Alfonso Sticca, Autore presso Corrieresport.it https://corrieresport.it/author/alfosticc/ Tue, 28 Oct 2025 17:15:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 BASKET A1 – MAGNOLIA SPORT HUB, PRESENTATA LA SINERGIA CON LA STAMURA ANCONA https://corrieresport.it/basket-a1-magnolia-sport-hub-presentata-la-sinergia-con-la-stamura-ancona/ Tue, 28 Oct 2025 17:15:12 +0000 https://corrieresport.it/?p=43707 La sala consiliare del Comune di Ancona è stata la sede della conferenza stampa di...

L'articolo BASKET A1 – MAGNOLIA SPORT HUB, PRESENTATA LA SINERGIA CON LA STAMURA ANCONA proviene da Corrieresport.it.

]]>
La sala consiliare del Comune di Ancona è stata la sede della conferenza stampa di presentazione della sinergia, nell’ambito del progetto Magnolia Sport Hub, tra il club dei #fioridacciaio e la Stamura Ancona, una sintesi basata sui valori e sui principi condivisi tra due club impegnati con forza nel dare opportunità ai giovani prospetti della palla a spicchi, cercando di far crescere il movimento, alimentando i sogni delle singole e facendo fruttare il bronzo ottenuto dall’Italbasket rosa di coach Andrea Capobianco agli ultimi Europei.
Al tavolo, assieme ai vertici del team rossoblù (la presidente Antonella Palmieri ed il direttore generale Rossella Ferro), anche il coach della prima squadra Mimmo Sabatelli, il coordinatore del vivaio Gabriele Diotallevi, la playmaker Emma Giacchetti, nonché il presidente del club ospitante Virgili, l’assessore comunale allo sport Belardinelli, il presidente del Coni Marche Fabio Luna e la consigliera regionale della Fip Marche Lucia Marchesini.
Nei loro interventi, sia Palmieri che Ferro, hanno ribadito gli aspetti di base dell’iniziativa e della sinergia nata per permettere alle ragazze di fare sport e sviluppare l’universo cestistico nel centrosud.
Coach Sabatelli ha evidenziato il lavoro del club in queste sua nove stagioni, mentre il tecnico del vivaio Diotallevi si è soffermato sulle caratteristiche del progetto, che ha visto poi Emma Giacchetti indossare la maglia con i due loghi dei club ed il main sponsor La Molisana che vestiranno le giovani atlete del vivaio anconetano, ricordando come l’opportunità per le ragazze di poter vedere anche gare di A1 possa essere di forte stimolo, ricordando l’impossibilità per lei da bambina di poterlo fare con modelli reperiti solo col Montegranaro di A2 maschile e la Virtus Civitanova Marche nella seconda serie nazionale femminile.
In tal senso, l’assessore allo sport Berardinelli ha auspicato, forte di quest’intesa, che in un futuro, sull’esempio di quanto fatto da Pajola e Polonara al maschile, ci siano anconetane anche al vertice in rosa.
Il presidente del comitato olimpico territoriale si è soffermato sulla bontà della sinergie nelle piccole regioni, la consigliera federale territoriale Marchesini ha plaudito ad un’iniziativa rivolta all’universo cestico in rosa.
In coda alla mattinata è stato premiato Daniele Giacchi, da 35 anni nel team che, con la società consorziata, ha concluso la sua attività agonistica vivendo un’ultima stagione assieme al figlio.

L'articolo BASKET A1 – MAGNOLIA SPORT HUB, PRESENTATA LA SINERGIA CON LA STAMURA ANCONA proviene da Corrieresport.it.

]]>
BASKET A1- LA MOLISANA MAGNOLIA, A SAN MARTINO DI LUPARI UN’AFFERMAZIONE DI TUTTA SOSTANZA https://corrieresport.it/basket-a1-la-molisana-magnolia-a-san-martino-di-lupari-unaffermazione-di-tutta-sostanza/ Tue, 28 Oct 2025 17:12:25 +0000 https://corrieresport.it/?p=43703 La sintesi di coach Mimmo Sabatelli: «La reazione che avevo chiesto. Applicato pienamente il piano...

L'articolo BASKET A1- LA MOLISANA MAGNOLIA, A SAN MARTINO DI LUPARI UN’AFFERMAZIONE DI TUTTA SOSTANZA proviene da Corrieresport.it.

