automobilismo Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/automobilismo/ Thu, 17 Jul 2025 10:29:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 Piloti Sipontini al 6° Slalom del Castello di Rocca d’Evandro https://corrieresport.it/piloti-sipontini-al-6-slalom-del-castello-di-rocca-devandro/ Thu, 17 Jul 2025 10:29:44 +0000 https://corrieresport.it/?p=43073 Il 6° Slalom del Castello di Rocca d’Evandro, organizzato dalla Rombo Team in collaborazione con...

L'articolo Piloti Sipontini al 6° Slalom del Castello di Rocca d’Evandro proviene da Corrieresport.it.

]]>
Il 6° Slalom del Castello di Rocca d’Evandro, organizzato dalla Rombo Team in collaborazione con la delegazione ACI di Rocca d’Evandro, è valido per la Coppa Italia Slalom Zona 3 e per il Trofeo Bicilindriche.
La scuderia Piloti Sipontini sarà al via con il presidente Meo Solitro, al volante della Renault Clio Rally4 preparata da Ailine Corse, con assistenza tecnica a cura della Trodella Racing.
Meo racconta: “Sono qui, dopo lo stop al Rally Costa del Gargano, per testare e conoscere le nuove modifiche tecniche apportate alla vettura.”
New entry in casa Piloti Sipontini è il pilota e navigatore di Vinchiaturo (CB), Gianluigi Petrone, che parteciperà con una Peugeot 106 N2 di proprietà di Giancola.
Gianluigi dichiara: “Questa sarà la mia 90ª gara tra slalom e rally. Conosco già bene questo percorso, avendolo disputato negli ultimi due anni, ottenendo ottimi risultati: un 7° assoluto e un 9° assoluto. Sono carico, concentrato e felice di entrare a far parte della famiglia Piloti Sipontini.”
La competizione si svolgerà nel fine settimana del 19 e 20 luglio: sabato si terranno le verifiche tecniche e sportive, mentre domenica 20 luglio si disputerà la gara su un tracciato di 2,900 km con 13 postazioni di birilli. Il briefing pre-gara è previsto alle ore 9:30, seguito alle 10:00 dalla manche di ricognizione, a cui faranno seguito le tre manche ufficiali di gara.
La cerimonia di premiazione si svolgerà presso il ristorante “Terra di Mare”.
Buona gara, ragazzi!

L'articolo Piloti Sipontini al 6° Slalom del Castello di Rocca d’Evandro proviene da Corrieresport.it.

]]>
Slalom Città di Campobasso, modificato il percorso di gara: collaudo ok per la 32esima edizione https://corrieresport.it/slalom-citta-di-campobasso-modificato-il-percorso-di-gara-collaudo-ok-per-la-32esima-edizione/ Thu, 29 May 2025 15:08:52 +0000 https://corrieresport.it/?p=42109 C’è un’importante novità per quanto riguarda il tracciato del 32esimo slalom Città di Campobasso Memorial...

L'articolo Slalom Città di Campobasso, modificato il percorso di gara: collaudo ok per la 32esima edizione proviene da Corrieresport.it.

