparazione-per-i-fioridacciaio/ Mon, 21 Jul 2025 08:57:55 +0000 https://corrieresport.it/?p=43089 EuroCup: campobassane in terza fascia al sorteggio LA MOLISANA MAGNOLIA, COACH MIMMO SABATELLI ALLA PROVA...

L'articolo Il 18 agosto il via alla preparazione per i #fioridacciaio. proviene da Corrieresport.it.

]]>
EuroCup: campobassane in terza fascia al sorteggio
LA MOLISANA MAGNOLIA, COACH MIMMO SABATELLI ALLA PROVA DEL NOVE IN ROSSOBLÙ
Il tecnico sul gruppo 2025/26: «Squadra rinnovata. Determinante lavorare sodo per trovare subito l’amalgama»
Quella in arrivo sarà la nona stagione al comando dell’imbarcazione rossoblù: la sesta di A1 dopo tre in A2. In casa La Molisana Magnolia Campobasso la certezza assoluta è quella legata al proprio head coach Mimmo Sabatelli, pronto a tuffarsi in questa nuova avventura una volta definito completamente il proprio equipaggio (nello specifico sia il roster di giocatrici che lo staff tecnico).
ESPERIENZA DI BASE Così, per un gruppo che ha dovuto fare i conti con i saluti di Kacerik, Kunaiyi e Quiñonez, l’impronta dei #fioridacciaio – per la stagione in arrivo – sarà quella di un’esperienza ancora più ampia in considerazione della composizione dell’organico tra sette conferme, un ritorno e quattro new entry.
«Abbiamo dovuto effettuare dei cambiamenti per diverse tipologie di situazioni e ne è venuta fuori una squadra rinnovata in diverse componenti. Ancora una volta la società è stata meravigliosa e mi ha accontentato in ogni richiesta. Ora ci attende l’avvio di un percorso che tutti auspichiamo importante come quello della scorsa stagione, ma per riuscirci sarà determinante lavorare sodo per trovare il prima possibile l’amalgama, ricostruendo tutto il contesto».
FIORI DI… BRONZO A dare ulteriore carica ci saranno le due giocatrici – capitan Stefania Trimboli, sempre più campobassana, e Sara Madera – la cui estate ha portato con sé una medaglia di bronzo con l’Italbasket rosa agli Europei.
«Siamo orgogliosi di quanto fatto da entrambe. È stata una grande impresa – riconosce il trainer rossoblù – all’insegna di cuore e determinazione. Si tratta di una spinta unica per tutto il movimento del basket rosa tricolore ed il frutto del grande lavoro di Andrea (coach Capobianco, ndr) e del suo staff con tutto il gruppo sin dal 17 maggio. Al di là del grande risultato, hanno saputo mettere in mostra voglia di sacrificarsi, tanta unione ed entusiasmo nel lottare su ogni pallone».
MODALITÀ MAGNOLIA Aspetti che, per tanti versi, le due magnolie portavano dietro con sé in quello che è l’imprinting del club rossoblù. Quella modalità d’azione che Mimmo Sabatelli è pronto a proiettare anche nella stagione 2025/26.
«L’intento è quello di dare un’impronta predefinita al gruppo, partendo con forza dalla difesa. Dalla nostra abbiamo elementi particolarmente validi con la possiblilità di poter dar vita ad un basket intenso in cui andare a mettere in evidenza le soluzioni più efficaci».
NUOVA PROSPETTIVA L’annata in arrivo, tra l’altro, consegnerà alle rossoblù anche la partecipazione di un nuovo trofeo: quello, cioè, legato alla Supercoppa, che andrà ad anticipare – nello specifico di una settimana – il via al campionato previsto per il 4 e 5 ottobre nell’Opening Day di Brescia.