]]>
La sintesi di coach Mimmo Sabatelli: «La reazione che avevo chiesto. Applicato pienamente il piano partita»
ALAMA LUPE SAN MARTINO DI LUPARI 49
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 68
(10-13, 23-35; 36-49)
SAN MARTINO DI LUPARI: D’Alie 7 (3/8, 0/2), Sabel 3 (0/4, 1/5), Cvijanovic 3 (1/2 da 3), Hobbs 8 (2/5, 1/6), Scott 13 (6/7); Del Pero 8 (1/1, 2/6), Gilli 3 (1/2, 0/1), Guarise 4 (1/2, 0/1), Mioni. Ne: Pilatone, Cecotti e Donato. All.: Piazza.
CAMPOBASSO: Morrison 2 (1/4, 0/1), Simon 4 (0/3, 1/3), Makurat 8 (1/6, 2/3), Madera 13 (6/9, 0/1), Gray 13 (5/5, 1/1); Meldere 11 (4/5, 1/1), Miccoli 9 (3/10), Trimboli 8 (0/2, 2/3), Giacchetti (0/1), Ceré. Ne: Pastrello. All.: Sabatelli.
ARBITRI: Caforio (Brindisi), Perocco (Treviso) e Morassutti (Gorizia).
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell’autista dell’autobus dei tifosi del Pistoia Raffaele Marianella. Uscita per cinque falli al 31’44” (41-49) Scott (San Martino di Lupari). Tiri liberi: San Martino di Lupari 6/10; Campobasso 7/10. Rimbalzi: San Martino di Lupari 32 (Scott 8); Campobasso 35 (Makurat 6). Assist: San Martino di Lupari 9 (D’Alie 6); Campobasso 17 (Morrison 4). Progressione punteggio: 7-9 (5’), 16-21 (15’), 30-42 (25’), 42-56 (35’). Massimo vantaggio: San Martino di Lupari mai; Campobasso 20 (46-66).
L’exploit della maggiore profondità di rotazioni e della sostanza delle proprie lunghe (46 punti in quattro dei 68 complessivi di squadra). Con una prova di grande sostanza e notevole carattere, La Molisana Magnolia Campobasso riscatta pienamente lo stop interno di Brno in EuroCup e mette a segno il secondo successo consecutivo in campionato portandosi al terzo posto in classifica ed agguantando la Dinamo Sassari a due lunghezze dal tandem delle imbattute leader Schio e Venezia.
Al PalaLupe di San Martino di Lupari contro le giallonere venete – impianto e competitor storicamente indigesti ai colori rossoblù – i #fioridacciaio danno vita ad una prova di tutta sostanza che le vede avere sempre la testa avanti nell’arco di tutta con due soli momenti di parità (a 2 e 10), arrivati entrambi nel primo quarto e poi dalla fine del secondo quarto in poi un margine sempre dai tre possessi in su da amministrare sino al +20, massimo vantaggio, in occasione del canestro dalla media di Meldere sul finale.
RESHANDA IN VISTA I cinque punti di una Reshanda Gray perfetta al tiro (100% dal campo al termine) sono il segnale della grande determinazione delle campobassane, che tengono botta alla volontà delle venete di creare problematiche con una difesa ermetica che poi si sviluppa in attacchi concreti con un gioco da tre punti di Miccoli, che vale il +3 con cui le magnolie chiudono il primo quarto (10-13).
PRIMA SPALLATA San Martino prova ad accorciare il gap, ma le rossoblù riescono a realizzare canestri facili in uno contro zero (Miccoli) e con la tripla di Trimboli danno la prima spallata alla contesa. Poi, dal canestro in transizione di Morrison per il +10 (20-30), il quarto racconta di quattro possessi pieni all’altezza dell’intervallo lungo (23-35).
VANTAGGIO AMPLIATO Il rientro dagli spogliatoi, se possibile, è ancora più determinato e porta ad un vantaggio che, con i canestri di Gray e Madera, si dilata sempre più e lascia spazio anche ad una stoppata da applausi di Morrison a testimoniare il carattere dei #fioridacciaio. Al 30’, così, le magnolie arrivano ad avere cinque possessi di vantaggio (36-49).
ULTIMO MIGLIO Nell’ultimo periodo le campobassane ampliano ulteriormente il gap e, sul finale, dopo un’altra tripla di capitan Trimboli c’è spazio per le qualità di una Meldere cecchina (sia dall’arco dei tre punti che dalla media e da sotto) con le rossoblù che così arrivano anche al massimo vantaggio del 46-66, proiettandosi poi su quello che è il +19 (49-68) registrato a referto chiuso.
REAZIONE SOSTANZIOSA Dati, immagini ed atteggiamenti che fanno felice coach Mimmo Sabatelli, che, alla vigilia, era stato chiaro, chiedendo alle sue una reazione da Magnolia e, sul parquet veneto, è stato accontentato pienamente dalle proprie giocatrici.
«Avevamo chiesto alle ragaze di andare molto in area e sfruttare i vantaggi fisici e lo abbiamo fatto, avendo anche ottime percentuali. Abbiamo avuto la bravura di applicare al meglio il piano partita – la sintesi di coach Mimmo Sabatelli – con la squadra che ha dimostrato grande carattere su di un campo e contro un’avversaria non semplici. Del resto, contro un team che difende con le mani addosso, si rischia di innervosirsi, ma le ragazze hanno avuto concretezza e, momento dopo momento, hanno scavato ed ampliato il solco. Del resto, quando difendiamo come sappiamo tutto diventa più facile».
ZAGABRIA E SCHIO Per le campobassane, ora, tra mercoledì sera e sabato, in entrambi i casi alle 20.30, a chiedere riferimenti saranno Zagabria in EuroCup e la corazzata Schio in campionato.
«In questo momento il primo pensiero è alle croate anche per riscattarci dal nostro primo match interno continentale e, solo successivamente, ci porremo sull’altro fronte», precisa Sabatelli

L'articolo BASKET A1- LA MOLISANA MAGNOLIA, A SAN MARTINO DI LUPARI UN’AFFERMAZIONE DI TUTTA SOSTANZA proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO PROMOZIONE 8° GIORNATA – IL PIETRAMONTECORVINO SOLITARIO IN VETTA https://corrieresport.it/calcio-promozione-8-giornata-il-pietramontecorvino-solitario-in-vetta/ Tue, 28 Oct 2025 17:10:05 +0000 https://corrieresport.it/?p=43699 CALCIO PROMOZIONE 8° GIORNATA – IL PIETRAMONTECORVINO SOLITARIO IN VETTA, MA C’E’ UNA GRAN RESSA...

