ATLETICA Archivi - Corrieresport.it https://corrieresport.it/category/atletica/ Wed, 20 Aug 2025 07:04:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 7° Trofeo PerCorrendo San Giuliano: vince l’ostinazione di Giancarlo Benevento. GIORGIO CALCATERRA ospite d’eccezione https://corrieresport.it/7-trofeo-percorrendo-san-giuliano-vince-lostinazione-di-giancarlo-benevento-giorgio-calcaterra-ospite-deccezione/ Wed, 20 Aug 2025 07:04:52 +0000 https://corrieresport.it/?p=43645 Un mese esatto ed il 21 settembre sarà grande festa a San Giuliano del Sannio...

L'articolo 7° Trofeo PerCorrendo San Giuliano: vince l’ostinazione di Giancarlo Benevento. GIORGIO CALCATERRA ospite d’eccezione proviene da Corrieresport.it.

]]>
Un mese esatto ed il 21 settembre sarà grande festa a San Giuliano del Sannio (Cb) grazie alla caparbietà di Giancarlo Benevento. Una data importante per lo sport, ma, al tempo stesso, sarà una data importante per il paesino dell’entroterra molisano, perché segnerà la settima edizione del Trofeo Podistico “PerCorrendo San Giuliano” Main sponsor Pasta La Molisana, – sponsor tecnico Albanese Perforazioni – gara podistica sulla distanza di 9Km (iscrizioni su www.garepodistiche.com Pizzano Pasquale) – fortemente voluta e organizzata da Giancarlo Benevento in collaborazione con l’Associazione I Fucilieri di San Nicola di San Giuliano del Sannio, il patrocinio del Comune di San Giuliano del Sannio (CB), la collaborazione tecnica dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Podistica AVIS Campobasso”, della Fidal Molise e Comitato Regionale CONI. Quest’anno la kermesse podistica sarà 13^ tappa del Gran Prix Corrimolise (Fidal marchiata InterSport-Metal Impianti). È con immensa e grande gioia – chiosa Giancarlo Benevento – che a distanza di un anno ci si rimette in pista e io per primo ci metto la faccia verso chi mi sostiene per quest’evento. Per cui è già stata fissata, tra l’altro, la Conferenza Stampa di presentazione prevista per il prossimo 13 Settembre alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giuliano del Sannio. La kermesse della PerCorrendo San Giuliano rappresenta una risposta anche alle richieste provenienti dai cittadini ed atleti nonché una conferma a quanto di positivo fatto nelle passate edizioni. In tanti attendevano con ansia che l’evento si ripetesse. L’atleta sangiulianese esprime un pensiero riconoscente all’amico e tre volte Campione del Mondo di 100km Giorgio Calcaterra. L’Ultramaratoneta romano e carissimo amico di Giancarlo Benevento, già testimonial nelle edizioni del 2018 e 2023, vincitore per 12 volte consecutive del Passatore 100km e nel 2024e2025 direttore di gara in questa manifestazione, di recente vincitore della Trilivigno correndo e vincendo tre maratone in tre giorni a 1800metri di altitudine, quest’anno a maggio insieme alla sua compagna Sara ha gareggiato alla 13^ Reale Mutua MOMOT 100km e tornerà a San Giuliano del Sannio in veste di ospite d’onore per trascorrere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Altra figura di spicco e ormai runner di casa a San Giuliano del Sannio il campano Gennaro Varrella, altro grandissimo amico di Giancarlo che, dopo aver vinto le prime tre edizioni e detentore del record del percorso con il crono di 32’08” sarà speaker dell’evento. A conferma della promozione storico-culturale del paese lo stesso Benevento per la mattina del 21 Settembre ha organizzato un Tour (prenotazioni al 3289267822 entro il 6 settembre 2024) alla scoperta e valorizzazione delle meraviglie di San Giuliano del Sannio. Nell’ultima edizione si è registrato un incremento dei partecipanti e dalle prime ore del mattino erano presenti atleti e accompagnatori i quali non hanno risparmiato parole di elogio nel mentre delle visite guidate. Infatti, a conferma di ciò per gli atleti, accompagnatori e tutti coloro che giungeranno nel paese la mattina di domenica 21 Settembre a partire dalle ore 10.00 è previsto un Tour con la collaborazione della locale Associazione Insieme all’interno del percorso itinerante denominato San Giuliano in mostra. Altra conferma anche quest’anno a rendere ancor più interessante la giornata la presenza dei volontari infermieri di Bojano Soccorso in un percorso di prevenzione salute, mentre per i Bambini grande divertimento gratuito con giochi, gonfiabili e animazione per tutta la giornata in Piazza Libertà. Giancarlo è consapevole di poter far sempre meglio, soprattutto