«Questo è un altro aspetto che ci rende orgogliosi – spiega Sabatelli – perché le quattro squadre semifinaliste sia nei playoff scudetto che in Coppa Italia si troveranno di fronte per centrare il primo exploit stagionale. Non sarà semplice, ma la presenza di due corazzate come Schio e Venezia e del Castelnuovo Scrivia-Tortona farà sì che il fascino di prender parte ad un simile evento sarà indubbiamente unico, così come quello dell’EuroCup in continuità con quanto fatto nella scorsa stagione».
GRANDE ENTUSIASMO In particolare, la stagione in arrivo – complice il bronzo dell’Italbasket rosa – sarà anche quella del grande entusiasmo.
«Il risultato storico centrato dalle azzurre sarà motivo di ulteriore entusiasmo e di forte attenzione, da parte di tutti, nei confronti del movimento. Sarà determinante per noi cavalcare questo tipo di sentimento perché ci darà l’opportunità – riconosce il coach rossoblù – di far appassionare ed avvicinare alla nostra disciplina altre ragazze».
RIPRESA FISSATA Non solo prospettive, però. Ma anche certezze. Ossia le canoniche sei settimane di preparazione per il gruppo delle magnolie che si ritroverà dopo Ferragosto (il 18 di agosto nello specifico, ndr) all’Arena per lavorare sodo con una prima fase all’insegna dell’aspetto fisico e l’inserimento dei principi base, difensivi ed offensivi, del gioco rossoblù.
«Sarà un tempo necessario a trovare anche i giusti automatismi con le nuove, ma ci consentirà di crescere ed arrivare al meglio al campionato».
Contemporaneamente, staff tecnico e fronte operativo stanno anche definendo un calendario delle amichevoli che, nei prossimi giorni, sarà effettivo.
«Abbiamo in linea di massima un itinerario, che attendiamo di chiudere definitivamente», chiosa Sabatelli.
SORTEGGIO EUROCUP In casa rossoblù, ora, tutte le attenzioni sono su mercoledì alle ore 11 quando tutte le attenzioni saranno su Monaco di Baviera, laddove ci saranno – da parte di Fiba Europe – è previsto il sorteggio sia per l’Eurolega che per l’EuroCup. In virtù di un ranking continentale che vede i #fioridacciaio in cinquantottesima posizione con 10 punti, le rossoblù sono in terza fascia e, quindi, nella terza delle quattro urne prevista con nella prima le sconfitte dai playoff di Eurolega, oltre a sette team già iscritti nella seconda kermesse continentale, seconda e terza con le squadre già qualificate per la fase a girone e quarta, infine, con sette team già al main draw e le cinque formazioni vincitrici dello spareggio con gare di andata e ritorno per l’accesso alla kermesse.

L'articolo Il 18 agosto il via alla preparazione per i #fioridacciaio. proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA MOLISANA MAGNOLIA, NELLO STAFF TECNICO ENTRA L’ASSISTANT COACH JUAN PERNIAS https://corrieresport.it/la-molisana-magnolia-nello-staff-tecnico-entra-lassistant-coach-juan-pernias/ Wed, 16 Jul 2025 08:52:28 +0000 https://corrieresport.it/?p=43048 L’analisi dell’allenatore iberico: «Campobasso è una realtà in costante crescita con un organico rilevante» Il...

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, NELLO STAFF TECNICO ENTRA L’ASSISTANT COACH JUAN PERNIAS proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’analisi dell’allenatore iberico: «Campobasso è una realtà in costante crescita con un organico rilevante»
Il tecnico valenciano lavorerà a stretto contatto con Mimmo Sabatelli. Nella sua carriera uno scudetto e tre finali di EuroCup
Campobasso – lungo il suo cammino – è stata città motivo di incrocio quand’era alla Reyer Venezia sia a livello ufficioso (in occasione di un quadrangolare griffato ‘Campobasso per lo sport’ al PalaVazzieri) che ufficiale: all’Arena arrivò un largo successo (con tanto di centello) per il quintetto di Ticchi nella prima interna della storia in A1 per i #fioridacciaio ed una sconfitta nella stagione successiva nello staff di Andrea Mazzon, alla sua prima in rosa.