L'articolo CALCIO PROMOZIONE 8° GIORNATA – IL PIETRAMONTECORVINO SOLITARIO IN VETTA proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO PROMOZIONE 8° GIORNATA – IL PIETRAMONTECORVINO SOLITARIO IN VETTA, MA C’E’ UNA GRAN RESSA ALLE SUE SPALLE, IN TRE PUNTI SONO RACCHIUSI SETTE SQUADRE. TORNA ALLA VITTORIA IL BARANELLO (foto) CHE CALA IL POKER AL KALENA, BENE ANCHE L’AESERNIA CHE VIOLA IL CAMPO DELLO SPINETE, IL TRIVENTO ( foto) DI MISURA SULL’ATLETIK MIGNANO.
CHAMINADE CB – A. TORREMAGGIORE 2 – 2
POL. JUVENES – PIETRAMONTECORVINO 0 – 2
RIPALIMOSANI – BOYS VAIRANO 3 – 0
LOK. RICCIA – ROCCAVIVARA 1 – 0
MORCONE C. – ROCCARAVINDOLA 3 – 4
BARANELLO – POL. KALENA 4 – 0
SPINETE – AESERNIA FRATERNA 2 – 3
TRIVENTO – A. MIGNANO 1 – 0
CLASSIFICA : PIETRAMONTECORVINO ( 19 ); AESERNIA FRATERNA (18 ); RIPALIMOSANI, BOYS VAIRANO ( 17 ); LOKOMOTIV RICCIA, ROCCARAVINDOLA, TORREMAGGIORE, (16 ); TRIVENTO ( 13 ); A. MIGNANO ( 12 ); BARANELLO, CHAMINADE ( 10 ); POL. JUVENES, ( 7 ); POL. KALENA ( 6 ); MORCONE C., SPINETE ( 3 ); ROCCAVIVARA ( 1 ).

L'articolo CALCIO PROMOZIONE 8° GIORNATA – IL PIETRAMONTECORVINO SOLITARIO IN VETTA proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO ECCELLENZA – VENAFRO INARRESTABILE: CINQUINA AL CASTEL DI SANGRO https://corrieresport.it/calcio-eccellenza-venafro-inarrestabile-cinquina-al-castel-di-sangro/ Tue, 28 Oct 2025 17:06:56 +0000 https://corrieresport.it/?p=43695 Prosegue la corsa solitaria della squadra di Ionta che travolge 5-0 gli abruzzesi. Doppietta di...

L'articolo CALCIO ECCELLENZA – VENAFRO INARRESTABILE: CINQUINA AL CASTEL DI SANGRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
Prosegue la corsa solitaria della squadra di Ionta che travolge 5-0 gli abruzzesi. Doppietta di Hernandez, a segno anche Fruscella, Monaco e Fazio.
VENAFRO 5 – CASTEL DI SANGRO 0 (primo tempo 2-0)
VENAFRO: Linares, Tizzani,Khraban,Higuera, Sabatino, Vasquez (46’ Fazio), Della Ventura (77’Marotta), Ricamato, Hernandez (68’ Monaco) , Parisi M. ,Fruscella (68’ Leso) . All. Ionta.
CASTEL DI SANGRO: Esposito G., Landolfo, Arico’, Igbinakenzua (89’ Di Serio), Esposito L., Di Fusco, Di Tora (84’ Di Mambro), Falcone (46’ Soumahoro), Salek (46’ Longobardo), Parisi S., Monday. All. Di Cuonzo.
ARBITRO: Colella di Termoli ( Palermo-Glava).
RETI: 10’ e 12’ Hernandez, 49’ Fruscella , 78’ Monaco , 88’ Fazio.
NOTE: ammoniti Tizzani (V); Esposito L. , Di Fusco, Parisi (CDS).
VENAFRO. Il Venafro non si ferma più e prosegue la sua corsa solitaria a suon di gol. Ottava vittoria consecutiva per i ragazzi di Ionta che travolgono 5-0 il Castel di Sangro. Abruzzesi non pervenuti, non riescono a contenere le incursioni dei padroni di casa né a trovare la giusta reazione dopo i gol subiti. Hernandez sblocca subito la gara con una doppietta. Nella ripresa Fruscella mette a segno la terza rete e i giallorossi si arrendono alla capolista mentre Monaco e Fazio continuano a infierire. Continua la crisi di risultati per il Castel di Sangro: solo due punti nelle ultime cinque partite. Ma veniamo alla cronaca del match.
Dopo cinque giri di lancette è Di Tora a scaldare i guantoni di Linares. Poi ci prova anche Monday che spedisce fuori. Ma sono i bianconeri a passare in vantaggio al decimo minuto con Hernandez che, sugli sviluppi di una punizione battuta da Matteo Parisi, insacca alla destra di Gennaro Esposito. Il raddoppio non tarda ad arrivare e lo firma sempre lui, Diego Hernandez. Provano a reagire gli abruzzesi con Monday la cui conclusione termina direttamente tra le braccia di Linares. Al 23’ sugli sviluppi di una punizione battuta da Matteo Parisi, Hernandez da buona posizione spara addosso al portiere. Poi é Fruscella a divorarsi il tris proprio sotto porta. Anche Hernandez su punizione di poco non inquadra lo specchio. Stesso copione allo scadere quando su assist di Parisi colpisce l’esterno della rete.
Nella ripresa Di Tora si invola sulla sinistra prova a concludere, ma viene murato da Linares. Al 49’ é il Venafro a siglare la terza rete con un diagonale preciso di Fruscella che si insacca direttamente nell’angolino. Al 74’ Esposito neutralizza le conclusioni di Matteo Parisi direttamente da corner e poi di Ramos. Il Venafro cala il poker al 78’ con Monaco dopo che Esposito aveva respinto la conclusione di Fazio. Proprio quest’ultimo firma il pokerissimo all’88’.
Nel prossimo turno i bianconeri saranno impegnati in trasferta contro l’ Olympia Agnonese, mentre i giallorossi ospiteranno il Matese. ✍Giu. Cri.