grazie all’Associazione I Fucilieri di San Nicola di San Giuliano del Sannio, amici, collaboratori, sponsor, amici runners e società che quest’anno saranno ancor più numerosi. L’evento podistico si svolgerà come detto il 21 settembre con ritrovo Atleti – Adulti, Bambini e Ragazzi – fissato per le ore 15.00 in Piazza Libertà a San Giuliano del Sannio e la prova sui 9km riservata agli adulti su percorso cittadino avrà il suo start alle ore 17.00 sempre nella Piazza Libertà. La gara è aperta a TUTTI: atleti italiani e stranieri, tesserati per qualsiasi società o ente di promozione sportiva, amatori e dilettanti i quali dovranno ricoprire il percorso in un tempo massimo di 1h30min. La sezione riservata ai Bambini e Ragazzi dai 5 ai 17 anni (Esordienti 5/10 anni 500mt; Ragazzi 11/13 anni 1000mt e Cadetti 14/17 anni 1500mt) divisi nelle varie categorie vedrà la partenza alle ore 16.30. I bambini saranno accompagnati da personale dell’organizzazione e, altresì potranno essere accompagnati da un adulto iscritto. Le ISCRIZIONI si potranno effettuare on line sul sito www.garepodistiche.com entro le ore 20.00 del giorno 18 settembre 2025 o contattando Giancarlo Benevento al 3289267822. Sarà possibile effettuare le iscrizioni anche il giorno il 21 settembre presso un locale allestito in Piazza Libertà. La quota di iscrizione è fissata in euro 10,00 per gli Adulti ( 18 – 90 anni ) e euro 5,00 per i Bambini-Ragazzi ( 5 – 17 anni). Il pagamento sarà effettuato da parte degli atleti al momento del ritiro del pettorale presso la zona partenza in un locale appositamente allestito domenica 21 settembre 2025 dalle ore 15.00. Tutti coloro che parteciperanno alla gara avranno diritto al Pettorale gara, Pacco gara, Docce, Assicurazione RCT, Assistenza tecnica medica con ambulanza, Ristori lungo il percorso e Ristoro finale all’arrivo, Servizio cronometraggio e classifiche a cura di Pasquale Pizzano, Servizi Igienico Sanitari situati in Piazza Libertà, Foto e Video manifestazione, Parcheggio auto.
Al termine della gara si svolgerà il pasta party e saranno premiati i cinque uomini e le prime cinque donne assoluti della classifica generale e a seguire i primi cinque atleti di ogni categoria. Saranno premiate anche le prime cinque Società con almeno 20 atleti classificati.
Si ringraziano tutti gli SPONSOR:
Pastificio La Molisana, Albanese Perforazioni, Massigen, Acb Logistica e Trasporti, Agriturismo Cassetta, Coltellerie Paolucci, Acqua Molisia, Caseificio Artigianale Colaciello, Moligel Srl, MG Ricambi, Miletto Trasporti, Azienda Agricola Nardone, Caffè Camardo, Alimentari e Tabacchi Sergio Cefaratti, Nat’Tur, Smart Immobiliare, Enoteca Cefalo, Bar Sport San Giuliano del Sannio, Soccorso stradale di D’amore Lucio, Cefalo distribuzione bevande, Bar Pizzeria GA. DE. MA., PEDICINO & C snc materiali edili e trasporti, Coriolis By Eden, Piergomme di Fabrizio Pietrunti & C. – Euromaster, F.lli Di Ioia materiale edile, Exequo Abbigliamento donna, Maestro Sport, Tcl Sport coperture per lo sport, Studio tecnico Nicola Fratangelo, Pixel – Visual Lifestyle, SOGNO Fiorito, Hair Deluxe, Alba laboratori di Francesca Dabate, MT Smartphone Tomeo, Vini DiVini, La Dispensa delle carni, Officina meccatronica e gommista Cristofano, LA. PA. Alimentari, Biosys Factory srl, Apicoltura Coromano, Vecchiarelli Gastronomia, Le 4 Via nove Ristorante Pizzeria Birreria Braceria, FORFUEL Carburanti, Ristorante Pizzeria Raggio d’Oro, D’AMORE Ivano Carta e affini, Vittorio Pedicino Cartongesso & Pittura, BAR D’AMORE, Agenzia Funebre L’Orchidea, Panificio Petrella Laurino & C, B&B da Mary Matrice, Alimentari SPIRITO Margherita, Guido Barletta tentazioni di bontà, Manna Wine Bar e caffetteria, Manufatti in cemento Cirino Assunta Matrice, San Nicola pizzeria ristorante, Antonacci S.r.l. materiali da costruzioni, InterSport Campobasso, Mariano Tappezzeria e Tendaggi, Lido Oasi’s Beach Village Termoli

L'articolo 7° Trofeo PerCorrendo San Giuliano: vince l’ostinazione di Giancarlo Benevento. GIORGIO CALCATERRA ospite d’eccezione proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’AMA 3^ FRA LE SOCIETÀ A POZZILLI PER IL 4° TROFEO SANT’ANNA https://corrieresport.it/lama-3-fra-le-societa-a-pozzilli-per-il-4-trofeo-santanna/ Tue, 05 Aug 2025 07:23:37 +0000 https://corrieresport.it/?p=43356 Organizzata dalla Società Atletica Venafro, in collaborazione con I’Amministrazione Comunale di Pozzilli (IS), sabato 2...