]]>
C’è un’importante novità per quanto riguarda il tracciato del 32esimo slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini. Rispetto al recente passato sarà più corto di 250 metri e avrà al suo interno quindici postazioni di rallentamento invece di diciassette. Una decisione importante presa dall’Aci Molise e dal delegato regionale Aci Sport Amalia Miozzi per garantire una maggiore sicurezza ai protagonisti della competizione e agli spettatori che saranno come sempre numerosi lungo i tornanti della SP 165 Gildonese. Il percorso è stato collaudato alla presenza dell’ente organizzatore, della Provincia di Campobasso e degli organi competenti. L’ufficio tecnico ha dato parere favorevole al tracciato di gara che domenica 11 maggio ospiterà i migliori piloti della penisola, a caccia di punti importanti per la corsa al titolo, partita dalla Calabria subito dopo Pasqua. “Abbiamo ritenuto necessario apportare queste modifiche per rendere la gara ancora più sicura e garantire a chi vorrà godersi un grande spettacolo, la possibilità di farlo in totale sicurezza – ha affermato Amalia Miozzi Delegato Regionale Aci Sport Molise – è stata un’idea nata dal lavoro in sinergia svolto per mettere su questo evento che resta uno dei più longevi del circo tricolore. Come ogni anno grazie al supporto delle istituzioni siamo riusciti a organizzare la gara che ci auguriamo possa avere i riscontri positivi già incassati negli anni passati. Un grazie particolare, nel caso specifico va alla provincia che ha sistemato il fondo stradale. Nel complesso siamo contenti di come sta andando l’organizzazione e ci aspettiamo una buona risposta da parte dei piloti che hanno da sempre avuto un indice di gradimento alto per la gara molisana. Tutto questo ci rende felici e orgogliosi e ci auguriamo che possa essere una due giorni all’insegna dello spettacolo e del divertimento, nel pieno rispetto delle regole che sono alla base di tutto”.
Le iscrizioni sono aperte e si attendono adesioni da tutta Italia con i piloti che hanno ormai il Memorial Battistini come punto di riferimento nel calendario sportivo. La due giorni all’insegna dei motori sarà aperta dalle verifiche tecniche e sportive che sabato 10 daranno il via alla 32esima edizione. Appuntamento presso l’officina Style Gomme in Via San Giovanni messa a disposizione dalle famiglie Iannantuono-Catano cui va un sentito ringraziamento.

L'articolo Slalom Città di Campobasso, modificato il percorso di gara: collaudo ok per la 32esima edizione proviene da Corrieresport.it.

]]>
Slalom Città di Campobasso, parola a Renzo Battistini: “Grazie a chi lavora per questa manifestazione che porta alto il nome di Gianluca” https://corrieresport.it/slalom-citta-di-campobasso-parola-a-renzo-battistini-grazie-a-chi-lavora-per-questa-manifestazione-che-porta-alto-il-nome-di-gianluca/ Thu, 29 May 2025 14:38:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=42028 L'articolo Slalom Città di Campobasso, parola a Renzo Battistini: “Grazie a chi lavora per questa manifestazione che porta alto il nome di Gianluca” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Maggio è il mese dello slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini, manifestazione motoristica valida come prova del campionato italiano, organizzata dall’Aci Molise per ricordare un ragazzo appassionato di motori. E per la famiglia Battistini è il momento delle emozioni, quelle più grandi. “Un immenso grazie va all’Aci Molise in tutte le sue componenti dal presidente Tesone, al direttore Meleca, al delegato regionale Aci Sport Amalia Miozzi che anche quest’anno sono riusciti ad organizzare la manifestazione in ricordo di Gianluca – argomenta Renzo Battistini – un grazie al campione di casa Fabio Emanuele che per noi è come un figlio, alle famiglie Iannantuono-Catano che hanno messo a disposizione l’officina Style Gomme per le verifiche e la premiazione e a tutti coloro che hanno dato un contributo per la buona riuscita dell’evento che sono sicuro avrà successo come sempre. Ci apprestiamo a vivere la trentaduesima edizione, ognuna delle precedenti ha lasciato nel cuore e nella mente di chi ha gareggiato e di chi ha organizzato, qualcosa di bello. E ne siamo orgogliosi. Una gara automobilistica è il modo migliore per ricordare Gianluca che amava le quattro ruote e che ci è sempre vicino. Un pensiero e un ringraziamento va a nome della nostra famiglia alle istituzioni che hanno avuto sempre a cuore questo evento sportivo dimostrando grande sensibilità”. Gli anni passano ma lo slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini si conferma sempre kermesse di ottimo livello. “Con il passare del tempo per varie ragioni è sempre più difficile riuscire ad organizzare simili manifestazioni – rimarca Battistini – e questo accresce i meriti di chi lavora per lo slalom Città di Campobasso e crede nello sport. Ci sono tante persone che nell’ombra forniscono un grande contributo e questo fa sì che l’evento sia di alto profilo. Tanta attenzione e tanto lavoro ci riempiono di orgoglio e ci fanno felici. Saremo sempre vicini a chi mette in campo cuore e passione per tenere alto il nome di Gianluca”.
Il pensiero di Battistini va poi all’aspetto prettamente tecnico dell’evento. “Sarà di altissimo livello – spiega Battistini – i punti in palio sono pesanti essendo il secondo appuntamento del campionato italiano – e sarà bello per chi verrà a vedere la gara poter osservare da vicino i migliori piloti del circo tricolore. Mi auguro che possa essere un bello spettacolo e una due giorni di promozione del territorio”.