Ma Campobasso – o meglio le giocatrici rossoblù e, nello specifico, Sara Madera e Laura Meldere nella loro esperienza lagunare, Reshanda Gray nella sua avventura messicana con il Libertadores de Queretaro e Silvia Pastrello nel suo percorso individuale estivo, insistendo entrambi in Veneto – per tante vie traverse ha sempre fatto parte del suo percorso.
Ora, dopo due stagioni da secondo in A2 tra Treviso ed Udine, il valenciano Juan Pernias Escrig è pronto a svolgere il compito di assistant coach in casa La Molisana Magnolia Campobasso. Dalla sua, l’allenatore iberico ha un curriculum di tutto rilievo tra Valencia, Jesi, San Martino di Lupari e Reyer Venezia con uno scudetto, una Supercoppa e ben tre finali di EuroCup disputate.
SPIRITO DI SERVIZIO Aspetti che lo mettono in grande evidenza, ma lo spirito di servizio dell’ultimo innesto rossoblù tende ad infinito.
«Vengo con l’obiettivo di aiutare Mimmo (il coach Sabatelli, ndr) e l’intera società rossoblù a crescere ulteriormente provando ad essere una formazione che possa dare tutta se stessa sul parquet».
INSERIMENTO RAPIDO Il fatto di ben conoscere ed aver già lavorato in passato con quattro elementi dell’organico rossoblù non potrà far altro che accelerare notevolmente il processo.
«Senz’altro – aggiunge riferendosi al roster di dodici elementi della società del capoluogo di regione – l’organico è davvero rilevante. Ci son stati alcuni movimenti in uscita rispetto all’ultima stagione, ma la società ha saputo sopperire a queste partenze con inserimenti di altissimo livello. Lo ha fatto con persone, prima ancora che giocatrici, in gamba e questo può fare tutta la differenza del mondo, a maggior ragione quando il discorso attiene elementi che ben conosco per aver già allenato».
SOTTO I RIFLETTORI Del resto, col passare delle stagioni, i #fioridacciaio si sono guadagnati sempre più un ‘posto al sole’ nel panorama non solo nazionale (ma anche internazionale) della pallacanestro in rosa.
«Campobasso, forte di tanta serenità e tranquillità, ha saputo crescere con costanza – riflette il tecnico valenciano – ed ha saputo meritarsi il solido percorso compiuto ed i riflettori puntati addosso. Quello che poi hanno fatto due sue giocatrici come Stefania Trimboli e Sara Madera agli ultimi Europei che hanno visto l’Italia centrare il bronzo rappresenta un risultato di non poco conto e questo alza ulteriormente l’asticella».
VECCHIO CONTINENTE Proiettandola, tra l’altro, sulla dimensione continentale di quell’EuroCup che ha visto lo stesso Pernias Escrig finalista in ben tre edizioni.
«Personalmente prendere parte ad una competizione europea per club è davvero una gran bella sensazione – confida – e mi piacerebbe anche, dopo averlo sfiorato, centrare un torneo. Quel che è certo è che, in questi eventi, al di là del percorso, occorre approcciare le gare al meglio nella maniera più concreta ed umile possibile perché, uscendo dall’Italia, si affrontano realtà estere di altissimo livello, quindi, in questi casi, l’imperativo categorico è univoco: puntare a dare il massimo».
MOLTEPLICI FATTORI Del resto, il club – che aveva dovuto fare i conti con un’esperienza relativa sia nella semifinale di Coppa Italia con Schio che nella serie delle semifinali playoff con la Reyer Venezia – ha inserito nell’organico elementi con un background non indifferente.
«Sono tanti i fattori che determinano una squadra – spiega Pernias – anche perché la fisicità, l’esperienza e l’esuberanza si innestano tra loro e solo col giusto equilibrio si riescono a generare le migliori performance».