L'articolo L’AMA 3^ FRA LE SOCIETÀ A POZZILLI PER IL 4° TROFEO SANT’ANNA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Organizzata dalla Società Atletica Venafro, in collaborazione con I’Amministrazione Comunale di Pozzilli (IS), sabato 2 agosto si è svolta a Pozzilli (IS) la gara podistica di corsa su strada a carattere Regionale per le categorie
Master/Senior/Promesse/luniores denominata “4° TROFEO S. ANNA Città di POZZILLI”, di 9,900 km, inserita
nel calendario regionale FIDAL 2025, come “Corsa su strada”, e 9^ tappa del CORRIMOLISE/INTERSPORT 2025.
Il ritrovo degli oltre 180 atleti, molti provenienti dalle vicine regioni, è avvenuto in Via Roma (davanti al Comune di Pozzilli) alle ore 17:00, la partenza alle ore 19:00 dalla medesima via.
La gara competitiva, ben organizzata dalla Società Atletica Venafro, è stata preceduta alle ore 18:00 da una manifestazione promozionale rivolta ai bambini/ragazzi in collaborazione con la ASD ATHLETIC DREAM VENAFRO.
La manifestazione sportiva si è svolta su percorso prevalentemente pianeggiante a circuito da 3,300 km da ripetersi 3 volte, per un totale complessivo di 9,900 km, con punti di ristoro lungo il percorso e l’incitamento ad ogni transito da parte dello
Speaker dell’evento, Gennaro Varrella.
Si è aggiudicata questa 4^ edizione del Trofeo Sant’Anna Dell’Orefice Lorenzo, dell’ASD Atletica Vomano, col tempo di 32′ 56″, alla media di 3′ 19″/km, seguito da Staffieri Andrea, della Caivano Runners e da Marinelli Giuseppe, dell’ASD Montemiletto Team. Primo fra gli atleti di società molisane Mignona Piero Biagio della Runners Termoli classificatosi al 7° posto.
Per le donne ha tagliato per prima il traguardo Palomba Francesca, della Caivano Runners, dopo 38′ 43″, col passo di 3′ 54″/km. Subito dopo Filannino Raffaella, dell’ASD Daunia Running, e Palomba Filomena, della Caivano Runners. Prima molisana, al 4° posto, Bornaschella Anna, dell’Atletica Venafro.
Con 11 atleti arrivati, l’Atletica Molise Amatori ha conquistato il 3° posto su 45 società presenti all’evento, dopo l’Atletica Venafro e la Riccia Road Runners.
Ha fatto registrare il miglior tempo Vincenzo Marchetta, con 49′ 36″, alla media di 5’/km, che gli ha consentito di conquistare il 2° posto nella sua categoria SM70.
A podio anche Bernardo Cosimi, 3° nella categoria SM75, Felicita Iannitto, 3^ nella categoria SF50, Manna Leonardo, 1° nella categoria SM85 e Adalgisa Sprecacenere, 3^ nella categoria SF60.
Hanno contribuito all’ottimo piazzamento nella classifica di Società anche Edoardo Alberto Di Domizi, al suo esordio in una gara in Molise con la divisa dell’AMA, Carmine Vasile, Vittorio Moffa, Sergio Di Nonno, Nicola Iademarco e Giovanni Camino.
Un ringraziamento a tutti i prsenti, anche ad Antonio Marinelli, che ha dovuto terminare la sua gara anzitempo per un problema muscolare, da parte del Presidente dell’AMA che dà appuntamento alla prossima gara: sabato 9 agosto a Carovilli (IS) per la 43^ Marcialonga Carovillese, 10^ tappa del CORRIMOLISE/INTERSPORT.

L'articolo L’AMA 3^ FRA LE SOCIETÀ A POZZILLI PER IL 4° TROFEO SANT’ANNA proviene da Corrieresport.it.

]]>
RICCIA ROAD RUNNERS, LA STAGIONE PROSEGUE A GONFIE VELE https://corrieresport.it/riccia-road-runners-la-stagione-prosegue-a-gonfie-vele/ Mon, 28 Jul 2025 06:49:35 +0000 https://corrieresport.it/?p=43248 L’ultimo è stato un weekend intenso per la Riccia Road Runners impegnata su due fronti....