L'articolo Slalom Città di Campobasso, parola a Renzo Battistini: “Grazie a chi lavora per questa manifestazione che porta alto il nome di Gianluca” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Automobilismo – Il presidente dell’Aci Molise Tesone lancia lo slalom Città di Campobasso: “Evento di grande rilevanza non solo sportiva, siamo orgogliosi” https://corrieresport.it/automobilismo-il-presidente-dellaci-molise-tesone-lancia-lo-slalom-citta-di-campobasso-evento-di-grande-rilevanza-non-solo-sportiva-siamo-orgogliosi/ Thu, 29 May 2025 14:22:51 +0000 https://corrieresport.it/?p=41977 L'articolo Automobilismo – Il presidente dell’Aci Molise Tesone lancia lo slalom Città di Campobasso: “Evento di grande rilevanza non solo sportiva, siamo orgogliosi” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Lavoro, passione e sacrificio sono alla base del successo. Quello che negli anni ha riscosso nei confini regionali e nazionali lo slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini organizzato anche quest’anno dall’Aci Molise in collaborazione con le istituzioni politiche e sportive del territorio che non hanno fatto mancare la loro vicinanza alla kermesse. Alla vigilia della trentaduesima edizione, in programma il 10 e 11 maggio prossimi, abbiamo fatto il punto con il presidente Riccardo Tesone. “Anche quest’anno siamo riusciti a garantire il regolare svolgimento della competizione grazie ad un grande lavoro d’equipe – rimarca il numero uno dell’ente di via Cavour – e di questo siamo orgogliosi perché oggi non è semplice riuscire ad organizzare un evento motoristico che comporta un impegno, non solo economico, notevole. Lo slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini è un appuntamento fisso per chi ama le quattro ruote e per questo abbiamo profuso il massimo impegno affinché la gara si svolgesse regolarmente”. Il pensiero di Tesone va a chi, al fianco dell’Aci Molise lavora da diverse settimane per garantire la riuscita dell’evento. “Un grazie all’ufficio sportivo dell’Aci Molise nella persona del delegato regionale Amalia Miozzi, a Fabio Emanuele che si è prodigato tanto per la buona riuscita dell’evento e a tutte le istituzioni che con grande entusiasmo hanno rinnovato la loro vicinanza a questa manifestazione”. Sarà un appuntamento sportivo dall’elevato livello tecnico e non solo. “Quest’anno, grazie al Comune di Campobasso con in testa il sindaco Forte, sabato mattina le vetture da gara saranno esposte in centro e poi di pomeriggio si trasferiranno presso l’officina Style Gomme per le verifiche – sottolinea Tesone – ci sarà contestualmente l’iniziativa ‘Cuore e Motori’ che darà la possibilità a chi lo riterrà opportuno di sottoporsi ad uno screening cardiologico gratuito. Sempre sabato pomeriggio è in programma la presentazione del libro realizzato da Francesco Fedele a cura di Mariella Di Carlo. In serata, promosso dal comune di Campobasso ci sarà un evento gastronomico e musicale che metterà ulteriormente in mostra la nostra città”. Domenica poi grande spettacolo sulla Gildonese dove i migliori piloti della specialità andranno a caccia del gradino più alto del podio. “Sarà bellissimo vedere tutti i migliori piloti andare a caccia di punti pesanti per la corsa al tricolore – chiude il numero uno dell’Aci Molise – per il nostro territorio quello dello slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini è un bellissimo biglietto da visita”.

L'articolo Automobilismo – Il presidente dell’Aci Molise Tesone lancia lo slalom Città di Campobasso: “Evento di grande rilevanza non solo sportiva, siamo orgogliosi” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini al via anche Fabio Emanuele. “Come ogni anno emozioni straordinarie” https://corrieresport.it/slalom-citta-di-campobasso-memorial-gianluca-battistini-al-via-anche-fabio-emanuele-come-ogni-anno-emozioni-straordinarie/ Thu, 29 May 2025 14:12:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=41945 L'articolo Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini al via anche Fabio Emanuele. “Come ogni anno emozioni straordinarie” proviene da Corrieresport.it.