«Personalmente – prosegue – ho avuto la fortuna di vedere un po’ tutte le gare (in diretta oppure ex post) della serie con Venezia e devo dire che è stato uno scontro tra esperienza e spensieratezza».
Poi, l’assistant coach rossoblù entra nel merito del calore del pubblico campobassano. «Quello dell’Arena è uno degli impianti più caldi della massima serie cestistica. La tifoseria è molto presente e calorosa. Peraltro, il fatto che ci sia tanta gente sugli spalti ed il calore generato rappresentano fattori di non poco conto. Da avversario è stato sempre superlativo, viverlo in prima battuta sarà ancora più emozionante. Questa struttura è un vero e proprio fortino e da antagonista posso ben assicurare la durezza degli incroci con le magnolie».
SOLO REALTÀ Guardando sempre in prospettiva, Pernias si dimostra ‘più realista del re’. «Non amo le promesse perché nella vita, in generale, occorre fare i fatti. Quello che posso dire è che dal primo giorno sarò il più ‘molisano’ di tutti. Darò vita ad un lavoro instancabile per ottenere i risultati. Solo così il pubblico potrà rimanere soddisfatto. Del resto, se tra giocatrici, staff e dirigenza si crea la giusta sinergia e si lavora al meglio i risultati rappresentano la necessaria conseguenza e rendono fiere le persone nello starti accanto».
PROSPETTIVA CONTINENTALE Nei giorni scorsi, intanto, da parte degli uffici di Fiba Europe è arrivata la conferma dell’inserimento, tra le 49 squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione in EuroCup con le rossoblù che, in virtù del ranking per nazione, di quello dell’ultimo campionato (il terzo posto) e dei risultati dell’ultima campagna europea (l’arrivo sino ai sedicesimi) sono già state inserite nelle trentasette formazioni che si disimpegneranno nella regular season.
SENSAZIONI ALTERNE Domenica, poi, c’è stata la conclusione degli Europei under 18, che hanno visto all’opera le due rossoblù Emma Giacchetti e Beatrice Cerè. Per loro un sesto posto finale nel novero di una campagna continentale che ha riservato, su sei match, tre successi ed altrettante sconfitte.
FERITE DA LECCARE Lunedì si è invece conclusa a Voiron in Francia l’esperienza dei due #fiorellinidacciaio Cloe Perini e Virginia Libardo e della loro coach Alessandra Formica nelle sue vesti di assistente con la nazionale italiana under 15 al ‘Torneo dell’Amicizia’. Per il gruppo una tre giorni senza sorrisi con sconfitte, nell’ordine, contro Spagna, Grecia e Francia.
ABBONAMENTI ROSSOBLÙ In queste ore, intanto, sul circuito Vivaticket e presso l’Arena ha preso il via il percorso della campagna abbonamenti, quest’anno all’insegna del claim ‘Noi siamo rossoblù’, che punta sui colori sociali del team. Previste le opzioni legate al campionato o, in combinata, con la regular season di Eurocup per i singoli settori dell’Arena. Sino al 30 luglio ci sarà la fase di prelazione per i vecchi abbonati. Poi dal primo agosto al quattro ottobre è prevista la vendita libera con ingresso gratuito per gli under 5 e riduzioni per under 18 ed over 70 e suddivisione nei settori di Monforte (e Monforte Gold), San Giorgio e curve.
TRIMBOLI PREMIATA La medaglia di bronzo centrata agli Europei con l’Italbasket senior ha messo sotto luce la capitana dei #fioridacciaio, che sarà premiata, il prossimo 21 agosto, in occasione della sedicesima edizione del premio ‘Atleta di Taranto’ organizzato dall’associazione Triumphalia.

L'articolo LA MOLISANA MAGNOLIA, NELLO STAFF TECNICO ENTRA L’ASSISTANT COACH JUAN PERNIAS proviene da Corrieresport.it.

]]>