L'articolo RICCIA ROAD RUNNERS, LA STAGIONE PROSEGUE A GONFIE VELE proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’ultimo è stato un weekend intenso per la Riccia Road Runners impegnata su due fronti. La società del presidente Silvano Mignogna ha preso parte alla diciannovesima edizione della Tre Comuni Roccaraso-Rivisondoli-Pescocostanzo con una nutrita pattuglia composta da Maurizio Moffa, Michele Felice Belpiano, Marcello Di Criscio, Pasquale Bozza, Paolo Moffa, Michele Tronca, Luca Santopuoli, Marcello Santone, Sergio Sassani, Antonio Severino, Giuseppe Vassalotti, Francesco Ursillo, Roberto Fanelli, Giuseppe Padulo , Carmine Di Criscio, Maurizio Di Criscio, Silvano Mignogna, Carrelli Michele, Gilberto Rocchetti, Arcangelo Lariccia. La società fortorina è stata protagonista anche a Limosano alla trentacinquesima edizione del Trofeo Mario Pulla di Limosano. Nella gara su strada di 9 chilometri ha schierato ai nastri di partenza Federica Corbo, Matteo Circelli, Mario Pasquale, Francesco Tertaglia e Pierluigi Tamburelli e Antonio Cristofano. “Siamo estremamente contenti di come sta andando la nostra stagione – ha spiegato il presidente e runner Silvano Mignogna – abbiamo creato qualcosa di bello e stiamo raccogliendo i risultati di quello che è stato il lavoro fatto nel tempo. Al di là dell’aspetto prettamente tecnico mi piace sottolineare che il nostro è un grande gruppo anche fuori dalle gare. Stiamo insieme e con le famiglie condividiamo momenti di grande socialità e divertimento. E anche questo è il bello dello sport. Tornando all’aspetto tecnico – prosegue Mignogna – sabato saremo impegnati a Larino, altro appuntamento di rilievo nel calendario estivo. Nuova gara dura ma allo stesso tempo affascinante alla quale parteciperemo in buon numero e con estremo entusiasmo. Lo sport è passione ma anche condivisione e sacrificio”.

L'articolo RICCIA ROAD RUNNERS, LA STAGIONE PROSEGUE A GONFIE VELE proviene da Corrieresport.it.

]]>
Torna PerCorrendo San Giuliano: vince la tenacia di Giancarlo Benevento e la plurimedagliata SARA VARGETTO per la terza volta Testiomial alla PerCorrendo San Giuliano il 21 Settembre a San Giuliano del Sannio https://corrieresport.it/torna-percorrendo-san-giuliano-vince-la-tenacia-di-giancarlo-benevento-e-la-plurimedagliata-sara-vargetto-per-la-terza-volta-testiomial-alla-percorrendo-san-giuliano-il-21-settembre-a-san-giuliano-d/ Mon, 21 Jul 2025 09:09:11 +0000 https://corrieresport.it/?p=43116 San Giuliano del Sannio – A quasi un anno dall’indimenticabile e bellissima manifestazione organizzata e...

L'articolo Torna PerCorrendo San Giuliano: vince la tenacia di Giancarlo Benevento e la plurimedagliata SARA VARGETTO per la terza volta Testiomial alla PerCorrendo San Giuliano il 21 Settembre a San Giuliano del Sannio proviene da Corrieresport.it.

