7° Trofeo PerCorrendo San Giuliano: vince l’ostinazione di Giancarlo Benevento. GIORGIO CALCATERRA ospite d’eccezione

Un mese esatto ed il 21 settembre sarà grande festa a San Giuliano del Sannio (Cb) grazie alla caparbietà di Giancarlo Benevento. Una data importante per lo sport, ma, al tempo stesso, sarà una data importante per il paesino dell’entroterra molisano, perché segnerà la settima edizione del Trofeo Podistico “PerCorrendo San Giuliano” Main sponsor Pasta La Molisana, – sponsor tecnico Albanese Perforazioni – gara podistica sulla distanza di 9Km (iscrizioni su www.garepodistiche.com Pizzano Pasquale) – fortemente voluta e organizzata da Giancarlo Benevento in collaborazione con l’Associazione I Fucilieri di San Nicola di San Giuliano del Sannio, il patrocinio del Comune di San Giuliano del Sannio (CB), la collaborazione tecnica dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Podistica AVIS Campobasso”, della Fidal Molise e Comitato Regionale CONI. Quest’anno la kermesse podistica sarà 13^ tappa del Gran Prix Corrimolise (Fidal marchiata InterSport-Metal Impianti). È con immensa e grande gioia – chiosa Giancarlo Benevento – che a distanza di un anno ci si rimette in pista e io per primo ci metto la faccia verso chi mi sostiene per quest’evento. Per cui è già stata fissata, tra l’altro, la Conferenza Stampa di presentazione prevista per il prossimo 13 Settembre alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giuliano del Sannio. La kermesse della PerCorrendo San Giuliano rappresenta una risposta anche alle richieste provenienti dai cittadini ed atleti nonché una conferma a quanto di positivo fatto nelle passate edizioni. In tanti attendevano con ansia che l’evento si ripetesse. L’atleta sangiulianese esprime un pensiero riconoscente all’amico e tre volte Campione del Mondo di 100km Giorgio Calcaterra. L’Ultramaratoneta romano e carissimo amico di Giancarlo Benevento, già testimonial nelle edizioni del 2018 e 2023, vincitore per 12 volte consecutive del Passatore 100km e nel 2024e2025 direttore di gara in questa manifestazione, di recente vincitore della Trilivigno correndo e vincendo tre maratone in tre giorni a 1800metri di altitudine, quest’anno a maggio insieme alla sua compagna Sara ha gareggiato alla 13^ Reale Mutua MOMOT 100km e tornerà a San Giuliano del Sannio in veste di ospite d’onore per trascorrere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Altra figura di spicco e ormai runner di casa a San Giuliano del Sannio il campano Gennaro Varrella, altro grandissimo amico di Giancarlo che, dopo aver vinto le prime tre edizioni e detentore del record del percorso con il crono di 32’08” sarà speaker dell’evento. A conferma della promozione storico-culturale del paese lo stesso Benevento per la mattina del 21 Settembre ha organizzato un Tour (prenotazioni al 3289267822 entro il 6 settembre 2024) alla scoperta e valorizzazione delle meraviglie di San Giuliano del Sannio. Nell’ultima edizione si è registrato un incremento dei partecipanti e dalle prime ore del mattino erano presenti atleti e accompagnatori i quali non hanno risparmiato parole di elogio nel mentre delle visite guidate. Infatti, a conferma di ciò per gli atleti, accompagnatori e tutti coloro che giungeranno nel paese la mattina di domenica 21 Settembre a partire dalle ore 10.00 è previsto un Tour con la collaborazione della locale Associazione Insieme all’interno del percorso itinerante denominato San Giuliano in mostra. Altra conferma anche quest’anno a rendere ancor più interessante la giornata la presenza dei volontari infermieri di Bojano Soccorso in un percorso di prevenzione salute, mentre per i Bambini grande divertimento gratuito con giochi, gonfiabili e animazione per tutta la giornata in Piazza Libertà. Giancarlo è consapevole di poter far sempre meglio, soprattutto grazie all’Associazione I Fucilieri