L'articolo CALCIO ECCELLENZA – VENAFRO INARRESTABILE: CINQUINA AL CASTEL DI SANGRO proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO ECCELLENZA 8° GIORNATA – LA SAN LEUCIO DI PALAZZO VINCE DI RIMONTA CONTRO L’OLYMPIA AGNONESE DELL’EX FARROCCO. https://corrieresport.it/calcio-eccellenza-8-giornata-la-san-leucio-di-palazzo-vince-di-rimonta-contro-lolympia-agnonese-dellex-farrocco/ Tue, 28 Oct 2025 17:04:09 +0000 https://corrieresport.it/?p=43692 CALCIO ECCELLENZA 8° GIORNATA – LA SAN LEUCIO DI PALAZZO VINCE DI RIMONTA CONTRO L’OLYMPIA...

L'articolo CALCIO ECCELLENZA 8° GIORNATA – LA SAN LEUCIO DI PALAZZO VINCE DI RIMONTA CONTRO L’OLYMPIA AGNONESE DELL’EX FARROCCO. proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO ECCELLENZA 8° GIORNATA – LA SAN LEUCIO DI PALAZZO VINCE DI RIMONTA CONTRO L’OLYMPIA AGNONESE DELL’EX FARROCCO. IL SAN PIETRO IN VALLE FA SOFFRIRE L’AURORA ALTO CASERTANO CHE ALLA FINE TROVA I TRE PUNTI. MATESE E VENAFRO SOMMERGONO SOTTO UNA VALANGA DI GOL IL SESTO CAMPANO E IL CASTEL DI SANGRO. CONTINUA L’ASCESA NELLA CLASSIFICA DEL REAL GUGLIONESI (foto) CHE SUPERA IL CNC SPORTING (foto)CON I GOL DI PROTA, VERGULT EABISSINIA.
ISERNIA. Diciamo subito che la gara tra la San Leucio (foto) e l’Olympia Agnonese se non ha divertito il pubblico di fede granata per il risultato maturato alla fine, ha sicuramente soddisfatto quello di fede biancoceleste. E’ la squadra di Farrocco a partire con il piede sull’acceleratore e concretizza il suo pressing veloce con Brunetti. Raggiunto il vantaggio la squadra granata continua nel suo gioco molto mobile e aggressivo, soprattutto nella zona mediana del campo. Ma sulla ripartenza la San Leucio si guadagna il penalty trasformato da Cantarin. L’Agnonese non ci sta e cerca in tutti i modi di guadagnarsi il gol, ma a ostacolare le avance dei granata è il portiere Cocchiarella che alla fine diventerà il vero protagonista della gara. Nella ripresa meglio la San Leucio che trova il gol vincente con Romero.
U. ALIFE GIOIESE – FORULUM 3 – 0
GUARDIALFIERA – ALIFE 0 – 0
A. ALTO CASERTANO – A. S. PIETRO IN VALLE 2 – 1
FC MATESE – SESTO CAMPANO 8 – 0
REAL GUGLIONESI – CNC SPORTING 3 – 0
SAN LEUCIO – O. AGNONESE 2 – 1
VENAFRO – CASTEL DI SANGRO 5 – 0
C. MONTENERO – BOJANO 1 – 0
CLASSIFICA: VENAFRO (24); SAN LEUCIO, ALTO CASERTANO ( 21 ); FC MATESE (19 ); U. A. GIOIESE ( 17 ); OLYMPIA AGNONESE ( 16 ); MONTENERO C. ( 13 ); CASTEL DI SANGRO (11); CNC SPORTING ( 8 ); GUARDIALFIERA, REAL GUGLIONESI ( 9 ); A. SAN PIETRO IN VALLE (6 ); ALIFE ( 4 ); FORULUM ( 3 ); SESTO CAMPANO ( 2 ); BOJANO ( 0 ).