]]>
San Giuliano del Sannio – A quasi un anno dall’indimenticabile e bellissima manifestazione organizzata e promossa da Giancarlo Benevento, il 21 Settembre torna il Trofeo PerCorrendo San Giuliano giunto alla 7^ edizione. Tanto più la corsa entra nella leggenda e il mito passa per San Giuliano del Sannio. Domenica 21 Settembre dalle ore 15.00 a San Giuliano del Sannio (Piazza Libertà) si svolgerà la 7^ edizione del Trofeo Podistico PerCorrendo San Giuliano Main sponsor Pasta La Molisana, – sponsor tecnico Albanese Perforazioni – gara podistica sulla distanza di 9Km (iscrizioni su www.garepodistiche.com Pizzano Pasquale) – competizione podistica fortemente voluta da Giancarlo Benevento con l’Associazione I Fucilieri di San Nicola, il patrocinio del Comune di San Giuliano del Sannio (CB), la collaborazione tecnica dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Podistica AVIS Campobasso”, della Fidal Molise e Comitato Regionale CONI. Quest’anno la kermesse podistica sarà 13^ tappa del Gran Prix Corrimolise (Fidal marchiata InterSport-Metal Impianti. La competizione sportiva si svolgerà nel pomeriggio con ritrovo atleti alle ore 15.00 e partenza prevista per le ore 17.00 e oltre la gara adulti ci saranno quelle riservate a Bambini e Ragazzi – 5/17anni – partenza sempre in Piazza Libertà alle ore 16.00 – al fine di diffondere valori di lealtà, rispetto delle regole e tutela della salute. Previsto un ricco pacco gara per tutti i partecipanti e grandi premi e sorprese. Al termine della gara adulti in concomitanza delle premiazioni si svolgerà un pasta party grazie al Main Sponsor Pasta La Molisana costante della manifestazione da sette anni con a seguire intrattenimento musicale. Il paesino dell’entroterra molisano molto vicino al capoluogo regionale ostenta fierezza e rivendica una testimonial importantissima Sara Vargetto dell’Athletica Vaticana. Con il suo splendido e contagioso sorriso Sara ricorda che lo sport è uguale a libertà. Lo scorso 12 e 13 luglio ai Campionati assoluti paralimpici Sara si è laureata Campionessa Italiana conquistando tre ori e miglirando il suo personale sui 200mt e primato sui 100 e 400 metri nella categoria L4F. Sara e il papà Paolo, la coppia più bella del mondo per il terzo anno consecutivo saranno presenti alla 7^ edizione della PerCorrendo San Giuliano il 21 Settembre con un obiettivo speciale, quello di divertirsi nuovamente e contagiare tutti, runner e non solo, con il loro entusiasmo come avvenuto nelle passate edizioni. Sara e il papà Paolo saranno accompagnati costantemente dall’amico Giancarlo Benevento. Lo scorso anno hanno trascorso un indimenticabile week-end a San Giuliano del Sannio e il prossimo 23 novembre ad Assisi Giancarlo avrà l’onore di correre insieme a loro la “San Francesco Marathon”. Il popolo sangiulianese e tutti gli atleti attendono con grande fermento Sara che si distingue per quel sorriso e per quella incontenibile voglia di vivere che sprigiona da tutti i pori. Oltre a Sara e al papà Paolo, quest’anno ci saranno due dei maggiori esponenti e amanti del running, Re Giorgio Calcaterra e lo speaker Gennaro Varrella. La manifestazione del 21 Settembre vedrà quindi anche il ritorno a San Giuliano del Sannio del tre volte Campione del Mondo di 100km. L’Ultramaratoneta romano e carissimo amico di Giancarlo Benevento, già testimonial nelle edizioni del 2018 e 2023, vincitore per 12 volte consecutive del Passatore 100km e nel 2024e2025 direttore di gara in questa manifestazione, di recente vincitore della Trilivigno correndo e vincendo tre maratone in tre giorni a 1800metri di altitudine, quest’anno a maggio insieme alla sua compagna Sara ha gareggiato alla 13^ Reale Mutua MOMOT 100km e tornerà a San Giuliano del Sannio in veste di ospite d’onore per trascorrere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Altra figura di spicco e ormai runner di casa a San Giuliano del Sannio il campano Gennaro Varrella, altro grandissimo amico di Giancarlo che, dopo aver vinto le prime tre edizioni e detentore del record del percorso con il crono di 32’08” sarà speaker dell’evento. Giancarlo Benevento deus machina della manifestazione podistica, insieme all’Associazione I Fucilieri di San Nicola di San Giuliano del Sannio, si sente privilegiato e onorato di avere nel suo irridente paesino l’amica Sara con il papà Paolo e i due amici e grandi atleti promotori di sport e valori. Lo stesso Benevento chiosa dicendoci che fervono i preparativi per accogliere numerosi podisti e non solo. In prima linea non ci saranno solo i podisti, ma tutti nella promozione storico-culturale e territoriale di San Giuliano del Sannio, nella prevenzione della salute e divertimento per i più piccoli. Un impegno totale – sottolinea Benevento – così come ben fatto nelle trascorse edizioni grazie alla collaborazione di tutti e di tutte le associazioni locali e non. Ci stiamo già adoperando con grande impegno con la consapevolezza di dover coniugare il conseguimento di risultati sportivi di assoluto rilievo con l’esigenza, altrettanto primaria, di salvaguardare e favorire la conoscenza delle nostre tradizioni, siti e quanto di bello occupa ogni nesto del patrimonio sangiulianese. Nello sport come nelle diverse attività, la coesione e l’importanza di fare squadra rappresentano fattori indispensabili per corrispondere sempre meglio alle aspettative di tutti coloro che guardano il nostro Paese. Occasioni propizie, queste, per veicolare il messaggio di noi tutti nel desiderio assoluto di imprimere alla propria azione un quotidiano impegno, da un lato, a promozione delle bellezze storico-culturali che permangono nell’area, dall’altro, a fornire sostegno e tutela. Un processo continuo di valorizzazione e sviluppo del capitale umano che investe tramite lo SPORT sulla conoscenza della propria località: un evento nell’evento. Nell’edizione 2024 si è registrato un incremento dei partecipanti e già dalle prime ore del mattino erano presenti atleti e accompagnatori nel mentre delle visite guidate che si ripeteranno anche quest’anno per visitare ogni nesto del paese. Giancarlo Benevento e l’Associazione I Fucilieri di San Nicola, infatti, con la collaborazione della locale Associazione Insieme svolgeranno un tour all’interno di un percorso itinerante denominato “San Giuliano in mostra” alla scoperta delle radici del paese, del culto di San Nicola e i suoi fucilieri, della torre marchesale con orologi antichi, della lavorazione della canapa, delle statue della Prima guerra mondiale. La pratica sportiva è e sarà sempre un veicolo importante di coesione sociale, di integrazione, di conoscenza del territorio, di promozione dei valori tra i bambini per avvicinarli allo sport, tutelare e migliorare la salute e stimolare la solidarietà verso i più deboli. Quest’anno proprio a voler rimarcare la connessione sport-storia-salute-inclusione e divertimento, Giancarlo in linea con i principi cardine alla manifestazione conferma lo spazio dedicato alla Prevenzione della Salute. Infatti, nella giornata del 21 settembre in Piazza Libertà dalle ore 9 ci sarà una postazione degli infermieri volontari dell’Associazione “Bojano Soccorso” i quali effettueranno delle dimostrazioni delle manovre di base in casi di emergenza per la rianimazione cardiopolmonare e saranno a disposizione di tutti per la rilevazione di alcuni parametri vitali (pressione, frequenza, saturazione). Grande attenzione anche ai Bambini e Ragazzi per i quali durante la giornata (Piazza Libertà) ci saranno giochi, gonfiabili e tanto divertimento con l’animazione taggata Ludoteca Animatti. Giancarlo Benevento con il suo staff è già pronto ad accogliere runners, accompagnatori e famiglie per trascorrere un’indimenticabile giornata il 21 settembre all’insegna della sana competizione, della conoscenza del territorio-tradizioni e cultura, della salute, inclusione e divertimento per bambini e adulti.