]]>
Correre a due passi da casa dove tutto ebbe inizio tanti anni fa, crea sempre un tourbillon di emozioni. E non potrebbe essere altrimenti per chi, come Fabio Emanuele, è cresciuto con lo slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini nel cuore. Trentadue edizioni della corsa targata Aci Molise sono tante eppure ogni anno è come se fosse la prima volta. “Essere presente a questa manifestazione per chi come me è nato praticamente sul percorso è un immenso piacere, il modo migliore per ricordare Gianluca. Questa manifestazione ha scritto nel tempo pagine importanti dell’automobilismo italiano, confermandosi ai vertici della serie tricolore ma ogni anno quando si avvicina la data e nei due giorni di gara, provo delle sensazioni particolari. Un mix di emozioni e soddisfazioni nell’essere tra i protagonisti. Per chi è molisano e campobassano il Memorial Battistini ha un sapore assolutamente speciale. In questi giorni mi sono tornate in mente le tante edizioni precedenti, ognuna ha lasciato in me e in tutti coloro che hanno partecipato, qualcosa di bello. Qualcosa che va al di là del risultato sportivo”. Il pensiero del sette volte campione italiano slalom che anche quest’anno porterà in gara l’Osella Pa 9/90, va poi al grande lavoro svolto dalla macchina organizzativa. “Da pilota mi preme fare i complimenti a chi anche quest’anno ha lavorato per la buona riuscita dell’evento: l’Aci Molise con il presidente Tesone, il direttore Meleca e il delegato regionale Aci Sport Amalia Miozzi – sottolinea Emanuele – hanno messo in campo passione, impegno e competenza per permettere allo slalom di compiere un altro passo nella storia. Le verifiche ante gara così come la premiazione si svolgeranno presso l’officina Style Gomme messa a disposizione dalle famiglie Iannantuono e Catano. Una location ampia e accogliente nella quale si potrà cominciare a respirare l’aria della gara”.
Sotto l’aspetto tecnico per Emanuele ci sarà da divertirsi. “Siamo al secondo appuntamento tricolore – rimarca – e questo renderà la gara particolarmente avvincente. Sarà come sempre una bella lotta per la vittoria. Dal punto di vista personale cercherò di fare il massimo e di regalare spettacolo ai tifosi che spero accorrano numerosi lungo la Gildonese come è sempre accaduto nel passato, Questa manifestazione dovrà essere per tutti una festa e un biglietto da visita importante per la nostra regione e la nostra città”.

L'articolo Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini al via anche Fabio Emanuele. “Come ogni anno emozioni straordinarie” proviene da Corrieresport.it.

]]>
SLALOM CITTA’ DI CAMPOBASSO, DOMANI ALLE 9 LA MANCHE DI RICOGNIZIONE https://corrieresport.it/slalom-citta-di-campobasso-domani-alle-9-la-manche-di-ricognizione/ Thu, 29 May 2025 13:55:30 +0000 https://corrieresport.it/?p=41888 L’attesa è finita. Con le verifiche tecniche e sportive di questo pomeriggio svolte presso l’Officina...

L'articolo SLALOM CITTA’ DI CAMPOBASSO, DOMANI ALLE 9 LA MANCHE DI RICOGNIZIONE proviene da Corrieresport.it.