L'articolo CALCIO ECCELLENZA 8° GIORNATA – LA SAN LEUCIO DI PALAZZO VINCE DI RIMONTA CONTRO L’OLYMPIA AGNONESE DELL’EX FARROCCO. proviene da Corrieresport.it.

]]>
Calcio a 5 A2 élite – Cln Cus Molise, primo punto stagionale: con il Melilli finisce 4-4 https://corrieresport.it/calcio-a-5-a2-elite-cln-cus-molise-primo-punto-stagionale-con-il-melilli-finisce-4-4/ Tue, 28 Oct 2025 17:00:51 +0000 https://corrieresport.it/?p=43687 CLN CUS MOLISE-MELILLI 4-4 (2-1 primo tempo) Cln Cus Molise: Carta, Di Nunzio, Di Stefano,...

L'articolo Calcio a 5 A2 élite – Cln Cus Molise, primo punto stagionale: con il Melilli finisce 4-4 proviene da Corrieresport.it.

]]>
CLN CUS MOLISE-MELILLI 4-4
(2-1 primo tempo)
Cln Cus Molise: Carta, Di Nunzio, Di Stefano, Soto, Di Lisio, De Nisco, Palmegiani, Mantuano, Ferroni, Evangelista, Ibero, Kullani. All. Sanginario.
Melilli: Fichera, Failla, Merendino, Raffagnino, Rizzo, Netti, Bocci, Pappalardo, Scuderi, Gianino, De Luca. All. Dos Santos.
Arbitri: Onesti di Pescara e Lavanna di Pesaro. Crono: Capaldi di Isernia.
Marcatori: Ferroni, De Nisco (rig), Rizzo pt; Bocci, Failla, De Nisco, Bocci, Kullani st.
Note: ammoniti Di Stefano, Kullani, Soto, Fichera, Gianino e il tecnico ospite Dos Santos.
Arriva il primo punto in campionato per la Laborvetro Cln Cus Molise che scende dall’altalena di emozioni del Palaunimol con un punto conquistato al termine di una sfida ricca emozioni contro il Melilli. In quello che era uno scontro diretto (entrambe le formazioni ancora a secco prima di oggi pomeriggio) la squadra di Sanginario va avanti 2-0 viene raggiunta e superata per poi riuscire a strappare il pari e sfiorare il successo. E’ successo di tutto nella quinta giornata di campionato con i rossoblù bravi a non mollare nel momento di difficoltà.
La cronaca – Ci prova subito il Cln Cus Molise con Palmegiani, Fichera vola e manda in angolo. La risposta ospite è affidata a una combinazione Bocci-Gianino con la conclusione di Rizzo sulla quale Carta non si fa sorprendere. Lo stesso numero 7 neroverde chiama aall’intervento l’estremo rossoblù poco più tardi. A sbloccare il confronto del Palaunimol sono i locali. Rimessa laterale di Palmegiani che offre a Di Lisio, sfera per Ferroni che piazza il cuoio sotto le gambe di Fichera. La risposta ospite è affidata a Bocci, su di lui chiude Carta. Sull’altro fronte è Kullani a concludere alto. Poi arriva il raddoppio rossoblù. Mantano serve De Nisco che mette palla dietro, arriva capitan Di Stefano che la pizza e Fichera chiude. Sfera nuovamente in gioco nella disponibilità di Mantuano che viene atterrato in area dall’estremo difensore ospite. E’ penalty. Dagli undici metri va De Nisco che non sbaglia. Cus Molise 2 Melilli 0. I siciliani non ci stanno: Bocci chiama all’intervento Carta, sulla respinta Rizzo tenta la deviazione volante ma non inquadra lo specchio. I padroni di casa scampato il pericolo provano in contropiede a triplicare ma De Nisco alza troppo la mira assistito da Ferroni. Nel finale di frazione il Melilli riapre la contesa. Palla forte al centro di Failla e Rizzo fa 2-1. Nel finale di tempo Di Nunzio assist per Palmegiani, Fichera chiude in uscita. Con questo risultato si va negli spogliatoi.
Nella ripresa il Melilli parte forte: break difensivo di Bocci su Di Lisio e palla alla destra di Carta per il 2-2. La risposta del Cus Molise è in una azione personale di Palmegiani che salta Failla e prova a superare anche Fichera che però rinviene ed evita la capitolazione. Scampato il pericolo il Melilli mette la freccia. Scuderi cambia gioco da sinistra a destra, Failla batte Carta per il 2-3. La Laborvetro Cln Cus Molise la riequilibra subito: rimessa laterale di capitan Di Stefano, De Nisco controlla di petto e scarica alle spalle di Fichera il 3-3. Doppietta per lui all’esordio stagionale con la maglia del team d’Ateneo. Le emozioni proseguono e il Melilli si vede sull’asse Gianino-Bocci, Carta chiude. Tocca poi a Failla chiamare all’intervento l’estremo difensore di casa che non si fa sorprendere. Sull’altro fronte Palmegiani prova a suonare la carica ma Fichera ha idee diverse e manda in corner. Il Melilli non molla di un centimetro e riesce a tornare avanti nel punteggio grazie ad un piazzato di Bocci che si infila alle spalle di Carta. Doppietta anche per il 10 neroverde. Cln Cus Molise 3 Melilli 4. Andata sotto nel punteggio la squadra di Sanginario raschia le ultime energie dal fondo del barile e riesce a riequilibrare il confronto. Sul’angolo di Ferroni Kullani trova spazio e tempo giusti per incastonare la sfera alle spalle di Fichera. A questo punto i locali ci credono e vanno vicinissimi al colpaccio. De Nisco, palla dietro, arriva Palmegiani che alza sopra la traversa da posizione favorevolissima preferendo la potenza alla precisione.