L'articolo Torna PerCorrendo San Giuliano: vince la tenacia di Giancarlo Benevento e la plurimedagliata SARA VARGETTO per la terza volta Testiomial alla PerCorrendo San Giuliano il 21 Settembre a San Giuliano del Sannio proviene da Corrieresport.it.

]]>
DUE ATLETI DI COLORE SI AGGIUDICANO IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI PODISMO A VEANFRO https://corrieresport.it/due-atleti-di-colore-si-aggiudicano-il-xxiii-trofeo-san-nicandro-di-podismo-a-veanfro/ Tue, 17 Jun 2025 07:54:51 +0000 https://corrieresport.it/?p=42495 Grande caldo, duecento cinquanta partecipanti, tanto pubblico lungo il percorso ed all’arrivo è dominio incontrastato...

L'articolo DUE ATLETI DI COLORE SI AGGIUDICANO IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI PODISMO A VEANFRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Grande caldo, duecento cinquanta partecipanti, tanto pubblico lungo il percorso ed all’arrivo è dominio incontrastato di podisti di atleti di colore, nella competizione maschile e femminile. Olivier Irabaruta del Burundi a tagliare vittorioso il traguardo come vincitore assoluto con l’ottimo tempo di 30’ e 43”, alle sue spalle la tiratissima volata tra Jacob Kosgei della soc. Garfagnana col tempo di 30’e 56”, al terzo posto Yassine Zaki dell’Intern. Security in 31’ e 07. Primo degli italiani l’esponente delle Fiamme Oro Daniele D’Onofrio, vincitore lo scorso anno e per il 2025 settimo al traguardo in 32’ e 43”. Prima delle donne Elvanie Nimbona della Camaldolese in 34’ e 47”. Primo dei molisani Ivan Di Mario della Pol. Molise Campobasso, nono al traguardo in 35’ e 15”, a seguire Mario Capuani dell’Atl. Venafro in 36’ e 07”, Andrea Visone dell’Atl. Isernia in 36’ e 28”, Piero Mignogna (Runmers Termoli) in 37’ e28”, Marco Parisi (Atl. Is) in 37’ e 34”, Giuseppe Iamonaco (Pod CB) in 37’ e 37” ed Antonello Di Cicco (Atl. Ceprano) in 37’ e 45”. Primo dei venafrani Marciano Pilla (Atl. Venafro) 29.mo assoluto in 40’ e 41”.

L'articolo DUE ATLETI DI COLORE SI AGGIUDICANO IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI PODISMO A VEANFRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
LA START LIST DEI PODISTI AMBOSESSI PIU’ ACCREDITATI PER IL “XXIII° TROFEO S. NICANDRO” DI VENAFRO https://corrieresport.it/la-start-list-dei-podisti-ambosessi-piu-accreditati-per-il-xxiii-trofeo-s-nicandro-di-venafro/ Mon, 16 Jun 2025 08:28:25 +0000 https://corrieresport.it/?p=42471 A prendere il via nel pomeriggio domenicale (h 18.00) dal centrale Corso Campano di Venafro...

L'articolo LA START LIST DEI PODISTI AMBOSESSI PIU’ ACCREDITATI PER IL “XXIII° TROFEO S. NICANDRO” DI VENAFRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
A prendere il via nel pomeriggio domenicale (h 18.00) dal centrale Corso Campano di Venafro saranno circa in seicento ambosessi per aggiudicarsi il XXIII° Trofeo San Nicandro di podismo, con presenze italiane e straniere, e tra questi ecco di seguito la start list dei podisti maggiormente accreditati per il successo finale al termine dei 10mila metri della prova. A trasmetterla l’Atletica Venafro, organizzatrice dell’appuntamento sportivo. Trattasi di D. D’Onofrio (Fiamme Oro), maratoneta, campione italiano ed atleta maggiormente accreditato per il successo finale. A seguire validi podisti africani come J.Kosgei, Y.Kadiri, H. El Jebli, A. El Yaagoubi, Y. Zaki, J. Butoyi e O. Irabaruta. Quindi gl’italiani attesi ad una prova di valore come I. Di Maio, M. Capuani, O. Campopiano, E. Nimbona, F. Palomba, A. Taddeo, F. De Sanctis, F. Palomba, K. Capua, A. Bornaschella, G. Tamaro, A. Di Cicco, A. Nawratil, N. Volpacchio, A. Visone, M. D’Andrea, S. e P. Mignogna, M. Pilla, A. Rame, F. Petella e S. Rocco. Tra le donne le maggiori attese per il successo vanno ad atlete keniane e del Burundi.