]]>

L’attesa è finita. Con le verifiche tecniche e sportive di questo pomeriggio svolte presso l’Officina Style Gomme di Campobasso messa a disposizione dalla famiglia Iannantuono-Catano, si è alzato il sipario sull’edizione numero 32 dello slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini, gara organizzata dall’Aci Molise con il supporto della famiglia Battistini e delle istituzioni locali. La competizione motoristica, seconda tappa del campionato italiano di specialità, scatterà domani mattina alle ore 9 con la manche di ricognizione, utile ai piloti in gara per le ultime regolazioni. A seguire sono in programma le tre salite che andranno a decretare il vincitore assoluto della competizione. Sulla Gildonese si sfideranno i migliori piloti della disciplina a caccia del miglior tempo per portare a casa la vittoria. Su un tracciato misto veloce che metterà tutti i partecipanti a dura prova, non sarà consentito il minimo errore per poter arrivare in fondo. Spettacolo ed emozioni sono assicurate con gli appassionati che si riverseranno numerosi sul tracciato di gara per sostenere i piloti e godere dello spettacolo. Campobasso e il Molise sono pronti a vivere una giornata dal sapore speciale all’insegna dei motori. Al termine della competizione ci sarà la premiazione sempre presso l’Officina Style Gomme, atto conclusivo che farà scorrere i titoli di coda sulla competizione del capoluogo di regione.

L'articolo SLALOM CITTA’ DI CAMPOBASSO, DOMANI ALLE 9 LA MANCHE DI RICOGNIZIONE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini vince Emanuele Schillace https://corrieresport.it/slalom-citta-di-campobasso-memorial-gianluca-battistini-vince-emanuele-schillace/ Thu, 29 May 2025 10:09:10 +0000 https://corrieresport.it/?p=41868 Emanuele Schillace su Radical SR4 mette la sua firma sul 32esimo slalom Città di Campobasso,...

L'articolo Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini vince Emanuele Schillace proviene da Corrieresport.it.

]]>
Emanuele Schillace su Radical SR4 mette la sua firma sul 32esimo slalom Città di Campobasso, Memorial Gianluca Battistini organizzato dall’Aci Molise in sinergia con la famiglia Battistini e le istituzioni. Il driver siciliano con il tempo di 2’14”31 fatto registrare nella prima manche sale sul gradino più alto del podio davanti a Girolamo Ingardia (Formula Gloria) e Salvatore Venanzio (Radical SR4) concedendo il bis dopo il successo di Gambarie nella gara di apertura del campionato. Alle loro spalle Adriano Ricci (Formula Gloria), Antonio Varricchione (Fiat 126) e Donato Catano (su A112).
La competizione del capoluogo di regione valida come seconda prova del campionato italiano non ha tradito le attese richiamando sui tornanti della Gildonese anche tantissimi appassionati che hanno sostenuto i piloti. Il tutto con oltre 130 uomini impegnati tra commissari di percorso e personale della protezione civile a garantire la sicurezza . Su un tracciato tecnico e veloce è stata grande sfida tra i protagonisti che non si sono risparmiati per arrivare in fondo.
La cronaca – Nella manche di ricognizione, utile ai protagonisti per mettere a punto le proprie vetture, davanti a tutti c’è Salvatore Venanzio che al volante della sua Radical SR4 ferma i cronometri a 2’14”98, Il driver campano si mette alle spalle Emanuele Schillace, vincitore della gara di apertura in Calabria. Per lui, sempre su Radical, un punteggio di 135,20. Ultimo gradino del podio occupato da Domenico Palumbo su analoga vettura (2’17”46). Quarta posizione per Antonio Varricchione (Fiat 126 Suzuki) con al quinto posto Donato Catano (A112).
Nella prima manche il miglior tempo lo fa registrare il siciliano Schillace con un riscontro cronometrico di 2’14”31. Piazza d’onore per Girolamo Ingardia su Formula Gloria B5 Suzuki. A chiudere il podio parziale Salvatore Venanzio. Quarta posizione per il pilota laziale Adriano Ricci (Formula Gloria). Spettacolo ed emozioni sono proseguite anche nella seconda salita con i piloti in gara che hanno continuato a spingere per migliorare ulteriormente. Il miglior tempo lo realizza Ingardia con 133,58 punti ma una penalità di dieci secondi lo costringe alla seconda piazza. Il successo parziale è di Schillace con il crono di 2’15”45 pari a 135,45 punti. Terzo Adriano Ricci (144,07). Ai piedi del podio Antonio Varricchione che precede il driver di casa Catano. Nella graduatoria generale il messinese Schillace continua a condurre davanti a Ingardia e Venanzio. Ricci, Varricchione e Catano completano la top five. Nella terza manche, la gara viene dichiarata bagnata (con la pioggia caduta nella prima parte del tracciato) e ai piloti è lasciata libertà di scelta sulla possibilità di partire o meno. Salgono in tredici con Palumbo che si aggiudica il tratto cronometrato davanti a Vassalotti (Fiat 126) e Manuel Cirucci (Fiat 500). Le posizioni di vertice restano immutate con i primi della classifica che decidono di non rischiare e Schillace può festeggiare la vittoria. Decimo il beniamino di casa Fabio Emanuele che, tornato al volante della sua Osella Pa 9/90 a distanza di un anno, chiude al decimo posto a causa delle penalità nella seconda salita che ne hanno rallentato l’ascesa. Il driver del capoluogo è rimasto soddisfatto della performance e della buona riuscita della gara.