L'articolo Calcio a 5 A2 élite – Cln Cus Molise, primo punto stagionale: con il Melilli finisce 4-4 proviene da Corrieresport.it.

]]>
VOLLEY A3- EnergyTime Spike Devils, esordio con il sorriso per i rossoblù Affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica https://corrieresport.it/volley-a3-energytime-spike-devils-esordio-con-il-sorriso-per-i-rossoblu-affermazione-al-tie-break-a-vinchiaturo-contro-il-modica/ Tue, 28 Oct 2025 16:57:46 +0000 https://corrieresport.it/?p=43683 L’analisi del tecnico dei campobassani Giuseppe Bua: «Avvio contratto contro una squadra molto affiatata, poi...

L'articolo VOLLEY A3- EnergyTime Spike Devils, esordio con il sorriso per i rossoblù Affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica proviene da Corrieresport.it.

]]>
L’analisi del tecnico dei campobassani Giuseppe Bua: «Avvio contratto contro una squadra molto affiatata, poi abbiamo saputo scioglierci e centrare il risultato»
Campobasso, 25 ottobre 2025
ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
AVIMECC MODICA 2
(22/25, 24/26, 25/19, 25/18, 15/10)
CAMPOBASSO: Graziani 11, Bartolini 13, Morelli 26, Valchinov 29, Rescignano, Melato 1, Consonni (L); Arienti 5, Aretz, Salvador, Del Fra 1, Ciampa. Ne: De Nigris (L2). All.: Bua.
MODICA: Chillemi 13, Garofolo 3, Lugli 17, Bertozzi 17, Buzzi 12, Putini 3, Nastasi (L); Tomasi, Pappalardi (L2), Mariano 2, Raso 3, Cipolloni. Ne: Barretta ed Italia. All.: Distefano.
ARBITRI: Pazzaglini (Roma) e Lanza (Napoli).
NOTE: durata set 33’, 41’, 36’, 26’ e 20’. Campobasso: battute vincenti 9, battute sbagliate 20, muri 11. Modica: bv 2, bs 11, m 13.
Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike Devils Campobasso inizia con un sorriso la sua seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca, avendo la meglio al tie-break su di un’indomita Modica nello scenario da applausi di Vinchiaturo (sede di rilievo e tanto pubblico in tribuna a sostenere i rossoblù).
L’avvio è all’insegna di strappi e contro strappi con i campobassani avanti in avvio e gli isolani poi a prendere piede dalla seconda metà del parziale in poi sino al 22-25. Nel secondo parziale l’equilibrio si fa ancora più serrato con i rossoblù che – grazie al servizio del laterale bulgaro Valchinov, top scorer del match con 29 punti ed autore di ben cinque ace sui venti turni dalla linea dei nove metri – rientrano e poi, sul finale, sorpassano ed hanno anche un set point sul 24-23, prima di subire un break di 3-0 che vale lo stop ai vantaggi (24-26).
Nel terzo parziale l’equilibrio rimane costante con Bua che decide di variare le carte, sostituendo Melato con il vastese Del Fra con una distribuzione meno leggibile e con Morelli che si fa sentire a rete, così come Bartolini. I molisani si impongono a 19, poi hanno ulteriore forza e vincono il quarto set in cui viene fuori anche Graziani a 18. Nel tie-break, nella fase centrale, arriva l’accelerata che porta sino al decisivo 15-10.
«È stata una partita complicata – l’analisi a fine gara del tecnico Bua – contro una squadra particolarmente affiatata. Il nostro avvio è stato un po’ contratto, complici anche le emozioni con cui dovevano fare i conti i ragazzi. Abbiamo dovuto carburare ed oliare i meccanismi e ci abbiamo creduto ancora di più quando tutto, all’apparenza, sembrava compromesso».
«Come ho sempre detto – prosegue – questo è un torneo tosto, difficile, dove ogni partita ha un peso. La svolta con Del Fra? Avevo bisogno di non dare loro riferimenti e ci ha dato il suo pieno contributo. I quasi trentelli di Valchinov e Morelli? Conosciamo il loro potenziale, ma ora dobbiamo avere ulteriori riscontri anche dagli altri perché, diversamente, potrebbero trovarsi marcature serrate su di loro già nelle prossime gare. Dobbiamo coinvolgere un po’ tutti ed è stato importante, in tal senso, anche il contributo di Graziani e Bartolini».
Ora i pensieri vanno tutti su sabato prossimo a Terni. «Non dobbiamo pensare che affrontiamo una matricola perché, ribadisco, ogni confronto è complicato. Loro, come noi, hanno una base molto giovanile, ma ogni gara presenterà insidie e, come sempre, a fare la differenza saranno i dettagli», sintetizza il trainer campobassano.