L'articolo LA START LIST DEI PODISTI AMBOSESSI PIU’ ACCREDITATI PER IL “XXIII° TROFEO S. NICANDRO” DI VENAFRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
SARANNO PIU’ DI 300 I PODISTI A PRENDERE IL VIA PER IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI VENAFRO https://corrieresport.it/saranno-piu-di-300-i-podisti-a-prendere-il-via-per-il-xxiii-trofeo-san-nicandro-di-venafro/ Fri, 13 Jun 2025 07:12:28 +0000 https://corrieresport.it/?p=42415 Numero già ragguardevole di iscritti, con altri che si iscriveranno all’immediata vigilia della prova. Si...

L'articolo SARANNO PIU’ DI 300 I PODISTI A PRENDERE IL VIA PER IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI VENAFRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Numero già ragguardevole di iscritti, con altri che si iscriveranno all’immediata vigilia della prova. Si sta scrivendo del XXIII° Trofeo San Nicandro, corsa su strada di 10 km. in programma nel pomeriggio di domenica 15 giugno nell’abitato di Venafro organizzata dall’Atletica Venafro. A parlarne il presidente della società promotrice Massimiliano Terracciano : “Abbiamo una proiezione di partecipanti verso i trecento -afferma il massimo dirigente dell’A. Venafro- con altri atleti che si iscriveranno all’immediata vigilia della prova”. Ci sono potenziali favoriti ? “Tra gli uomini risulta iscritto Daniele D’Onofrio delle Fiamme Gialle di Padova, atleta di grosso spessore tecnico che parte favorito ma che dovrà vedersela con atleti keniani e marocchini, a loro volta forti sulla distanza dei diecimila metri. Per le donne parte favorita invece la keniana Nimbona Elvanie, già distintasi in passato”. Un giudizio sull’intera prova ? “Sarà al solito uno spettacolo di partecipanti e di pubblico -spiega Terracciano- col Trofeo San Nicandro vero e proprio, nonché con le prove giovanili e quelle per ricordare dirigenti sportivi molisani e venafrani recentemente scomparsi. Una grande festa sportiva per le strade e i quartieri venafrani con tanto coinvolgimento popolare”. Il XXIII° Trofeo San Nicandro, si ricorda, si correrà su circuito urbano di km. 3,330 da ripetere tre volte per complessivi 10mila metri con partenza ed arrivo sul centrale Corso Campano. Di seguito strade e piazze che la corsa attraverserà : Corso Campano, via Provinciale per Conca Casale, via Acquedotto, piazza Vittorio Veneto, via Plebiscito, via Cotugno, via Amico da Venafro, piazza Merola, via Duomo, piazzale della Cattedrale, via Del Carmine, via Licinio, corso Lucenteforte, piazza Vittorio Emanuele II e corso Campano tra saliscendi e tratti in pietra lavica. Lo start alle h 18.00 di domenica 15 giugno.

L'articolo SARANNO PIU’ DI 300 I PODISTI A PRENDERE IL VIA PER IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI VENAFRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
MARTEDÌ 10 GIUGNO CERIMONIA DI PRESENTAZIONE ALLA LIBERTY DI VENAFRO IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI PODISMO SU STRADA https://corrieresport.it/martedi-10-giugno-cerimonia-di-presentazione-alla-liberty-di-venafro-il-xxiii-trofeo-san-nicandro-di-podismo-su-strada/ Tue, 10 Jun 2025 07:14:15 +0000 https://corrieresport.it/?p=42375 Domattina 10 GIUGNO a partire dalle h 10 presentazione alla palazzina Liberty di Venafro del...

L'articolo MARTEDÌ 10 GIUGNO CERIMONIA DI PRESENTAZIONE ALLA LIBERTY DI VENAFRO IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI PODISMO SU STRADA proviene da Corrieresport.it.

]]>
Domattina 10 GIUGNO a partire dalle h 10 presentazione alla palazzina Liberty di Venafro del XXIII° TROFEO SAN NICANDRO di podismo su strada, evento sportivo di rilievo organizzato dall’ Atletica Venafro. Si correrà il successivo 15 giugno, h 18, su circuito cittadino venafrano di km 3.330 da ripetere tre volte per complessivi dieci km tra saliscendi nella Venafro antica e tratti in pietra. Previsti alla partenza di corso Campano, dove sarà posto anche l’arrivo, diverse centinaia di podisti ambosessi sia europei che africani. Lo scorso anno prevalsero tra le donne e gli uomini due atleti del Burundi che fecero fermare il cronometro sui 30′ l’ uomo e intorno ai 35′ la donna prima al traguardo. Per la cerimonia di presentazione di domani previsti rappresentanti istituzionali ed esponenti sportivi. Il 15 giugno prossimo non si correrà solo per il XXIII° TROFEO SAN NICANDRO, ma ci saranno anche gare studentesche e prove per ricordare appassionati di podismo molisano recentemente scomparsi.