L'articolo Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini vince Emanuele Schillace proviene da Corrieresport.it.

]]>
32° Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini in archivio, soddisfatti gli organizzatori https://corrieresport.it/32-slalom-citta-di-campobasso-memorial-gianluca-battistini-in-archivio-soddisfatti-gli-organizzatori/ Thu, 29 May 2025 09:00:34 +0000 https://corrieresport.it/?p=41750 L'articolo 32° Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini in archivio, soddisfatti gli organizzatori proviene da Corrieresport.it.

]]>
“L’abbiamo portata a casa”. Con queste parole al termine del 32esimo slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini, seconda prova del campionato italiano di specialità Amalia Miozzi, delegato regionale Aci Sport, ha mandato in archivio la competizione motoristica organizzata dall’Aci Molise in collaborazione con la famiglia Battistini e con le istituzioni. Una kermesse di grande rilevanza che ha permesso alla regione e alla città di Campobasso di essere per due giorni al centro dell’attenzione di appassionati e addetti ai lavori delle quattro ruote. “Abbiamo lavorato alacremente – rimarca – per far sì che ancora una volta l’evento potesse mettere in risalto la nostra terra e la bontà del lavoro svolto ci ha ripagato con la riuscita dell’evento che, seppur con qualche inevitabile difficoltà, è andato in archivio con grande soddisfazione da parte dei protagonisti”. Confermarsi, si sa, nello sport non è mai facile, ma l’Aci e tutta la macchina organizzativa ci sono riusciti. “E’ stato un evento di spessore grazie alla presenza di tanti campioni che hanno onorato la memoria di Gianluca e reso importante il nostro lavoro. Ancora una volta abbiamo dimostrato che una piccola regione è in grado di regalare momenti di sport di alto livello”. Perno importante dell’evento è stata la sicurezza. “C’è stato un importante impiego di forze con oltre 130 unità impegnate per vigilare sulla buona riuscita dell’evento. Proprio per una questione di sicurezza abbiamo accorciato il percorso di 250 metri e la scelta si è rivelata vincente. Lungo il percorso si sono registrate tante presenze e questo ha sicuramente contribuito a rendere ancora più soddisfatti i piloti in gara”. Per Miozzi è poi tempo di ringraziamenti. “Siamo contenti di come si è svolta la manifestazione – interviene – peccato per la pioggia che nel finale non ha permesso a tutti i protagonisti di svolgere regolarmente la terza salita. Un grazie alle istituzioni, politiche e sportive, alle forze dell’Ordine, alla famiglia Battistini sempre vicina all’evento, alla famiglia Iannantuono-Catano che ha messo a disposizione l’Officina Style Gomme per le verifiche ante gare e la premiazione, grazie alle aziende che hanno deciso di legare il loro nome alla nostra manifestazione mettendoci a disposizione i prodotti e a tutti coloro che ci hanno affiancato ed hanno lavorato per la buona riuscita dell’evento. Ottimo riscontro ha ricevuto anche l’evento ‘Cuore e Motori’ con la possibilità di uno screening cardiologico gratuito per tutti e la presentazione del libro realizzato dal Professor Francesco Fedele. E’ stato un momento di confronto importante che ha preceduto l’evento sportivo”.

L'articolo 32° Slalom Città di Campobasso Memorial Gianluca Battistini in archivio, soddisfatti gli organizzatori proviene da Corrieresport.it.