L'articolo VOLLEY A3- EnergyTime Spike Devils, esordio con il sorriso per i rossoblù Affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO SERIE C – IL CAMPOBASSO NON TROVA IL LAMPO GIUSTO CONTRO IL RIMINI E DEVE ACCONTENTARSI DEL PARI. https://corrieresport.it/calcio-serie-c-il-campobasso-non-trova-il-lampo-giusto-contro-il-rimini-e-deve-accontentarsi-del-pari/ Tue, 28 Oct 2025 16:55:01 +0000 https://corrieresport.it/?p=43679  Quello visto contro il Rimini è stato un Campobasso spinto dalla tanta buona volontà di...

L'articolo CALCIO SERIE C – IL CAMPOBASSO NON TROVA IL LAMPO GIUSTO CONTRO IL RIMINI E DEVE ACCONTENTARSI DEL PARI. proviene da Corrieresport.it.

]]>
 Quello visto contro il Rimini è stato un Campobasso spinto dalla tanta buona volontà di portare a casa i tre punti, ma a volte non è sufficiente. Primo tempo un pò confusionario, con alcune occasioni nitide di fare gol. Nella ripresa si espresso meglio, anche se ha rischiato di subire il secondo gol. La squadra rossoblù non ha mai rinunciato al gol della vittoria, con Martina a sinistra e Cristallo a destra, due veri stantuffi, hanno costretto il Rimini a chiudersi nella propria metà campo e tentare la sorte del contropiede. Il pari va un pò stretto al Campobasso, ma bisogna apprezzare anche il gioco dei ragazzi di D’Alesio, che hanno cercato di non buttare mai la palla e cercare il fraseggio e poi il lancio lungo per le due punte. In sostanza, possiamo affermare che il pari è giusto.
CAMPOBASSO: Tantalocchi 6,5; Papini 6 (1′ st Lombari 6,5), Celesia 6, Gargiulo 6, Padula 6 ; Magnaghi 6 (1′ st Leonetti 6), Gala 6 (45′ st Nocerino sv), Martina 7, Cristallo 7 (40′ st Parisi sv); Serra 6 (21′ st Brunet sv), Lancini 6; A disp.: 12 Rizzo, 50 Muzi, 3 Lanza, 13 Armini, 15 Rianna, 96 Ravaglioli. All. Zauri 5
RIMINI: Vitali 6; Bellodi 6, Fiorini 6 (14′ st 30 De Vitis 5,5), Capac 6 (30′ st D’Agostini 5,5), Piccoli 6; Bassoli 6,5 (30′ st Moray sv), Longobardi 6, Falasco 6,5 (15′ st Ferrarini 6); Boli 6,5, Leoncini 6,5 (30′ st Asmussen sv), Lepri 6. A disp.: 89 Gagliano, 27 Contaldo, 37 Petta, 70 Rubino. All. D’Alesio 6,5.
ARBITRO: Michele Pasculli di Como.
ASSISTENTI: Alessandro Gennuso di Caltanissetta e Massimiliano Cirillo di Roma 1.
4° UFFICIALE: Alessandro Silvestri di Roma 1.
OPERATORE F.V.S.: Fabio D’Ettorre di Lanciano.
RETI: 32′ pt Leoncini, 17′ st Cristallo.
AMMONITI: Falasco.
NOTE. Corner: 1-6.

L'articolo CALCIO SERIE C – IL CAMPOBASSO NON TROVA IL LAMPO GIUSTO CONTRO IL RIMINI E DEVE ACCONTENTARSI DEL PARI. proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO ECCELLENZA – IL VENAFRO SI AGGIUDICA IL DERBY CON IL SESTO CAMPANO: DECIDE RICAMATO https://corrieresport.it/calcio-eccellenza-il-venafro-si-aggiudica-il-derby-con-il-sesto-campano-decide-ricamato/ Sat, 18 Oct 2025 15:57:08 +0000 https://corrieresport.it/?p=43672 I bianconeri si impongono 1-0. Il portiere biancorosso Antonio Amoroso, migliore in campo, evita un...

L'articolo CALCIO ECCELLENZA – IL VENAFRO SI AGGIUDICA IL DERBY CON IL SESTO CAMPANO: DECIDE RICAMATO proviene da Corrieresport.it.

]]>
I bianconeri si impongono 1-0. Il portiere biancorosso Antonio Amoroso, migliore in campo, evita un passivo più pesante

SESTO CAMPANO 0 – VENAFRO  1 (primo tempo 0-0)

SESTO CAMPANO:Amoroso,Di Nuzzo (81’ Imperatrice), Farina, Totaro, Capuozzo, Papa, Cappello, Conte (72’Ciolli), Forte, Iannetta, Galasso.All. Cecchino.
VENAFRO: Linares, Tizzani,Khraban,Higuera, Scarpato, Vasquez, Della Ventura,Ricamato, Hernandez (74’Monaco), Parisi,Fruscella (68’ Marotta). All. Ionta.
ARBITRO: Zurlino di Termoli (Guidi- Marinucci).
RETI: 57’ Ricamato (V).
NOTE: ammoniti Conte e Ciolli (SC); Leso, Marotta e Ricamato (V).