L'articolo MARTEDÌ 10 GIUGNO CERIMONIA DI PRESENTAZIONE ALLA LIBERTY DI VENAFRO IL XXIII° TROFEO SAN NICANDRO DI PODISMO SU STRADA proviene da Corrieresport.it.

]]>
ATLETICA – E’ PROSSIMO A VENAFRO IL “XXIII° TROFEO SAN NICANDRO” DI PODISMO, GARA DI SPICCO PER ATLETI ITALIANI E STRANIERI https://corrieresport.it/atletica-e-prossimo-a-venafro-il-xxiii-trofeo-san-nicandro-di-podismo-gara-di-spicco-per-atleti-italiani-e-stranieri/ Sat, 07 Jun 2025 15:57:53 +0000 https://corrieresport.it/?p=42301 Bussa alle porte a Venafro il “XXIII° TROFEO SAN NICANDRO” di podismo che richiama annualmente...

L'articolo ATLETICA – E’ PROSSIMO A VENAFRO IL “XXIII° TROFEO SAN NICANDRO” DI PODISMO, GARA DI SPICCO PER ATLETI ITALIANI E STRANIERI proviene da Corrieresport.it.

]]>
Bussa alle porte a Venafro il “XXIII° TROFEO SAN NICANDRO” di podismo che richiama annualmente diverse centinaia di atleti ambosessi sia italiani che stranieri. Gara importante, questa in tema, essendo inserita tra le prove di spicco del podismo su strada nell’Italia centromeridionale ed attirando ogni anno tanti appassionati e soprattutto validissimi podisti sia europei che extraeuropei. Fa parte inoltre il Trofeo San Nicandro del circuito “CorriMolise” per veicolare all’esterno attrattive e bellezze molisane. Nella circostanza non ci sarà solo il Trofeo San Nicandro vero e proprio, ma anche gare di podismo giovanile ed escursioni nella Venafro antica. Così come ci saranno prove per ricordare figure del podismo molisano scomparse prematuramente come Cascone e D’Aguanno. Venendo al XXIII Trofeo San Nicandro 2025 da dire che si correrà domenica 15 con partenza alle h 18 da Corso Campano, dove i podisti concluderanno la prova dopo aver percorso 10 km. su circuito cittadino ripetuto tre volte per diecimila metri complessivi. Lo corso anno il successo tanto tra gli uomini che tra le donne andò a due atleti del Burundi, esattamente a Jean Marie Vianney Niyomukiza per gli uomini che impiegò 31’ e 05” per ultimare la prova e a Elvanie Ninyboma per le donne che fece fermare il cronometro sull’ottimo tempo di 35’ e 15”. Per le iscrizioni, dal costo di euro 10, ci si può rivolgere all’Atletica Venafro, società organizzatrice.

L'articolo ATLETICA – E’ PROSSIMO A VENAFRO IL “XXIII° TROFEO SAN NICANDRO” DI PODISMO, GARA DI SPICCO PER ATLETI ITALIANI E STRANIERI proviene da Corrieresport.it.

]]>
CAMPIONATI UNIVERSITARI – ATLETICA: BENVENUTO IN EVIDENZA NEI 5000m, MA DEVE ACCONTENTARSI DEL QUINTO POSTO https://corrieresport.it/campionati-universitari-atletica-benvenuto-in-evidenza-nei-5000m-ma-deve-accontentarsi-del-quinto-posto/ Sun, 01 Jun 2025 11:21:24 +0000 https://corrieresport.it/?p=42170 Cnu Atletica – Benvenuto, buona prova sui 5000 metri ma il finale lascia l’amaro in...

L'articolo CAMPIONATI UNIVERSITARI – ATLETICA: BENVENUTO IN EVIDENZA NEI 5000m, MA DEVE ACCONTENTARSI DEL QUINTO POSTO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Cnu Atletica – Benvenuto, buona prova sui 5000 metri ma il finale lascia l’amaro in bocca: è quinto.
Una prova tutta cuore con il finale che ha lasciato l’amaro in bocca. Può essere spiegata così la gara dei 5000 metri di Francesco Benvenuto ai Cnu 2025 di Ancona. L’atleta del Cus Molise ha chiuso la gara al
secondo posto con il personale di 20’22”. A competizione conclusa però è arrivata la terza ammonizione per sbloccaggio che gli è costata una penalità di 30″ che lo ha fatto retrocedere in quinta posizione. “Sono contento del passo gara – ha affermato – ma non posso essere felice per il piazzamento. Pensavo di aver portato a casa un argento e invece non è stato così. Peccato perché ho dato tutto ed ero riuscito a fare qualcosa di molto positivo. Resta la buona prestazione in gara – ha continuato Benvenuto – È stato un piacere rappresentare l’Unimol e il Cus Molise in una manifestazione di grande spessore come i Cnu”.

L'articolo CAMPIONATI UNIVERSITARI – ATLETICA: BENVENUTO IN EVIDENZA NEI 5000m, MA DEVE ACCONTENTARSI DEL QUINTO POSTO proviene da Corrieresport.it.

]]>