]]>
Automobilismo – Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally ,Venerdì e sabato l’appuntamento in Salento https://corrieresport.it/automobilismo-giuseppe-testa-seconda-uscita-nel-trofeo-italiano-rally-venerdi-e-sabato-lappuntamento-in-salento/ Thu, 29 May 2025 08:30:50 +0000 https://corrieresport.it/?p=41680 L'articolo Automobilismo – Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally ,Venerdì e sabato l’appuntamento in Salento proviene da Corrieresport.it.

]]>
Seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally per il driver cercese figlio d’arte Giuseppe Testa. Oltre un mese dopo il Rally della Marca in Veneto, il pilota molisano, che avrà alle note il fidato navigatore sammarinese Massimo Bizzocchi sarà al via della cinquantasettesima edizione del ‘Rally del Salento’ in Puglia.
Quarantuno gli equipaggi al via con il binomio che difenderà i colori della scuderia MRC Sport impegnato col numero tre sull’abitacolo. Così come in Veneto, i due saranno all’interno di Skoda Fabia RS preparata dall’affidabile struttura della Delta Rally con, sul fronte esterno, il supporto della Spot Up.
L’evento – che avrà nel kartodromo ‘Pista Salentina’ di Ugento la sua base logistica – si disputerà tra venerdì e sabato ed avrà tra l’altro un coefficiente maggiorato di 1,5 con al via diversi big delle quattro ruote motrici con cui Testa dovrà battagliare.
Venerdì sulla strada della prova speciale di San Gregorio è in programma lo shakedown tra le 11 e le 16. Poi, a sera, alle 20.15 la prima speciale sui 2,64 km della pista Salentina.
Al sabato, poi, due sessioni delle tre speciali, nell’ordine la San Gregorio di 14,14 km, la Ciolo di 11,75 e la Specchia di 13,06 con al mattino alle 10.41, alle 11.23 e alle 12.07, al pomeriggio, invece, alle 14.52, alle 15.34 e alle 16.18 con arrivo della prima vettura previsto per le 19.10 ad Ugento presso l’anello del kartodromo.
«È una gara che mi piace molto – il commento nell’avvicinamento di Giuseppe Testa – e nel 2024 siamo andati molto bene. Proveremo a ripeterci, pur nella consapevolezza di un parco partenti di assoluto rilievo. Con certezza dovremo pensare di dare il massimo, ma non si possono fare calcoli».
«Il tracciato – prosegue il driver – ha subito qualche modifica con la prova Sangregorio che ricalca il tracciato di quella che ho già affrontato nel 2022 anche se con una distanza superiore rispetto all’epoca. La ricognizione autorizzata, in questo senso, potrà darci una grande mano. L’importante sarà trovare subito il giusto feeling perché è un tracciato tecnico ed insidioso, così come tutto l’evento, rally in grado di creare insidie».

L'articolo Automobilismo – Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally ,Venerdì e sabato l’appuntamento in Salento proviene da Corrieresport.it.

]]>
Rally – Giuseppe Testa mattatore al ‘Rally del Salento’ Successo e primato nel Trofeo Italiano Rally https://corrieresport.it/rally-giuseppe-testa-mattatore-al-rally-del-salento-successo-e-primato-nel-trofeo-italiano-rally/ Thu, 29 May 2025 07:52:30 +0000 https://corrieresport.it/?p=41591 Balla in Puglia per fare il verso ad una fortunata hit di Caparezza il driver...

L'articolo Rally – Giuseppe Testa mattatore al ‘Rally del Salento’ Successo e primato nel Trofeo Italiano Rally proviene da Corrieresport.it.

