NON SOLO SPORT – BASILICA DI SAN NICANDRO DI VENAFRO CHIESA GIUBILARE 2025 DELLA DIOCESI D’ISERNIA/VENAFRO
Sono tre -la Cattedrale di Isernia, altra chiesa sempre del capoluogo provinciale e la Basilica di San Nicandro di Venafro- i luoghi di culto indicati quali CHIESE GIUBILARI 2025 per la Diocesi d’Isernia/Venafro ed in ognuno di tali siti religiosi ci si attrezza per informare i fedeli affinché fruiscano dell’indulgenza, comunicandosi e frequentando le predette chiese. In tale ottica i Frati Conventuali della Basilica di San Nicandro a Venafro, nella cui cripta sottostante -si ricorda- sono conservati i resti mortali del Patrono San Nicandro, che è anche Protettore dell’intera Diocesi d’Isernia/Venafro, e con buona probabilità anche quelli del fratello San Marciano (giusta Croce ed indicazione murale nella stessa cripta), i Frati Conventuali venafrani -si scriveva- hanno affisso all’esterno ed all’interno della citata Basilica significativi manifesti attestanti appunto l’indicazione di tale luogo di culto cittadino quale CHIESA GIUBILARE 2025. Manifesti e locandine informative all’esterno della Basilica venafrana e Monumento della Croce all’interno per momenti di riflessione e preghiera da parte dei fedeli. E’ questo il modo essenziale ma altamente significativo di Venafro per vivere l’ANNO GIUBILARE 2025 appena iniziato.