SESTO CAMPANO. Prosegue la corsa solitaria della squadra di Ionta che a Sesto Campano si impone di misura grazie alla rete siglata da Ricamato nella ripresa. I bianconeri si rendono insidiosi ma la porta è blindata da Antonio Amoroso, una vera e propria saracinesca, che neutralizza le innumerevoli conclusioni degli avversari. Senza dubbio l’estremo difensore biancorosso -che in passato ha indossato anche la maglia dell’Isernia- é stato il migliore in campo e ha evitato un passivo più pesante.
Nella prima frazione il Venafro spreca tante buone chance a differenza dei sestolesi che non riescono a rendersi mai davvero pericolosi. Dopo i primi venti minuti di studio, il Venafro prova a pungere prima con Fruscella che sfrutta un cross di Ricamato e poi con Hernandez. In entrambe le occasioni Amoroso salva la porta. Alla mezzora Ricamato si divora una ghiotta occasione, da buona posizione non inquadra lo specchio della porta e la sfera si spegne sul fondo. Poi è Amoroso a neutralizzare prima la conclusione di Hernandez e poi quella di Parisi. Il Venafro continua a sprecare occasioni prima con Higuera che spedisce alto sopra la traversa e poi con Hernandez che colpisce la traversa.
Subito pericolosi i bianconeri con Della Ventura che lascia partire un diagonale velenoso. E’ ancora a Amoroso a murare l’ ex Vastogirardi che prova a sfruttare il buon suggerimento di Fruscella. Si fa vedere il Sesto Campano con Cappello. Al 57’ i bianconeri passano in vantaggio con Ricamato che sfrutta la corta respinta del portiere e scarica in rete. Poi ci prova Tizzani a spingere in rete il cross di Ricamato, ma ancora una volta Amoroso non si fa trovare impreparato. I biancorossi sfiorano il pareggio con Capuozzo che spedisce di poco fuori. Per il Venafro, allo scadere, ci prova Marotta che viene murato dall’ estremo difensore biancorosso.
Nel prossimo turno il Sesto Campano sarà impegnato in trasferta contro il Matese, mentre il Venafro ospiterà il Castel di Sangro. Ma prima c’é la gara di ritorno di Coppa Italia. I biancorossi sfideranno tra le mura amiche il Forulum, la squadra di Ionta invece affronterà al ‘ Marchese Del Prete’ lo United Alife Gioiese. ✍Giu. Cri.

L'articolo CALCIO ECCELLENZA – IL VENAFRO SI AGGIUDICA IL DERBY CON IL SESTO CAMPANO: DECIDE RICAMATO proviene da Corrieresport.it.

]]>
CALCIO ECCELLENZA 7° GIORNATA – TRE VITTORIE ESTERNE E UN PARI NEGLI ANTICIPI DI OGGI. https://corrieresport.it/calcio-eccellenza-7-giornata-tre-vittorie-esterne-e-un-pari-negli-anticipi-di-oggi/ Sat, 18 Oct 2025 15:47:22 +0000 https://corrieresport.it/?p=43667  L’Aurora Alto Casertano non ha difficoltà a superare l’Alife, dopo il vantaggio iniziale di Maiano,...

L'articolo CALCIO ECCELLENZA 7° GIORNATA – TRE VITTORIE ESTERNE E UN PARI NEGLI ANTICIPI DI OGGI. proviene da Corrieresport.it.

]]>
 L’Aurora Alto Casertano non ha difficoltà a superare l’Alife, dopo il vantaggio iniziale di Maiano, nella ripresa dilaga Maiano autore di una tripletta, in gol anche Pettrone, Mema e Ramos. Montenero e CNC Sporting si dividono la posta in palio, la squadra di Borrelli va in vantaggio con Mohammed, quella di Travaglini risponde con Letto Giuseppe. Per il San Leucio tre punti essenziali contro il Castel di Sangro, grazie ai gol del suo cannoniere Peraltra e Roccio. La capolista Venafro doma con Ricamato un coriaceo Sesto Campano.

ALIFE – A. ALTO CASERTANO 0 – 5

CNC SPORTING – C. MONTENERO 0 – 1

CASTEL DI SANGRO – SAN LEUCIO 0 – 2

SESTO CAMPANO – VENAFRO 0 – 1

A. SAN PIETRO IN VALLE – MATESE

BOJANO – GUARDIALFIERA

FORULUM – REAL GUGLIONESI

O. AGNONESE – U. ALIFE GIOIESE

CLASSIFICA: VENAFRO (21); SAN LEUCIO, ALTO CASERTANO ( 18 ); FC MATESE ( 16 ); U. A. GIOIESE ( 14 ); OLYMPIA AGNONESE, (13); MONTENERO C. ( 12 ); CASTEL DI SANGRO (11); CNC SPORTING (7 ); GUARDIALFIERA ( 5 ); ALIFE, REAL GUGLIONESI, A. SAN PIETRO IN VALLE, FORULUM ( 3 ); SESTO CAMPANO ( 2 ); BOJANO ( 0 ).

L'articolo CALCIO ECCELLENZA 7° GIORNATA – TRE VITTORIE ESTERNE E UN PARI NEGLI ANTICIPI DI OGGI. proviene da Corrieresport.it.

]]>