di San Nicola di San Giuliano del Sannio, amici, collaboratori, sponsor, amici runners e società che quest’anno saranno ancor più numerosi. L’evento podistico si svolgerà come detto il 21 settembre con ritrovo Atleti – Adulti, Bambini e Ragazzi – fissato per le ore 15.00 in Piazza Libertà a San Giuliano del Sannio e la prova sui 9km riservata agli adulti su percorso cittadino avrà il suo start alle ore 17.00 sempre nella Piazza Libertà. La gara è aperta a TUTTI: atleti italiani e stranieri, tesserati per qualsiasi società o ente di promozione sportiva, amatori e dilettanti i quali dovranno ricoprire il percorso in un tempo massimo di 1h30min. La sezione riservata ai Bambini e Ragazzi dai 5 ai 17 anni (Esordienti 5/10 anni 500mt; Ragazzi 11/13 anni 1000mt e Cadetti 14/17 anni 1500mt) divisi nelle varie categorie vedrà la partenza alle ore 16.30. I bambini saranno accompagnati da personale dell’organizzazione e, altresì potranno essere accompagnati da un adulto iscritto. Le ISCRIZIONI si potranno effettuare on line sul sito www.garepodistiche.com entro le ore 20.00 del giorno 18 settembre 2025 o contattando Giancarlo Benevento al 3289267822. Sarà possibile effettuare le iscrizioni anche il giorno il 21 settembre presso un locale allestito in Piazza Libertà. La quota di iscrizione è fissata in euro 10,00 per gli Adulti ( 18 – 90 anni ) e euro 5,00 per i Bambini-Ragazzi ( 5 – 17 anni). Il pagamento sarà effettuato da parte degli atleti al momento del ritiro del pettorale presso la zona partenza in un locale appositamente allestito domenica 21 settembre 2025 dalle ore 15.00. Tutti coloro che parteciperanno alla gara avranno diritto al Pettorale gara, Pacco gara, Docce, Assicurazione RCT, Assistenza tecnica medica con ambulanza, Ristori lungo il percorso e Ristoro finale all’arrivo, Servizio cronometraggio e classifiche a cura di Pasquale Pizzano, Servizi Igienico Sanitari situati in Piazza Libertà, Foto e Video manifestazione, Parcheggio auto.
Al termine della gara si svolgerà il pasta party e saranno premiati i cinque uomini e le prime cinque donne assoluti della classifica generale e a seguire i primi cinque atleti di ogni categoria. Saranno premiate anche le prime cinque Società con almeno 20 atleti classificati.
Si ringraziano tutti gli SPONSOR:
Pastificio La Molisana, Albanese Perforazioni, Massigen, Acb Logistica e Trasporti, Agriturismo Cassetta, Coltellerie Paolucci, Acqua Molisia, Caseificio Artigianale Colaciello, Moligel Srl, MG Ricambi, Miletto Trasporti, Azienda Agricola Nardone, Caffè Camardo, Alimentari e Tabacchi Sergio Cefaratti, Nat’Tur, Smart Immobiliare, Enoteca Cefalo, Bar Sport San Giuliano del Sannio, Soccorso stradale di D’amore Lucio, Cefalo distribuzione bevande, Bar Pizzeria GA. DE. MA., PEDICINO & C snc materiali edili e trasporti, Coriolis By Eden, Piergomme di Fabrizio Pietrunti & C. – Euromaster, F.lli Di Ioia materiale edile, Exequo Abbigliamento donna, Maestro Sport, Tcl Sport coperture per lo sport, Studio tecnico Nicola Fratangelo, Pixel – Visual Lifestyle, SOGNO Fiorito, Hair Deluxe, Alba laboratori di Francesca Dabate, MT Smartphone Tomeo, Vini DiVini, La Dispensa delle carni, Officina meccatronica e gommista Cristofano, LA. PA. Alimentari, Biosys Factory srl, Apicoltura Coromano, Vecchiarelli Gastronomia, Le 4 Via nove Ristorante Pizzeria Birreria Braceria, FORFUEL Carburanti, Ristorante Pizzeria Raggio d’Oro, D’AMORE Ivano Carta e affini, Vittorio Pedicino Cartongesso & Pittura, BAR D’AMORE, Agenzia Funebre L’Orchidea, Panificio Petrella Laurino & C, B&B da Mary Matrice, Alimentari SPIRITO Margherita, Guido Barletta tentazioni di bontà, Manna Wine Bar e caffetteria, Manufatti in cemento Cirino Assunta Matrice, San Nicola pizzeria ristorante, Antonacci S.r.l. materiali da costruzioni, InterSport Campobasso, Mariano Tappezzeria e Tendaggi, Lido Oasi’s Beach Village Termoli