]]>
Balla in Puglia per fare il verso ad una fortunata hit di Caparezza il driver cercese figlio d’arte Giuseppe Testa.
Al suo primo exploit nel ‘Rally del Salento’, il pilota molisano, timonato da Massimo Bizzocchi su Skoda Fabia RS, è il grande mattatore della due giorni pugliese e, sin dallo shakedown, lascia ben intendere il suo feeling con il tracciato di gara, riuscendo tra l’altro ad avere la meglio su di una concorrenza numerosa ed ampiamente qualificata.
Lungo parte del tracciato della San Gregorio, il portacolori della scuderia Mrc Sport su di un mezzo curato dalla Delta Rally con il supporto della Spot Up riesce a fermare il cronometro sul tempo di 1’34” netti, miglior performance tra i ventisette equipaggi al via nel novero di una serie di otto stint all’insegna di un costante miglioramento.
A sera, poi, nella prova spettacolo sui 2,64 km della ‘Pista Salentina’ – il kartodromo internazionale di Ugento – Testa chiude quarto con un crono di 2’17” ad 1”4 dal miglior tempo.
Nella prima tornata del sabato mattina, poi, arriva il capolavoro del pilota molisano. Le prime ‘San Gregorio’, ‘Ciolo’ e ‘Specchia’ portano con sé tempi di 10’02”3, 7’02”4 ed 8’57’2 che fanno sì che il pilota cercese balzi in testa con 12’19”3 prima, un 19’21”7 poi e, infine, un 28’18”9 al termine delle prove speciali mattutine con quasi 18 secondi di margine sul più diretto inseguitore.
Nelle rimanenti tre prove speciali pomeridiane, poi, si materializzano un quarto posto nella San Gregorio 2 in 10’00”2 e due secondi tra la seconda Ciolo (6’59”8) e la seconda Specchia (8’52” netti), sinonimo di un successo finale in 54’10”9 ed oltre dieci secondi di margine sul più immediato inseguitore – quel Crugnola che, nell’ultimo biennio, non era finito sul gradino più alto del podio in due sole circostanze – per un exploit che vale anche la leadership nel Trofeo Italiano Rally in una prova dal coefficiente ‘maggiorato’ (di 1,5 cioè).
«È stata una gara ampiamente positiva – il commento dello stesso Giuseppe Testa al termine – siamo partiti con un bel passo al sabato mattina forti di una vettura preparata in maniera maniacale dal team. Nel secondo giro, in considerazione del distacco, abbiamo preferito non prendere rischi, gestendo il vantaggio accumulato. Nelle prime due prove speciali non abbiamo preso rischi, gestendoci sui nostri intertempi delle prove precedenti e tenendo duro. Sulla seconda ‘Specchia’, poi, mi sono detto con Massimo (il navigatore Bizzocchi, ndr) di provare ad attaccare di nuovo perché volevo tenere alta la concentrazione. Dopo metà prova avevamo fatto meglio di quattro secondi rispetto alla manche precedente e ho detto continuiamo così. Nell’ultimo chilometro e mezzo avremmo potuto limare ulteriormente il tempo, ma ho preferito gestire la situazione perché il tracciato era un po’ più sporco rispetto a prima. Abbiamo solo pensato a fare una gara intelligente e tutto è filato lascio. È stato molto bello il confronto con un pilota come il quattro volte campione italiano Crugnola, che stimo molto. È andata bene e guardiamo già alla prossima. Un grazie a tutti, in primis al fisioterapista Pierluigi Di Vito. Senza il suo intervento, poiché ero rimasto bloccato con la schiena al venerdì, sarebbe stato un sabato durissimo. Un grazie alla Delta Rally, ad Mrc Sport, alla Škoda, alla Pirelli, a Spot Up e a tutti gli sponsor che mi sostengono».
«Questo Rally del Salento è stato a dir poco pazzesco – l’analisi del navigatore Massimo Bizzocchi – perché, prima della partenza, sapevamo di trovare avversari tostissimi, a partire da Crugnola. Era lui l’uomo da battere anche se, da tanti anni, non aveva più corso su queste strade. Erano in tanti i pretendenti, ma abbiamo cercato di sorprendere gli altri sin dall’avvio con una scelta di pneumatici forse azzardata, ma che ha ripagato pienamente perché ci ha consentito di prendere quel margine che abbiamo potuto gestire nel ‘secondo giro’ di speciali. Un grazie, in tal senso, va alla squadra e agli sponsor».
Per Testa e Bizzocchi, ora, la prospettiva nel Trofeo Italiano Rally è quella di un nuovo impegno a fine agosto, dal 29 al 31, in Friuli con il ‘Rally di Piancavallo’.

L'articolo Rally – Giuseppe Testa mattatore al ‘Rally del Salento’ Successo e primato nel Trofeo Italiano Rally proviene da Corrieresport.it.

]]>